Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andreamaddaluno
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea
murfil
se proprio devo uscire leggera 50ino e basta (con FF)
Luigi_FZA
sto periodo mi gira 16 35 + 135 (DC) con 700.

L.
CVCPhoto
Se parliamo di un unico fisso, il 35mm. Se parliamo invece di un unico zoom, il 24-70 f/2,8

Carlo
andreamaddaluno
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 25 2011, 11:59 AM) *
Se parliamo di un unico fisso, il 35mm. Se parliamo invece di un unico zoom, il 24-70 f/2,8

Carlo


Lo so che sembra strano ma vorrei sapere se fossimo costretti a girare con 2 ottiche fisse.

Andrea
lazzaro
Io porto un 28 e un 105 su formato pieno, su DX porto un 10-20 (zoom) e sempre il 105. Anche perch� sono ottiche che possiedo.

Ciao
Massimiliano
rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 01:03 PM) *
Lo so che sembra strano ma vorrei sapere se fossimo costretti a girare con 2 ottiche fisse.

Andrea


Ritengo 35 + 85 che sia la soluzione migliore, altrimenti ce ne vorrebbero tre: 24 (28) + 50 + 105 e in questo caso saresti forse pi� flessibile, ma meno reattivo.

E' per questo motivo che quando esco con la voglia di fisso, metto (mettevo) il 35 e ci faccio tutto. Ho detto mettevo, poich� ho venduto il 35 f/2 per racimolare il quid che mi permetta il prossimo anno di prendere lo strepitoso f/1,4.

Le ottiche da reportage per eccellenza sono due: 35 o 50. L'una o l'altra utilizzate da sole, come facevano i grandi della fotografia, tipo Robert Capa o HBC. Sono due filoni simili ma distinti e differiscono soltanto dallo stile e dalla personalit� del fotografo. Personalmente preferisco un'ambientazione maggiore e quindi vado di 35, ma altri preferiscono avvicinarsi di pi� e vanno di 50. Nessuno ha ragione, nessuno ha torto....

Carlo
fpucci
Dipende dal soggetto del reportage.
Se il reportage � sulla vita degli aironi, mi porterei un 200mm e 500mm con moltiplicatore di focale.

Se invece fosse un reportage di street (come penso che tu voglia intendere) andrei di 35mm e 85mm luminosi.
CVCPhoto
QUOTE(fpucci @ Nov 25 2011, 01:34 PM) *
Dipende dal soggetto del reportage.
Se il reportage � sulla vita degli aironi, mi porterei un 200mm e 500mm con moltiplicatore di focale.

Se invece fosse un reportage di street (come penso che tu voglia intendere) andrei di 35mm e 85mm luminosi.


Bella precisazione! wink.gif

Carlo
martinellus
Su DX 28 e 85

Ciao

Andrea
maurizio angelin
Fisso 50/1,2 AIS
Zoom AFS 14-24/2,8

Maurizio
Cesare44
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea

ciao,

35mm f/2 e 85mm f/1.4, sono quelli che ho e che sono costretto messicano.gif a portare con me.
-Massimiliano-
Due ottiche fisse: 28mm e 50mm.
Una soltanto: 28mm.

Ciao
Massimiliano
Gian Carlo F
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea


Il mio corredo, fino a 2 anni fa, era composto solo da fissi.
Penso che l'80% delle mie foto � stato fatto con il 35mm, la lunghezza focale pi� bella.
Aggiungo che io sono pure convinto che il 35mm � l'obiettivo che restituisce la visione prospettica pi� aderente alla realt� (in FX), il 50mm secondo me � gi� un pelino teleobiettivo.
Dovessi affiancargli una seconda ottica sceglierei o il 20mm o il 24mm, solo la terza sarebbe un tele: l'85mm o il 105mm.
Come detto in un'altra recente discussione, col 35mm si fa tutto! Anche i ritratti! Magari i volti sono un pelo deformati, ma si entra molto nella scena...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 741.9 KB
Luigi_FZA
Volendo, forse si puo' usare di tutto,
il 135

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

il 180

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

e forse anche l'85

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Poi vabbe' ognuno si organizza al meglio delle proprie capacita' e/o di quello che la situazione gli offre al momento.

L.
gargasecca
24 e 85.
grazie.gif
Ripolini
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Cos'�? un sondaggio?
blink.gif
E la finalit� quale �?
Discussione da Bar, IMHO.
La mia risposta � comunque sempre la stessa messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.4 KB
Ripolini
--
andreamaddaluno
QUOTE(Ripolini @ Nov 25 2011, 09:58 PM) *
Cos'�? un sondaggio?
blink.gif
E la finalit� quale �?
Discussione da Bar, IMHO.
La mia risposta � comunque sempre la stessa messicano.gif

Ingrandimento full detail : 145.4 KB


Solo perche vorrei razionalizzare la mia attrezzatura vendendo un po di cose e visto che la maggior parte dei miei scatti sono reportage volevo sapere un po di pareri....
Comunque grazie ugualmente Ripolini
Slow4u
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 25 2011, 04:27 PM) *
Fisso 50/1,2 AIS
Zoom AFS 14-24/2,8

Maurizio

Ho..ho... si parlava ti fissi ho di zoom fissi?
Ho che il 14-24 sia un fissativo??
Ciao Luciano
Luigi_FZA
QUOTE(Slow4u @ Nov 25 2011, 10:15 PM) *
Ho..ho... si parlava ti fissi ho di zoom fissi?
Ho che il 14-24 sia un fissativo??
Ciao Luciano

Forse e' che Maurizio non ha fissi nel range 14 24 e quindi ci si industria con quello che si ha; cosa analoga nel mio caso : non ho nulla nel range 16 35 (ed anche 24 70) per cui provo ad usare il 16 35 (oppure il 24 70).
L.
Ripolini
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 10:13 PM) *
Solo perche vorrei razionalizzare la mia attrezzatura vendendo un po di cose e visto che la maggior parte dei miei scatti sono reportage volevo sapere un po di pareri...

Reportage (ad alto livello) si pu� fare anche con una (buona) compatta: link.
Lo stesso fotografo ha anche provato la Leica M9 (qui) ... ma quello forse � solo advertising ... Insomma, quando uno ha l'occhio, compatta o Leica poco importa.
Per ora mi concentrerei pi� sull'immagine, e meno sull'attrezzatura.
Gian Carlo F
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea



QUOTE(Ripolini @ Nov 25 2011, 09:58 PM) *
Cos'�? un sondaggio?
blink.gif
E la finalit� quale �?
Discussione da Bar, IMHO.
La mia risposta � comunque sempre la stessa messicano.gif

Ingrandimento full detail : 145.4 KB



QUOTE(Ripolini @ Nov 25 2011, 10:33 PM) *
Reportage (ad alto livello) si pu� fare anche con una (buona) compatta: link.
Lo stesso fotografo ha anche provato la Leica M9 (qui) ... ma quello forse � solo advertising ... Insomma, quando uno ha l'occhio, compatta o Leica poco importa.
Per ora mi concentrerei pi� sull'immagine, e meno sull'attrezzatura.


Scusa, ma il nostro amico ci ha fatto una domanda diversa dalle tue risposte, non ci ha chiesto qual� marche di fotocamera od obiettivo avremmo scelto.
Ci ha chiesto chiaramente e semplicemente quali lunghezze focali (ottiche fisse) avremmo portato, rinunciando agli zoom, e cos� tutti abbiamo risposto.....
tpaolo
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea


Solo senza zoom e scegliendo solo due ottiche: 35 + 85 oppure 35 + 105.
Avendo libera scelta 20 (24) + 35 (28) + 50 + 85 (105), se rimane posto 180 (135).
Una sola ottica: 35 se solo in esterno 50.

P.S. Le focali sono riferite al pieno formato (24x36).
Slow4u
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 25 2011, 10:18 PM) *
Forse e' che Maurizio non ha fissi nel range 14 24 e quindi ci si industria con quello che si ha; cosa analoga nel mio caso : non ho nulla nel range 16 35 (ed anche 24 70) per cui provo ad usare il 16 35 (oppure il 24 70).
L.

Vergogna messicano.gif
andreamaddaluno
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 26 2011, 07:02 AM) *
Scusa, ma il nostro amico ci ha fatto una domanda diversa dalle tue risposte, non ci ha chiesto qual� marche di fotocamera od obiettivo avremmo scelto.
Ci ha chiesto chiaramente e semplicemente quali lunghezze focali (ottiche fisse) avremmo portato, rinunciando agli zoom, e cos� tutti abbiamo risposto.....


Grazie Gian Carlo....
Per fortuna che qualcuno capisce senza polemizzare
Gian Carlo F
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 26 2011, 02:58 PM) *
Grazie Gian Carlo....
Per fortuna che qualcuno capisce senza polemizzare


Figurati, era solo per riportare la discussione al suo spirito originale, a te interessa sapere quali sono le nostre opinioni circa la/le focali fisse di maggior utilizzo.
Come ti dicevo prima io fino ad un paio di anni fa, con l'analogico, avevo solo fissi.
Ad essere precisi avevo questi AI: 20-35-50-55 micro-85-200-300.
Nella stragrande maggioranza dei casi uscivo con 20-35-85, gli altri stavano spesso a casa.

Per� il 35mm la ha fatta sempre da padrone, ho avuto anche la fortuna di scegliere un obiettivo ben "calibrato", un pre-AI f2 che, a mio parere, ha un giusto rapporto tra luminosit�, ingombro, peso e, ovviamente, qualit� ottica.

Se poi aggiungi che avevo (ed ho ancora) anche una Olympus XA col 35mm, che ho usato moltissimo...
Il 50mm non lo ho mai amato molto, era un AIS f1,8, lo ho venduto recentemente praticamente nuovo, avr� fatto 30 scatti in 20 anni.

Dopo ho ricomprato un 50mm l'AFS f1,4. Lo ho fatto per avere almeno un fisso luminoso autofocus, va benissimo, ma continuo ad usarlo poco, pur riconoscendogli grandi doti di nitidezza e di qualit� dello sfuocato,forse perch� io faccio soprattutto panorami e street; se avessi pi� interesse a fotografare persone, bambini, auto, ecc moto, questo bel 50mm magari lo userei di pi�.
Cesare44
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea



QUOTE(Cesare44 @ Nov 25 2011, 05:29 PM) *
ciao,

35mm f/2 e 85mm f/1.4, sono quelli che ho e che sono costretto messicano.gif a portare con me.

a ribadire quanto sopra, oggi, nelle ore centrali della splendida giornata, sono andato a spasso per Roma, girando fra il mercato di Campo de' Fiori, via dei Giubbonari, Pantheon, Piazza Navona...

Avevo la D700 con il 35mm montato pi� in borsa l'85mm, che ha solo preso aria un p� per pigrizia, un p� per non cambiare ottica all'aperto.

St� di fatto che dal punto di vista psicologico, avere con me anche il medio tele, mi tranquillizzava tipo la copertina per Linus. texano.gif

ciao
maxximumm
Resto sempre sorpreso quando ho la "fortuna di incontrare" qualcuno che sembra conoscere "la verit� assoluta", anche se l'Italia, ahim�, ne � piena di gente cos�. rolleyes.gif
Quanto si starebbe meglio con un pochino pi� di tolleranza e meno presunzione.

Amo molto i fissi lunghi, 85 - 135, ma credo che se dovessi scegliere una sola ottica fissa sarei indeciso, come gran parte degli amici sopra, tra 35 e 50.
Dipende per� molto dal tuo approccio alla fotografia di reportage. Riesci ad entrare nella scena o sei un tipo che preferisce mantenere le distanza dai soggetti ripresi? Questo forse potrebbe influenzare la scelta.

Ciao e Buon fine settimana a tutti.
Zio Bob
Non capisco questa teoria di "entrare nella scena = corto fuoco".
La mia esperienza pratica mi insegna che, invece � l'inquadratura che ti costringe ad entrare in campo, anche se hai un medio tele.
A me piace il medio tele, ma quando lo uso non riseco a catturare foto rubate. Riesco solo interagendo con le persone che fotografo.
Le foto rubate mi riescono con il 180, ma quando le guardo non mi convincono molto.
Meglio un sorriso regalato da chi stai fotografando. Una piccola intesa che resta impressa nello scatto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
maxximumm
QUOTE(Zio Bob @ Nov 26 2011, 09:20 PM) *
Non capisco questa teoria di "entrare nella scena = corto fuoco".


Ciao Zio Bob, quello che intendevo � che se sei un tipo "timido" e non riesci ad avvicinarti ai soggetti fotografati per questa tua caratteristica, potresti avere problemi con le lenti corte.
L'interazione con gli sconosciuti,secondo me, non � cosa da tutti laugh.gif
Non ne faccio una questione di inquadratura ma di approccio al soggetto/scena fotografata smile.gif
Zio Bob
QUOTE(maxximumm @ Nov 26 2011, 09:42 PM) *
Ciao Zio Bob, quello che intendevo � che se sei un tipo "timido" e non riesci ad avvicinarti ai soggetti fotografati per questa tua caratteristica, potresti avere problemi con le lenti corte.
L'interazione con gli sconosciuti,secondo me, non � cosa da tutti laugh.gif
Non ne faccio una questione di inquadratura ma di approccio al soggetto/scena fotografata smile.gif

Mah, sar� forse perch� sono grosso che non passo inosservato e se tento di fotografare una persona quella se ne accorge subito. Allora non mi resta che sfoderare un bel sorriso e cercare di tranquillizzarla. Di solito riesce, a volte no...
In questo caso tentavo di fotografare questa bambina in una festa medioevale e lei si � spaventata un po, e si � voltata verso la mamma. Un attimo di crisi e fodero un bel sorriso alla mamma e poi, visto che lei ha fatto un cenno di assenso alla bimba, ho mandato un sorriso alla bimba e lei lo ha ricambiato.
A me diverte, ma, stranamente, anche con un 180 non riesco a rubare le foto. se ne accorgono sempre.
Gian Carlo F
QUOTE(Zio Bob @ Nov 27 2011, 12:22 PM) *
Mah, sar� forse perch� sono grosso che non passo inosservato e se tento di fotografare una persona quella se ne accorge subito. Allora non mi resta che sfoderare un bel sorriso e cercare di tranquillizzarla. Di solito riesce, a volte no...
In questo caso tentavo di fotografare questa bambina in una festa medioevale e lei si � spaventata un po, e si � voltata verso la mamma. Un attimo di crisi e fodero un bel sorriso alla mamma e poi, visto che lei ha fatto un cenno di assenso alla bimba, ho mandato un sorriso alla bimba e lei lo ha ricambiato.
A me diverte, ma, stranamente, anche con un 180 non riesco a rubare le foto. se ne accorgono sempre.


ti sembrer� strano ma, a mio modesto parere, passi di pi� innosservato con un grandangolo spinto che con un tele, a me succede cios�...
Io ho un 20mm f4 pre-AI che � minuscolo (ma potentissimo messicano.gif ), � pi� piccolo del 50ino, ma riesco ad inquadrare persone che credono di essere fuori campo.
Un esempio stupido, a questo ragazzo ho chiesto di fotografare il pesce, ma poi ho messo nella scena anche lui, che era completamente ignaro di essere ripreso, essendo io quasi a fianco di lui.
La foto non � nulla di che, ma era per spiegare il perch�, se fossi stato a 10m con un 180mm penso si sarebbe sicuramente accorto di essere ripreso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1 MB
Mattia BKT
Dipende... in genere 24 f/1.4 e 50 f/1.4.
Ma a volte, mentenedo lo stesso rapporto peso/dimensioni: 35 f/2 + 85 f/1.4 (combinazione comunque pi� rara..).

Quando esco con solo una lente in genere � il 50mm, ma uso spesso pure il 24mm.
carlo (giangi64)
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 27 2011, 05:54 PM) *
Dipende... in genere 24 f/1.4 e 50 f/1.4.
Ma a volte, mentenedo lo stesso rapporto peso/dimensioni: 35 f/2 + 85 f/1.4 (combinazione comunque pi� rara..).

Quando esco con solo una lente in genere � il 50mm, ma uso spesso pure il 24mm.

ormai il 24 � fisso alla d3s laugh.gif
per me il top in assoluto � il 17-35, condivido anche il passaggio di zio bob, delle volte la timidezza la fa da padrone rolleyes.gif
angelozecchi
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea



Ciao Andrea,penso che la tua scelta sia una buona scelta.Per� dipende molto da che cosa tu vuoi ottenere.Io,ad es.,non ho uno schema fisso e decido di volta in volta che cosa prendere.Preciso che ho corpi a pellicola e la D700.
Se voglio uscire con la massima leggerezza mi prendo il Nikkor 45/2,8 AI-P,ottimo,leggero,discreto.
Se non ho un fine preciso,mi prendo un solo obiettivo e vedo che cosa posso fare con quello.
Altrimenti,se so che cosa vorrei ottenere,valuto di conseguenza.E allora ogni focale � buona se la penso adatta allo scopo,dal 21 Zeiss,al 180 o al 300 Nikon.
Buone foto.
Angelo
CVCPhoto
Angelo, condivido quanto dici. Io infatti non ho mezze misure e ho capito che se esco con un'idea ben precisa, prendo la fotocamera con un'ottica fissa attaccata ed esco solo con quella, altrimenti monto uno zoom, che sia il 14-24 piuttosto che il 24-70 o il 24-120 piuttosto che il 70-200. Pi� che i soggetti da fotografare, credo che conti lo spirito con il quale si esce. Se � la giornata che si � svegli e reattivi al massimo, un qualsiasi fisso va bene e si compensa molto bene la focale fissa muovendosi, altrimenti se ci si alza pigri, nulla di meglio che uno zoom, poiche uscendo anche coon una sfilza di fissi ci si ridurrebbe ad utilizzarne solo uno.

Carlo
FZFZ
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea



Non porterei una reflex, normalmente.
Troppo invasiva ed ingombrante.
Poi le eccezioni ci sono sempre...

Sposto la discussione al bar , come da regolamento....
Franco_
QUOTE(andreamaddaluno @ Nov 25 2011, 11:28 AM) *
Se doveste rinunciare a gli zoom e andare in giro a fare del reportage cosa vi portereste, io 35mm e 85mm voi?

Andrea


Dipende... rolleyes.gif
Se devo scegliere tra quello che possiedo direi D700 e 35/2, se potessi scegliere tra quello che non possiedo allora Fuji x100 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.