Come da oggetto.... ma devo precisare: ovvio che scattar foto e girare filmati sono due esigenze diverse. Chi preferisce l'uno (tutti quelli di questo forum, suppongo), chi l'altro. Io scatto tante foto quando sono in vacanza, mi piace immortalare i momenti che vivo da solo o con la mia famiglia dall'altra parte del mondo, dove magari non torneremo mai pi� in questa vita. Quindi, non mi riferisco a un uso della fotocamera per la fotografia professionale o amatoriale avanzata, ma per quello che ci permette di portarci a casa un pezzo di Machu Picchu, di New Orleans o di Timboctou. Per quest'uso, quanto � importante per voi che con la stessa fotocamera si possano scattare ottime fotografie e alla bisogna girare filmati in HD? Una volta giravo il mondo con la nikon D200 e la Canon 650 (una videocamera), come vedete una cosa molto superpartes... poi ho scoperto che la S8000 filmava in hd ed era molto pi� piccola e leggera (tascabile!) di una videocamera Canon (di quella generazione l�, 5-6 anni fa). Ma poi, ho scoperto che le mirrorless possono scattare fotografie di elevata qualit� e riprendere filmati in HD semplicemente premendo un pulsante anzich� l'altro. Un notevole risparmio di peso, di tempo, di tutto. Quando si gira il mondo questo pu� essere importante.
La domanda � questa: quando scegliete una fotocamera (ovviamente non una reflex che non consente di filmare), quanto � importante che sappia fare i filmati e li faccia bene? E poi....ma davvero in vacanza riuscite a portarvi dietro sempre la reflex con tutti gli obiettivi e filtri e... io mi sento troppo vecchio ormai e lo zaino fotografico posso portarmenlo dietro nel bagagliaio dell'auto quando vado al lavoro, non si sa mai, ma in vacanza, sempre dietro.... 5-6 kg di roba.... boh!
ciao
Mauro