Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
l.gheza
ho un d3100 e impostando il tempo "bulb" al primo impulso (o scatto) il diaframma si apre ma quando lascio il pulsante di scatto si richiude subito.... non dovrebbe rimanere aperto fino ad un nuovo scatto quando lo decido io!?!?? per fare una posa di 2minuti devo tenere schiacciato il pulsante per 2minuti... e una esposizione di 2 ore?!?!?!?!?!? GRRRRRRRRR!!!!!!

grazie a tutti.
Livio.
MrFurlox
no tutto perfettamente normale il bulb apre quando schiacci e chiude quando lasci , generalmente si usa di notte e con DISPOSITIVI DI SCATTO REMOTO o via filo ( il pi� indicato ) o wireless che ti danno la possibilit� di bloccare il pulsante di scatto per poter avere esposizioni molto lunghe se usi il bulb cliccando direttamente dalla fotocamera il mosso � quasi inevitabile � per questo che non esiste un modo per bloccare il pulsante di scatto della camera perch� qualunque azione anche la pi� delicata ti farebbe venire tutta la foto mossa.
un saluto Marco
l.gheza
QUOTE(MrFurlox @ Nov 22 2011, 05:02 PM) *
no tutto perfettamente normale il bulb apre quando schiacci e chiude quando lasci , generalmente si usa di notte e con DISPOSITIVI DI SCATTO REMOTO o via filo ( il pi� indicato ) o wireless che ti danno la possibilit� di bloccare il pulsante di scatto per poter avere esposizioni molto lunghe se usi il bulb cliccando direttamente dalla fotocamera il mosso � quasi inevitabile � per questo che non esiste un modo per bloccare il pulsante di scatto della camera perch� qualunque azione anche la pi� delicata ti farebbe venire tutta la foto mossa.
un saluto Marco




ah..ecco.... grazie mille !!!
ciao Livio
MrFurlox
QUOTE(l.gheza @ Nov 22 2011, 08:18 PM) *
ah..ecco.... grazie mille !!!
ciao Livio


di niente ! wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(l.gheza @ Nov 22 2011, 04:15 PM) *
ho un d3100 e impostando il tempo "bulb" al primo impulso (o scatto) il diaframma si apre ma quando lascio il pulsante di scatto si richiude subito.... non dovrebbe rimanere aperto fino ad un nuovo scatto quando lo decido io!?!??



quello che hai fatto � la posa "B" e come gia detto � giusto che sia cos�

quelo che invece desideri e ti auspicavi � la posa " T " usata su fotocamere molto professionali , ma ormai eliminata anche in quelle e soppianatte da telecomandi remoti pi� o meno sofisticati.


Antonio
silverfoxpolpo
Scusate l'intrusione. Con il tempo "BULB" che apertura suggerite??
AlessioAndreani
QUOTE(silverfoxpolpo @ May 14 2012, 06:01 PM) *
Scusate l'intrusione. Con il tempo "BULB" che apertura suggerite??



mmm, dipende!
Non esiste l'apertura giusta... Potrebbe essere un'esposizione di 1 minuti per "catturare" le scie delle auto, come nelle pi� classiche foto notturne in citt� e in questo caso ti potrebbe servire anche f\8-11 cos� da avere la maggior qualit� e non bruciare l'immagine.
Per� magari vuoi un tempo lungo con pochissima luce, magari per catturare le scie delle stelle, con iso relativamente bassi potresti dovere utilizzare l'obiettivo alla massima apertura...

L'unico consiglio che mi sento di darti � ragionare con il tempo in questi casi, quanti sec\min di esposizione ti servono in una certa situazione? per esempio 2 min? bene, imposti il diaframma ad un valora tale che ti permette di avere 2 min con la luce a disposizione senza sovra\sotto esporre.
zaro73
Scusate ma nella d3100 non esiste il sensore infrarossi per lo scatto remoto ( telecomando ML-L3 della nikon) in posa b (Bulb). Cosa devo comprare per fare degli scatti senza intercorrere nel mosso quando premo il pulsante di scatto per aprire l'otturatore?
MrFurlox
QUOTE(zaro73 @ May 15 2012, 07:58 PM) *
Scusate ma nella d3100 non esiste il sensore infrarossi per lo scatto remoto ( telecomando ML-L3 della nikon) in posa b (Bulb). Cosa devo comprare per fare degli scatti senza intercorrere nel mosso quando premo il pulsante di scatto per aprire l'otturatore?


no la D3100 non ha il sensore IR quindi devi comprare il comando a filo wink.gif


Marco
eutelsat
...e non dispiace il cavo quando si scatta rolleyes.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 09:11 PM) *
...e non dispiace il cavo quando si scatta rolleyes.gif
Gianni


io lo preferisco di gran lunga al telecomando IR , di autoritratti non ne faccio e non mi allontano mai pi� di un metro alla reflex su cavalletto laugh.gif


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:14 PM) *
io lo preferisco di gran lunga al telecomando IR , di autoritratti non ne faccio e non mi allontano mai pi� di un metro alla reflex su cavalletto laugh.gif
Marco



Eppure te lo faccio provare l'IR , � molto comodo senza stare per forza vicino a fotocamera con il rischio di muoverla smile.gif , l'unica cosa che non sopporto e il settaggio obbligato on camera, mentre il cavo scatta con qualsiasi opzione dry.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 09:18 PM) *
Eppure te lo faccio provare l'IR , � molto comodo senza stare per forza vicino a fotocamera con il rischio di muoverla smile.gif , l'unica cosa che non sopporto e il settaggio obbligato on camera, mentre il cavo scatta con qualsiasi opzione dry.gif
Gianni


lo provo volentieri smile.gif comunque la raffica su cavalletto a volte pu� servire


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:31 PM) *
lo provo volentieri smile.gif comunque la raffica su cavalletto a volte pu� servire
Marco



Si, anche se la scomodit� IR � proprio il passaggio con la ghiera da scatto singolo a remoto, tutto sommato non mi trovo male smile.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 09:39 PM) *
Si, anche se la scomodit� IR � proprio il passaggio con la ghiera da scatto singolo a remoto, tutto sommato non mi trovo male smile.gif
Gianni


ma per la posa B stai tutto il tempo col ditone sul bottone ??? laugh.gif


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:46 PM) *
ma per la posa B stai tutto il tempo col ditone sul bottone ??? laugh.gif
Marco



Non l'ho provata con il telecomando hmmm.gif , forse devo eseguire 2 click, uno per aprire e l'altro per chiudere ... bella domanda laugh.gif



Gianni
zaro73
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:02 PM) *
no la D3100 non ha il sensore IR quindi devi comprare il comando a filo wink.gif
Marco

non sai come si chiama (Sigla)? Cosi lo cerco in rete o in qualche negozio....
MrFurlox
QUOTE(zaro73 @ May 15 2012, 09:52 PM) *
non sai come si chiama (Sigla)? Cosi lo cerco in rete o in qualche negozio....


si chiama " MC-DC2"

@gianni ora non mi puoi lasciare con questo dubbio lo sai vero ?!?!?!


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:55 PM) *
si chiama " MC-DC2"

@gianni ora non mi puoi lasciare con questo dubbio lo sai vero ?!?!?!
Marco



Uhmmm, venerdi proviamo ...ci sei gi� a C.Angelo?


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 10:01 PM) *
Uhmmm, venerdi proviamo ...ci sei gi� a C.Angelo?
Gianni


salvo imprevisti ci sono ... sono gi� un paio di giorni che testo l' otturatore laugh.gif


Marco
zaro73
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 09:55 PM) *
si chiama " MC-DC2"

@gianni ora non mi puoi lasciare con questo dubbio lo sai vero ?!?!?!
Marco

grazie
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 10:11 PM) *
salvo imprevisti ci sono ... sono gi� un paio di giorni che testo l' otturatore laugh.gif
Marco



Ho il sensore ultrazozzo dopo le ultime macro dry.gif , cmq ancora scatto nell'attesa che mi arrivino i swab biggrin.gif

Che hai all'otturatore, butta olio? messicano.gif


zaro, quello a filo � decisamente migliore, l'IR � utile per altri versi per poter essere "discreti" e da distanze + elevate smile.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 10:16 PM) *
Ho il sensore ultrazozzo dopo le ultime macro , cmq ancora scatto nell'attesa che mi arrivino i swab biggrin.gif dove li hai presi e quanti mila � li hai pagati laugh.gif P.S. ho preso i tubi dal polacco sono in attesa che arrivino wink.gif

Che hai all'otturatore, butta olio? messicano.gif sar� un difetto che arriva con la vecchiaia laugh.gif

zaro, quello a filo � decisamente migliore, l'IR � utile per altri versi per poter essere "discreti" e da distanze + elevate
Gianni



Marco
eutelsat
UK , sulle 36sterline il kit biggrin.gif , cosi cambio anche l apompetta che ho quella grossa da clistere messicano.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 10:31 PM) *
UK , sulle 36sterline il kit biggrin.gif , cosi cambio anche l apompetta che ho quella grossa da clistere messicano.gif
Gianni


bhe il prezzo non mi sembra male , il kit che comprende ?


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ May 15 2012, 10:43 PM) *
bhe il prezzo non mi sembra male , il kit che comprende ?
Marco



QUOTE
Each Intro kit contains: 6 Sensor Swabs from Photographic Solutions, a 15ml bottle of Photographic Solutions Eclipse Cleaning Fluid, a Pack of 25 Photographic Solutions ultra soft PEC*PADS, standard Bulb Blower and Fabric case.


6 cottonfioc per il sensore + i pannetti che credo si useranno in sostituzione hmmm.gif , quando arriva vediamo, � un astuccio comodo, nella realt� mancherebbe la lente con luce che costa troppo dry.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 10:53 PM) *
6 cottonfioc per il sensore + i pannetti che credo si useranno in sostituzione hmmm.gif , quando arriva vediamo, � un astuccio comodo, nella realt� mancherebbe la lente con luce che costa troppo dry.gif
Gianni


ma basta farlo di giorno e la luce non serve pi� laugh.gif seguo con interesse wink.gif


Marco
eutelsat
errato, la lente serve eccome, la polvere � invisibile a occhio nudo tranne che hai l'olio della 7000 messicano.gif


Si fa alla cieca e sicuramente uno swab non sar� sufficiente, l'importante ora � che mi tolgo il grosso, a F11 mi da fastidio dry.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 11:05 PM) *
errato, la lente serve eccome, la polvere � invisibile a occhio nudo tranne che hai l'olio della 7000 messicano.gif
Si fa alla cieca e sicuramente uno swab non sar� sufficiente, l'importante ora � che mi tolgo il grosso, a F11 mi da fastidio dry.gif
Gianni


allora si potrebbe anche autocostruire ... non dovrebbe essere cos� difficile , poi ho visto i tecnici LTR pulire i sensori e usavano pec pad arrotolati su un bastoncino lungo e pulivano facendo una spirale dal centro ai bordi .... sicuramente prover� questo metodo solo che non trovo i pec pad a prezzi decenti


Marco
eutelsat
quando arriveranno ( penso una 10ina di gg ) ti aggiorno e vediamo un p�, la pulizia migliore � con il pec arrottolato e morbido, i swab sono fatti per noi ignoranti con mani da manovale visto che dobbiamo eseguire un verso obbligato laugh.gif


Serve un monoculare come gli orologiai, corredato di luce...quasi quasi facciamo una colletta e ce lo passiamo hmmm.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 11:19 PM) *
quando arriveranno ( penso una 10ina di gg ) ti aggiorno e vediamo un p�, la pulizia migliore � con il pec arrottolato e morbido, i swab sono fatti per noi ignoranti con mani da manovale visto che dobbiamo eseguire un verso obbligato laugh.gif
Serve un monoculare come gli orologiai, corredato di luce...quasi quasi facciamo una colletta e ce lo passiamo hmmm.gif
Gianni


sarebbe un' ottima idea !!! ne parliamo venerd� wink.gif io provo a sfidare la sorte pulendo con i pec laugh.gif devo solo trovarli !!! per� vorrei un pacco bello grosso tipo 20 o 50 pec se li vedi da qualche parte fammi un fischio


P.S. ormai siamo andati in supermega OT laugh.gif



Marco
eutelsat
Qui riporta 25 pec, sembra siano gi� in soluzione hmmm.gif , vediamo un p� ...in OT? ohmy.gif


Rientriamo subito ahahah, mi � sfuggita di mano la situazione, sorry l.gheza Pollice.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.