monter1317
Nov 22 2011, 06:24 PM
Dopo anni di uso di D2h e D2X mi � venuto un dubbio, e cio�, se modifico nel menu i valori di nitidezza, contasto, saturazione.....ecc..... vale solo per le foto scattate in JPG o rimangono influenzati da tali modifiche anche i file RAW non compressi. Penso che escano senza modifiche, ma vorrei delle conferme. grazie
Giorgio Baruffi
Nov 22 2011, 06:26 PM
vengono ovviamente influenzati anche i nef, solo che su quelli potrai modificare, con qualsiasi software che sviluppi i raw, i parametri utilizzati in fase di scatto.
LucaCorsini
Nov 22 2011, 06:36 PM
Nef visti con cosa ?
enrico_79
Nov 22 2011, 06:50 PM
Se scatti in Raw modificando le impostazione del Picture Controll potrai avere il file "pronto" solo aprendolo con un programma nikon (Capture nx2 o view nx2). Il Raw sar� visualizzato secondo le impostazioni settate on-camera con la possibilit� di intervenire in modo non distruttivo sul file stesso.
Le impostazioni del PC (Picture Controll) non possono essere visualizzati con software di terze parti quali Camera Raw il quale non riconosce le impostazioni date on camera al file raw e lo convertir� in immagine secondo un proprio algoritmo per partire da zero (il WB mi pare lo riconosce).
ciao
monter1317
Nov 22 2011, 06:53 PM
Quindi quando apro u raw con capture nx i valori di nitidezza, contrasto, saturazione ecc... sono gi� modificati. Non � un raw puro. Cosi facendo li modificherei ulteriormente con capture. Meglio avere un file raw puro e modificarlo dopo, anche perch� quelle modifiche non si possono pi� togliere una volta scattato, mentre quelle con capture si fanno di volta in volta. Grazie ragazzi. buonaserata
Giorgio Baruffi
Nov 22 2011, 08:04 PM
il raw � un file grezzo, anzi, definirlo file � sbagliato (non � un formato di file) perch� � un insieme di informazioni, quelle raccolte dal sensore. Detto questo, se modifichi in camera i parametri nitidezza, contrasto, saturazione, bilanciamento del bianco ecc., queste modifiche NON cambiano i dati raccolti dal sensore, le modifiche sono scritte in un file collaterale che viene successivamente interpretato dal software proprietario (NX2 in questo caso) ed � per questo che cambaire dette impostazioni con NX2 cambia ci� che vediamo, ma, ripeto, non cambia i dati raccolti. Il nef duqnue sar� sempre disponibile come "dati" originali.
Franco_
Nov 22 2011, 08:12 PM
QUOTE(enrico_79 @ Nov 22 2011, 06:50 PM)

Se scatti in Raw modificando le impostazione del Picture Controll potrai avere il file "pronto" solo aprendolo con un programma nikon (Capture nx2 o view nx2). Il Raw sar� visualizzato secondo le impostazioni settate on-camera con la possibilit� di intervenire in modo non distruttivo sul file stesso.
Le impostazioni del PC (Picture Controll) non possono essere visualizzati con software di terze parti quali Camera Raw il quale non riconosce le impostazioni date on camera al file raw e lo convertir� in immagine secondo un proprio algoritmo per partire da zero (il WB mi pare lo riconosce).
ciao

D2h e D2x non hanno i Picture Control (o Controlli Immagine).
E' per� possibile assegnarli successivamente con NX2.
QUOTE(monter1317 @ Nov 22 2011, 06:53 PM)

Quindi quando apro u raw con capture nx i valori di nitidezza, contrasto, saturazione ecc... sono gi� modificati. Non � un raw puro. Cosi facendo li modificherei ulteriormente con capture. Meglio avere un file raw puro e modificarlo dopo, anche perch� quelle modifiche non si possono pi� togliere una volta scattato, mentre quelle con capture si fanno di volta in volta. Grazie ragazzi. buonaserata
NX(2) consente di azzerare tutti i settaggi, siano questi assegnati sulla fotocamera che successivamente davanti al PC: perch� dici che non si possono pi� togliere una volta scattato ?
Il solo settaggio che non � annullabile completamente � il D-Lighting attivo che per� non � disponibile sulle D2.
Primo.
Nov 22 2011, 08:51 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 22 2011, 08:12 PM)

D2h e D2x non hanno i Picture Control (o Controlli Immagine).
E' per� possibile assegnarli successivamente con NX2.
NX(2) consente di azzerare tutti i settaggi, siano questi assegnati sulla fotocamera che successivamente davanti al PC: perch� dici che non si possono pi� togliere una volta scattato ?
Pi� chiaro di cos�....
Il solo settaggio che non � annullabile completamente � il D-Lighting attivo che per� non � disponibile sulle D2.
Ciao Franco, per pignoleria io aggiungo anche il tempo di posa....
1�
LucaCorsini
Nov 23 2011, 09:54 AM
QUOTE(monter1317 @ Nov 22 2011, 06:53 PM)

Quindi quando apro u raw con capture nx i valori di nitidezza, contrasto, saturazione ecc... sono gi� modificati.
"Modificati" rispetto a cosa?
Io direi "impostati come sulla Fotocamera"
Non � un raw puro.
Cosa intendi per puro?
Cosi facendo li modificherei ulteriormente con capture.
Li imposti come vuoi non parlerei di modifiche
Meglio avere un file raw puro e modificarlo dopo, anche perch� quelle modifiche non si possono pi� togliere una volta scattato,
No. Parlando di NEF puoi sempre "modificare" tutto quel che vuoi.
mentre quelle con capture si fanno di volta in volta. Grazie ragazzi. buonaserata
Vorrei capire bene cosa intendi per "raw puro" perch� per me � un concetto molto labile
monter1317
Nov 23 2011, 01:44 PM
Quindi per arrivare a una conclusione, per avere la migliore qualit� possibile con i mezzi a disposizione, � meglio azzerare tutto nei men� e poi applicare le modifiche e salvarle in file batch, oppure modificare in macchina e poi valutare quali modifiche apportare. Oppure se avete altri modi di pp mi piacerebbe saperli. Mi piace vedere foto di alta qualit�, non solo come contenuto, ma anche come nitidezza e resa cromatica, senza esasperazione per�. Come pp uso capture NX (non il 2) mi trovo meglio con il NX.
Franco_
Nov 23 2011, 01:59 PM
Se scatti in NEF puoi scegliere i "settaggi" che vuoi o in macchina o in PP, semplicemente perch�, come ti � gi� stato detto, questi "settaggi" non sono altro che etichette (TAG) che accompagnano il file NEF.
Escludendo il D-Lighting attivo, tutti i settaggi come nitidezza, saturazione, contrasto, curve, WB, spazio colore li puoi modificare con la massima libert�, qualunque cosa tu faccia con questi settaggi (sia in macchina che in PP) � reversibile. Ovviamente questo � vero al 100% se usi sw Nikon il quale, nel momento in cui apri il file, "legge" i "settaggi" che hai impostato in macchina e li applica al file. Se invece usi sw terze parti questo � parzialmente vero, dipende dal sw che usi.
Personalmente scatto con il C.I. Standard e poi "sviluppo" il "negativo" NEF con NX2.
Se scattassi in jpg i settaggi impostati nella fotocamera sarebbero "applicati" immediatamente al file e la loro modifica sarebbe molto meno efficiente.
monter1317
Nov 23 2011, 02:29 PM
Grazie Franco, ho appena fatto qualche prova con D2X e 24-70 azzerando tutti i menu e modificando con file batch in pp e devo dire che cos� va meglio e sono soddisfatto dei risultati, non che prima non lo fossi, ma applicare 2 volte le stesse modifiche (in macchina e in pp) non mi sembrava logico, e volendo ottenere il massimo dalla qualit� di immagine mi era sorto questo dubbio. Ho una attrezzatura buona, per questo voglio sfruttarla al massimo della qualit� che mi pu� dare. D2H D2X 12-24 4, 24-70 2.8, 80-200 2.8 + vari ais 55 105 300. Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.