volevo chiedere un consiglio a tutti voi, specialmente a chi ha già avuto occasione di provare queste macchine con questi obiettivi.
Io ho appena venduto la mia D3000 con 18-55VR e mi è rimasto il 55-200VR...L’ho tenuta per 3 anni e ne sono stato davvero molto soddisfatto, non credo di averla mai tirata fino al limite, soprattutto perché non ne sono mai stato in grado. Ho visto però nelle fotografie in interno o di sera, dove era necessario alzare gli ISO, che la macchina già agli 800 ISO non si comportava bene (rumore), ed ancora non riuscivo a scattare con tempi decenti a 18 ad f3.5.
Ora sono nel’impossibile impresa di scegliere il mio futuro corpo, ed il mio futuro obiettivo.
Ecco le mie forti indecisioni (dopo tantissimi forum letti...ho capito che sono molto comuni):
D90 18-105 VR 720 € (aggiunta del 35mm f1.8 G a 174 €) tot. 894 €
D90 16-85 VRII 1050 € (35mm f1.8 G ????)
D7000 18-105 VR 1100 € (35mm f1.8 G ????)
D7000 16-85 VRII 1347 € (35mm f1.8 G rimandato per almeno un paio di mesi)
Considerato che:
- ho già il 55-200 VR
- ho un budget intorno ai 1100 €
- mi piacerebbe tanto il 35mm f1.8 G
- ho intenzione di tenere l’attrezzatura per molto tempo....più della D3000
- faccio tante foto di sera, adoro lo street e le città/paesaggi, e talvolta (forse 4 volte l’anno) la foto sportiva.
- Ho già “tenuto in mano” sia D90 che D7000 (altro pianete entrambe rispetto alla D3000), ma senza provarle e mi sembrano molto simili, ma suppongo che all’interno non lo siano, anche come resa finale.
Chiedo gentilmente se sapreste consigliarmi dove sbattere il naso....dove fare un eventuale sforzo...e dove risparmiare qualcosa.....poi, ben accette anche alternative non citate da me.

Davide