Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giacomorosato
salve ragazzi. Ho una ND200 ha circa 29.000 scatti, ogni tanto, compare una macchia luminosa come in questa foto (sulla guancia). Sembrerebbe solo a ISO alti. Come mai? E' l'otturatore che sta andando in pensione, quindi la cosa potrebbe peggiorare? Oppure non mi devo fissare?

La foto � stata tagliata, ecco alcuni dati:
20mm, ISO:640, T.1/60, F.4, E.V.:0,00



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.7 KB
grazie.gif
marcello76
Ma l'otturatore non direi al massimo il sensore am deve fartelo indipendentemente dalla sensibilita' iso, e' propio una zona illuminata? altrimenti potrebbe solo essere sporco il sensore,proverei a scattare su una zona uniforme....
Alessandro Castagnini
Mah, strana la posizione (bisognerebbe vedere la foto intera), ma sembra essere il/un riflesso dell'orecchino: � uguale identico.

Hai altre foto in situazioni diverse, in cui si vede la stessa identica cosa? Se cos� fosse, mettine qualcuna.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: a me risulta che questa � la foto # 50.452, e non 29.000 circa... :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.6 KB
giacomorosato
QUOTE(xaci @ Nov 25 2011, 07:49 AM) *
Mah, strana la posizione (bisognerebbe vedere la foto intera), ma sembra essere il/un riflesso dell'orecchino: � uguale identico.

Hai altre foto in situazioni diverse, in cui si vede la stessa identica cosa? Se cos� fosse, mettine qualcuna.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: a me risulta che questa � la foto # 50.452, e non 29.000 circa... :

Ingrandimento full detail : 347.6 KB


Caspita, Alessandro hai trovato il n� totale degli scatti!!!!!!Grazie veramente....Invece avevo fatto il calcolo con il n� dei files.
Comunque, non � un riflesso dell'orecchino, perche ho altre situazioni in cui si vede l'identica cosa!
Appeno trovo altre foto le poster� per intere....
grazie

QUOTE(marcello76 @ Nov 24 2011, 10:45 PM) *
Ma l'otturatore non direi al massimo il sensore am deve fartelo indipendentemente dalla sensibilita' iso, e' propio una zona illuminata? altrimenti potrebbe solo essere sporco il sensore,proverei a scattare su una zona uniforme....


si infatti, sensore non otturatore....
Devo provare a scattare su una zona uniforme, poi far� pulire il sensore e rifaccio lo scatto su una zona uniforme!
ma non potrebbe essere qualche pixel "bruciato"?
monteoro
Non � polvere sul sensore, con diaframma ad f/4 non la vedresti la macchia cos� nitida e non sarebbe di colore bianco.
Non � neanche un pixel andato, troppo irregolare la forma e troppo grande, i pixel andati si rivelano come un puntino dalla forma regolare e sempre "nitida" a qualsiasi diaframma.

Dovresti postare qualche foto non croppata per potersi fare un'idea di cosa possa originare la cosa.
Ciao
Franco
mikec98
QUOTE(xaci @ Nov 25 2011, 07:49 AM) *
Mah, strana la posizione (bisognerebbe vedere la foto intera), ma sembra essere il/un riflesso dell'orecchino: � uguale identico.

Hai altre foto in situazioni diverse, in cui si vede la stessa identica cosa? Se cos� fosse, mettine qualcuna.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: a me risulta che questa � la foto # 50.452, e non 29.000 circa... :

Ingrandimento full detail : 347.6 KB

ciao, scusami se mi intrometto, dove prendi questi dati?
Alessandro Castagnini
Con un qualunque lettore di dati exif (per WIN cerca su google Opanda e/o PhotoMe).

Nel caso dello screen shot postato sopra, su MAC, semplicemente aprendo la foto con Anteprima ed usando la combinazione di tasto CMD+I.

Ciao,
Alessandro.
cuscinetto
in questi giorni ho letto un post dove compariva una intera fascia chiara, l'utente dichiaro che
inviata a LTR il problema era una tendina dell'otturatore
il tuo potrebbe essere il caso di una piccola parte di una tendina?
togli l'obiettivo, cerca di far alzare lo specchio, controlla le tendine dell'otturatore chiuso, con tempi
lunghi prova a scattare per vedere se riesci a evidenziare qualche piccolo difetto o rottura sempre
delle tendine, a questo punto di piu una centrale.
andre@x
QUOTE(xaci @ Nov 25 2011, 12:21 PM) *
Con un qualunque lettore di dati exif (per WIN cerca su google Opanda e/o PhotoMe).

Nel caso dello screen shot postato sopra, su MAC, semplicemente aprendo la foto con Anteprima ed usando la combinazione di tasto CMD+I.

Ciao,
Alessandro.


Ciao io ho provato con una delle mie, appaino alcuni dati ma non tutti e sicuramente non il contatore degli scatti.
In verit� anteprima non riconosce neanche il modello di fotocamera.

Ciao

Andrea
Antonio Canetti
QUOTE(cuscinetto @ Nov 25 2011, 05:58 PM) *
il tuo potrebbe essere il caso di una piccola parte di una tendina?



se fosse la tendina sarebbe forata, proprio nel senso di buco, credo che sia impossibile.


Antonio
Primo.
Ciao, non saprei dirti che cosa �, per� ho notato che ci sono macchie identiche per forma e luminosit�, sia nei due occhi che sul labbro che sopra l'orecchino. Vedo male io o era sfuggito a coloro che mi hanno preceduto nelle risposte?

1�
Antonio Canetti
QUOTE(Primo. @ Nov 25 2011, 06:27 PM) *
ho notato che ci sono macchie identiche per forma e luminosit�, sia nei due occhi che sul labbro che sopra l'orecchino.



si hai ragionele similitudine ci sono, ma il nostro amico di che gli capitano ogni tanto, perci� sarebbero da vedere anche le altre e se quei punti bianchi se sono nella stessa posizione, in questo caso se bob vediamo altre foto con lo stesso difetto � sempre pi� difficile a capire che cosa �.


Antonio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Primo. @ Nov 25 2011, 06:27 PM) *
Ciao, non saprei dirti che cosa �, per� ho notato che ci sono macchie identiche per forma e luminosit�, sia nei due occhi che sul labbro che sopra l'orecchino. Vedo male io o era sfuggito a coloro che mi hanno preceduto nelle risposte?

1�

....effettivamente, a ben vedere, se ne contano quattro, compreso la macchiolina incriminata...non sono un tecnico ma sembrano riflessi...
giacomorosato
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 26 2011, 07:56 AM) *
....effettivamente, a ben vedere, se ne contano quattro, compreso la macchiolina incriminata...non sono un tecnico ma sembrano riflessi...


ecco ragazzi un'altra immagine per capire meglio. Ho ridimensionato l'immagine e poi evidenziato il punto da osservare.
Le 2 immagini sono differenti anche "la macchiolina" � differente. Facendo un confronto nella 1� sembra una macchia - quasi riflesso, nella 2� immagine un puntino viola-blu irregolare (a mo di stella).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 975.3 KB

Ragazzi comunque siete davvero attenti e puntuali nelle osservazioni, non sono un tecnico e non sono neppure pratico di tecnologia, ma seguendo questo forum riesci a capire tante cose.
Grazie a tutti

Antonio Canetti
quello � un pixel bruciato che non ha niente a che vedere s quello postato nella foto precedente.


Antonio
DaniLOVErta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBAnche io ho riscontrato un anomalia simile in una foto scattata di recente, secondo voi il punto bianco sulla guancia della ragazza potrebbe essere causato dal riflesso del sole visto che la foto � stata scattata in contro luce?
MrFurlox
QUOTE(DaniLOVErta @ Nov 26 2011, 03:17 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.1 MBAnche io ho riscontrato un anomalia simile in una foto scattata di recente, secondo voi il punto bianco sulla guancia della ragazza potrebbe essere causato dal riflesso del sole visto che la foto � stata scattata in contro luce?


quelli non sono pixel bruciati � un riflesso che hai beccato da qualche parte
Hansel.r
QUOTE(mikec98 @ Nov 25 2011, 12:14 PM) *
ciao, scusami se mi intrometto, dove prendi questi dati?

Se usi Firefox, basta il plugin Exif Viewer.
CVCPhoto
QUOTE(giacomorosato @ Nov 24 2011, 10:41 PM) *
salve ragazzi. Ho una ND200 ha circa 29.000 scatti, ogni tanto, compare una macchia luminosa come in questa foto (sulla guancia). Sembrerebbe solo a ISO alti. Come mai? E' l'otturatore che sta andando in pensione, quindi la cosa potrebbe peggiorare? Oppure non mi devo fissare?

La foto � stata tagliata, ecco alcuni dati:
20mm, ISO:640, T.1/60, F.4, E.V.:0,00
Ingrandimento full detail : 231.7 KB
grazie.gif


A parer mio escluderei un qualsiasi problema da parte della fotocamera, sembra piuttosto un riflesso causato dal flash accentuato dal 20 AFD che non � un leone in quanto a trattamenti antiriflesso.

Il crop che hai postato � per caso verso i bordi del fotogramma? La deformazione del riflesso sembra infatti coma sagittale.

Carlo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 26 2011, 07:44 PM) *
A parer mio escluderei un qualsiasi problema da parte della fotocamera, sembra piuttosto un riflesso causato dal flash accentuato dal 20 AFD che non � un leone in quanto a trattamenti antiriflesso.

Il crop che hai postato � per caso verso i bordi del fotogramma? La deformazione del riflesso sembra infatti coma sagittale.

Carlo


....difatti...ho ingrandito la seconda immagine (quella col pixel bruciato) per vedere se la stessa macchia fosse presente ma non l'ho notata....deduco, pur nella mia ignoranza, che si fosse trattato di un problema al sensore la macchia sarebbe comparsa nello stesso punto...
CVCPhoto
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 27 2011, 07:38 AM) *
....difatti...ho ingrandito la seconda immagine (quella col pixel bruciato) per vedere se la stessa macchia fosse presente ma non l'ho notata....deduco, pur nella mia ignoranza, che si fosse trattato di un problema al sensore la macchia sarebbe comparsa nello stesso punto...


Sembra infatti, anche come forma, il riflesso dell'orecchino proiettato sul viso da una superficie lucida, tipo uno specchio attaccato alla parete, una bottiglia... se osserviamo bene la forma e le dimensioni sono identiche e mai e poi mai un sensore potrebbe creare un effetto simile.

Carlo
giacomorosato
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 26 2011, 07:44 PM) *
A parer mio escluderei un qualsiasi problema da parte della fotocamera, sembra piuttosto un riflesso causato dal flash accentuato dal 20 AFD che non � un leone in quanto a trattamenti antiriflesso.
Il crop che hai postato � per caso verso i bordi del fotogramma? La deformazione del riflesso sembra infatti coma sagittale.
Carlo




Ciao non si trova ai bordi del diaframma, ma 3/4 dell'immagine. Mi sto convincendo sempre di pi� che la 1� � un riflesso causato dal flash, il 2� caso un pixel bruciato.

CVCPhoto
QUOTE(giacomorosato @ Nov 27 2011, 10:09 AM) *
Ciao non si trova ai bordi del diaframma, ma 3/4 dell'immagine. Mi sto convincendo sempre di pi� che la 1� � un riflesso causato dal flash, il 2� caso un pixel bruciato.


Esatto! Sono due cose diverse infatti. Il flash inoltre gioca spesso brutti scherzi. Avevi anche un filtro montato davanti all'obiettivo?

Carlo
cuscinetto
QUOTE(Primo. @ Nov 25 2011, 06:27 PM) *
Ciao, non saprei dirti che cosa �, per� ho notato che ci sono macchie identiche per forma e luminosit�, sia nei due occhi che sul labbro che sopra l'orecchino. Vedo male io o era sfuggito a coloro che mi hanno preceduto nelle risposte?

1�

Vero, confermo, e anche nei capelli in alto centro dx, strano? il problema finirebbe qui se fosse
uno scatto, mille casualita di riflessione potrebbero esserne la causa, ma asserisce che il fatto
si ripete piu volte, e questo mi arrovella su quale possa essere la causa.

Hai provato a scattare con altri obiettivi?
stefanorossi66
situazioni simili mi capitano, per fotuna, quando fotografo visi che hanno il trucco con dei "luccichini"
monteoro
La prima foto � stata scattata in chiesa (si intravedono dei chierichetti) ed � facile che le "macchie luminose" siano causate da qualche lampadario con i pendaglini di cristallo sfaccettati, ovviamente � una mia ipotesi visto che le macchioline sono numerose (occhi, guancia, orecchino, capelli) ed identiche.
Se la cosa per� si ripete su foto di ambientazione diversa bisognerebbe conoscere anche in questo caso quale sia l'ambiente in cui sono state scattate.

Per quanto riguarda la foto col pintino colorato, ovvero la seconda, � un pixel bruciato, infatti ingrandendo l'area a dismisura il puntino non perde la sua forma quadrata.

Ciao
Franco
robermaga
Non avrei dubbi sul fatto che si tratta di un riflesso; se uno guarda bene della stessa forma ce ne sono ben 5 dei quali tre, pi� o meno sfumati, sull'orecchino. E della stessa precisa forma.

L'altro a me sembra un pixel bruciato.........NON mi preoccuperei.

Ciao
Roberto
giacomorosato
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 10:13 AM) *
Esatto! Sono due cose diverse infatti. Il flash inoltre gioca spesso brutti scherzi. Avevi anche un filtro montato davanti all'obiettivo?

Carlo


no... rolleyes.gif
giacomorosato
QUOTE(monteoro @ Nov 27 2011, 01:03 PM) *
La prima foto � stata scattata in chiesa (si intravedono dei chierichetti) ed � facile che le "macchie luminose" siano causate da qualche lampadario con i pendaglini di cristallo sfaccettati, ovviamente � una mia ipotesi visto che le macchioline sono numerose (occhi, guancia, orecchino, capelli) ed identiche.
Se la cosa per� si ripete su foto di ambientazione diversa bisognerebbe conoscere anche in questo caso quale sia l'ambiente in cui sono state scattate.

Per quanto riguarda la foto col pintino colorato, ovvero la seconda, � un pixel bruciato, infatti ingrandendo l'area a dismisura il puntino non perde la sua forma quadrata.

Ciao
Franco


Ciao Franco, la macchia luminosa (la 1� foto) � uscita solo in questa foto, sicuramente l'osservazione fatta da te e altri nei post precedenti mi hanno rassicurato, nella 2� foto si tratta di un pixel bruciato, ho avuto conferma anche da un amico fotografo.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.