Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bengiob
Salve a tutti, volevo avere alcune vostre impressioni sulla foto che allego scattata all'interno di un palazzetto con una illuminazione scarsa utilizzando una d300s con l'80-200 AF-S 2.8 a 800 iso. Ho oscurato i volti perch� non mi piace inserire foto di bambini su internet senza oltretutto avere l'approvazione dei vari genitori.
Quello che non capisco � dove ho sbagliato e se ho sbagliato. Esposizione a parte, la foto manca di nitidezza (ma l'80-200 su questo aspetto � favoloso) e presenta a mio parere un forte rumore anche se gli ISO non sono elevatissimi.
Potrebbe essere micromosso? Troppa distanza?
Avete dei consigli da darmi o � il normale comportamento della macchina in interni?
Grazie.

La foto non ha subito PP, solo conversione jpg e oscuramento volti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
buzz
1/60 a meno che tu non avessi un robusto cavalletto, nemmeno con il monopiede sarebbe venuta "ferma"
Antonio Canetti
per il rumore non mi sbliancio, ma mi sembra, invece, sfocata.



Antonio
Angelo Fragliasso
La foto � evidentemente sottoesposta e questo implica, automaticamente, l'aumento del rumore... gli ISO centrano relativamente. Gli 800 iso della D300/D300s sono pulitissimi a patto di esporre bene la foto. Inoltre, fenomeno che conosco benissimo seguendo la danza, il parque giallastro unito alla luce al neon crea dei macelli di temperature colore pazzeschi, quasi irrecuperabili in PP. Con l'80-200 che � una bella e pesante bestia, a mano libera, sotto 1/200 � impossibile (almeno per i comuni mortali) fare foto ferme. Diciamo che tra 1/125 e 1/200 va bene anche il monopiede, sotto 1/125 il treppiede diventa d'obbligo.

A.
bengiob
Grazie, adesso ho le idee pi� chiare.

Il cavalletto era difficile poterlo usare ed ho optato per il monopiede ma non ho voluto aumentare gli iso proprio per paura del rumore. La prossima volta prover� ad aumentare gli iso in modo da avere tempi pi� veloci ed a sovraesporre un pochettino e vedremo cosa esce.

In effetti molte altre volte l'ho usata fino a 1600 senza problemi ed a 3200 con un po' di rumore ma nulla di simile a questa foto ed � per questo che ero convinto di aver sbagliato qualcosa, il problema sta nel manico e non nella macchina che a mio parere � di ottimo livello.

Tra i miei prossimi acquisti, poi, metter� anche uno di quei "filtri" da utilizzare per la taratura manuale del bilanciamento del bianco.

Grazie a tutti per le risposte.

Sapevo di poter ottenere un valido aiuto.
gargasecca
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Nov 23 2011, 10:15 AM) *
La foto � evidentemente sottoesposta e questo implica, automaticamente, l'aumento del rumore... gli ISO centrano relativamente. Gli 800 iso della D300/D300s sono pulitissimi a patto di esporre bene la foto. Inoltre, fenomeno che conosco benissimo seguendo la danza, il parque giallastro unito alla luce al neon crea dei macelli di temperature colore pazzeschi, quasi irrecuperabili in PP. Con l'80-200 che � una bella e pesante bestia, a mano libera, sotto 1/200 � impossibile (almeno per i comuni mortali) fare foto ferme. Diciamo che tra 1/125 e 1/200 va bene anche il monopiede, sotto 1/125 il treppiede diventa d'obbligo.

A.



Posso chiederti-vi una cosa??
Qualche volta capita anche a me di fotografare "al chiuso" cercando di non scendere appunto sotto il tempo di "sicurezza"...ma...se x caso utilizzo il flash on camera della D90...sia con il 180mm che con il 300mm riesco a fare foto "perfette" a livello di AF e nitidezza a 1/60s a mano libera...come � possiblie??
Vorrei cercare di capire.
grazie.gif
sandrofoto
QUOTE(gargasecca @ Nov 24 2011, 10:57 AM) *

Posso chiederti-vi una cosa??
Qualche volta capita anche a me di fotografare "al chiuso" cercando di non scendere appunto sotto il tempo di "sicurezza"...ma...se x caso utilizzo il flash on camera della D90...sia con il 180mm che con il 300mm riesco a fare foto "perfette" a livello di AF e nitidezza a 1/60s a mano libera...come � possiblie??
Vorrei cercare di capire.
grazie.gif


Ciao, semplicemente perch� il lampo del flash � rapidissimo, quindi la foto viene senza ombra di dubbio nitida, se la luce principale in un ambiente poco illuminato � il flash, allora vai tranquillo che avrai foto nitide anche con un 300mm ad 1/15 di secondo, ci� che pu� apparire sono le immagini fantasma che capitano quando la luce ambiente non � sufficientemente bassa quindi viene comunque registrata dal tempo lento durante lo scatto.
cuscinetto
QUOTE(bengiob @ Nov 23 2011, 10:11 PM) *
Grazie, adesso ho le idee pi� chiare.
Grazie a tutti per le risposte.

Sapevo di poter ottenere un valido aiuto.

Anche io sono un amatore, comincio a reputarmi un pochino esperto, ho la D7000 che dovrebbe
avere dei punti a favore per le basse luci, ma ti garantisco che non � facile specie in certe
situazioni ci vogliono esperti per fare centro al primo colpo, ma che ce ne importa! scattiamo
200 foto! poi una sara buona ha..ha..
ciao Giuliano
giulio77
ho D300s anche io , purtroppo soffro con questa reflex , a 800 iso sei gia piantato ,parlo sempre di interni poco illuminati o male illuminati o comunque con scarsa luce. nn ci si puo fare niente , se nn elaborare i file grezzi. infatti passero a FX al piu presto. sono molto deluso.
CVCPhoto
QUOTE(giulio77 @ Nov 24 2011, 06:36 PM) *
ho D300s anche io , purtroppo soffro con questa reflex , a 800 iso sei gia piantato ,parlo sempre di interni poco illuminati o male illuminati o comunque con scarsa luce. nn ci si puo fare niente , se nn elaborare i file grezzi. infatti passero a FX al piu presto. sono molto deluso.


La D300s non � affatto rumorosa se esponi correttamente. Meglio esporre a destra a 1600 ISO che sottoesporre a 800 ISO. Se sottoesponi trovi rumore anche sulla D700, fidati.

se poi aggiungiamo un eventuale micromosso per l'impossibilit� di usare tempi pi� rapidi causa gli ISO bassi, ecco che abbiamo prodotto un'immagine inguardabile.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.