Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolo Gx
Chi di voi, mentre utilizzava il cavalletto e' stato ripreso o multato per averlo utilizzato su suolo pubblico?

In particolare, domani vorrei utilizzarlo al centro storico di Roma, e' tollerato oppure no?
riccardobucchino.com
A san pietro superata la zona con la staccionata vicino alla chiesa non puoi usarlo, il perch� � ignoto, ho provato a chiedere info e non me le han date!
massimodemedici
Anch'io, unico divieto trovato, categorico, in Piazza San Pietro.
lorenzobix
a me hanno impedito di usarlo a fontana di trevi una sera (avevo gi� scattato tutto quello che dovevo) e mi ha dato molto fastidio.
la motivazione � stata assurda: "occupazione abusiva di suolo pubblico"
comunque dipende dalla fortuna perch� il municipale che mi ha detto di chiuderlo mi ha anche detto (cito testuali parole) "guarda mi dispiace, sono appena entrato in servizio e il collega prima di me ti aveva gi� visto ma non ha voluto intervenire. ti dico che per me � una cosa ridicola ma devo dirti di chiudere il cavalletto".
quindi dipende anche da quanto un vigile � malato di regole o meno, ma questo non toglie l'assurdit� della cosa, anche perch� a quel punto ho chiesto al vigile che cosa avrei dovuto fare per usare il cavalletto, risposta: chiedere i permessi in comune (immaginate quanti giorni prima? io non oso...)
Da giovane facevo parte di collettivi studenteschi e l'autorizzazzione ad occupare il suolo pubblico mi sono trovato spesse volte a richiederla e ritengo INDEGNO e VERGOGNOSO che per fare delle foto si debba seguire la stessa trafila burocratica di una manifestazione di qualche migliaio di persone.
Detto questo, ci tengo a chiarire che non ho nulla contro i vigili, ma ne avrei tante da dire a quei burocrati che determinano situazioni assurde a cui sottopongono gli agenti municipali.
CVCPhoto
Personalmente non ho mai avuto problemi a piazzarmi in vari centri storici con il cavalletto, anche se non mi sono mai messo davanti a luoghi 'sensibili' e San Pietro � uno di quelli, come ambasciate, aeroporti, stazioni ferroviarie, ecc...

Il rischio terrorismo � sempre elevato.

Ritengo tuttavia che siano misure ridicole, dal momento che i terroristi non si mettono di certo a fotografare i loro obiettivi, ma consultano Google Earth.

Carlo
tribulation
io ho fotografato diverse volte a S.Pietro, mai avuto problemi.
ovviamente all'interno � vietato smile.gif
robycass
QUOTE(tribulation @ Nov 26 2011, 11:45 PM) *
io ho fotografato diverse volte a S.Pietro, mai avuto problemi.
ovviamente all'interno � vietato smile.gif


idem mai avuto problemi..
lucamontipo
Mi ricordo che ne avevo gi� letto in argomento diverse cose...

qui

C'� ne sono altre ma in sostanza dicono tutte la stessa cosa, anche su nadir se ne parla.
axem
Sono tornato una settimana fa da New York, sul "Top of the Rocks" Al controllo di sicurezza col metal detector mi hanno detto che lo potevo usare ma solo con le gambe chiuse.. a mo' di monopiede... ma non ho capito come mai.. forse nei momenti di maggiore affluenza si possono intralciare gli altri turisti.
paori
A Times Square un policeman non mi ha fatto usare il cavalletto. dry.gif

Paori

A Roma mai nessun problema.

Nello Stato del Vaticano, si.

Paori
Alessandro Castagnini
Mah...sar� stato fortunato io, per�, in Piazza S.Pietro, ho usato il cavalletto e nessuno mi ha detto nulla.
Tra l'altro, non era neppure tardissimo, saranno state le 22:30 ed una buona oretta ci sono stato.

Forse sono stato fortunato, ma non ho mai avuto problemi col cavalletto in giro.
Luigi_FZA
Francamente ne ignoro le ragioni di tali divieti, certo e' che le cose si vanno sempre + complicando, giorni fa ero nella metro (Roma) e spesso sentivo ripetere un avviso con il quale si ricordava che e' vietato fare foto nell'area della metro.

L.
massimodemedici
QUOTE(xaci @ Nov 27 2011, 10:18 AM) *
Mah...sar� stato fortunato io, per�, in Piazza S.Pietro, ho usato il cavalletto e nessuno mi ha detto nulla.
Tra l'altro, non era neppure tardissimo, saranno state le 22:30 ed una buona oretta ci sono stato.

Forse sono stato fortunato, ma non ho mai avuto problemi col cavalletto in giro.

L'hai detto; � questione di fortuna. Io ho fotografato a Piazza San Pietro diverse volte., due volte mi � stato interdetto ed in maniera anche piuttosto secca. Come in tutte le cose, dipende da chi incontri. Credo che a volte gli stessi agenti stessi si trovino ad essere imbarazzati a fare rispettare certi divieti, ridicoli in tempi in cui dai satelliti si fotografa il giornale che stai leggendo per strada. Quando capita, chi fa osservare il divieto mi sposti e vado a fotografare da un'altra parte, con buona pace.
hroby7
In alcuni luoghi � vietato l'utilizzo del cavalletto per evitare che i passanti possano inciampare e farsi male

Cos� avevo letto rolleyes.gif bah


Ciao
Roberto
miz
A Roma dipende dalla fortuna, ho usato il cavalletto in luoghi pubblici diverse volte, anche di notte, ed i vigili non mi hanno detto nulla. Ma so di molti amici che invece hanno avuto problemi.

E' per� necessario distinguere il divieto di fotografare luoghi sensibili (stazioni, metropolitane, caserme, ambasciate...) dall'uso del cavalletto: quest'ultimo in genere � vietato per "regolamento comunale", ed � un'estensione del divieto di poggiare su suolo pubblico cavalletti utilizzati per esporre merce in vendita.
Ma se si prova a fare questa osservazione al vigile rigoroso la risposta � sempre che non dipende da lui, che lui applica il regolamento, che non pu� fare altrimenti. Non gli si pu� dare torto, lui fa il suo mestiere, � la norma che dovrebbe essere rivista....
Zio Bob
QUOTE(miz @ Nov 27 2011, 12:22 PM) *
A Roma dipende dalla fortuna, ho usato il cavalletto in luoghi pubblici diverse volte, anche di notte, ed i vigili non mi hanno detto nulla. Ma so di molti amici che invece hanno avuto problemi.

E' per� necessario distinguere il divieto di fotografare luoghi sensibili (stazioni, metropolitane, caserme, ambasciate...) dall'uso del cavalletto: quest'ultimo in genere � vietato per "regolamento comunale", ed � un'estensione del divieto di poggiare su suolo pubblico cavalletti utilizzati per esporre merce in vendita.
Ma se si prova a fare questa osservazione al vigile rigoroso la risposta � sempre che non dipende da lui, che lui applica il regolamento, che non pu� fare altrimenti. Non gli si pu� dare torto, lui fa il suo mestiere, � la norma che dovrebbe essere rivista....

E poi, molto spesso i vigili lavorano sotto l'occhio delle telecamere, le quali, per chi non lo sapesse, sono puntate ovunque, soprattutto nel centro storico e con i sempre pi� minacciosi attacchi contro i lavativi del pubblico impiego, qualcuno potrebbe sentirsi costretto a non omettere di applicare una sanzione amministrativa a chi si rende responsabile di questa gravissima violazione.
CVCPhoto
QUOTE(Zio Bob @ Nov 27 2011, 12:40 PM) *
E poi, molto spesso i vigili lavorano sotto l'occhio delle telecamere, le quali, per chi non lo sapesse, sono puntate ovunque, soprattutto nel centro storico e con i sempre pi� minacciosi attacchi contro i lavativi del pubblico impiego, qualcuno potrebbe sentirsi costretto a non omettere di applicare una sanzione amministrativa a chi si rende responsabile di questa gravissima violazione.


Ecco, hai detto bene... gravissima violazione! messicano.gif

Ma vogliamo pensare un attimo quante leggi violiamo con un semplece cavalletto? In primis � violazione di suolo pubblico che se ci rimani per 20 anni di seguito quel metro quadro che occupi potrebbe diventare di tua propriet� per legge. In secondo luogo puoi mettere a rischio la sicurezza dell'intero paese se per disgrazia le tue immagini finissero in mano a dei terroristi senza scrupoli e verresti condannato per favoreggiamento. Terzo luogo il rischio di far inciampare qualcuno e se con la caduta riportasse lesioni mortali potresti venir denunciato per omicidio colposo o preterintenzionale.

Certo � che siamo messi proprio bene in questo paesi, leggi restrittive e fotografi potenziali delinquenti.

laugh.gif

Carlo
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 02:01 PM) *
Ecco, hai detto bene... gravissima violazione! messicano.gif

Ma vogliamo pensare un attimo quante leggi violiamo con un semplece cavalletto? In primis � violazione di suolo pubblico che se ci rimani per 20 anni di seguito quel metro quadro che occupi potrebbe diventare di tua propriet� per legge. In secondo luogo puoi mettere a rischio la sicurezza dell'intero paese se per disgrazia le tue immagini finissero in mano a dei terroristi senza scrupoli e verresti condannato per favoreggiamento. Terzo luogo il rischio di far inciampare qualcuno e se con la caduta riportasse lesioni mortali potresti venir denunciato per omicidio colposo o preterintenzionale.

Certo � che siamo messi proprio bene in questo paesi, leggi restrittive e fotografi potenziali delinquenti.

laugh.gif

Carlo


E non hai considerato l'usura del manto stradale o del marciapiede su cui lo poggi... pensa che qualcuno addirittura potrebbe occupare abusivamente il suolo pubblico con oggetti pesantissimi come un 600 f/4 (magari vuol fare un primo piano del nasone del Santo Padre affacciato al balcone... laugh.gif ), si potrebbe parlare perfino di una decina di kg fra una cosa e l'altra: dovrebbero mettere il biglietto come sull'autostrada, a seconda del peso dell'attrezzatura... messicano.gif

Federico
lorenzobix
QUOTE(federico777 @ Nov 27 2011, 03:38 PM) *
E non hai considerato l'usura del manto stradale o del marciapiede su cui lo poggi... pensa che qualcuno addirittura potrebbe occupare abusivamente il suolo pubblico con oggetti pesantissimi come un 600 f/4 (magari vuol fare un primo piano del nasone del Santo Padre affacciato al balcone... laugh.gif ), si potrebbe parlare perfino di una decina di kg fra una cosa e l'altra: dovrebbero mettere il biglietto come sull'autostrada, a seconda del peso dell'attrezzatura... messicano.gif

Federico


ahah
certi limiti di follia li ho trovati solo in america all'aereoporto di new york, dopo l'11 settembre. mi � successa una cosa assurda: mi hanno fatto smontare tutta l'attrezzatura perch� pensavano che nelle ottiche avessi potuto nascondere dei candelotti di dinamite.
ora, una cosa � la paranoia americana per la sicurezza aerea post-11 settembre, una cosa � fare delle foto col cavalletto in strada, mica siamo cos� lontani per�
Enrico_Luzi
certi divieti fanno solo che sorridere ma se ci sono vanno rispettati.
io ho effettuato scatti anche per pi� di 1 ora e di notte a san pietro, pantheon, trevi ecc. e non ho mai avuto alcun problema. sia a trevi che a pantheon era presente una macchina della municipale ma non ci hanno detto nulla.
Forse in orari pi� frequentati ci avrebbero ricordato il divieto.
l'unico problema l'ho avuto davanti al quirinale. non abbiamo neanhce avuto il tempo di piazzare la macchina sul tripode che � giunta la polizia. Molto gentilmente ci hanno invitato ad evitare l'uso del treppiedi e molto gentilmente abbiamo evitato.
Vincenzo Ianniciello
...si...per� sarebbe utile capire se questo divieto - o presunto tale - esiste davvero, chi lo impone e, sopratutto, cosa comporta...eggi�, perch� a me non basta che me lo vieti un operatore di polizia senza darmene conto...
...e allora sarebbe utile, se ci riuscissimo, a sapere SE e DEVE vige questo "assurdo" divieto...
...personalmente inoltrer� una mail al URP del Comune di Firenze per sapere qui come funziona...
...se tutti coloro che vivono nelle altre Citt� potessero fare altrettanto potremmo fare una "mappa" di questa ennesima trovata italiota...
lorenzobix
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 27 2011, 04:43 PM) *
...si...per� sarebbe utile capire se questo divieto - o presunto tale - esiste davvero, chi lo impone e, sopratutto, cosa comporta...eggi�, perch� a me non basta che me lo vieti un operatore di polizia senza darmene conto...
...e allora sarebbe utile, se ci riuscissimo, a sapere SE e DEVE vige questo "assurdo" divieto...
...personalmente inoltrer� una mail al URP del Comune di Firenze per sapere qui come funziona...
...se tutti coloro che vivono nelle altre Citt� potessero fare altrettanto potremmo fare una "mappa" di questa ennesima trovata italiota...


trovo che sia un ide fantastica.
posso suggerirti di inoltrare magari copia della tua mail a chi ne fosse interessato per inoltrarla ai comuni di residenza?
io ad esempio sono fiorentino, vivo a roma ma sono spesso a napoli, e sarei in effetti molto interessato a capire come funziona di preciso
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(lucamontipo @ Nov 27 2011, 12:58 AM) *
Mi ricordo che ne avevo gi� letto in argomento diverse cose...

qui

C'� ne sono altre ma in sostanza dicono tutte la stessa cosa, anche su nadir se ne parla.



...ad ogni modo, la situazione � ben spiegata qui...e credo che non esista un regolamento che vieti esplicitamente il cavalletto fotografico....che � diverso dal cavalletto espositivo...
Zio Bob
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Nov 27 2011, 06:50 PM) *
...ad ogni modo, la situazione � ben spiegata qui...e credo che non esista un regolamento che vieti esplicitamente il cavalletto fotografico....che � diverso dal cavalletto espositivo...

Nel comune di Roma esisteva: era l'art. 1 del Regolamento di Polizia Urbana. E' stato per� abrogato (mi sembra nel 2003). Se vi provano a contestare l'uso del cavalletto, A ROMA, provate a rispondere cos�: L'art. 1 del reg. P.U. � abrogato.
Cosa diversa � invece se, per motivi di ordine pubblico vi invitano a fare qualcosa: ad esempio allontanarsi dalla zona, o altre cose come anche non fotografare un certo luogo. In quel caso bisogna aderire alle richieste del poliziotto (o carabiniere o altro).
Paolo Gx
QUOTE(Zio Bob @ Nov 30 2011, 10:39 AM) *
Nel comune di Roma esisteva: era l'art. 1 del Regolamento di Polizia Urbana. E' stato per� abrogato (mi sembra nel 2003).

Da questo file:
http://portadiroma.info/home/modules/masto...f370818f39c.pdf
sembrerebbe come dici. Ma mi sa che c'e' un errore sul file stesso.
L'abrogazione si riferisce agli articoli 2 e 3. Infatti, nelle ultime pagine del documento, dove sono riportate le sanzioni, esiste ancora una sanzione per la violazione dell'art 1. Per gli artt. 2 e 3 invece e' espressamente indicata l'abrogazione.
NikRikD5000
Secondo me pi� che dai regolamenti locali, che i vari agenti conoscono per sentito dire e grossolanamente, dipende da chi si incontra e ovviamente dal buon senso (aprire il cavalletto a Fontana di Trevi nell'ora di punta potrebbe creare qualche fastidio). Io a Roma ho avuto problemi solo davanti al Vittoriano (altare della patria) dove un poliziotto si � avvicinato come fosse Rambo e mi ha detto che non potevo fare foto col cavalletto. Alla domanda perch�? Mi ha risposto: � occupazione abusiva di suolo publico! ohmy.gif dry.gif Vista la poca propensione al dialogo me ne sono andato spostandomi aldil� della strada e ritirando fuori il cavalletto! ph34r.gif
La cosa ridicola � che non � vietato fare le foto, ma usare il trepiedi! Peggio di quando agli eventi vietano la reflex e lasciano usare le compatte o le bridge....
cortonio
... a me, in una recente uscita con degli amici fotografi, hanno vietato l'uso del cavalletto nell'anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere... addirittura volevano trattenere gli zainii... e in quel momento, in coro, abbiamo detto: "grazie tante ma andiamo via a questo punto..."
mr-fuso
Mah, cercando sul sito del mio comune (Trieste) ho trovato il COSAP.

Ma onestamente non riesco a capire se i fotografi sono esenti. Per�, lo potrei stampare e portare sempre dietro. Se qualcuno mi dice qualcosa glielo tiro fuori e mi faccio spiegare dove sta scritto che devo avere il permesso... hmmm.gif
AldoGermano
Art. 18
Esclusioni.
8
1. Il canone .....
2. Non � altres� applicabile alle seguenti occupazioni:
a) ......
cool.gif ....
c) occupazioni che misurino, ai fini della determinazione del canone, meno di mezzo metro quadrato;

Quindi, almeno a Trieste, se non si aprono troppo le gambe del cavalletto, non � dovuto il canone per occupazione di suolo pubblico! messicano.gif
Per la precisione, se non ho sbagliato i conti, poich� il cavalletto "occupa" un triangolo equilatero, la distanza tra i tre punti di appoggio delle gambe deve essere inferiore a m 1,075.
Quando si dice la burocrazia dry.gif

Sarebbe interessante sapere se questa "esclusione" � in vigore anche in altre citt�....
mr-fuso
QUOTE(AldoGermano @ Dec 2 2011, 06:35 PM) *
Art. 18
Esclusioni.
8
1. Il canone .....
2. Non � altres� applicabile alle seguenti occupazioni:
a) ......
cool.gif ....
c) occupazioni che misurino, ai fini della determinazione del canone, meno di mezzo metro quadrato;

Quindi, almeno a Trieste, se non si aprono troppo le gambe del cavalletto, non � dovuto il canone per occupazione di suolo pubblico! messicano.gif
Per la precisione, se non ho sbagliato i conti, poich� il cavalletto "occupa" un triangolo equilatero, la distanza tra i tre punti di appoggio delle gambe deve essere inferiore a m 1,075.
Quando si dice la burocrazia dry.gif

Sarebbe interessante sapere se questa "esclusione" � in vigore anche in altre citt�....


Anch'io l'ho pensata cos�... Ma quello che non capisco � se comunque bisogna ottenere il permesso (anche se gratuitamente). Altrimenti uno potrebbe piazzare qualsiasi cosa inferiore al mezzo metro quadrato ovunque. Anche in mezzo alla strada.

dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.