QUOTE(guiteren @ Nov 27 2011, 08:56 PM)

avete ragione, ho dimenticato il non trascurabile fattore denaro/budget. Se riesco a vendere il mio sistema 4/3 (Oly e-620 + 3 lenti, 9-18, 14-42 e 70-300) potrei arrivare al massimo a 2500 euro obbiettivo compreso, forse non sufficiente per un FF anche se il pieno formato mi attira parecchio
2500 euro sono un buon budget, e se il ff ti attira parecchio una D700 usata la si trova sempre. mettci dei buoni vetri ai e/0 ai-s fortunatamente svalutati ad oggi e il gioco è fatto
Tuttavia vorrei ribadirti che secondo me una D700 non è la macchina da paesaggistica che sceglierei se decidessi di fare solo quello. per come la uso io va più che bene, ci faccio tutto, tranne lo still life dove la mancanza di mpx si sente. ci faccio anche i paesaggi ma mi vedo scatti molto più incisivi fatti da corpi che hanno si più mpx ma un sensore più piccolo.
non sono un maniaco dei megapixel, sennò avrei preso un altra macchina, anzi forse sarei canonista adesso, ma appunto ti ripeto che secondo me non è la scelta migliore per la paesaggistica. non conosco assolutamente i prezzi delle ff canon, ma se ti trovi nella piacevole ed invidiabile situazione di avere disponibilità economica per crearti da zero un nuovo corredo, e vuoi davvero dare sfogo alla tua passione dell'alta montagna con immagini di qualità, il mio consiglio controcorrente è: punta su canon o su qualunque altra marca che offra più megapixel ma soprattutto dotati di un cavalletto di qualità, che non abbia un peso eccessivo ma che garantisca stabilità: manfrotto magnifici, gitzo eccelsi ma cari. qualunque altra marca a mio avviso sono soldi buttati (ne ho provate diverse).