Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mercuzio56
Sono mercuzio56, nuovo utente del forum, abbastanza ferrato in analogico e poco in digitale. Possiedo una nikon 3100 con 18-55, 55-200 e 35-1,8 oltre alle panasonic lx5 e fz 38 con cui mi sono avvicinato al digital(la fz 38). Fotografo sempre in jpg; non riesco a capire come mai a parit� di impostazioni, ingrandendo le foto, mi sembrano pi� dettagliate le pana.
MrFurlox
dipende da come hai impostato la macchina prova a mettere jpeg fine grandezza L e riprova,
un saluto Marco
mercuzio56
QUOTE(MrFurlox @ Nov 26 2011, 06:12 PM) *
dipende da come hai impostato la macchina prova a mettere jpeg fine grandezza L e riprova,
un saluto Marco

tutte sono impostate cos�
MrFurlox
altra possibile ipotesi dipende dagli obiettivi forse sulle pana hai obiettivi di maggior pregio (35 f1.8 escluso)
prova a fare qualche scatto col 35 diaframmando un po'
mercuzio56
la pana fz38 rimane comunque una bridge con un sensore mcroscopico, la lx5 quasi.
MrFurlox
si ma sia compatte che bridge sfornano file pronti all' uso ... personalmente avere una reflex e non scattare in raw ( tranne che in situazione particolari) � gi� un controsenso comunque ad ogni foto scattata gli va fatto un passaggio in Post produzione per ottimizzarla ( una maschera di contrasto e aggiustamento della luminosit� sono quasi d' obbligo) quindi per avere foto molto nitide , oltre a condizioni ottimali in fase di scatto , serve anche un sapiente uso della PP , altrimenti si avranno foto mediocri. Comunque se ci pubblichi qualche scatto magari possiamo parlare con pi� cognizione di causa,
un saluto Marco
mercuzio56
al prima possibile lo far�.
grazie
mercuzio 56
cuscinetto
QUOTE(mercuzio56 @ Nov 26 2011, 06:09 PM) *
Sono mercuzio56, nuovo utente del forum, abbastanza ferrato in analogico e poco in digitale. Possiedo una nikon 3100 con 18-55, 55-200 e 35-1,8 oltre alle panasonic lx5 e fz 38 con cui mi sono avvicinato al digital(la fz 38). Fotografo sempre in jpg; non riesco a capire come mai a parit� di impostazioni, ingrandendo le foto, mi sembrano pi� dettagliate le pana.

L'impatto � sempre questo! quando poi le compatte che avevamo erano buone � ancora piu duro
personalmente ho sempre ritenuto ottime le Panasonic, e quelle che avevi/hai non scherzano
anche altre compatte danno dei risultati eccellenti e per praticita e dimansioni non hanno uguali
sinceramente se andiamo a vedere delle compatte decenti indietro nel tempo, ho riscontrato che
quelle che avevano 4/6 Mpx sono quelle che rendono di piu un immagine pronta, ma anche quelle
da 1/2 Mpx quelle dopo i 6/8 Mpx mi hanno sempre deluso.
Detto questo! non puoi affermare che i sensori delle reflex possano dare risultati peggiori!
ovvero possono darli, ma perche bisogna essere noi con le impostazioni a variariare con le
necessita, e qui soltanto la passione decide se accettare o meno. ciao.
fpucci
Al contrario delle compatte, per far sfornare del jpg perfetti sule reflex, � necessaria una buona configurazione e la scelta di opportuni picture control.
Conviene, almeno all'inizio, scattare in RAW e "sviluppare" la foto con opportuni software (ViewNX, CaptureNX, PS, etc). Quando si � preso confidenza col tutto e si conosce bene la fotocamera, allora si � in grado di creare dei jpg pronti all'uso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.