riccardoerre
Nov 25 2011, 08:44 PM
Ciao a tutti : - )
su queste due macchine mi sono gi� letto tutto il leggibile, almeno credo : - )
piccola intro: sono in possesso di una D3000 che utilizzo da circa un anno, con gioia, abbinata ad un 18-105 da kit ed ad un, a mio giudizio, veramente divertente Tamron SP 90 f 2,8. ora .. mi trovo a dovermi scontrare con
1) il problema che dopo gli 800 iso, la mia D3000 va quasi sempre in "crisi" (impressione mia!?)
2) confrontandomi spesso con l'SP 90 mi manca una funzione LiveWiev
3) sento la mancanza di qualche pulsante fisico in pi�
4) desidero un bracketing "auto"
5) debbo rinunciare ad un vasto parco obiettivi usati senza motore af
mi sono guardato in giro .. a voler fare un investimento pi� corposo, c'� la nuovissima D7000 .. bella ma onestamente mi mette timore .. quante impostazioni ; -D
la scelta sarebbe caduta sulla MITICA D90 .. colmerebbe tutte le lacune che trovo sulla D3000 e moooolto di pi�! da comprare nuova, spenderei diciamo la met�, a occhio e croce!
insomma il punto cruciale �: comprare oggi la D90 per tenerla qualche anno, ne vale ancora la pena?!?! secondo me, SI, ma desidero sentire il parere di persone che come tanti qui sono Nikonisti da molto tempo pi� di me (approdato solo da un anno al digitale con la reflex, arrivo da una yashica fr1!) .. scusate l'argomento trito e ritrito!
Riccardo
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre1...87179/lightbox/
sandrofoto
Nov 25 2011, 08:56 PM
Ne vale assolutamente ancora la pena, tenendo conto poi del prezzo che la D90 costa quasi la met� della D7000. La D90 che ho posseduto per un anno mi ha dato enormi soddisfazioni, se fai un giro nel mio sito le foto sono tutte con questa macchina: www.sandrocalloni.com
Ora possiedo la D7000, non � stata una sostituzione per acquistare l'ultima arrivata, ma semplicemente un riacquisto dopo un periodo passato con una compatta.
Paolo Gx
Nov 25 2011, 09:02 PM
Comprare la D90 vale ancora la pena, considerando il buon prezzo alla quale si trova nuova adesso.
Se pero' col budget arrivi alla D7000 ti assicuri un corpo che non sentirai l'esigenza di cambiare presto.
Visto che sei interessato alla compatibilita' con gli obiettivi usati, considera che inoltre, rispetto alla D90, la D7000 ti permette di usare anche i vecchi obiettivi senza cpu, senza perdere la funzione esposimetro.
Marco Senn
Nov 25 2011, 11:12 PM
Non sono acquisti confrontabili. Una costa il doppio dell'altra, lo hai scritto tu. Con quello che costa la D7000 prendi la D90 e due fissi. Devi valutare tu quanto quel differenziale conta per le tue tasche. Tecnicamente la D7000 � superiore, non c'� questione direi...
CVCPhoto
Nov 25 2011, 11:27 PM
Eh no!! Basta!! Se si vuole spendere 500 euro la D90 non ha rivali. Se si pu� spendere 1000 euro la D7000 non ha rivali.
Se si vuole una buona resa ad alti ISO la D7000 non ha rivali. Se si cerca una macchina affidabile, onesta e che sforni ottime foto la D90 non ha rivali.
Detto questo, la differenza � di 500 euro. Matematico.
Carlo
tribulation
Nov 26 2011, 12:39 AM
aggiungo solo di non aspettarti iso troppo elevati con la d90.
per me (che la posseggo) il massimo accettabile � 800, i 1600 li puoi usare ma gi� la qualit� decade parecchio.
i 3200 solo in emergenza.
la d7000 fa (ovviamente) meglio
ciao
MrFurlox
Nov 26 2011, 12:50 AM
D90 a 800 iso massimo ???? ma quanto stampi grande 2x2 metri ???? fino a 200 sono usabilissimi su stampe medio/grandi poi dipende dalla PP che applichi.
tribulation
Nov 26 2011, 01:01 AM
QUOTE(MrFurlox @ Nov 26 2011, 12:50 AM)

D90 a 800 iso massimo ???? ma quanto stampi grande 2x2 metri ???? fino a 200 sono usabilissimi su stampe medio/grandi poi dipende dalla PP che applichi.
Scusa ma non ho capito che intendi, forse sar� l'ora tarda
AldoGermano
Nov 26 2011, 05:31 AM
Forse voleva dire fino a 2000...
Vincenzo Ianniciello
Nov 26 2011, 06:00 AM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 25 2011, 08:44 PM)

Ciao a tutti : - )
su queste due macchine mi sono gi� letto tutto il leggibile, almeno credo : - )
mi sono guardato in giro .. a voler fare un investimento pi� corposo, c'� la nuovissima D7000 .. bella ma onestamente mi mette timore .. quante impostazioni ; -D
la scelta sarebbe caduta sulla MITICA D90 .. colmerebbe tutte le lacune che trovo sulla D3000 e moooolto di pi�! da comprare nuova, spenderei diciamo la met�, a occhio e croce!
insomma il punto cruciale �: comprare oggi la D90 per tenerla qualche anno, ne vale ancora la pena?!?! secondo me, SI, ma desidero sentire il parere di persone che come tanti qui sono Nikonisti da molto tempo pi� di me (approdato solo da un anno al digitale con la reflex, arrivo da una yashica fr1!) .. scusate l'argomento trito e ritrito!
Riccardo
http://www.flickr.com/photos/riccardoerre1...87179/lightbox/...sono un felice possessore della d90 e me la son tenuta stretta bench� nella mia borsa siano entrante prima una d300s e poi una d700 quindi questo la dice lunga su quanto io sia innamorato di quella reflex ma, onestamente, tenuto conto che - mi par di capire - non ti sei posto un limite di budget troppo rigido io direi tranquillamente d7000 che, in quanto a finzioni, ha poco di pi� rispetto alla d90 ma e' tecnologicamente pi� avanzata...
BBottantotto
Nov 26 2011, 08:56 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 25 2011, 11:27 PM)

Eh no!! Basta!! Se si vuole spendere 500 euro la D90 non ha rivali. Se si pu� spendere 1000 euro la D7000 non ha rivali.
Se si vuole una buona resa ad alti ISO la D7000 non ha rivali. Se si cerca una macchina affidabile, onesta e che sforni ottime foto la D90 non ha rivali.
Detto questo, la differenza � di 500 euro. Matematico.
Carlo
Altrimenti se si vuole raggiungere la qualit� agli alti iso della D7000 ma rimanendo nel budget 500 euro e non volendo bracketing auto e motore af (i tasti ci sono) allora considera la d3100.
Bernardo
MrFurlox
Nov 26 2011, 01:07 PM
QUOTE(tribulation @ Nov 26 2011, 01:01 AM)

Scusa ma non ho capito che intendi, forse sar� l'ora tarda

scusa si mi � "sparito" uno 0 in fase di scrittura comunque ripeto fino a 2000 sono usabili
QUOTE(BBottantotto @ Nov 26 2011, 08:56 AM)

Altrimenti se si vuole raggiungere la qualit� agli alti iso della D7000 ma rimanendo nel budget 500 euro e non volendo bracketing auto e motore af (i tasti ci sono) allora considera la d3100.
Bernardo
questa � un' eresia stai paragonando una macchina "pro" con una entry level ....... ( come si fa a non volere l' esposimetro funzionante con ogni tipo di obiettivo e il motore interno per gli Af-D [spendi prima ma risparmi moooooolto dopo con gli obiettivi di qualit�] e poi i sensori non sono uguali gi� che un ha 14 mpx e l' altro ne ha 16 non li rende paragonabili)
riccardoerre
Nov 26 2011, 05:13 PM
mi sento di escludere a priori la 3100 ANCHE per la compattezza delle dimensioni, ho le mani abbastanza "larghe", ma soprattutto perch� mi sembrerebbe di aver investito soldi su un prodotto troppo simile a cio' che gi� possiedo!
io credo che dei 12 mega della D90 ne posso avere abbastanza : - ) vorrei solo sentire qualche commento positivo sugli iso alti, per quanto riguarda la D90, se commenti positivi si possono esprimere. io in questo non saprei argomentare la cosa non avendola mai utilizzata.
Altra cosa, come qualcuno giustamente ha scritto ho dimenticato di dare un limite di budget, che c'� .. come sempre eheh. se prendo una D90 la pago e stop, se mi inpegno in una D7000, contavo di approfittare, onestamente parlando, del tasso zero del mediaworld e levarmi la spesa in 6 "comode" rate. per quello parlavo di "investimento", proprio perch� � una spesa che voglio fare e non riaffrontare pi� per un bel po' di annetti : - )
insomma, emerge sicuramente che la D90 � un ottimissimo prodotto ma con qualche anno sulle spalle, tutto normale .. ci perder� ancora qualche notte insonne e poi decider� di getto come al solito, magari rileggendomi ancora un 100-150 le vostre impressioni di utilizzo : - )
Grazie per i pareri, sempre!
Riccardo
MrFurlox
Nov 26 2011, 05:25 PM
guarda io ho la D90 e ripeto in caso di scarsa luce fino a 2000 iso va benissimo ( sopra serve un po' di riduzione del rumore , mentre le metti le H conviene direttamente farla in bianco e nero e non ci perdi troppo tempo) mentre di se la luce non ti manca ma gli iso ti servono solo per avere velocit� di scatto ti puoi spingere anche a 3200 senza fare grossi "danni"
un saluto Marco
BBottantotto
Nov 26 2011, 06:51 PM
QUOTE(MrFurlox @ Nov 26 2011, 01:07 PM)

questa � un' eresia stai paragonando una macchina "pro" con una entry level .......
1) Non le ho paragonate.
2) A me "sembra" che la stessa Nikon suddivida le fotocamere come "Professional" o "Consumer", e non pro virgolettato, entry level, semi pro o via dicendo.
Inoltre cosa vuoi dire? Una fotocamera � una fotocamera ed ognuna ha determinate caratteristiche.
Se una certa fotocamera soddisfa certi requisiti allora non vedo il perch� addirittura non ci si potrebbe lavorare. Certi lavori che ho accettato, eseguito ed in seguito consegnato sono stati fatti in parte con D3100, e nonostante alcuni la segreghino ad entry level (quindi? non fa foto? � "diversamente" macchina fotografica?) i clienti sono rimasti sempre soddisfatti ed anzi ho ricevuto complimenti da chi nel settore � molto pi� attivo e navigato di me. E sono soddisfazioni.
( come si fa a non volere l' esposimetro funzionante con ogni tipo di obiettivo
Si fa. Corredi di moltissimi utenti adesso sono composti di 24 1.4 af-s, 35 1.4 af-s, 85 1.4 af-s, 70-200 2.8 af-s, e via dicendo.. Anzi, ho visto strenui sostenitori di ai ai-s vendere pian piano quelle gloriose ma ormai sorpassate ottiche, almeno in certi ambiti e situazioni.
e il motore interno per gli Af-D [spendi prima ma risparmi moooooolto dopo con gli obiettivi di qualit�]
Af-d? Quali? Il 35 f2 mentre si trova a meno il 35 1.8 che � anche af-s?
Ormai gli obiettivi di qualit� Nikon li fa af-s, guarda purtroppo il 24 1.4 che alcuni snobbano per via della mancanza di ghiera diaframmi (e quindi inutilizzabile su macchine a pellicola tipo fe fm)
e poi i sensori non sono uguali gi� che un ha 14 mpx e l' altro ne ha 16 non li rende paragonabili)
No, infatti l'ho gi� detto sopra.
Inoltre provate d3100 e d7000 � molto pi� fedele agli incarnati il sensore della d3100, cosa che tra le tante me l'ha fatta preferire.
MrFurlox
Nov 26 2011, 07:05 PM
se bisogna costruire praticamente da 0 un corredo i tanti motorini degli af-s che devi comprare superano non poco il costo dell' eposimetro e della presa di forza della D7000 poi se vogliamo dire che gli AF-S ( di primi fascia ) sono migliori dagli Ai/Ai-s posso anche essere d' accordo ma come con la D3100 si possono fare ottime foto cos� con i suddetti obbiettivi si possono fare ottime foto !
Marco Senn
Nov 26 2011, 07:21 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 26 2011, 05:13 PM)

io credo che dei 12 mega della D90 ne posso avere abbastanza : - ) vorrei solo sentire qualche commento positivo sugli iso alti, per quanto riguarda la D90, se commenti positivi si possono esprimere. io in questo non saprei argomentare la cosa non avendola mai utilizzata.
La D90 ha prestazioni pi� che sufficienti per un utilizzo normale. Tiene 1600ISO senza problemi (lo fa la mia D300) e sono tanti anche se ormai tutti sono diventati fotografi da cunicolo buio. La D7000 fa meglio, la D700 ancora meglio, la D3S ancora meglio e forse qualche supersensore montato sulla stazione spaziale ancora meglio (forse...

)
Ogni cosa per� ha un suo costo. Quanto userai i 3200 ISO? Se saranno il pane quotidiano della tua fotografia allora D7000 (o oltre); se saranno un caso sporadico... forse meglio una D90 e un'ottica �/1.4.
La differenza tra D90 e D7000 � pesante su altri parametri. Come lo era quella tra D90 e D300 pur avendo lo stesso sensore. Devi valutare quanta importanza hanno per te.
Ci� premesso la D90 la acquisti a poco e forse ancora per un p� la rivedi senza una perdita enorme. Se la spesa � un problema prova... alla peggio cambi... Devi per� essere consapevole che il limite tecnologico resta una ottima scusa per giustificare le proprie carenze e quindi anche la D7000 paleser� i suoi limiti se non saprai conviverci.
riccardoerre
Nov 26 2011, 07:22 PM
ad essere onesto avevo escluso la D3100 a priori pi� che altro per le ridottissime dimensioni (va beh ovviamente ho valutato anche gli altri aspetti), per lo meno se comparate alle mie "manine", non era mia intenzione accendere fascine sui vari Ai - Af-s etc lo giuro : - D
Marco Senn
Nov 26 2011, 07:25 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 26 2011, 07:22 PM)

ad essere onesto avevo escluso la D3100 pi� che altro per le ridottissime dimensioni
E fai bene... anche se le entry Nikon sono soluzioni molto interessanti per quando si viaggia (ma ci vuole un bel portafogli...) magari con 2 o 3 ottiche fisse di qualit�...
riccardoerre
Nov 26 2011, 07:31 PM
QUOTE(Marco Senn @ Nov 26 2011, 07:21 PM)

La D90 ha prestazioni pi� che sufficienti per un utilizzo normale. Tiene 1600ISO senza problemi (lo fa la mia D300) e sono tanti anche se ormai tutti sono diventati fotografi da cunicolo buio. La D7000 fa meglio, la D700 ancora meglio, la D3S ancora meglio e forse qualche supersensore montato sulla stazione spaziale ancora meglio (forse...

)
Ogni cosa per� ha un suo costo. Quanto userai i 3200 ISO? Se saranno il pane quotidiano della tua fotografia allora D7000 (o oltre); se saranno un caso sporadico... forse meglio una D90 e un'ottica �/1.4.
La differenza tra D90 e D7000 � pesante su altri parametri. Come lo era quella tra D90 e D300 pur avendo lo stesso sensore. Devi valutare quanta importanza hanno per te.
Ci� premesso la D90 la acquisti a poco e forse ancora per un p� la rivedi senza una perdita enorme. Se la spesa � un problema prova... alla peggio cambi... Devi per� essere consapevole che il limite tecnologico resta una ottima scusa per giustificare le proprie carenze e quindi anche la D7000 paleser� i suoi limiti se non saprai conviverci.
mi scuso ha fatto un pasticcio coi post
ad essere onesto avevo escluso la D3100 a priori pi� che altro per le ridottissime dimensioni (va beh ovviamente ho valutato anche gli altri aspetti), per lo meno se comparate alle mie "manine", non era mia intenzione accendere fascine sui vari Ai - Af-s etc lo giuro : - D
Per quanto riguarda gli iso .. beh ti do ragione. mi sono espresso col termine iso alti erroneamente, vorrei solo migliorare la mia situazione e cio� il "limite" di 800 presentato dalla mia attuale compagna D3000. non credo che user� mai un valore pi� alto in ogni caso .. del resto gi� quando smonto il 18-105 e monto l'sp 90 mi accorgo del fatto che � sostanzialmente l'obiettivo a portarmi nel baratro degli iso.. Ragazzi, io mi butto sulla D90, ad un prezzo onesto mi porto a casa un bel pezzo e per la mia situazione di "apprendista" ma anche per il futuro credo di essere servito, il resto lo spender� pian piano in belle ottiche!
DEVILMAN 79
Nov 26 2011, 07:39 PM
Sono pienamente daccordo con MrFurlox, la D90 � usabilissima anche a 2000 iso.
In base a quello che chiedi, una D90 basta e avanza, tieni con te anche la D3000, i file a bassi iso del CCD sono pi� belli (mia personale opinione).
La D3100 viaggia pi� o meno di pari passo con la D90 per quanto riguarda gli iso e quella leggerissima supremazia non vale la perdita di funzioni e caratteristiche che la D90 ha, inoltre gli Hi1 della 90 restano comunque guardabili, al contrario della 3100 che ad Hi1 v� sensibilmente peggio (Hi2 � inguardabile).
L'unico difetto che posso trovare in un corpo macchina come la D90 � la mancanza della lettura esposimetrica con gli Ai\Ai-s ma dopo poco si impara ad esporre ad occhio e non si sente nemmeno pi� quella mancanza (io uso regolarmente Ai\Ai-s con la D90)
Questa gi� postata a 2000 iso senza PP....
Ingrandimento full detail : 939.8 KBVincenzo.
DEVILMAN 79
Nov 26 2011, 07:45 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 26 2011, 07:39 PM)

Sono pienamente daccordo con MrFurlox, la D90 � usabilissima anche a 2000 iso.
In base a quello che chiedi, una D90 basta e avanza, tieni con te anche la D3000, i file a bassi iso del CCD sono pi� belli (mia personale opinione).
La D3100 viaggia pi� o meno di pari passo con la D90 per quanto riguarda gli iso e quella leggerissima supremazia non vale la perdita di funzioni e caratteristiche che la D90 ha, inoltre gli Hi1 della 90 restano comunque guardabili, al contrario della 3100 che ad Hi1 v� sensibilmente peggio (Hi2 � inguardabile).
L'unico difetto che posso trovare in un corpo macchina come la D90 � la mancanza della lettura esposimetrica con gli Ai\Ai-s ma dopo poco si impara ad esporre ad occhio e non si sente nemmeno pi� quella mancanza (io uso regolarmente Ai\Ai-s con la D90)
Questa gi� postata a 2000 iso senza PP....
Ingrandimento full detail : 939.8 KBVincenzo.
Questa a 3200 iso....
Ingrandimento full detail : 598.3 KBVincenzo.
Paolo^72
Nov 26 2011, 07:49 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 26 2011, 07:31 PM)

Ragazzi, io mi butto sulla D90, ad un prezzo onesto mi porto a casa un bel pezzo e per la mia situazione di "apprendista" ma anche per il futuro credo di essere servito, il resto lo spender� pian piano in belle ottiche!
Con la D90 fai comunque un'ottima scelta, per� se ti interessava la resa agli alti ISO, ti sottopongo questa foto della D7000, (non voglio metterti la pulce nell'orecchio

), non s� se hai letto tutto il forum CLUB D7000, (impegnativo con le sue 500 e pi� pagine

), li � gi� postata.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB8000 ISO, notte, luce ambiente di un lampione, leggera brezza.( f/6.3, 1/100 sec.;condizioni proibitive con il buio)
Apri in full detail chiaramente!
A parte la composizione, la resa � stupefacente!!
riccardoerre
Nov 26 2011, 08:47 PM
eh ... alla faccia della pulce nell'orecchio eheh! per� ci sta .. costa il doppio, ufficiale Nital. beh, quasi. tanto di cappello a tutte e due le macchine : - )
R
riccardoerre
Nov 27 2011, 06:24 PM
scusate la banalit� della domanda in se.. vale la pena di risparmiare un 150 e prendere un D90 con garanzia 24 mesi, europea?!non ho mai avuto il dispiacere di avere la reflex rotta, ma come vengono trattate rispetto alle ufficiali Nital? passano in coda?devi spedirle in un altro centro di riparazione? o dove le hai acquistate!? Grazie a chi mi potr� illuminare. sperando di non aver chiesto qualcosa di "proibito" : - /
Marco Senn
Nov 27 2011, 09:16 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 27 2011, 06:24 PM)

scusate la banalit� della domanda in se.. vale la pena di risparmiare un 150 e prendere un D90 con garanzia 24 mesi, europea?!non ho mai avuto il dispiacere di avere la reflex rotta, ma come vengono trattate rispetto alle ufficiali Nital? passano in coda?devi spedirle in un altro centro di riparazione? o dove le hai acquistate!? Grazie a chi mi potr� illuminare. sperando di non aver chiesto qualcosa di "proibito" : - /
I primi 12 mesi dovrebbero essere forniti da LTR mentre dopo � un problema del negoziante che te la vende. 150 su quanto? Vedi un p� in giro, 150 mi sembrano troppi....
riccardoerre
Nov 28 2011, 01:22 PM
sulla baia, la differenza va dai 120 euro in su : - / meh, se la fanno pagare ancora bene la D90.. io il prezzo pi� basso nital, che preferire, � 689,00 solo body. che ne dite? vi ringrazio!
MrFurlox
Nov 28 2011, 02:02 PM
io ho pagato 599 body + 18-55 tutto Nital !
un saluto Marco
GabrieleBielli
Nov 28 2011, 02:38 PM
Io ho la D90, confermo che fino a 2000 ISO � tranquillamente utilizzabile, oltre ci vuole un p� d'occhio ma si tira fuori qualcosa di buono egualmente. Come hanno detto gli altri se la spesa non � un grosso problema vai di D7000 altrimenti la D90 sapr� comunque accompagnarti per tanto tempo.
CVCPhoto
Nov 28 2011, 02:44 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Nov 28 2011, 01:22 PM)

sulla baia, la differenza va dai 120 euro in su : - / meh, se la fanno pagare ancora bene la D90.. io il prezzo pi� basso nital, che preferire, � 689,00 solo body. che ne dite? vi ringrazio!
Se aspetti ancora un po' credo che usciranno di produzione entrambe e ti ritroverai a dover decidere se � meglio la D7000 piuttosto che la D7100.
Carlo
rampy
Nov 28 2011, 09:46 PM
� una mia impressione o i prezzi delle fotocamere stanno lievitando? Sto "tenendo d'occhio" da qualche settimana i prezzi proprio di D90 e D7000 e noto un sensibile aumento del minor prezzo ( quindi non Nital) su un noto motore di ricerca...
jaypeg77
Nov 29 2011, 01:36 AM
Un vantaggio della d90 sono i files molto pi� leggeri. Se non hai un pc potente ed utilizzi nx2 non mi voglio immaginare cosa sia la pp con i nel della D7000.
Altra situazione limite � se converti il file in tiff e poi lo lavori su ps.. Magari utilizzando vari layers.. Arrivi a files mastodontici gi� con la D90.
Ho da poco elaborato una foto notturna con doppia esposizione, fatto modifiche varie e sono arrivato ad un tiff da 300mb!!!!!!!!
A quel punto ogni modifica � diventata una processione..
Poi una volta terminate le modifiche ho raggruppato i livelli e le dimensioni sono tornate.. umane..
Io penso che prima di cambiare macchina cambier� sicuramente pc..
Mauro1258
Nov 29 2011, 01:50 AM
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 01:36 AM)

Un vantaggio della d90 sono i files molto pi� leggeri.
...
Beh, ma mica possiamo scegliere la macchina in base alle dimensioni dei files che produce, quella � una conseguenza.
Sarebbe come dire che il vantaggio di una Panda � che hai meno possibilit� di prendere multe in autostrada
mko61
Nov 29 2011, 07:57 AM
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 03:36 AM)

Un vantaggio della d90 sono i files molto pi� leggeri. ....
Perch� contengono molte meno informazioni .... capirai che vantaggio!!
Marco Senn
Nov 29 2011, 08:24 AM
QUOTE(rampy @ Nov 28 2011, 09:46 PM)

� una mia impressione o i prezzi delle fotocamere stanno lievitando?
Si... effetto alluvioni credo.
Marco Senn
Nov 29 2011, 08:29 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 29 2011, 01:50 AM)

Beh, ma mica possiamo scegliere la macchina in base alle dimensioni dei files che produce, quella � una conseguenza.
Oddio, anche si. La scelta � un equilibrio di fattori. Altrimenti credo ci sarebbe un solo modello a catalogo, no?
In ogni caso la dimensione del file non � per forza un indice di qualit� dell'immagine. La nuova Canon 1DX produce files pi� piccoli di quelli della 5DII per esempio. La situazione attuale in Nikon � figlia del fatto che a parte le entry level esiste solo un modello di nuova generazione, la D7000, che per motivi vari � dotato di un sensore pi� denso. Ma prendere quella o un'altra � una scelta che si deve fare sulla base di valutazioni che sono soggettive; non � una partita di calcio...
jaypeg77
Nov 29 2011, 11:15 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 29 2011, 01:50 AM)

Beh, ma mica possiamo scegliere la macchina in base alle dimensioni dei files che produce, quella � una conseguenza.
Sarebbe come dire che il vantaggio di una Panda � che hai meno possibilit� di prendere multe in autostrada

Non la vedo in questi termini. Per l'attrezzatura informatica di cui dispongo ora credo che files pi� grandi e pesanti (e quelli della D7000 sono molto pi� pesanti) mi porterebbero solo problemi. E visto che possiamo scegliere tra due fotocamere con risoluzione diversa, perch� non farlo. Per me � un aspetto da valutare.
QUOTE(mko61 @ Nov 29 2011, 07:57 AM)

Perch� contengono molte meno informazioni .... capirai che vantaggio!!
Nonostante contengano meno informazioni in stampe piccole o medie vedere differenze � difficile, se non impossibile. Le differenze possono venir fuori, e non credo in termini di differenze eclatanti, in stampe molto grandi. Ma naturalmente tutti noi stampiamo cartelloni pubblicitari ;-)
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2011, 08:29 AM)

Oddio, anche si. La scelta � un equilibrio di fattori. Altrimenti credo ci sarebbe un solo modello a catalogo, no?
In ogni caso la dimensione del file non � per forza un indice di qualit� dell'immagine. La nuova Canon 1DX produce files pi� piccoli di quelli della 5DII per esempio. La situazione attuale in Nikon � figlia del fatto che a parte le entry level esiste solo un modello di nuova generazione, la D7000, che per motivi vari � dotato di un sensore pi� denso. Ma prendere quella o un'altra � una scelta che si deve fare sulla base di valutazioni che sono soggettive; non � una partita di calcio...
Esattamente ci� che intendevo.
Non � questione di quale fotocamera � migliore, ma di quale fotocamera � giusta per una determinata richiesta.
Altrimenti tutti dovremmo girare con al collo una D3s con 12-24,24-70,70-200.
Mauro1258
Nov 29 2011, 12:03 PM
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 11:15 AM)

Non la vedo in questi termini. Per l'attrezzatura informatica di cui dispongo ora credo che files pi� grandi e pesanti (e quelli della D7000 sono molto pi� pesanti)
...
- La D90 ha un NEF tipico di 11MB.
- La D7000 ha un NEF che varia da 13.6MB fino a 19.4 MB in funzione della risoluzione 12/14 bit che uno imposta, e dal tipo di compressione.
13.6MB � molto pi� grande e pesante di uno da 11 MB ... ?

QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 11:15 AM)

...
Non � questione di quale fotocamera � migliore, ma di quale fotocamera � giusta per una determinata richiesta.
Altrimenti tutti dovremmo girare con al collo una D3s con 12-24,24-70,70-200.
Vogliamo paragonare delle DX intorno a 1000� con delle FF pro da 5K� ... ???
jaypeg77
Nov 29 2011, 12:32 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 29 2011, 12:03 PM)

- La D90 ha un NEF tipico di 11MB.
- La D7000 ha un NEF che varia da 13.6MB fino a 19.4 MB in funzione della risoluzione 12/14 bit che uno imposta, e dal tipo di compressione.
13.6MB � molto pi� grande e pesante di uno da 11 MB ... ?

Vogliamo paragonare delle DX intorno a 1000� con delle FF pro da 5K� ... ???
Il file tipico della D90 � di 9-10 mb. Quindi per me 19 � il doppio di 9,5.
Se usi una D7000 con compressione maggiore e risoluzione 12 bit per me non ha senso. E' come dire mi compro un bmw per fare lo splendido, ma uso solo la prima e la seconda.. A quel punto meglio la panda di prima_mexico!_
Se devo usarla cos� prendo la D90 e risparmio 500 euro.
Ribadisco il concetto iniziale:
Non esiste una scelta migliore in assoluto, esiste la scelta migliore per ognuno di noi.
Io ho solamente detto che per talune persone non dotate di pc molto performanti, un file pi� leggero (che comunque ha una qualit� elevata) pu� risultare pi� comodo.
Non mi pare di aver detto eresie, ma alle volte pare che si debba difendere il proprio prodotto manco fosse la propria appendice sessuale..
Mauro1258
Nov 29 2011, 12:46 PM
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 12:32 PM)

Il file tipico della D90 � di 9-10 mb. Quindi per me 19 � il doppio di 9,5.
Se usi una D7000 con compressione maggiore e risoluzione 12 bit per me non ha senso.
....
Il concetto � che ti prendi la macchina che ti serve per fare forto, se hai il PC che � un chiodo ne riduci momentaneamente le prestazioni per continuare ad usarlo....
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 12:32 PM)

...
Non mi pare di aver detto eresie,
....
... per me scegliere una macchina in base alle dimensioni del file ... scusami ma � proprio una gran eresia ...
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 12:32 PM)

...
ma alle volte pare che si debba difendere il proprio prodotto manco fosse la propria appendice sessuale..
E in questo passaggio, penso neppure che tu sappia quello che stai scrivendo ...
Ciao.
jaypeg77
Nov 29 2011, 01:08 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 29 2011, 12:46 PM)

Il concetto � che ti prendi la macchina che ti serve per fare forto, se hai il PC che � un chiodo ne riduci momentaneamente le prestazioni per continuare ad usarlo....
... per me scegliere una macchina in base alle dimensioni del file ... scusami ma � proprio una gran eresia ...
E in questo passaggio, penso neppure che tu sappia quello che stai scrivendo ...
Ciao.
1� Non ho detto che si deve per forza prendere una macchina in base alle dimensioni del file, ma che tra gli aspetti da valutare pu� anche esserci questo, in quanto non sempre la base informatica regge files molto pi� grandi, e come detto prima, i files della D7000 sono molto pi� grandi. E questo comporta in alcuni casi dei problemi nella gestione di files cos� pesanti.
2� Per me � un'eresia comprare e castrare la D7000 invece.
3� Invece lo so.. credimi
4� Tendo per natura a rispettare le idee altrui, cosa mi pare poco corrisposta. Ho espresso un mio parere, tu il tuo, non siamo d'accordo, per me la cosa finisce qui, non mi pare il caso di continuare, anche perch� quando prendono questa piega le discussioni tendono a diventare dibattiti sterili.. A meno che tu non abbia la voglia di continuare a disquisirne.
Mauro1258
Nov 29 2011, 02:21 PM
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 29 2011, 01:08 PM)

1� Non ho detto che si deve per forza prendere una macchina in base alle dimensioni del file, ma che tra gli aspetti da valutare pu� anche esserci questo, in quanto non sempre la base informatica regge files molto pi� grandi, e come detto prima, i files della D7000 sono molto pi� grandi. E questo comporta in alcuni casi dei problemi nella gestione di files cos� pesanti.
2� Per me � un'eresia comprare e castrare la D7000 invece.
3� Invece lo so.. credimi
4� Tendo per natura a rispettare le idee altrui, cosa mi pare poco corrisposta. Ho espresso un mio parere, tu il tuo, non siamo d'accordo, per me la cosa finisce qui, non mi pare il caso di continuare, anche perch� quando prendono questa piega le discussioni tendono a diventare dibattiti sterili.. A meno che tu non abbia la voglia di continuare a disquisirne.

Ok ok, ho capito .... con queste ti riesce meglio :
Tool per "mirror climbing"
Si fa per scherz� ...
Ciao.
jaypeg77
Nov 29 2011, 04:36 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 29 2011, 02:21 PM)

Ok ok, ho capito .... con queste ti riesce meglio :
Tool per "mirror climbing"
Si fa per scherz� ...
Ciao.
Ma v�.. Non mi offendo mica.. Anche perch�, a onor del vero, ammetto che in questo campo con te non posso competere.. sei troppo.. Troppo avanti per me...
Ciao, buona serata..
riccardoerre
Dec 2 2011, 07:11 PM
Forum!! � arrivata la D90! che dire ................ GRAN PEZZO!!
sono contento!
MrFurlox
Dec 2 2011, 07:24 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Dec 2 2011, 07:11 PM)

Forum!! � arrivata la D90! che dire ................ GRAN PEZZO!!
sono contento!
complimenti gran bella macchina ! passa al bar che devi offrire da bere
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.