QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 23 2011, 10:10 AM)

La HP4 non credo sia mai esistita....
.................
Credi male.
Con l'HP 4, pellicola Ilford da 400 ISO ci abbiamo fatto fotografie per più di 10 anni, solo che......erano alcuni decenni orsono.
Oltretutto andava molto bene, meno contrastata della TRI X, esposta a 800 ISO per aumentare il contrasto e sviluppata col Rodinal 1+50 per 13 minuti a 20°, rotazione continua il primo minuto ed una inversione al minuto, con la Patterson, dava grana sottile e molto secca, molto bella alta acutanza, ed io la stampavo, sempre in 30x40 cm, con la Agfa Brovira, in gradazione 5 e 6, alto contrasto.
Sviluppata col D 76 andava esposta al nativo, 400 ISO, ma a me così non mi piaceva, la grana era fioccosa, meno acutanza del Rodinal.
Poi venne l'HP 5, ma secondo me era peggiore, e passai alla TRIX.
In digitale, adesso, se uno fa il fotoritocco fatto bene, si hanno foto tecnicamente molto migliori che a pellicola, un Dx con l'ottica del kit tecnicamente fa foto migliori di un'Hasselblad ed uno Zeiss in pellicola, ma, ed è un MA molto importante, fondamentale, ci vuole del sapere in fotoritocco, e tanto.
Auguri e saluti cordiali