Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Teo_Mc
Sono deciso a comprarmi un corpo dx x montarci sopra il 300 F2.8 cos� posso usufruire il fattore moltiplica,ho letto gi� molti tread in merito ma l'ultima domande che mi assale. E la seguente..

D 300 s. O d7000. Quella va meglio x il mio genere.?
Max Lucotti
la d7000 perch� regge meglio gli alti iso, la d300 perch� regge meglio le cattive condizioni atmosferiche e d'uso, essendo una pro. wink.gif

Ciao

Max
romano79
Caccia?!?!?...serve un' AF veloce se non sbaglio e tante batterie!!!!
monteoro
Direi che la fotocamera � indifferente, quello che ti consentir� buoni scatti di caccia fotografica sar� l'obiettivo, che arrivi almeno a 300 mm

ciao
Franco
FRANCESCOCAL
Opterei senza alcun dubbio per una d300/s. A favore della d7000 vedo solamente la resa ad ISO pi� alti, ma prenderei per la caccia fotografica la d300 per i seguenti motivi:

- AF pi� performante e affidabile. Leggo fra l'altro da un p� di tempo, continui problemi di AF sulla D7000, da molti utenti del forum, questo mi f� rafforzare ancor di pi� la scelta sul corpo testato e stratestato della d300

- Ha un corpo pro, totalmente il lega di magnesio, anche se leggermente meno spesso delle sorelline a pieno formato, le guarnizioni sono veramente ben costruite, ha un ottima ergonomia, tutti i comandi sono a portata di mano e facilmente accessibili a memoria. Cosa ch� non ho trovato nella d7000 che nonostante il mezzo corpo tropicalizzato, la manifattura nel totale la trovo di gran lunga meno robusta.

- Essendo il corpo pi� pesante bilancia meglio il 300 2.8, e credimi nella caccia fotografica non � poco avere corpo e ottica ben bilanciati. Con l'mb d10 � ancora pi� ottimale.
Marco Senn
Immagino che sia il 300 quello attaccato al treppiedi... in questo caso meglio la D7000 che � pi� leggera....

Io per� sono pi� per un TC 1.4 e continuare con l'FX che immagino tu abbia (o hai preso solo il 300/2.8 che tieni in vetrina come la katana?). Quello che perdi con il TC lo guadagni con il minor "ingrandimento" dell'immagine FX.

Barrakuda73
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 28 2011, 04:49 PM) *
Opterei senza alcun dubbio per una d300/s. A favore della d7000 vedo solamente la resa ad ISO pi� alti, ma prenderei per la caccia fotografica la d300 per i seguenti motivi:

- AF pi� performante e affidabile. Leggo fra l'altro da un p� di tempo, continui problemi di AF sulla D7000, da molti utenti del forum, questo mi f� rafforzare ancor di pi� la scelta sul corpo testato e stratestato della d300

- Ha un corpo pro, totalmente il lega di magnesio, anche se leggermente meno spesso delle sorelline a pieno formato, le guarnizioni sono veramente ben costruite, ha un ottima ergonomia, tutti i comandi sono a portata di mano e facilmente accessibili a memoria. Cosa ch� non ho trovato nella d7000 che nonostante il mezzo corpo tropicalizzato, la manifattura nel totale la trovo di gran lunga meno robusta.

- Essendo il corpo pi� pesante bilancia meglio il 300 2.8, e credimi nella caccia fotografica non � poco avere corpo e ottica ben bilanciati. Con l'mb d10 � ancora pi� ottimale.



Ti sei dimenticato il fattore crop aggiuntivo che i mp in pi� della D7K permettono..

Io ho tenuto in mano una d300 per mezz'ora (non l'ho proprio testata!!!) per� ho trovato altrettanta ergonomia nei comandi della d7000

last but not list....il prezzo.
FRANCESCOCAL
QUOTE(Barrakuda73 @ Nov 28 2011, 06:09 PM) *
Ti sei dimenticato il fattore crop aggiuntivo che i mp in pi� della D7K permettono..

Io ho tenuto in mano una d300 per mezz'ora (non l'ho proprio testata!!!) per� ho trovato altrettanta ergonomia nei comandi della d7000

last but not list....il prezzo.


Non l'ho tenuto in considerazione, i 4mp in pi� della d7000, anche con crop non mi hanno dato risultati talmente evidenti da farne un peso sulla scelta.

Se parliamo di caccia fotografica considero pi� importanti i vantaggi di un AF a 51 punti di cui 15 a croce della d300, contro i 39 con 9 a croce della d7000, per non parlare dell'assoluta affidabilit� della prima. Aggiungo inoltre la raffica a 8fps con mb-d10 che ne fanno un corpo adatto a tale utilizzo.

Comunque il forum non credo che sia su quale della due sia migliore, si � discusso in centinaia di forum sull'argomento, ed il risultato ancora oggi � che sono due corpo diversi per diverse esigenze. La domanda dell'amico era mirata alla caccia fotografica, e da l� le mie considerazioni!


Teo_Mc
e si penso propio di prendere la 300 S .... ora devo bruciare la mia d700 che avra si e no 2/3 mila scatti comprata a marzo 2011...solo x affiancare la d3 che uso e strauso tutte le volte.... quanto posso prendere? che dite?
dcipriani
Il mio amico Rubacolor, noto e pluripremiato fotografo naturalista (vedi link: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...p;idutente=540) ha da poco sostituito la D300 con una D7000:
... un motivo ci sara! rolleyes.gif
dcipriani
Scusa Teo, ma non avevo letto bene: io sto cercando una D700 (non faccio naturalistica e la macro mi ha stancato).
Se, per caso, ti interessa cambiare la tua D700 con la mia D7000 (Nital marzo 2011 con circa 6.000 scatti) + conguaglio da parte mia, se ne pu� parlare...
ciao
daniele
sandrofoto
QUOTE(dcipriani @ Nov 29 2011, 01:20 AM) *
Il mio amico Rubacolor, noto e pluripremiato fotografo naturalista (vedi link: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...p;idutente=540) ha da poco sostituito la D300 con una D7000:
... un motivo ci sara! rolleyes.gif


Bel sito quello del tuo amico, ma ho letto che usa una Canon EOS 7D con vari obiettivi...?????
Marco Senn
QUOTE(dcipriani @ Nov 29 2011, 01:20 AM) *
Il mio amico Rubacolor, noto e pluripremiato fotografo naturalista (vedi link: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...p;idutente=540) ha da poco sostituito la D300 con una D7000:
... un motivo ci sara! rolleyes.gif


Spero che la scelta di Rubacolor non sia compresa nelle 10 tavole di Mos�... Io ho la D300 e me la sono tenuta, per esempio, acquistando invece la D700. Potrei certamente trovare altrettanti premiati fotografi (uno... wink.gif ) che hanno tenuto la D300. Una cosa � un primo acquisto, un'altra � il cambio (a meno che uno non abbia soldi da buttare per provare o perch� lavora costantemente a 6400 iso ma non credo che in questo caso sarebbe pluripremiato).

Ad ogni buon conto come ho gi� detto sul 300mm meglio la 7K che pesa meno dato che � l'ottica a sostenere la macchina e non viceversa...
Teo_Mc
QUOTE(dcipriani @ Nov 29 2011, 01:37 AM) *
Scusa Teo, ma non avevo letto bene: io sto cercando una D700 (non faccio naturalistica e la macro mi ha stancato).
Se, per caso, ti interessa cambiare la tua D700 con la mia D7000 (Nital marzo 2011 con circa 6.000 scatti) + conguaglio da parte mia, se ne pu� parlare...
ciao
daniele

Hai un pm.
Barrakuda73
QUOTE(Teo_Mc @ Nov 29 2011, 09:55 AM) *
Hai un pm.



Splendide le foto di rubacolor!!!

mi sa che � il 300 mm che fa tanto, ovviamente aggiunto al manico.

@Francescocal: non era mia intenzione fare l'ennesima prova tra le due, sostenevo soltanto che vuoi per ergonomia, vuoi per fattore di crop, potrebbe essere l'ideale per la fotocaccia (che peraltro non faccio!!!!).

dcipriani
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2011, 09:02 AM) *
Spero che la scelta di Rubacolor non sia compresa nelle 10 tavole di Mos�... Io ho la D300 e me la sono tenuta, per esempio, acquistando invece la D700. Potrei certamente trovare altrettanti premiati fotografi (uno... wink.gif ) che hanno tenuto la D300. Una cosa � un primo acquisto, un'altra � il cambio (a meno che uno non abbia soldi da buttare per provare o perch� lavora costantemente a 6400 iso ma non credo che in questo caso sarebbe pluripremiato).

Ad ogni buon conto come ho gi� detto sul 300mm meglio la 7K che pesa meno dato che � l'ottica a sostenere la macchina e non viceversa...


Scusa Marco ma, in effetti, mi sono espresso male e non avevo nessuna intenzione polemica.
Lui comunque non ha "sostituito" ma "affiancato" una D7000 alla D300 e ultimamente vedo che la usa molto e con risultati ecccellenti.
Con questo niente da ridire sulla D300 che rimane un ottima macchina, ci mancherebbe.
Poi forse l'ha presa perch� pi� leggera... indagher� meglio. rolleyes.gif
dcipriani
QUOTE(Teo_Mc @ Nov 29 2011, 09:55 AM) *
Hai un pm.
\

Ti ho mandato un altro PM. ciao
massimhokuto
D300s senza dubbio !!
Barrakuda73
QUOTE(massimhokuto @ Nov 30 2011, 01:15 AM) *
D300s senza dubbio !!


Diktat motivato da?
simonespe
QUOTE(dcipriani @ Nov 29 2011, 01:20 AM) *
Il mio amico Rubacolor, noto e pluripremiato fotografo naturalista (vedi link: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...p;idutente=540) ha da poco sostituito la D300 con una D7000:
... un motivo ci sara! rolleyes.gif


Segue molto su juza questo utente.....
davvero scatti interessanti.....
ha affincato la d7000 alla d300....chiedegli i come....i quando.....e i perch� � soddisfatto della prima... smile.gif

QUOTE(Teo_Mc @ Nov 28 2011, 03:20 PM) *
D 300 s. O d7000. Quella va meglio x il mio genere.?


per quanto mi riguarda la d7000 per caccia e naturalistica in generale �...insieme alla canon 7d, la miglior aps-c sul mercato....

rispetto alla d300.....a parit� di tutto il resto (gli af si equivalgono....cos� come la struttura e i giunti anti umidit� link)
la d7000 offre un crop pi� spinto.....tenuta ad alti iso e gamma non indifferenti....
aspetti questi...che per un certo tipo di fotografia...contano e non poco....

inoltre costa meno....e se si hanno problemi di "gigantide" con l'mb-d11 costa uguale....con tasti e ghiere in pi� per� wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.