Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Kio
Salve a tutti,

ho provato a cercare ma mi sembra che nel forum si sia parlato di un po' tutti i Samyang tranne del super wide, anche se credo di ricordare che qualcuno abbia mostrato qualche samples nel "club dei traditori".

Il problema (si fa per dire smile.gif ) � che sono passato ad FX ed ho venduto il caro Tokina 12-24 che mi aveva dato tante soddisfazioni; ora parto da 28mm col 28-70 e mi sento gravemente scoperto in basso, il mio sogno � il RE 14-24 ma per ora non posso proprio. Per farmi passare temporaneamente la voglia di grandangolo (senza il quale non posso vivere) per ora potrebbe andare il 14 samyang? Mi sembra che se ne parli piuttosto bene in giro...

Qualcuno che lo possiede pu� postare qualche foto/opinione?

ALTERNATIVE?

Grazie a tutti come al solito. grazie.gif

Andrea.
gmeroni
Se non fotografi architettura va benissimo, il suo unico problema grave � una distorsione impressionante anche se con un po di PP fatta a dovere si risolve un 90%

Mi sembra che ci sia un Sigma che � FF, comunque alla fine hai perso solo "4mm" e il mio consiglio � metti via i soldi e compra il RE (che � quello che sto facendo io ^^)
Alessandro Avenali
Io ce l'ho. E ho avuto anche il 14-24.
Per le distorsioni non c'� quasi nessun problema. Si tirano gi� dei preset di correzione e via.
Ci faccio anche architettura. Non ci vedo niente di male.
Il 14-24 era un po' pi� uniforme come distorsione, ma a 14mm ne soffre anche lui.
La risolvenza del Sammy � spaventosa, fino agli angoli.
Per� soffre un po' troppo il controluce secondo me, e la perdita di contrasto � in agguato.
Tuttavia per 300 euro � un ottimo strumento.

Qualcosina fresco fresco, se volete, da un sito in costruzione che sto realizzando: http://www.gecoristrutturazioni.it/portfolio/bar-1/
Solo la terza � fatta col 24-85mm AF-S.
Alessandro Avenali
Il controluce.
Lieve sharpen in ACR (75 raggio 0,8).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Ci sono due versioni: una con CPU, una senza. Io ho quella senza. Su D700 l'esposimetro � mantenuto e pu� lavorare in priorit� d'apertura. Ma i diaframmi si controllano soltanto manualmente sull'obiettivo. La versione con CPU invece consente di controllare i diaframmi anche attraverso la ghiera del corpo macchina e immagino mantenga l'esposimetro anche su corpi non professionali.
davcal77
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 27 2011, 03:26 AM) *
Il controluce.
Lieve sharpen in ACR (75 raggio 0,8).

Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Ci sono due versioni: una con CPU, una senza. Io ho quella senza. Su D700 l'esposimetro � mantenuto e pu� lavorare in priorit� d'apertura. Ma i diaframmi si controllano soltanto manualmente sull'obiettivo. La versione con CPU invece consente di controllare i diaframmi anche attraverso la ghiera del corpo macchina e immagino mantenga l'esposimetro anche su corpi non professionali.



proprio ieri stavo cercando qualcosa su questa lente
puoi farmi vedere uno scatto senza correzione per la distorsione?

grazie

Davide
BBottantotto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 27 2011, 03:26 AM) *
Il controluce.
Lieve sharpen in ACR (75 raggio 0,8).

Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Ci sono due versioni: una con CPU, una senza. Io ho quella senza. Su D700 l'esposimetro � mantenuto e pu� lavorare in priorit� d'apertura. Ma i diaframmi si controllano soltanto manualmente sull'obiettivo. La versione con CPU invece consente di controllare i diaframmi anche attraverso la ghiera del corpo macchina e immagino mantenga l'esposimetro anche su corpi non professionali.


E' impressionante!

Qualche altra foto??


Bernardo
Kio
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 27 2011, 03:26 AM) *
Il controluce.
Lieve sharpen in ACR (75 raggio 0,8).

Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Ci sono due versioni: una con CPU, una senza. Io ho quella senza. Su D700 l'esposimetro � mantenuto e pu� lavorare in priorit� d'apertura. Ma i diaframmi si controllano soltanto manualmente sull'obiettivo. La versione con CPU invece consente di controllare i diaframmi anche attraverso la ghiera del corpo macchina e immagino mantenga l'esposimetro anche su corpi non professionali.


Grazie mille Alessandro,

complimenti per il sito che stai realizzando! E devo fare i complimenti anche al Samyang...!

In effetti si nota che il controluce non � il suo forte ma neanche il Tokina dava il meglio di se con il sole in campo. L'unica cosa che un po' mi spaventa � l'assenza dell' AF; � vero che su obiettivi cos� corti si fa presto ad andare in iperfocale per� non ho nessuna esperienza con i MF, inoltre porto gli occhiali e non ho una vista da aquila..

grazie.gif , Andrea
Alessandro Avenali
Per ora ci ho fatto solo quelle presenti nel sito segnalato. L'ho preso da pochissimo.
serca63
Io ho quello con il chip da pochissimi tempo e lo uso su D700.
Ti posto alcune delle poche foto che ci ho scattato; pochissima post-produzione, sono quasi al naturale.
Le due di sport sono state scattate all'interno di una palestra molto buia, l'altra in una giornata completamente nuvoloso.
Ciao a presto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
anselmojose
Ciao,il mio � con il chip,da poco comprato,ne posto due senza nessun tipo di ritocco,solo la conversione e nella seconda ricupero alte luci.Ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
arnheim
anche a me interesserebbe questo obiettivo, qualcuno sa se si pu� montare anche sulla D90 senza perdere l'esposimetro?
Kio
QUOTE(arnheim @ Nov 27 2011, 07:52 PM) *
anche a me interesserebbe questo obiettivo, qualcuno sa se si pu� montare anche sulla D90 senza perdere l'esposimetro?


Si ma devi scegliere il modello con il chip (mi sembra che la sigla termini con AE).

Ciao
Max Lucotti
io ho la versione senza chip, poi l'ho modificato con il dentalion chip e adesso comando il diaframma dalla macchina, e funziona l' esposimetro con la d90.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14 samyang, f/5.6 15 secondi.

Concordo con le osservazioni di Alessandro A., aggiungo che anche a 2,8 � ottimo e io lo uso moltissimo nei notturni.
Attenzione per� che soffre, in presenza di forti luci puntiformi, di coma, causato dalla lente asferica e che tende a catturare riflessi creando caduta di nitidezza in situazioni di luce laterale.

Alessandro A, sai mica dell'esistenza di profili di questa lente su dx per LR3? Io non ne ho trovati..

Ciao

Max
serca63
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 28 2011, 10:08 AM) *
io ho la versione senza chip, poi l'ho modificato con il dentalion chip e adesso comando il diaframma dalla macchina, e funziona l' esposimetro con la d90.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14 samyang, f/5.6 15 secondi.

Concordo con le osservazioni di Alessandro A., aggiungo che anche a 2,8 � ottimo e io lo uso moltissimo nei notturni.
Attenzione per� che soffre, in presenza di forti luci puntiformi, di coma, causato dalla lente asferica e che tende a catturare riflessi creando caduta di nitidezza in situazioni di luce laterale.

Alessandro A, sai mica dell'esistenza di profili di questa lente su dx per LR3? Io non ne ho trovati..

Ciao

Max


bellissima questa foto!
PTlens � ottimo per la correzione lente (mi pare 25 $)
federico777
Beh, premetto che non conosco il Samyang, comunque ho capito che senza grandangolo non puoi vivere (siamo in tanti se � per quello messicano.gif ), per� non � che "ultra wide" significa per forza 14 (su FX almeno), hai pensato intanto ad un compatto ed economico 20 come il 2.8 AFd o AIs? E' ben spaziato col tuo 28, ti d� gi� una prospettiva molto spettacolare (anzi, a volte col 14 si esagera, per non parlare del fatto che il salto fra 14 e 28 del tuo zoom sarebbe notevole se non hai niente in mezzo...!) e mi sembra che possa placare la tua sete di ultragrandangolo in attesa, magari, del 14-24 (che personalmente comunque non prenderei).

Oppure, se proprio vuoi l'angolo del 14, hai pensato a cercare un 14 AFd usato?

Federico
Alessandro Avenali
Nikon 20mm f/2.8 economico?
Max Lucotti
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 28 2011, 03:54 PM) *
Nikon 20mm f/2.8 economico?

economico ...solo rispetto al 14 nikon messicano.gif

Alessandro, hai letto sopra la mia domanda? sai se esistono profili lente per LR3 o ACR?

Grazie

Ciao

Max
federico777
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 28 2011, 03:54 PM) *
Nikon 20mm f/2.8 economico?


Non ho un listino sotto mano, non � sui 500-600 euro nuovo, per quel che ricordo? Usato penso si trovi a meno di 400... (e ancora di meno la versione Ais come la mia)

Federico
arnheim
@kio: grazie per l'info
@max lucotti: grazie anche a te e complimenti per la foto
Kio
Grazie a tutti,

in effetti ho pensato e ripensato al 20mm (che in termini focali non sarebbero poi tanto distanti dai miei vecchi 12mm su dx).. Solo che � un obiettivo che si trova spesso datato e non ho reperito nulla nelle vicinanza che possa testare di persona.

Inoltre ho visto delle belle foto scattate col samyang... Inutile parlare del 14mm afd nikon che costa quasi come il 14-24 ed � pressoch� introvabile usato.

Credo che per ora mi orienter� sul ventino (che mi piace in termini di costo/leggerezza/tonalit�) e cercher� di far ingrassare il porcellino (speranza vana visto che a giugno mi sposo).

Fulmine.gif Mis� che il re per ora resta un sogno!! messicano.gif

Andrea.

Ps: non voglio scatenare nessun dibattito ma l'unico motivo per cui non mi convince il 20 afd � la resa... A sentire i super-esperti (tipo l'utente Ripolini che stimo tantissimo) � il peggiore fra i concorrenti.
serca63
QUOTE(Kio @ Nov 28 2011, 08:19 PM) *
Credo che per ora mi orienter� sul ventino (che mi piace in termini di costo/leggerezza/tonalit�) e cercher� di far ingrassare il porcellino (speranza vana visto che a giugno mi sposo)



Beh, c'� sempre la lista nozze...
Kio
QUOTE(serca63 @ Nov 28 2011, 09:52 PM) *
Beh, c'� sempre la lista nozze...


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

laugh.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 28 2011, 05:41 PM) *
Alessandro, hai letto sopra la mia domanda? sai se esistono profili lente per LR3 o ACR?

Ciao Max, scusa mi era sfuggita.
Per DX non mi pare ci sia nulla online.
Per FX ce n'� uno che lavora discretamente, � quello che ho usato nelle foto postate, ma proprio oggi ne ho fatto uno migliore io stesso. Se ne hai bisogno chiedi pure.
alex_renzy15
problemino: essendo una focale usata principalmente in paesaggistica potrebbe essere necessario
l'utilizzo di filtri(nd x esempio)e come si fa con quella palla di vetro frontale? qualcuno ha una soluzione? diciamo che � l'ultima cosa che mi ferma dall'acquisto...
gmeroni
QUOTE(alex_renzy15 @ Nov 30 2011, 10:35 PM) *
problemino: essendo una focale usata principalmente in paesaggistica potrebbe essere necessario
l'utilizzo di filtri(nd x esempio)e come si fa con quella palla di vetro frontale? qualcuno ha una soluzione? diciamo che � l'ultima cosa che mi ferma dall'acquisto...


Penso che l'unico metodo sia adattare l'anello per il Nikon 14-24. Se sei interessato cerca qui sul forum c'� una discussione in merito (Finalmente il RE con il filtri) dove potrai capire cosa serve.
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Dec 1 2011, 04:40 PM) *
Penso che l'unico metodo sia adattare l'anello per il Nikon 14-24. Se sei interessato cerca qui sul forum c'� una discussione in merito (Finalmente il RE con il filtri) dove potrai capire cosa serve.

vero, per�.. spenderesti pi� di filtri e holder che dell'ottica... messicano.gifwink.gif
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 1 2011, 04:50 PM) *
vero, per�.. spenderesti pi� di filtri e holder che dell'ottica... messicano.gifwink.gif


Hihih...beh per� purtroppo penso che sia l'unica soluzione possibile. Se ti da fastidio spendere pi� in filtri che nell'ottica compra il 14.24 cosi sei a posto messicano.gif
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Dec 1 2011, 05:02 PM) *
Hihih...beh per� purtroppo penso che sia l'unica soluzione possibile. Se ti da fastidio spendere pi� in filtri che nell'ottica compra il 14.24 cosi sei a posto messicano.gif


si, attualmente � l'unica soluzione possibile, concordo.

laugh.gif quasi quasi vendo il samyang e con i soldi che ci faccio mi compro il set dei lee... azz, ma poi dove li monto? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.