Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tortuga89
Salve a tutti.
Premetto che ho cercato un p� sul forum qualche discussione simile ma non ho risolto il problema.
Ieri ho per la prima volta provato la funzione foto intervallate sulla mia D300s per fare un timelapse alle stelle (mi trovavo a circa 1400m di altezza).
Il problema � che gli scatti totali che la macchina fa sono inferiori a quelli che imposto nel menu foto intervallate.
Vi spiego.
Ieri scattavo con 20s - f4 - 2500iso e avevo impostato "intervallo"=5s - "n. intervalli"=120 x "n. di scatti"=1 con un (ovvio) totale di 120 scatti!! Ho avviato tutto e ..... ha scattato solo 21 foto!!!!! allora ho riprovato il tutto con le stesse impostazioni e ho guardato lo schermo lcd superiore. Praticamente ho notato che ad ogni scatto sottraeva 5 al numero di intervalli + 1 che era il numero della foto, quindi con un totale di 6.
Sapete spiegarmi perch�?
Grazie
luigi_s
QUOTE(tortuga89 @ Nov 26 2011, 07:54 PM) *
Salve a tutti.
Premetto che ho cercato un p� sul forum qualche discussione simile ma non ho risolto il problema.
Ieri ho per la prima volta provato la funzione foto intervallate sulla mia D300s per fare un timelapse alle stelle (mi trovavo a circa 1400m di altezza).
Il problema � che gli scatti totali che la macchina fa sono inferiori a quelli che imposto nel menu foto intervallate.
Vi spiego.
Ieri scattavo con 20s - f4 - 2500iso e avevo impostato "intervallo"=5s - "n. intervalli"=120 x "n. di scatti"=1 con un (ovvio) totale di 120 scatti!! Ho avviato tutto e ..... ha scattato solo 21 foto!!!!! allora ho riprovato il tutto con le stesse impostazioni e ho guardato lo schermo lcd superiore. Praticamente ho notato che ad ogni scatto sottraeva 5 al numero di intervalli + 1 che era il numero della foto, quindi con un totale di 6.
Sapete spiegarmi perch�?
Grazie

Perch� il tempo "intervallo" deve essere superiore al tempo di posa. Nel tuo caso era da impostare maggiore di 20 sec.
tortuga89
QUOTE(luigi_s @ Nov 26 2011, 08:42 PM) *
Perch� il tempo "intervallo" deve essere superiore al tempo di posa. Nel tuo caso era da impostare maggiore di 20 sec.

grazie per la risposta. Anche io ho letto sul manuale questa cosa ma stasera ho fatto una prova: tempo di scatto 1/50s - intervallo 1 secondo - numero intervalli 2 - numero scatti 2. Mi aspettavo 4 scatti invece ne ha fatti solo 2
luigi_s
QUOTE(tortuga89 @ Nov 26 2011, 09:16 PM) *
grazie per la risposta. Anche io ho letto sul manuale questa cosa ma stasera ho fatto una prova: tempo di scatto 1/50s - intervallo 1 secondo - numero intervalli 2 - numero scatti 2. Mi aspettavo 4 scatti invece ne ha fatti solo 2

Se hai impostato cos� e la fotocamera ha scritto nel display "numero totale di scatti = 4" non saprei dirti, perch� l'impostazione secondo me � giusta. Infatti se non ho capito male anche io la sequenza dovrebbe iniziare con 2 scatti da 1/50 poi ad 1 secondo dall'inizio del primo scatto dovrebbe farne altri 2 per un totale di 4. Aspettiamo altri suggerimenti.

P.S. potrebbe anche essere un problema di messa a fuoco, magari se il soggetto non � a fuoco la fotocamera non scatta. Per non introdurre altre variabili la prova la farei con selettore di messa a fuoco su manuale.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(luigi_s @ Nov 27 2011, 08:18 AM) *
P.S. potrebbe anche essere un problema di messa a fuoco, magari se il soggetto non � a fuoco la fotocamera non scatta. Per non introdurre altre variabili la prova la farei con selettore di messa a fuoco su manuale.


....o magari provando a dare all'AF la priorit� allo scatto piuttosto che alla maf...
tortuga89
in tutti i casi utilizzavo messa a fuoco manuale impostata su infinito (per le stelle). L'altra prova che ho fatto a 1/50 ero nella mia camera e avevo sempre maf manuale
tortuga89
ragazzi non � che potrebbe essere un problema legato all'esposizione posticipata? L'ho attivata per ridurre la probabilit� del mosso.
luigi_s
QUOTE(tortuga89 @ Nov 27 2011, 10:58 AM) *
ragazzi non � che potrebbe essere un problema legato all'esposizione posticipata? L'ho attivata per ridurre la probabilit� del mosso.

Mi pare che ritardi lo scatto di due secondi, direi che potrebbe essere. Fai una prova.
tortuga89
forse ho capito. faccio qualche prova e vi faccio sapere
tortuga89
Ci sono riuscito! texano.gif Cerco di spiegare il meccanismo cos� se a qualcuno interessa pu� togliersi qualche dubbio.
(parto dal principio) I parametri che si devono impostare per le foto intervallate sono:
1) Intervallo
2) Numero di intervalli (che in pratica indica quante serie di scatti fare)
3) Numero di scatti (per ogni serie!!)


Tutto gira intorno al valore che assegnamo al parametro Intervallo. Inizialmente credevo che si riferiva al tempo che passava tra uno scatto e un altro e di conseguenza lo impostavo uno o due secondi maggiore del tempo di posa.
Ad esempio se avevo un tempo di posa pari a 30 secondi, assegnavo un valore di 33 secondi all'intervallo (calcolavo anche i due secondi dell'esposizione posticipata).
Facendo alcune prove ho capito, invece, che il paramentro Intervallo non si riferisce al tempo che trascorre tra uno scatto e l'altro, bens� al tempo che trascorre tra un Intervallo (o serie!!) e l'altro. Mi spiego meglio con un esempio.
Supponiamo di avere: numero di intervalli (vedi punto 2 sopra)=3 e numero di scatti (per intervallo, vedi punto 3 sopra)=3. Ho un risultato di 9 foto totali (3 serie da 3 scatti=3 x 3= 9). A questo punto mi rimane da determinare il parametro Intervallo. Per fare ci� devo moltiplicare il numero di scatti (per serie) per il tempo di posa. In pratica devo determinare la durata totale di una singola serie e assegnare quel valore al parametro Intervallo.
Esempio: tempo di posa 20 secondi; numero intervalli=4; numero scatti=3; l'intervallo dovr� essere maggiore o uguale di1 minuto (20 x 3).
Spero di essere stato chiaro e soprattutto di aiuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.