Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marco Carotenuto
mi stava frullando questa idea...si avvicina natale...qualche spicciolo lo ricavo dalla vendita del 180mm...piu qualche cosa per natale...piu un po di pazienza...e magari per marzo potrei prendermi il 200mm micro nikkor f/4...che dite? ne vale la pena?
Enrico_Luzi
marco, secondo me no!
il 180 che hai � meraviglioso e quei 20mm in pi� non � che ti facciano guadagnare.
per l'f4 fisso in macro ?
io mi regalerei qualche cosa che non ho!!!
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Horuseye @ Nov 24 2011, 07:19 AM) *
marco, secondo me no!
il 180 che hai � meraviglioso e quei 20mm in pi� non � che ti facciano guadagnare.
per l'f4 fisso in macro ?
io mi regalerei qualche cosa che non ho!!!

GiulianoPhoto
il sigma 180 ha anche un AF pi� reattivo...

Quanto vorrei che nikon tirasse fuori dal cappello un 150/200 micro nuovo aggiornato...
Enrico_Luzi
un 150vr 2.8 sarebbe una goduria ma mi viene il mal di testa a pensare al prezzo
Marco Carotenuto
no non � per f4 fisso....anche perch� a f4 il macro non lo usi mai smile.gif
� una questione di nitidezza....vedo in ogni caso che il passaggio lo hanno fatto alcuni utenti del forum e sono soddisfattissimi! per l'AF poco importa,tanto ho sempre focheggiato a mano!

oppure potrei pensare di perdere qualche mm ma avere una stabilizzazione....e andare sul nuovo 150..o addirittura il 105 nikkor...che ogni tanto mi permetterebbe di lavorare a mano libera...boh...
murfil
vale la pena.. il 200 micro di sicuro � superiore in nitidezza al 180 sigma (anche se non in maniera cos� ecclatante.. il 180 � comunque ottimo). Se ne vale la pena lo puoi per� stabilire solo tu.. da quel che scrivi dopo (150 os o 105 vr) non mi sembra che il problema sia tutta in una ricerca di nitidezza.. secondo me dovresti prima chiarirti meglio le idee su cosa non ti soddisfa di una delle migliori ottiche macro che comunque possiedi.
Anch'io sono sempre molto tentata dal 200 micro, pi� per sfizio che per reale necessit�.. e proprio perch� sfizio per ora lo tengo come uno degli ultimi (?) sogni del cassetto fotografico da realizzare.. e ormai nella lista ci siamo quasi arrivati tongue.gif
nickname_74
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 24 2011, 12:08 PM) *
no non � per f4 fisso....anche perch� a f4 il macro non lo usi mai smile.gif
� una questione di nitidezza....vedo in ogni caso che il passaggio lo hanno fatto alcuni utenti del forum e sono soddisfattissimi! per l'AF poco importa,tanto ho sempre focheggiato a mano!

oppure potrei pensare di perdere qualche mm ma avere una stabilizzazione....e andare sul nuovo 150..o addirittura il 105 nikkor...che ogni tanto mi permetterebbe di lavorare a mano libera...boh...



Marco, io ho il 105 VR, che per me e' ottimo ma in FF potrebbe risultarti un tantino corto per uso macro.
Diverso invece se tenessi il 180 e ci affiancassi il 105 VR.
Onestamente non so come il passaggio dal tuo sigma 180 al 200 nikkor si possa tradurre in termini di nitidezza.
Da quello che ho letto in giro mi sembra di aver capito che il 200 micro sia lo stato dell'arte per la macro ( su quella focale ).
fabio1961
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 24 2011, 02:49 AM) *
mi stava frullando questa idea...si avvicina natale...qualche spicciolo lo ricavo dalla vendita del 180mm...piu qualche cosa per natale...piu un po di pazienza...e magari per marzo potrei prendermi il 200mm micro nikkor f/4...che dite? ne vale la pena?



... non voglio consigliarti nulla... per� ho lo stesso pensiero da un paio di settimane... visto che un paio di giorni prima di natale dovrei scavalcare il mezzo secolo wink.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(fabio1961 @ Nov 24 2011, 12:22 PM) *
... non voglio consigliarti nulla... per� ho lo stesso pensiero da un paio di settimane... visto che un paio di giorni prima di natale dovrei scavalcare il mezzo secolo wink.gif

e allora famo sto rodine doppio e risparmiamo sulla spedizione biggrin.gif ahhahaa

a parte gli scherzi, ammetto che il mio 180mm a volte non mi ha soddisfatto come ho visto nelle foto di alcuni utenti qui sul forum..forse sar� uno dei sigma fallati chiss�...
Alberto Baruffi
Se pu� contare qualche cosa,io ho sempre usato il 180 e provato su stessi scatti il 200,io tengo il 180,la differenza nn si nota,andare sul 105,non lo farei,l'ho avuto,� mlto bello,ma a mio parere il 180 � una Grande ottica,ciao!!
Marco Carotenuto
certo Alberto! aspettavo il tuo e quello di tuo fratello di consiglio! se non sbaglio lui ha il 200mm?
mirco mugnai
Avuto sia il 180 EX che il micro nikkor, il sigma � veramente una lente bella, bella bella... da usarsi sempre con il suo paraluce, ottimo anche duplicato (x1.4)!!

Il nikkor ha forse un pelino di nitidezza in pi�, bella la resa dei colori, e un corpo veramente notevole e piacevole da usare, l'anello enorme della MAF � di una precisione incredibile, regge meglio del sigma ai riflessi vari...infatti lo usavo sempre senza paraluce!!

Ciao.
Alberto Baruffi
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 24 2011, 12:58 PM) *
certo Alberto! aspettavo il tuo e quello di tuo fratello di consiglio! se non sbaglio lui ha il 200mm?



Si,gli � capitata un occasione e ci ha smenato pochissimo,ma ha sempre usato anche lui il 180,anzi da quando ha preso il 200 non ha quasi pi� fortografato messicano.gif

Comunque se ti capita di smenarci poco poco,prendilo,ma il risultato finale resta invariato,certo che si potrebbero decidere di farlo "New" o no??
Marco Carotenuto
ehhh magari lo facessero capperi!!!
ad ogni modo ora nuovo lo si trova sui 1100...se riesco a vendere bene il mio 180...i vari regali di natale....non dovrebbe mancarmi poi tanto biggrin.gif
Marco Senn
Io credo che il 200 sia molto migliore del 180 Sigma; � da vedere per� se il Sigmone per te � un limite. Io mi sto facendo la stessa domanda rispetto al Tamron 180. Potrei venderlo anche bene e prendere il 200 ma poi le mie foto sarebbero migliori?


Una domanda... che significa �/4 fisso, mica sono zoom????
Alberto Baruffi
QUOTE(Marco Carotenuto @ Nov 24 2011, 09:09 PM) *
ehhh magari lo facessero capperi!!!
ad ogni modo ora nuovo lo si trova sui 1100...se riesco a vendere bene il mio 180...i vari regali di natale....non dovrebbe mancarmi poi tanto biggrin.gif


Non so a quanto lo puoi vendere,ma se ci devi aggiungere 500 euro,secondo me non ne vale la pena,mi prenderei piuttosto un altra ottica che ti pu� servire e avresti two,is mei che uan ,poi se hai gi� la scimmia,hai gi� deciso e ....... � un altro discorso,ma ripreto non � la minima differenza tra i due a migliorare le proprie foto,non si sta parlando di un plasticone e un super macro,facci sapere,dopo natale messicano.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(Marco Senn @ Nov 24 2011, 10:05 PM) *
Io credo che il 200 sia molto migliore del 180 Sigma; � da vedere per� se il Sigmone per te � un limite. Io mi sto facendo la stessa domanda rispetto al Tamron 180. Potrei venderlo anche bene e prendere il 200 ma poi le mie foto sarebbero migliori?
Una domanda... che significa �/4 fisso, mica sono zoom????

il sigma a seconda della distanza di MAF non � 3.5 fisso...il 200 invece si!ma sono piccole cose tanto in macro stai sempre sopra smile.gif

Alberto hai ragionissimo,in verit� il sigma non lo so,alcune volte non mi ha convinto,come i tuoi scatti e non capisco se dipende da me o cosa..per giunta noto che all'attacco balla un pochetto facendo un minimo spostamento e non ne capisco il motivo e non mi ricordo nemmeno se me lo faceva appena comprato!(era nuovo ovviamente non usato)
metto 2 esempi:

il primo non mi soddisfa per nulla leggera passata di MDC:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382.8 KB

il secondo invece si,ma per raggiungere questa nitidezza ho dato proprio una bella passata di MDC:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 565.1 KB


murfil
il sigma a seconda della distanza di MAF non � 3.5 fisso...il 200 invece si!ma sono piccole cose tanto in macro stai sempre sopra smile.gif



non ne sarei sicurissima.. la diminuzione della luminosit� al variare dalla distanza di maf mi pare di aver capito sia una costante di tutte le ottiche, 200 macro incluso (leggi anche questa discussione qui
Ripolini
QUOTE
il sigma a seconda della distanza di MAF non � 3.5 fisso...il 200 invece si!

E questa favola chi te l'ha raccontata ?
blink.gif
Il 200 AF ED diventa f/5.3 a 1:1 (� anche scritto nel manuale ...).

Tornando al confronto, il 200 Micro ha una migliore resistenza ai riflessi (non l'ho mai usato col paraluce, che non ho e n� comprer�), una resa cromatica migliore, un (leggermente) migliore collare per treppiedi, ed � un po' pi� solido.
Marco Carotenuto
ah quando ho letto f4 fisso credevo si riferissero a quello smile.gif
Alberto Baruffi
Allora,secondo me,fa tanto come si usa l'ottica,come si prepara lo scatto ecc ecc,posto un esempio col 180 sigma, si poteva fare di meglio col 200?? Dalle prove che ho fatto io,(non con questo soggetto) no e allora,ok il 200 avr� quei leggermente "meglio" ma vale la pena il cambio smenandoci 500 euro?? A mio avviso no.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marco,nel tuo primo scatto non sei convinto e nel secondo si,cosa hanno di differenza quei due scatti?? Prova a guardarli,te lo dico io,la luce,se nel primo scatto,schermavi la luce che arrivava da destra,avresti avuto uno scatto sicuramente migliore,pi� pulito e con migliore nitidezza che si � persa......non sarebbe cambiato nulla se tu le avessi fatte col 200,credimi!!
Marco Carotenuto
ecco Alberto io parlavo proprio di questo! la tua in confronto a quelle mie...sembra fatta con tutt'altra ottica!
conosco benissimo i tuoi scatti,ed � stato anche grazie a quelli che scelsi proprio il 180 sigma...per� non so io nitidezza come la tua l'ho raggiunta pochissime volte!

forse mi sto facendo un po' di paranoie, e la verit� sar� che ancora devo imparare a capirla per bene questa lente hmmm.gif
Alberto Baruffi
Ma tu marco,usi il cavalletto immagino,messa a fuoco manuale e esposizione posticipata vero? dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.