So che quello dell'esposimetro della D700 � un argomento gi� affrontato pi� volte, a proposito di una certa tendenza, in Matrix, alla sovraesposizione, a volte anche forte, e l� chiaramente entra in gioco il "cervello elettronico" del Matrix, che a volte decide di privilegiare degli elementi delll'immagine a scapito di altri, se non si � soddisfatti di come lavora e si trovano troppo spesso le alte luci bruciate si pu� impostare conseguentemente la taratura fine, oppure ripiegare su semispot o spot.
Io per� ho fatto delle prove appunto in spot, in cui quindi l'esposimetro dovrebbe limitarsi a leggere il valore rilevato su quel punto, senza alterarlo, e le ho confrontate con lo spot della F5 e con un mio Spotmeter a mano Minolta. Ebbene, la F5 mi espone in spot con valori in linea con il Minolta (tenuto conto che quest'ultimo ha una scala in decimi di EV, quindi pi� precisa), mentre la D700 espone pi� o meno costantemente a +1/3 rispetto agli altri due (se � selezionato il punto AF centrale anche la misura spot � effettuata su quel punto, proprio come nell'F5, giusto?). Ho provato sia con luce forte in esterni (1/500s a f/6.3-7.1-8, per intenderci) sia in penombra (1/30s a f/3.2-3.5).
Qualcuno ha fatto esperimenti analoghi? Perch� se tanto mi d� tanto forse � bene impostare la taratura fine non solo sul Matrix, ma anche sulle altre modalit� dell'esposimetro

Federico