Personalmente ho provato sempre e solo tavolette di piccola dimensione.
Secondo me per il fotoritocco una tavoletta piccola non crea grossi problemi: zoommando la foto vai a lavorare con maggiore precisione sull'area.
Discorso diverso per chi usa la tavoletta per disegnare!
La intuos4 (la tavoletta che ho io) ha poi una modalit� di precisione che ti permette, clikkando un tasto, di lavorare su di una piccola area della foto sfruttando tutta la dimensione della tavoletta (mentre nella modalit� normale la tavoletta corrisponde a tutto lo schermo del pc). E' una funzione molto utile quando lavori su aree "delicate" come occhi e labbra.
Non so se le altre wacom hanno questa funzione.
Un altro pregio della tavoletta piccola � che me la porto in giro insieme al notebook, quando invece sono a casa, lavoro con un monitor esterno (non � un monitor da fotografo, sia chiaro

) che permette di avere una maggiore fedelt� dei colori quando poi vai in stampa.
Il monitor integrato nel mio notebook invece � piuttosto scarso da questo punto di vista...