Le foto in studio possono rappresentare oggetti inanimati, come bottiglie, cibarie, scarpe, vestiti da soli oppure insieme a persone. Nel primo caso si parla di Still Life, nel secondo Sala Posa.
Le attrezzature sono le stesse, le regole, i problemi identici. Certo, se fotografo del cibo, con o senza persone, ho il problema che si pu� sciogliere, se dei gioielli, con o senza modella, che riflettono la luce in camera, se ho dei vestiti magari devo cercare di far risaltare la trama della stoffa con una luce rasente, se c'� un viso in primo piano sconfino anche nei problemi dei ritratti, eccetera.
E allora perch� non riunire in una unica sezione sezione Still Life e Sala Posa che hanno tecniche fotografiche uguali? Le foto in studio sono molto diverse da ogni altro genere, il tempo di apertura non influisce sull'esposizione coi flash, ci sono da scegliere i fondali, i pavimenti, le parabole e gli ombrelli, l'esposimetro, costruirsi accessori di ogni genere, ecc...