ho qualche perplessità sul comportamento della mia D70.
Ieri ho scattato tutto il giorno, sui 400 scatti, e in tre momenti mi sono trovata di fronte a un blocco dell'autofocus che non mi spiego.
nel primo caso, (foto A), la lente afticava a focheggiare e poi giustamente, non riuscendo nella messa a fuoco, la macchina non scattava. solo che, dopo vari tentativi irrisolti, ha scattato circa 3 immagini in realtà sfocate. Ho insistito ed ho ottenuto una corretta messa a fuoco.
siccome il soggetto della messa a fuoco come potete vedere è un liquido, ho immaginato che magari la difficoltà consistesse nel movimento e giochi di luce che magari mettevano in difficoltà l'AF, oltre al fatto che il soggetto non occupava interamente l'area di messa a fuoco.
Però il problema si è ripresentato con il secondo soggetto che allego (foto

a distanza di 150 scatti... di nuovo: sono in esterni, con un ritratto a figura intera. non ne vuol sapere non scatta. questa volta anche tenendo pressato il pulsante di scatto per più secondi. spengo riaccendo misticamente passo da modalità manuale a modalità A e riprende a scattare come se niente fosse.
avevo montato un 28-70ED.
a questo punto, domani, proverò a fare dei test ma quando succedono queste cose in modo saltuario, non so proprio come interpretare.
Qualcuno ha idea di quali possano essere le cause?
Posso aggiungere che il sensore non è illibato e so che lo devo pulire... può essere una ragione?
oltretutto, da poco affianco alla batteria NIkon una batteria EL-EN3 Uniross... e in queste circostanze avevo inserito proprio la Uniross...
Altro non posso dire.
grazie mille a tutti, ciao
