mariomarcotullio
Nov 23 2011, 03:25 PM
L'obiettivo in oggetto l'ho acquistato nel lontano '97 a corredo di una F70, ma con la D7000 non riesco ad andare oltre i risultati che vedete sulle foto allegate, le cui impostazioni sono: f5.6, 1/50, 200 ISO, AF-C su nove punti. Ho provato ad alazare l'ISO per aumentare la velocit� di scatto senza risultati apprezzabili. Cosa mi dite? Avete qualche suggerimento per migliorare la situazione? oppure lo butto e vado su un nuovo 70-300 VR? Ho pensato che potrei anche prendere un 18-200, perdendo 100 mm di focale, ma andando in giro con un solo obiettivo al posto del 18-105 + 70-300. Naturalmente la qualit� dell'immagine deve essere almeno equivalente al 18-105.
Ciao e grazie per l'aiuto
mko61
Nov 23 2011, 03:54 PM
La foto � mossa, 1/50 a 300 mm � il minimo che possa succedere.
Se dobbiamo valutare la lente, fai una foto almeno a 1/320, altrimenti .... continueremo a risponderti che � mossa.
FRANCESCOCAL
Nov 23 2011, 05:03 PM
Con la d7000 puoi alzare gli ISO anche a 3200 o 6400 ottenendo foto apprezzabili. Un eventuale cenno di rumore lo elimini in PP, � sempre meglio di una foto mossa. Naturalmente apri al massimo il diaframma qualora le condizioni te lo consetano. Con 300mm, soggetti come animali non puoi permetterti tempi inferiore al 1/500.
A proposito, dal tuo obiettivo non aspettarti i miracoli!
mariomarcotullio
Nov 24 2011, 12:16 AM
[quote name='mko61' date='Nov 23 2011, 03:54 PM' post='2723947']
La foto � mossa, 1/50 a 300 mm � il minimo che possa succedere.
La luce a disposizione era quella che era.......
Se dobbiamo valutare la lente, fai una foto almeno a 1/320, altrimenti .... continueremo a risponderti che � mossa.
Fino a quanto posso arrivare con l'ISO prima che il rumore diventi evidente?
mariomarcotullio
Nov 24 2011, 12:25 AM
[quote name='FRANCESCOCAL' date='Nov 23 2011, 05:03 PM' post='2724039']
Con la d7000 puoi alzare gli ISO anche a 3200 o 6400 ottenendo foto apprezzabili. Un eventuale cenno di rumore lo elimini in PP, � sempre meglio di una foto mossa. Naturalmente apri al massimo il diaframma qualora le condizioni te lo consetano. Con 300mm, soggetti come animali non puoi permetterti tempi inferiore al 1/500.
l'ISO a 3200 o 6400 mi sembra tanto. Quanto guadagnerei con un VR?
A proposito, dal tuo obiettivo non aspettarti i miracoli!
Sempre e solo il mitico 28-70 f2.8
mko61
Nov 24 2011, 08:27 AM
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 24 2011, 02:16 AM)

...
Fino a quanto posso arrivare con l'ISO prima che il rumore diventi evidente?
Scusami ma stiamo facendo due cose diverse.
Se vuoi che diamo un'opinione sulla lente, devi darci una foto senza micromosso, che importanza hanno gli ISO? alzali fino ad avere un tempo decente, oppre fai una foto anche fuori dalla finestra, non � che il soggetto cambi la valutazione.
Per fotografare normalmente, con la D7000 arrivi tranquillamente a 5.000/5.500 ISO con un rumore visibile ma non eccessivo e buona riproduzione dei colori.
Per il VR, funziona ma a 300 mm non aspettarti miracoli, solo un tempo breve d� garanzia di salvezza dal micromosso. Da parte mia lo trovo pi� efficace per fotografare a 17 mm con 1/8" che a 300mm e 1/125".
Davide-S
Nov 24 2011, 05:44 PM
Scusami mariomarcotullio io ti consiglio un buon libro che tratti le basi della fotografia.
Dici che hai comprato l'obiettivo nel 1997 utilizzandolo con una F70... b�h... se scattia a 300mm a 1/50" la foto ti viene mossa sia che la scatti con una F70 sia che la scatti con una D3s... a meno che non hai un treppiedi.
La foto che hai postato � palesemente mossa... e quindi assolutamente inutile ai fini della valutazione dell'obiettivo che tu reputi poco performante.
Per avere un tempo di sicurezza dovresti utilizzare l'inverso della focale utilizzata moltiplicato per il fattore Dx... quindi circa 1/500" (300x1,5=450)
Prova a postare alcune foto ferma e a fuoco a tutta apertura e a F/8 cos� si pu� vedere meglio la bont� dell'obiettivo in questione.
mariomarcotullio
Nov 24 2011, 10:46 PM
Prova a postare alcune foto ferma e a fuoco a tutta apertura e a F/8 cos� si pu� vedere meglio la bont� dell'obiettivo in questione.
[/quote]
La foto allegata � scattata a f5.6, 1/500 e 800 ISO. Il file originale � in formato RAW.
Scusate ma nella replica non ho allegato il file.
mariomarcotullio
Nov 24 2011, 10:56 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 24 2011, 10:46 PM)

Prova a postare alcune foto ferma e a fuoco a tutta apertura e a F/8 cos� si pu� vedere meglio la bont� dell'obiettivo in questione.
La foto allegata � scattata a f5.6, 1/500 e 800 ISO. Il file originale � in formato RAW.
Scusate ma nella replica non ho allegato il file.
ma perch� nella replica non riesco ad allegare una foto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.