Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
..Allora..... rolleyes.gif
Vivendo sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, che sembra sia il
"fanalino di coda" dell'Italia....
Il 22 novembre finalmente e' stato attivato anche qui il famigerato
digitale terrestre...
Non che mi importi molto della TV che ritengo al 90% "spazzatura"... rolleyes.gif
ma sia su Internet e sui manifesti e avvisi appesi in quasi tutti i negozi, da molti giorni si
diceva che il 22 novembre sarebbe stato attivato nella zona il digitale, ma lo
Switch off (spengimento dei ripetitori TV analogici e tradizionali) sarebbe avvenuto il 3 dicembre.
Nooooo.....!!!!!!

il 22 novembre e' partita la TV digitale, ma hanno anche spento la TV tradizionale che doveano spengere il 3 dicembre....
Praticamente mezzi paesi amiatini sono rimasti al buio TV...
Negozi di elettrodomestici presi d'assalto e decoder finiti in un'ora.... ph34r.gif
Mi telefina anche la suocera:
Aiutoooooo...non vedo piu' la TV....
e mi e' toccato correre a sintonizzarli e decoder.... laugh.gif
Ma vi sembra normale?????
..allora..a Voi come e' andata???? laugh.gif
Francesco Martini
Luigi_FZA
be a suo tempo a me la cosa ando' quasi in maniera indolore perche' per un certo periodo ho utilizzato il SAT.
Quello che noto e' che di tanto in tanto i ricevitori hanno bisogno di fare degli autoaggiornamenti, fini a se stessi perche' non vedo migliorie sul piano pratico.

L.
ffrabo
da mia madre (prov. di Viterbo) � andata bene, si vede bene e ci sono molti canali nuovi.
Io vivo a Terni, il passaggio � previsto tra qualche giorno, ma sono un p� preoccupato, perch� sembra che ci saranno zone non coperte, speriamo bene.
ilbonfa
qui tra milano bergamo era stata indicata solo la data di switch off ... mentre i canali digitali si vedevano gi� da molto prima . Per il resto quasi indolore molti canali molta #########, fantastiche repliche di telefilm anni 80, pi� sport soprattutto quelli trascurati .


edit : il gatto si era impadronito della tastiera
Francesco Martini
QUOTE(ilbonfa @ Nov 25 2011, 09:33 PM) *
... mentre i canali digitali si vedevano gi� da molto prima .
-�����p

Siete stati fortunati..perche' qui sull'Amiata..prima del 22 novembre
di digitale...... non si vedeva un tubo..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 25 2011, 09:10 PM) *
..Allora.....
Vivendo sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, che sembra sia il
"fanalino di coda" dell'Italia....




il problema � che da un sacco di problemi,� lento e quando c'� poco segnale non si vede niente,o si vede a quadretti,come il digitale satellitare del resto a differenza per� che la tv satellitare � molto pi� affidabile...con la tv analogica se c'era poco segnale si vedeva male ma si vedeva rolleyes.gif
con il digitale terrestre se ti trovi in una vallata dove c'� poco segnale non � che risolvi il problema...semplicemente non vedi pi� niente messicano.gif

la mia impressione � che il digitale terrestre � stato messo per fare arricchire qualcuno...a me sembra una tecnologia vecchia lenta e con tanti problemi

io ho ancora una Tv con il tubo catodico(sar� l'unico ormai)...per� ho sky messicano.gif ,ho preso il decoder che porta la chiavetta usb cos� con un telecomando ho il digitale terrestre e satellitare

di solito in tv guardo sky ...foxcrime ,discovery, e un p� di sport...

il digitale terrestre lo uso solo per la moto GP su italia1 e per NCIS su rai2...stranamente sono questi due canali che si vedono peggio,ovvero,ci sono due frequenze di questi due canali(ma anche di altri)
di solito si memorizza un canale in una posizione comoda e l'atro lo si lascia da parte in mezzo agli altri canali...beh capita spesso che quando magari sta per partire la moto GP....il canale che funziona � l'altro ph34r.gif ....quello nascosto in mezzo agli altri migliaia di canali


...concludendo,sondo me hanno fatto arrivare il digitale terrestre un p� alla volta solo perch� non potevano rischiare di avere tutti gli itagliani inca....zi tutti in una volta laugh.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 25 2011, 09:10 PM) *
..Allora..... rolleyes.gif
Vivendo sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, che sembra sia il
"fanalino di coda" dell'Italia....
Il 22 novembre finalmente e' stato attivato anche qui il famigerato
digitale terrestre...
Non che mi importi molto della TV che ritengo al 90% "spazzatura"... rolleyes.gif
ma sia su Internet e sui manifesti e avvisi appesi in quasi tutti i negozi, da molti giorni si
diceva che il 22 novembre sarebbe stato attivato nella zona il digitale, ma lo
Switch off (spengimento dei ripetitori TV analogici e tradizionali) sarebbe avvenuto il 3 dicembre.
Nooooo.....!!!!!!

il 22 novembre e' partita la TV digitale, ma hanno anche spento la TV tradizionale che doveano spengere il 3 dicembre....
Praticamente mezzi paesi amiatini sono rimasti al buio TV...
Negozi di elettrodomestici presi d'assalto e decoder finiti in un'ora.... ph34r.gif
Mi telefina anche la suocera:
Aiutoooooo...non vedo piu' la TV....
e mi e' toccato correre a sintonizzarli e decoder.... laugh.gif
Ma vi sembra normale?????
..allora..a Voi come e' andata???? laugh.gif
Francesco Martini


Qua a Roma c'� da tempo il digitale. Come � andata? che ho dovuto rottamare due sony 16/9 analogici dato che i decoder in effetti funzionano a cavolo e comprare un video LCD.
Luigi_FZA
QUOTE(luigi67 @ Nov 25 2011, 09:38 PM) *
il digitale terrestre lo uso solo per la moto GP su italia1 e per NCIS su rai2...

Io seguo anche le mitiche gesta dell'Unita' Analisi Comportamentali dell'FBI (Criminal Minds), oltre alle varie squadre della CSI sparpagliate per gli States. messicano.gif

L.
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 25 2011, 09:38 PM) *
...concludendo,sondo me hanno fatto arrivare il digitale terrestre un p� alla volta solo perch� non potevano rischiare di avere tutti gli itagliani inca....zi tutti in una volta laugh.gif

..scommetto pero' che il "Grande Fratello", anche in digitale
si vede benissimo!!!!!! laugh.gif laugh.gif
e cosi' facciamo contenti tutti (o quasi) gli Italiani.... laugh.gif
Francesco Martini
ilbonfa
Penso che il grande fratello sia defilato su una rete minore o su quelle a pagamento
CVCPhoto
Posso dirla fuori dai denti? Quin in veneto � gi� da quasi un anno che c'� il dgt terrestre ma a parer mio � una gran ciofeca. Quando si vede bene, � uno spettacolo, ma il pi� delle volte la trasmissione si interrompe, si sgrana, si riavvia, sparisce... a quel punto prendi una bottiglia e la scagli contro la televisione e risolvi ogni problema. Il giorno dopo prendi la televisione distrutta, ti rechi all'ufficio delle entrate e dichiari che dal momento che butterai la tv in discarica, ti cancellino come utente RAI, cos� non pagherai pi� il CANONe.

Carlo
AldoGermano
Qui in Trentino il digitale terrestre c'� da qualche anno, ed i problemi sono quelli che avete detto: se c'� poco segnale non si vede pi� nulla. A volte basta che ci sia brutto tempo, magari una nevicata, e molti canali non sono pi� visibili.
Inoltre, siccome mi sto intestardento a tenermi il vecchio televisore a tubo catodico, perch� va ancora bene e mi secca buttarlo, mi ritrovo con due telecomandi che girano per il soggiorno, uno per la TV ed uno per il decoder. Cos� riesco a perderne due contemporaneamente. messicano.gif
La cosa che pi� mi fece imbufalire all'epoca del passaggio al digitale terrestre fu all'atto dell'acquisto del decoder: il governo all'epoca offriva un contributo all'acquisto per le persone anziane e quindi mia madre mi incaric� della cosa. Il buono sconto per� valeva solo per un tipo particolare di decoder, e lei fin� per pagarlo, scontato, pi� di quanto io pagai il mio a prezzo pieno! cerotto.gif
Forse il prezzo maggiore era giustificato dal fatto che il decoder con contributo statale comprendeva, in prova per un paio di mesi, l'abbonamento a Mediaset Premium.
Quando si dice conflitto di interessi....dry.gif
Vincenzo Ianniciello
...e' dai tempi di Telepiu che non guardo la tv via cavo...solo mia moglie la usava per le registrazioni...
...ora mi son dovuto adeguare al decoder - anche se ne potevo fare a meno grazie a My Sky HD - e devo dire che tutto e' andato e va alla perfezione...


P.s.: vivo nel Chianti, a due passi da Firenze...
er@ldo
Diamo a Cesare ci� che � di Cesare.......fanalino di coda � Terni e zone circostanti, che andr� a regime (?) proprio alla fine del mese. Detto questo, concordo con quanti si lamentano sulle continue interruzioni di segnale dovute al cattivo tempo; purtroppo chi � gi� esperto di digitale, magari avendo una parabola con relativo decoder, si sar� reso conto che un forte temporale (o peggio ancora una grandinata) blocca il segnale, e bisogna sperare che torni presto il bel tempo. C'� per� una enorme differenza fra il digitale terrestre e quello sat., il segnale di quest'ultimo arriva da una distanza di 36.000 Km. e questo in parte pu� giustificare qualche eventuale problema di ricezione, mentre il digitale terrestre � veicolato con i canonici ponti terrestri, gli stessi che mandavano il segnale analogico, (obsoleti come la mia D90?) quindi molto pi� prossimi ai ripetitori locali. Detto questo, auguro a tutti un buon fine settimana, dandovi appuntamento su questa rete....Saluti hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(er@ldo @ Nov 26 2011, 09:13 AM) *
Diamo a Cesare ci� che � di Cesare.......fanalino di coda � Terni e zone circostanti,

davvero???
e io credevo che il fanalino di coda fosse l'Amiata. rolleyes.gif
Comunque qui il segnale e' buono, anche se ogni tanto spariscono i canali mediaset....
Il problema pero' e' stato, come ho gia' detto, che hanno fatto tutto: attivazione digitale e spengimento del tradizionale, lo spesso giorno, lasciando al buio TV mezzi paesi.... laugh.gif
Io comunque me ne frego, perche' la TV la vedo dal satellite con il mio decoder
"My Cat HD".... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
gargasecca
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 25 2011, 09:10 PM) *
..Allora..... rolleyes.gif
Vivendo sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, che sembra sia il
"fanalino di coda" dell'Italia....
Il 22 novembre finalmente e' stato attivato anche qui il famigerato
digitale terrestre...
Ma vi sembra normale?????
..allora..a Voi come e' andata???? laugh.gif
Francesco Martini


Ho casa vicino all' AMiata...i miei sono andati su ieri sera...mi sembra che uno dei motivi (oltre ai soliti controlli) era anche quello...appena li sento ti dir�.

Personalmente...a ROma...+ o - la stessa cosa quando fu.
Posso dirti x certo che i Digitali Terrestri fanno abbastanza c_a_g_a_r_e...guardando molto poco la tv (sopratutto cartoni animati) ne ho cambiati 3 (guasti di marche diverse) praticamente dopo pochi mesi dal reale utilizzo...una ciofega.
Alla fine prima di questa estate ho acquistato un 40" LCD Full HD 100hz della Samsung con il digitale integrato a 399�...funziona bene...di + non mi andava di spendere...e cmq i SOLI digitali terrestri costano dai 25� fino a oltre i 100� se vuoi con la smart card ecc... mad.gif

Mi � dispiaciuto portar via il "vecchio" SONY 16:9 100hz da 28" di 9 anni...ancora perfettamente funzionante... rolleyes.gif
Alessio Benedetti
Io scrivo dalla Versilia e anche da noi ci sono problemi con la visione in particolare dei Canali RAI.

In pratica vedo Rai 5, Rai HD, Rai Storia, Rai Sport 1 e Rai Sport 2 ma non i "classici" Rai 1, Rai 2 e Rai 3

Ovviamente, vedo correttamente ogni altro canale Mediaset, La 7 e decine di altri canali nuovi subentrati con il digitale, e quelli tradizionali delle Tv locali, e inoltre diversi Canali Radio.

Alla fine per� non � che l'offerta si sia ampliata perch� nonostante tutto continua a non esserci niente di interessante da vedere in TV.
mr-fuso
Io in analogico non vedevo praticamente rete4 e rai3, male italia1 e rai2, e proprio non prendevo niente di MTV e La7. Con il digitale li vedo perfetti, tutti quanti!
Franco_
Abito a Roma, zona Cinecitt�, qui per vedere i canali RAI ho dovuto settare il decoder come se vivessi in Germania dry.gif

Per il resto mi interessa poco visto che ho Sky, per� non ho digerito il fatto che sia stato disdetto l'accordo con Sky che consentiva di vedere le reti Rai, Mediaset e La7... una vergogna... non aggiungo altro mad.gif
dragoslear
a france...
non so dove hai sentito la notizia, ma qui a grosseto il 22 c'e' stato passaggio da analogico a digitale....
nessuno aveva detto del 3 dicembre.....

per il resto agli inizi ogni tanto si deve risintonizzare....

il problema � quando appartieni alla specie rhincojonithus technologycus (tipo mio suocero)......
CVCPhoto
C'� solo da dire che alla fine i vari decoders sono delle ciofeche pazzesche (li produce Canon? messicano.gif ) e se non si ha un televisore con il dgt integrato, son solo dolori.

Carlo
Francesco Martini
QUOTE(dragoslear @ Nov 26 2011, 01:10 PM) *
a france...
non so dove hai sentito la notizia, ma qui a grosseto il 22 c'e' stato passaggio da analogico a digitale....
nessuno aveva detto del 3 dicembre.....

per il resto agli inizi ogni tanto si deve risintonizzare....

il problema � quando appartieni alla specie rhincojonithus technologycus (tipo mio suocero)......

la notizia dello Switch off il 3 dicembre era su internet, sia in manifesti appesi in tanti negozi della zona....
Comunque i primi di novembre ero da un amico a Grosseto e gia' in digitale si vedevano un saaco di canali, mentre qui sull'amiata, prima del 22 novembre, se ne vedovano solo 4 o 5.... :
rai gulp, rai storia, rai sport e qualche TV locale "spazzatura"....ph34r.gif
Francesco Martini
SeleSnia
Due settiamne prima dello switch off, mentre giocavo a carte con un amico (Magic per l'esattezza) con la tv accesa "tanto per" sentiamo odore di brucito. Mi giro e la tv non funzionava pi�, l'audio si, ma il resto no.
I suoi 10-15 anni li ha vissuti biggrin.gif
Approffittando di ci� abbiamo preso una tv con decoder e bon biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(Franco_ @ Nov 26 2011, 01:06 PM) *
Abito a Roma, zona Cinecitt�, qui per vedere i canali RAI ho dovuto settare il decoder come se vivessi in Germania dry.gif

Per il resto mi interessa poco visto che ho Sky, per� non ho digerito il fatto che sia stato disdetto l'accordo con Sky che consentiva di vedere le reti Rai, Mediaset e La7... una vergogna... non aggiungo altro mad.gif

.. hmmm.gif ..io pero' su Sky, sia la RAI che Mediaset li vedo ancora......
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.