Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davidzampieri
chiedo un umile aiuto
adoro queste immagini, oltre i bellissimi posti,
chiedevo che tipo di obiettivo bisogna usare e magari anche filtro per ottenere risultati quasi simili
avendo una nikon D7000
sono incantato da tutto ci�
magari un obiettivo un poco valido ma poco caro fino le �400
grazie a tutti
la foto interessata qui sotto unsure.gif

http://www.sicilylandscape.com/gallery/mys...mp;nomegal=Mare
fedebobo
1) La luce. Quella non la fa l'obiettivo o il filtro e nemmeno la fotocamera.
2) Un grandangolare pi� o meno qualsiasi, con diaframma chiuso per avere profondit� di campo e far lavorare la lente al meglio.
3) un filtro neutro, per avere tempi lenti (ma in questo caso non troppo) e quindi l'acqua piatta e calma.
4) il cavalletto per tenere fermo il tutto per il tempo necessario all'esposizione, ma anche per curare la composizione.

Saluti
Roberto
capannelle
QUOTE(fedebobo @ Nov 24 2011, 10:51 AM) *
1) La luce. Quella non la fa l'obiettivo o il filtro e nemmeno la fotocamera.
2) Un grandangolare pi� o meno qualsiasi, con diaframma chiuso per avere profondit� di campo e far lavorare la lente al meglio.
3) un filtro neutro, per avere tempi lenti (ma in questo caso non troppo) e quindi l'acqua piatta e calma.
4) il cavalletto per tenere fermo il tutto per il tempo necessario all'esposizione, ma anche per curare la composizione.

Saluti
Roberto


A queste giuste considerazioni aggiungerei anche il gusto e l'abilit� nello sviluppo del negativo digitale
Antonio Canetti
QUOTE(michaelsandor @ Nov 24 2011, 10:27 AM) *
chiedevo che tipo di obiettivo bisogna usare e magari anche filtro per ottenere risultati quasi simili



nelle foto mostrate oltre a trovare gli orari e condizioni metereologiche interessanti c'� l'uso di flitri ND in varie gradazioni.



Antonio
davidzampieri
QUOTE(fedebobo @ Nov 24 2011, 10:51 AM) *
1) La luce. Quella non la fa l'obiettivo o il filtro e nemmeno la fotocamera.
2) Un grandangolare pi� o meno qualsiasi, con diaframma chiuso per avere profondit� di campo e far lavorare la lente al meglio.
3) un filtro neutro, per avere tempi lenti (ma in questo caso non troppo) e quindi l'acqua piatta e calma.
4) il cavalletto per tenere fermo il tutto per il tempo necessario all'esposizione, ma anche per curare la composizione.

Saluti
Roberto


COME UN 12-24 MM??
grazie per tutta la descrizione
ho da studiarci sopra un poco
specialmente da provare
Pondo78
secondo me qui c'� anche lo zampino di un po' di HDR
Antonio Canetti
non in tutte e in quelle che c'� � molto leggero.


Antonio
davidzampieri
un consiglio su un buon obiettivo,
grandangolo
non da spendere molto
e nel caso se posso trovarlo usato su qualche portale..
grazie ancora a tutti
fedebobo
QUOTE(michaelsandor @ Nov 24 2011, 12:04 PM) *
COME UN 12-24 MM??
grazie per tutta la descrizione
ho da studiarci sopra un poco
specialmente da provare


Prego. Io utilizzo con soddisfazione proprio un Nikkor 12-24 f4 (che usato � veramente un ottimo acquisto), ma sono convinto che una buona foto paesaggistica, se usati gli accorgimenti che ho descritto, possa riuscire bene anche con il 18-55.....

QUOTE
secondo me qui c'� anche lo zampino di un po' di HDR


Secondo me, nello specifico di quell'immagine, no. E sono convinto che una ottima foto di partenza, ripresa con la giusta luce, non necessiti a priori di una pesante elaborazione via software.

Saluti
Roberto

maxsalut
QUOTE(Pondo78 @ Nov 24 2011, 02:13 PM) *
secondo me qui c'� anche lo zampino di un po' di HDR



... Pollice.gif

leggero, ma c'�...
mko61
QUOTE(michaelsandor @ Nov 24 2011, 02:04 PM) *
COME UN 12-24 MM??
grazie per tutta la descrizione
ho da studiarci sopra un poco
specialmente da provare


Se guardi sul sito il materiale del fotografo, vedi che il suo obbiettivo pi� corto � il 17-40 f/4 (su FX)

Per quanto vuoi fare e spendere, secondo me centri il risultato con il Tamron 17-50 f/2.8 + cavalletto + filtri ND e (se non sbaglio) pola.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.