Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Anche se da tanto dovevo cambiare lo smartphone ho atteso per prendere finalmente il Samsung note. Sarà meno da fighetto che il solito "ai-fon" ma... Ha uno schermo amoled da 5.3" con una risoluzione di 1280x800 pix! Questo permette di leggere o scrivere un documento, di lavorare o navigare senza dover scrollare lateralmente, ma sopratutto per i foto amatori è una vera goduria vedere le foto così, con una risoluzione simile a quella di un vero pc.

Quante volte al computer, guardando le nostre foto, ci accorgiamo di errori che nel piccolo display della fotocamera non si notavano? Ma ormai è troppo tardi! Quanto sarebbe utile poter usare uno schermo così nella nostra Nikon... ma forse si può!

Infatti comprando un apposito cavetto per la sua porta micro usb - usb può utilizzare la funzione usb per collegare chiavette di memoria, hard disk, persino mouse e tastiera. Ho pensato che se la comprassi e vi collegassi la Nikon potrei vederla come un disco e visualizzare le foto all'interno subito, al volo, ed eventualmente rifare gli scatti con errori. O al peggio potrei collegare un lettore usb di schede cf e metterci dentro la mia card per vedere sul posto le foto.

Qualcuno ha mai fatto esperimenti del genere e ha esperienze da condividere? Basta un qualsiasi adattatore micro usb maschio - usb femmina o no?

grazie.gif
mariano1985
Dovresti chiedere su un forum samsung, non qui! tongue.gif

...e poi il cellulare non legge i nef!
Dovresti salvare in doppio formato: nef+jpg

Inoltre un cellulare ce la fa ad aprire un jpg ad alta definizione da 16mpx?
F.Giuffra
Magari su un forum Samsung mi dicono di chiedere qui, ma ci sono dei programmi per visualizzare i nef, ovviamente alla massima risoluzione del display.
Paolo Rabini
Tempo fa ho provato ad usare un palmare con win.mobile 5, che riusciva a pilotare una porta USB, per fare i backup delle foto che scattavo in vacanza.
Ci attaccavo un mini hub USB cui collegavo un lettore di schede e una chiavetta usb, poi copiavo i files dalla scheda alla chiavetta.
Il problema era che la porta USB era della versione 1, LENTISSIMA!!!, se lo facevo tardi, la mattina dopo ancora il poverino stava lì a macinare!
Il Note dovrebbe avere la versione 2 e il problema non dovrebbe presentarsi.

Per la visualizzazione delle immagini alla peggio potresti risolverla scattando in RAW+NEF
Paolo
F.Giuffra
Interessante l'idea del hub mini usb. Peccato che non abbiamo messo già il 3.0, lo ho nel pc e va almeno il doppio con le mie schede.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.