Per tutti coloro che hanno necessit� di un calcolo assolutamente esatto dei tempi di ogni singolo trattamento in CO, fra i miei vecchi appunti depositati nel cassetto di Eta Beta ho ritrovato i seguenti consigli.
Materiale occorrente: due tank di pari capienza.
Procedura: si carica regolarmente una delle due tank con le pellicole e la si chiude. Si preparano poi, in tre diversi contenitori, i liquidi occorrenti (sviluppo, arresto, fissaggio) nella giusta dose e temperatura.
Nella seconda tank, quella vuota, si versa il rivelatore, poi si spegne la luce (anche quella di sicurezza, mi raccomando, che va bene per le stampe ma vela le pellicole

Nella prima tank, ora vuota, si versa quindi l'arresto, mentre si attende che il rivelatore completi normalmente il suo ciclo nella seconda.
Qualche secondo prima che scada il tempo di rivelazione si spegne la luce e si apre la seconda tank con la pellicola; quando il timer suona si passa rapidamente la spirale nella tank con il bagno di arresto e la si richiude.
La stessa procedura, se � necessario, pu� essere ripetuta con il fissaggio.
Fatto!
Buona Nikon a tutti voi!
Vincenzo
P.S.: consigliatissimo quando si trattano pellicole particolare, quali le IR quelle ad altissima sensibilit� o definizione.