Guarda darti una risposta � un p� difficile !!!
Logicamente come dici tu hai perfettamente torto, ovvero, non metterei ne ora e ne mai un grandangolo su un piccolo formato.
Ritornado al discorso, felice possessore di due D3 (non sono mai stato cos� soddisfatto di una digitale) la scelta pi� ovvio � quella di affiancare una bella D300, la posseggo dal 2008 assieme alle D3 e fa il suo degno lavoro, poi con l'impugnatura puoi montare le EN-EL4 e gi� questo � un risparmio !
Ho avuto modo di provare la D7000, � una macchina eccezzionale, tiene bene la grana ad alti iso ed � molto nitida logicamente con obittivi professionali.
Per me la scelta ricade sulla D300 per via della compatibilit� delle EN-EL4 con l'impugnatura (che porta gli scatti a 8 fps) e per il corpo solidissimo e indistruttibile.
La D7000 invece la consiglierei per via della sua meravigliosa nitididezza con obiettivi di un certo calibro.
Io sono un felice possessore di una D300 e non mi lamento affatto

Saluti !!!
Guarda darti una risposta � un p� difficile !!!
Logicamente come dici tu hai perfettamente torto, ovvero, non metterei ne ora e ne mai un grandangolo su un piccolo formato.
Ritornado al discorso, felice possessore di due D3 (non sono mai stato cos� soddisfatto di una digitale) la scelta pi� ovvio � quella di affiancare una bella D300, la posseggo dal 2008 assieme alle D3 e fa il suo degno lavoro, poi con l'impugnatura puoi montare le EN-EL4 e gi� questo � un risparmio !
Ho avuto modo di provare la D7000, � una macchina eccezzionale, tiene bene la grana ad alti iso ed � molto nitida logicamente con obittivi professionali.
Per me la scelta ricade sulla D300 per via della compatibilit� delle EN-EL4 con l'impugnatura (che porta gli scatti a 8 fps) e per il corpo solidissimo e indistruttibile.
La D7000 invece la consiglierei per via della sua meravigliosa nitididezza con obiettivi di un certo calibro.
Io sono un felice possessore di una D300 e non mi lamento affatto

Saluti !!!