Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
GiulianoPhoto
Una domanda rivolta sopratutto agli amatori che posseggono fior di ottiche, ma riuscite ad usare tutto il vostro corredo? hmmm.gif
La domanda viene in base alla mia esperienza dove noto che nonostante il modesto corredo cui dispongo, nettamente inferiore a tanti altri amatori riesco a soddisfare sia la pAssione che l'agenzia ove lavoro per una ventina di cerimonie l'anno.
Eppure leggo spesso di gente qui nel forum che ha tutti i pezzi migliori giallo neri, ma alla fine li usate o prendono polvere? Vi sentite piu collezionisti o fotografi? Sia ben chiaro che considero entrambi gli utilizzi passione, ditemi la vostra.

Buona serata
davidebaroni
Mah, non so se rientro nella "categoria" a cui ti riferisci... Io ho 4 ottiche che mi coprono (in DX) tutte le focali da 12 a 300 mm. Beh, insomma, quasi... ho un "buco" da 200 a 300, ma non sento la necessit� di "chiuderlo". rolleyes.gif
E, s�, uso tutte le mie ottiche. Anche se quella che uso di pi� rimane quella "media", prima era il "mitico" 18-70, e ora � un 24-85.
Ma io NON sono un Pro. smile.gif
Quindi posso "divertirmi" a spaziare nei generi pi� disparati, e a fare cose giusto per il gusto di vedere che effetto fanno. biggrin.gif
Non sono un collezionista, questo � sicuro.
E secondo me nemmeno un fotografo, ma questo � un altro paio di braghe... laugh.gif

Ciao,
Davide
CVCPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 28 2011, 11:04 PM) *
Una domanda rivolta sopratutto agli amatori che posseggono fior di ottiche, ma riuscite ad usare tutto il vostro corredo? hmmm.gif
La domanda viene in base alla mia esperienza dove noto che nonostante il modesto corredo cui dispongo, nettamente inferiore a tanti altri amatori riesco a soddisfare sia la pAssione che l'agenzia ove lavoro per una ventina di cerimonie l'anno.
Eppure leggo spesso di gente qui nel forum che ha tutti i pezzi migliori giallo neri, ma alla fine li usate o prendono polvere? Vi sentite piu collezionisti o fotografi? Sia ben chiaro che considero entrambi gli utilizzi passione, ditemi la vostra.

Buona serata


Dovessi fare il matrimonialista, D700 + 24-120 f/4 e un Samyang 14mm. Avrei tutto ci� che mi serve, soprattutto pi� che sufficiente per il 'palato' degli sposi.

Come fotoamatore per�, spaziando dal paesaggio allo street alla naturalistica, allora ho bisogno di focali diverse e pi� estreme.

Per rispondere alla tua domanda, non mi sento un collezionista di ottiche, ma di certo non esco mai con tutto il corredo, al massimo 2-3 ottiche in funzione di quello che mi sono messo in testa di fare. La volta successiva esco con altre ottiche. Oggi per esempio, in una fugace apparizione cittadina, ho preso solo il 50 f/1,4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 815.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Domenica invece, a spasso con la moglie per la citt�, ho montato il 24-120:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 716.9 KB

Qualche giorno fa invece, a spasso per la campagna, solo il 24-70 f/2,8:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 725.3 KB

Mentre il mese scorso, sul lago di Trasimeno avevo il 35 f/2:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 982 KB

E cos� via... dipende da ci� che si vuole fare, dallo stato d'animo, dalle situazioni.

Carlo
Luigi_FZA
Purtroppo l'acquistare ottiche, a volte, e' una forma di "compensazione" al poco tempo che si puo' dedicare all'andare in giro a scattare. Da parte mia, so che attualmente ho una sola lente che "e' triste" perche' passa troppo tempo nell'armadio : 70 200 VR1, ma perche' ho 4 fissi in quel range di focale; fissi che io considero speciali per quello che possono offrire, e che per iniziare a capire vanno usati e purtroppo questo va a scapito di quella lente.
A parte questo, non ho altre ottiche messe a fare le ragnatele, anzi credo di essere una mosca bianca se penso che ho solo il 24 70 e non ho ne 35 e ne 50 in quella sezione. tongue.gif

L.
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 28 2011, 11:43 PM) *
.......... Oggi per esempio, in una fugace apparizione cittadina, ho preso solo il 50 f/1,4

Carlo,
ma ti rendi conto che hai combinato? Pur di soddisfare il tuo bisogno di fotografare, hai distrutto una bici : t'ha detto niente il povero proprietario?

laugh.gif

L.
riccardobucchino.com
Io ho 7 lenti e un raddoppiatore, solitamente esco con un minimo di 2 fino ad un massimo di 5-6 lenti, alla fine le uso quasi sempre tutte quelle che ho portato (anche perch� ormai mi conosco e so quali lenti preferisco usare in un determinato posto). Ne vorrei altre lenti? si certo perch� no, non mi dispiacerebbe avere un fish e una lente da ritratto, del resto non mi dispiacerebbe avere un decentrabile come il 24 pc-e, le userei? chiaro che si, farei foto migliori di quelle che faccio oggi? direi di no, ma diversificherei ulteriormente il tipo di foto che faccio.
riccardobucchino.com
Ho anche diversi corpi macchina, 3 Nikon tra cui una F che uso poco perch� � tenuta bene e mi dispiacerebbe rovinarla e anche il 135mm nikkor Q f/3.5 lo uso poco perch� posso usarlo solo sulla F. Esco spessissimo con 1 solo corpo macchina ma a volte anche con 2 o 3 dipende da dove vado, quanto ci sto e cosa ho intenzione di fare, l'umore ovviamente influenza molto le mie scelte.

Una volta sono uscito con D700 e 300 f/4 e 15-30 sigma ripromettendomi di usarlo solo a 15mm, quindi avevo solo le focali 15 e 300... i 2 estremi, � stato divertente e ho fatto buone foto.
romeo87
nel mio ultimo viaggio ho portato sempre dietro d700 con 24/70 e finalmente ho potuto apprezzarli insieme, sono veramente fantastici... 16-35 (pensavo di usarlo maggiormente) e 70-200 usato abbstanza poco ma quando l'ho sfoderato non mi ha mai deluso.
il tutto accompagnato da un bel cavalletto per le notturne.

ho anche il 50 1.8 che per� uso raramente in quanto il 24-70 mi soddisfa moltissimo.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 28 2011, 11:48 PM) *
Purtroppo l'acquistare ottiche, a volte, e' una forma di "compensazione" al poco tempo che si puo' dedicare all'andare in giro a scattare. ...
L.


Una grande verit� che condivido in pieno per quanto mi riguarda.
beppe cgp
Per come la vedo io... con un 14-24 24-70 e 70-200 ci fai di tutto e di pi� e al top della qualit�... tutto il resto sono capriccetti... di qualit� e tutto quello che vuoi... ma restano pur sempre costosi sfizi. rolleyes.gif
capannelle
Sono un fotoamatore che fa qualche lavoretto e qualche mostra di tanto in tanto.

Non mi ritengo assolutamente un feticista della fotografia. Non mi piace acquistare corpi e obiettivi per farli impolverare in qualche armadio, preferisco avere soltanto ci� che mi serve.

Penso che siano spesi meglio 1700 euro per un 14-24 che si usa spesso che 100 euro per un'ottica che rimane nel cassetto.

Fotografo un po' di tutto, ma faccio soprattutto street e reportage.

Su d700 uso il 14-24, il 35 f/2, l'85 1.8 e il 70-300 VR.

Poi ho una Fuji x100 sempre in tasca per ogni evenienza smile.gif
francesco spighi
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 08:36 AM) *
Per come la vedo io... con un 14-24 24-70 e 70-200 ci fai di tutto e di pi� e al top della qualit�... tutto il resto sono capriccetti... di qualit� e tutto quello che vuoi... ma restano pur sempre costosi sfizi. rolleyes.gif


AHAHAH! Stai parlando di resto, capriccetti e costosi sfizi, quando hai messo gi� tre ottiche per le quali forse non bastano 5000 euro?!? Mi viene da ridere. rolleyes.gif

Tutto dipende da quello che si vuole fare. Non si pu� ridurre tutto alla triade bollando il resto come inutile. Per me il 24-70 � un ottica inutile, corta e poco luminosa (per i range di focali)
Con quasi gli stessi soldi che costa nuovo ho comprato il 24-120 F4, il 50 AFS 1,4 e il 135 F2.
Se voglio flessibilit� e qualit� uso il 24-120. Se voglio sfocato e velocit� i due fissi.
Ho fatto un matrimonio con il 24-120 in comune, e per il resto del tempo ho usato il 12-24 e il 50one. Per i miei usi il 70-200 (seppure mi faccia una gola incredibile) � inutile, per quelle rare volte che uso il tele ho il 70-300 che basta e avanza.

Secondo me l'importante � commisurare il valore della lente all'uso che se ne fa.
murfil
ogni tanto saltano fuori queste discussioni un po "moralistiche"... nel seguire un hobby, una passione spesso la razionalit� va a ramengo.. ovvio che non "mi serve" tutto quello che ho nell'armadio, che, purtroppo, causa tempo libero scarseggiante (aihm� tocca lavorare..) uso molto meno di quanto vorrei, selezionando di volta in volta cosa usare.. non sono una collezionista (altrimenti acquisterei solo ottiche e macchine che abbiano un "valore storico") ma altrettanto ovviamente non uso ogni giorno il mio corredo ne tutto allo stesso modo... del resto penso che ci sia chi ama borse, gioielli, spende 5-6 euro al giorno per asfaltarsi i polmoni: spendo molto meno per soddisfare il mio ego "artistico".. volersi bene significa anche questo smile.gif
buona luce
beppe cgp
QUOTE(cexco @ Nov 29 2011, 09:22 AM) *
AHAHAH! Stai parlando di resto, capriccetti e costosi sfizi, quando hai messo gi� tre ottiche per le quali forse non bastano 5000 euro?!? Mi viene da ridere. rolleyes.gif

Tutto dipende da quello che si vuole fare. Non si pu� ridurre tutto alla triade bollando il resto come inutile. Per me il 24-70 � un ottica inutile, corta e poco luminosa (per i range di focali)
Con quasi gli stessi soldi che costa nuovo ho comprato il 24-120 F4, il 50 AFS 1,4 e il 135 F2.
Se voglio flessibilit� e qualit� uso il 24-120. Se voglio sfocato e velocit� i due fissi.
Ho fatto un matrimonio con il 24-120 in comune, e per il resto del tempo ho usato il 12-24 e il 50one. Per i miei usi il 70-200 (seppure mi faccia una gola incredibile) � inutile, per quelle rare volte che uso il tele ho il 70-300 che basta e avanza.

Secondo me l'importante � commisurare il valore della lente all'uso che se ne fa.


Forse non ci siamo capiti. Rileggi bene. messicano.gif
Lascia da parte le esigenze personali o quello che uno reputa meglio dell'altro.
Dico solo che, per il fotoamatore "evoluto", la triade 2.8 coprirebbe praticamente ogni situazione.
Cosa mi importa se tu ti trovi meglio con il 24-120 piuttosto che il 24-70? Quello � un altro discorso.
Io dico solo che un fotoamatore con la triade 2.8 nello zaino non ha pi� bisogno di niente. E' coperto per ogni situazione con il top della qualit�.
Con il 24-120 4 invece non � completamente cos� perch� potresti avere difficolt� in situazioni buie e aver bisogno di un'ottica spalla + luminosa.
Quindi morale della favola... ad esempio i fissi 1.4, appurato che sono libidinosi, per noi fotoamatori rimangono un semplice sfizio (mio parere ovviamente) rolleyes.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(murfil @ Nov 29 2011, 09:41 AM) *
ogni tanto saltano fuori queste discussioni un po "moralistiche"... nel seguire un hobby, una passione spesso la razionalit� va a ramengo.. ovvio che non "mi serve" tutto quello che ho nell'armadio, che, purtroppo, causa tempo libero scarseggiante (aihm� tocca lavorare..) uso molto meno di quanto vorrei, selezionando di volta in volta cosa usare.. non sono una collezionista (altrimenti acquisterei solo ottiche e macchine che abbiano un "valore storico") ma altrettanto ovviamente non uso ogni giorno il mio corredo ne tutto allo stesso modo... del resto penso che ci sia chi ama borse, gioielli, spende 5-6 euro al giorno per asfaltarsi i polmoni: spendo molto meno per soddisfare il mio ego "artistico".. volersi bene significa anche questo smile.gif
buona luce



Anche tu?!?! blink.gif Cavoli pure io non riesco a smettere, lavoro-dipendenti ... o lavoratori dipendenti. laugh.gif

Non c'� nulla di pi� irrazionale che cercare di motivare razionalmente i propri acquisti, qui vale tutto e niente, intanto i miei polmoni sono come una bella mulattiera sterrata, mai catrame li ha toccati, se consideriamo potenzialmente 25 anni di bitumazione risparmiata, posso ancora comprare un 24mm 1.4 e una D4, senza patemi d'animo. laugh.gif
zUorro
Beh la cosa bella � anche il poter usare l'ottica giusta sempre^^

Io al momento ho 6 obiettivi che uso tutti, in un modo o nell'altro.
certo alcuni vengono usati meno, per� avendo tutti fissi � normale.

Per rispondere alla domanda, si, uso tutti gli obiettivi che possiedo (6 non sono nemmeno poi cos� tanti) e ognuno per il carattere che ha... per cui mi sento di non fare torto a nessuno dei miei bimbi.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 09:59 AM) *
...
Quindi morale della favola... ad esempio i fissi 1.4, appurato che sono libidinosi, per noi fotoamatori rimangono un semplice sfizio (mio parere ovviamente) rolleyes.gif


Poi arriva Federico FZFZ e ti dice che lui usa solo i fissi e ti stanga, per quello che hai appena detto. laugh.gif
beppe cgp
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 10:04 AM) *
Poi arriva Federico FZFZ e ti dice che lui usa solo i fissi e ti stanga, per quello che hai appena detto. laugh.gif


Ma io non ho detto nulla contro i fissi messicano.gif anche io adoro usarli...
Per� obiettivamente se dovessi uscire solo con la triade non comporterebbe nessun limite... � questo che volevo dire.

Poi diciamola chiara... � anche una goduria togliersi gli sfizi messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 10:07 AM) *
...

Poi diciamola chiara... � anche una goduria togliersi gli sfizi messicano.gif


Viviamo per quelli, non si pu� solo lavorare nella vita, e siccome c'� poco tempo per fotografare, almeno un po' di insano shopping ...

Del resto non si pu� tutti andare in paradiso, io preferisco prendere il sicuro nella vita, e rischiare l'inferno poi. laugh.gif
89stefano89
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 28 2011, 11:04 PM) *
Una domanda Buona serata


mah... io sono di quelli che all�inizio non capiva un tubo, insomma un mucchio di ottiche ma poche qualitativamente sufficienti.

ti dico la verita� quelle che mi han dato vere soddisfazioni sono pochissime, proprio perche� acquistavo senza cognizione di causa.

ad esempio ho un 10-20 sigma, favoloso, pero� l�ho usato cosi poche volte che sicuramente non lo riprenderei, anche se quelle poche volte ha fatto il suo sporco lavoro!!

il 50 f1,8, i migliori 100� spesi nella mia "carriera" fotografica piccolo pratico tagliente quandos erve sufficientemente aperto quando la luce scarseggia.

poi il 70-300 tamron versione fondodibottiglia, seppur qualitativamente imbarazzante per quel che lo ho pagato mi ha regalato cose belle

il 18-105 � comodo ma ormai e� raramente montato

il 35-70 versione pre guerra (pagato 20�) lo uso invertito per le macro, usato 3 o 4 volte ma non fosse costato 20�....

l�80-200 f2,8 l�ho usato pochissimo, me lo han venduto messo veramente male e devo farlo riparare, tornassi indietro non lo avrei preso

il 150-500 sigma e�senza dubbio la mia lente preferita visto che mi mi piace la naturalistica


alla fine della fiera tornassi indietro prenderei un 17-50 f2,8 (tamron), forse il 50 f1,8, e il 150-500 gl�altri gli uso davvero poco
beppe cgp
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 10:13 AM) *
Viviamo per quelli, non si pu� solo lavorare nella vita, e siccome c'� poco tempo per fotografare, almeno un po' di insano shopping ...

Del resto non si pu� tutti andare in paradiso, io preferisco prendere il sicuro nella vita, e rischiare l'inferno poi. laugh.gif


Condivido! messicano.gif
Ma quello che volevo dire io � che, scimmie a parte, spendendo soldi sulla triade hai un corredo gi� completo, di assoluta qualit� e idoneo per il 99,9% delle situazioni.
Non sono contro i fissi... anzi li adoro! Per� se devo ragionare "razionalmente" consiglierei di spenderli con quella priorit�... rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 09:59 AM) *
ad esempio i fissi 1.4, appurato che sono libidinosi, per noi fotoamatori rimangono un semplice sfizio (mio parere ovviamente) rolleyes.gif

Io invece considero proprio la triade un sontuoso inutile sfizio per un fotoamatore! biggrin.gif biggrin.gif
Maicolaro
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 08:36 AM) *
Per come la vedo io... con un 14-24 24-70 e 70-200 ci fai di tutto e di pi� e al top della qualit�... tutto il resto sono capriccetti... di qualit� e tutto quello che vuoi... ma restano pur sempre costosi sfizi. rolleyes.gif


Perch� uno zoom 2.8 che parte da 14 per un fotoamatore non � uno sfizio? tongue.gif
Per come la vedo lo � allo stesso modo di un Pc-e o di un fisso 1.4.
Nulla di male intendiamoci, ma pensare che un corredo di sole ottiche da 5000 euro sia il "minimo indispensabile" per un fotoamatore per quanto evoluto mi sembra un po esagerato...

Un saluto
m.
francesco spighi
QUOTE(cexco @ Nov 29 2011, 11:02 AM) *
Io invece considero proprio la triade un sontuoso inutile sfizio per un fotoamatore! biggrin.gif biggrin.gif


Mi spiego meglio: quei tre obiettivi ti permettono di uscire coperto su tutte le lunghezze focali con la massima qualit� (ma con una spesa inaffrontabile per la maggior parte dei fotoamatori. Hai voglia a evolversi...). Per� dal mio punto di vista servono pi� per massimaizzare le prestazioni nel tempo, piuttosto che per raggiungere la qualit� assoluta. Se io ho tempo da perdere (visto che � un hobby) ho tempo per cambiare ottica, per fare tre passi indietro e due avanti. Quello che fai con il70-200f2,8 io lo faccio con il 135 F2 facendo 3 passi avanti o 5 indietro. A quel punto il fisso diventa pi� godurioso da usare. Lo zoommone � comodo per l'uscita con i figli, o per la cerimonia dove magari sei bloccato fra il parroco e un candelabro. Ma la soddisfazione di cercare l'inquadratura come faccio con il 50 non me la da. Come non mi rende lo sfocato e gli effetti che mi regala un uneqquattro...Tant'� che il mio prossimo acquisto sar� l'85 1,4 AFD, anche se vorrei il 16-35F4 (che userei un decimo delle volte...).Hai voglia a zoommoni, una foto come questa fatta al volo con il 50AFD1,4 con il 24-70 che costa 7 volte non la fai.. ;-)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 148.7 KB
beppe cgp
QUOTE(Maicolaro @ Nov 29 2011, 11:08 AM) *
Perch� uno zoom 2.8 che parte da 14 per un fotoamatore non � uno sfizio? tongue.gif
Per come la vedo lo � allo stesso modo di un Pc-e o di un fisso 1.4.
Nulla di male intendiamoci, ma pensare che un corredo di sole ottiche da 5000 euro sia il "minimo indispensabile" per un fotoamatore per quanto evoluto mi sembra un po esagerato...

Un saluto
m.


Uff! Perch� non capite? dry.gif
1- Non ho detto che la triade zoom � il minimo indispensabile, ho detto che � la scelta pi� completa e di qualit� (i fissi sono anche meglio qualitativamente ma non hanno la stessa versatilit� e copertura di focale)
2- Il fatto che ognuno si trovi bene con altre soluzioni... poco interessa. Ma con la sola triade di fissi non venite a dirmi che avete la stessa libert� e versatilit� che con gli zoom. per cortesia! messicano.gif
3- La discussione chiedeva il senso di avere una borsa con tante ottiche usate magari poco... e la mia risposta � stata: Secondo me, basterebbe avere la triade zoom per essere coperti in ogni situazione.
Non vuol dire che odio i fissi, non vuol dire che � il minimo indispensabile, ma vuol solo dire che indipendentemente dai gusti personali la triade zoom permette praticamente tutto. I fissi non proprio... (a meno che si vada in giro con 6 obiettivi sostituendo ottica ogni 2 minuti)

Il fatto che tu Cexco rietieni inutile la triade zoom � un fattore personale, soggettivo e ininfluente. Perch� -ripeto- oggettivamente parlando una triade zoom f/2.8 che copre da 14mm a 200mm fotograficamente ti offre molte ma molte pi� possibilit� e una maggiore versatilit� comodit�. Cerchiamo di lasciare perdere il prezzo... Piaccia o no... la triade zoom copre tutte le situazioni fotografiche... e anche pi�! rolleyes.gif

E lo dice uno che usa tanto i fissi. rolleyes.gif


QUOTE(cexco @ Nov 29 2011, 11:12 AM) *
Hai voglia a zoommoni, una foto come questa fatta al volo con il 50AFD1,4 con il 24-70 che costa 7 volte non la fai.. ;-)


Ingrandimento full detail : 148.7 KB


Spiegami perch� non la fai con il 24-70???
Metti in conto che con quello potresti anche provare delle variazioni di focale che potrebbero migliorare ulteriormente l'inquadratura... non � poco.
Inoltre... la fotografia di un certo livello non � fatta solo di soggetti fermi o in posa... ma di momenti e di spunti colti al volo... in questo caso non dirmi che non fa comodo passare da 24 a 70 in 1 secondo...
Tu dirai... beh quelle foto si possono fare anche con i fissi! ...Hai ragione! Per� con uno zoom hai una rapidit� e versatilit� completamente diverse... tutto qui.
gargasecca
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 28 2011, 11:04 PM) *
Una domanda rivolta sopratutto agli amatori che posseggono fior di ottiche, ma riuscite ad usare tutto il vostro corredo? hmmm.gif
La domanda viene in base alla mia esperienza dove noto che nonostante il modesto corredo cui dispongo, nettamente inferiore a tanti altri amatori riesco a soddisfare sia la pAssione che l'agenzia ove lavoro per una ventina di cerimonie l'anno.
Eppure leggo spesso di gente qui nel forum che ha tutti i pezzi migliori giallo neri, ma alla fine li usate o prendono polvere? Vi sentite piu collezionisti o fotografi? Sia ben chiaro che considero entrambi gli utilizzi passione, ditemi la vostra.

Buona serata



Non reputandomi un buon fotografo (sono molto amatoriale) mi reputo un "collezionista".
Di materiale non mi manca...sommato a quello che ha anche mio pader avoglia a fotografare...purtroppo manca il tempo...e ahim� gli hobby-passioni sono sempre costosi...lo sa la mia bella MTB parcheggiata in salotto...sono 3 mesi che non riesco a prenderla...e ti assicuro costa come una D3s con il 24~70 montato sopra... cerotto.gif
Per il resto...la mia/nostra malattia della scimmia...ovvero avere la "comprite"...beh...secondo me meglio questo di vizio che altri.
Nel mio parco fotografico...cerco di usare tutto...qualcosa + qualcosa meno...sicuramente la mia fedele F70 con il 28~80 montato � un bel po' che non scatta... rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:26 AM) *
Metti in conto che con quello potresti anche provare delle variazioni di focale che potrebbero migliorare ulteriormente l'inquadratura... non � poco.
Inoltre... la fotografia di un certo livello non � fatta solo di soggetti fermi o in posa... ma di momenti e di spunti colti al volo... in questo caso non dirmi che non fa comodo passare da 24 a 70 in 1 secondo...
Tu dirai... beh quelle foto si possono fare anche con i fissi! ...Hai ragione! Per� con uno zoom hai una rapidit� e versatilit� completamente diverse... tutto qui.


A prescindere dal fatto che io uso tutte le ottiche che ho, e che la spesa ad esse riservata � stata, per quanto possibile, commisurata al tempo di utilizzo (per esempio poco per il 70-300, perch� non sono un naturalista e tanto per il 24-120, che costa meno del 24-70 ed � molto molto pi� versatile).
Io ti contesto il fatto che la triade ti permetta il massimo della qualit� ottenibile. Che poi se l'avessi la userei, � tutto da dimostrare. Come ti ho detto, ho provato il 24-70 che per il mio utilizzo � corto, corto, corto. Ero sempre alla battuta lunga. Per quello gli ho preferito (ma di tanto!) il 24-120.
La triade ti permette il miglior rapporto prestazioni/tempo, non la massima qualit�. Per quello mi sembra il peggior esempio nell'ottica di guardare ai fotoamatori, mentre � probabilemnte il miglior investimento per un professionista.

La foto che ho postato, che � solo un esempio, con il 24-70 non la fai semplicemente perch� � scattata a 1,4. Se volevo spunti differenti montavo il 24-120. Ma considerando che � scattata ad 1,4 1/60sec, con il 24-70 no, non la facevi. A meno di non passare da 200 a 800 iso. E con tutto un altro sfocato.
Io non sono contro le ottiche polivalenti (come ho scritto ho preferito il 24-120 al 24-70 proprio per questo), dico solo che siccome quando fotografo ho tempo di farlo (visto che per adesso, salvo rarissime eccezioni, non lo faccio per lavoro) preferisco farlo con i fissi che mi permettono di essere pi� creativo.
Ti ripeto, ci� non toglie che il 24-120 F4 sia uno dei miei migliori acquisti....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:26 AM) *
... Per� con uno zoom hai una rapidit� e versatilit� completamente diverse... tutto qui.



Secondo me si sta andando un tantino OT.
La questione non � se � meglio un fisso o uno zoom, qual'� il livello minimo di qualit� accettabile (chi stabilisce il livello accettabile), qual'� il peso/ingombro minimo sostenibile/accettabile.

Il limite minimo � soggettivo, c'� chi si accontenta di un 18-200DX o un 28-300, oppure di un semplice 50mm, e chi trasporta decine di migliaia di euro e decine di Kg.

In mezzo ci stanno una milionata di sfumature, tante quante sono le Combinazioni possibili estraendo da 1 a n elementi (con n=numero totale di varianti di obietti compatibili con baionetta Nikon F).

Il focus � se ci servano davvero tutte le nostre ottiche, la risposta in linea di massima � NO, ma le compriamo perch� ci piace anche il solo gusto di possederle, le foto ai gatti/cani/canarini/moglie/amante/figli vengono meglio.
beppe cgp
QUOTE(cexco @ Nov 29 2011, 11:44 AM) *
A prescindere dal fatto che io uso tutte le ottiche che ho, e che la spesa ad esse riservata � stata, per quanto possibile, commisurata al tempo di utilizzo (per esempio poco per il 70-300, perch� non sono un naturalista e tanto per il 24-120, che costa meno del 24-70 ed � molto molto pi� versatile).
Io ti contesto il fatto che la triade ti permetta il massimo della qualit� ottenibile. Che poi se l'avessi la userei, � tutto da dimostrare. Come ti ho detto, ho provato il 24-70 che per il mio utilizzo � corto, corto, corto. Ero sempre alla battuta lunga. Per quello gli ho preferito (ma di tanto!) il 24-120.
La triade ti permette il miglior rapporto prestazioni/tempo, non la massima qualit�. Per quello mi sembra il peggior esempio nell'ottica di guardare ai fotoamatori, mentre � probabilemnte il miglior investimento per un professionista.

La foto che ho postato, che � solo un esempio, con il 24-70 non la fai semplicemente perch� � scattata a 1,4. Se volevo spunti differenti montavo il 24-120. Ma considerando che � scattata ad 1,4 1/60sec, con il 24-70 no, non la facevi. A meno di non passare da 200 a 800 iso. E con tutto un altro sfocato.
Io non sono contro le ottiche polivalenti (come ho scritto ho preferito il 24-120 al 24-70 proprio per questo), dico solo che siccome quando fotografo ho tempo di farlo (visto che per adesso, salvo rarissime eccezioni, non lo faccio per lavoro) preferisco farlo con i fissi che mi permettono di essere pi� creativo.
Ti ripeto, ci� non toglie che il 24-120 F4 sia uno dei miei migliori acquisti....


Continuiamo a non capirci...
Se quella foto l'avessi scattata a 70mm 2.8 lo sfocato non sarebbe stato cos� intenso ma la foto sarebbe cmq stata di qualit�... ok? Mi sarei perso qualcosa? non credo.
Il discorso del 24-120 che fai lo condivido... ma io parlavo di ottiche polivalenti che vadano bene per tutto... il 24-120 � una bomba, molto versatile... ma il discorso dell' f4 � limitante in alcune situazioni pertanto a mio avviso non � cos� "polivalente" come il 24-70 e cmq inferiore in temini di qualit�.
E la triade 2.8 zoom confermo che � il top della qualit� (senza tirare in ballo i fissi che come ho gi� detto qualitativamente sono meglio... parlo della serie af-s perch� gli af-d sono leggermente sotto la triade zoom) perch� di meglio esistono solo i fissi ma come gi� detto con quelli perdo altre peculiarit� che non me li rendono "polivalenti"



QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 11:50 AM) *
Secondo me si sta andando un tantino OT.
La questione non � se � meglio un fisso o uno zoom, qual'� il livello minimo di qualit� accettabile (chi stabilisce il livello accettabile), qual'� il peso/ingombro minimo sostenibile/accettabile.

Il limite minimo � soggettivo, c'� chi si accontenta di un 18-200DX o un 28-300, oppure di un semplice 50mm, e chi trasporta decine di migliaia di euro e decine di Kg.

In mezzo ci stanno una milionata di sfumature, tante quante sono le Combinazioni possibili estraendo da 1 a n elementi (con n=numero totale di varianti di obietti compatibili con baionetta Nikon F).

Il focus � se ci servano davvero tutte le nostre ottiche, la risposta in linea di massima � NO, ma le compriamo perch� ci piace anche il solo gusto di possederle, le foto ai gatti/cani/canarini/moglie/amante/figli vengono meglio.


Non sto valutando se � meglio o peggio uno zoom rispetto ad un fisso!!! rolleyes.gif
Io volevo solo dire che in merito alla domanda fatta secondo me chi si fa direttamente la triade zoom (magari con tempo e sacrifici) si trova coperto per tutto e con il massimo (o quasi) della qualit�... rolleyes.gif
gianz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 11:50 AM) *
Il focus � se ci servano davvero tutte le nostre ottiche, la risposta in linea di massima � NO, ma le compriamo perch� ci piace anche il solo gusto di possederle, le foto ai gatti/cani/canarini/moglie/amante/figli vengono meglio.


Quando ho capito questa cosa, un paio d'anni fa, ho avuto due (le ultime!) settimane di crisi nera! Ed esistenziale!
Fortunatamente, squattrinato come sono, non ho mai potuto cedere alle "scimmie fotografiche"... quindi il danno � poco. L'unica lente presa ed usata davvero poco � il 60ino micro, preso usato in fiera.
Poi credo sia qualcosa che va e viene con il tempo, le idee, le voglie: ci sono periodi in cui scatteresti sempre e tutto a 300mm, altri in cui vorresti il mega super grandangolare da 270� che non distorca, altri ancora in cui con un semplice 50ino hai trovato la pace dei sensi. Una volta che hai finito con le ottiche, cominci con le macchine... una D700 ci vuole, ma la D300s per il fattore DX sarebbe irrinunciabile. Poi prendi una m4/3 per quelle volte che cerchi la massima qualit� unita ad una buona trasportabilit�. Infine una compatta premium da tirarsi sempre dietro perch� non si sa mai. Possibilmente dovrebbe essere piccola, compatta, full frame, con un'escursione che va dal 18 al 200, con lente luminosa e mirino da paura! Il tutto da appendere al portachiavi. Per tutte le altre occasioni prendiamo un Iphone, che non si sa mai. ph34r.gif
La chiamiamo "passione", e, potendola soddisfare meglio farlo, altrimenti ci porta dentro tarli grandi come elefanti! Trovarci qualcosa di razionale � tempo perso, farsi dei problemi altrettanto. Le giustificazioni invece fioccano:
- c'� chi spende di pi� per la moto, la macchina, le donne, il fumo, l'alcool, la droga, il tuning della macchina, strumenti per osservare il cielo, il modellino della ruspa funzionante in scala 1:14 (costa 6000 euri!!!), l'aereoplano, il brevetto per ultraleggero, il parapendio, il deltaplano, l'alpinismo estremo, i viaggi per il mondo, i gioielli, le borse, scarpe, vestiti...
Insomma... tutte cose che non hanno un senso razionale... ma che, bene o male, sostengono il nostro sistema economico. Inoltre ultima considerazione: per quale oscuro motivo dovrei lavorare x ore al giorno se dopo i soldi che prendo (o dovrei prendere) li tengo in banca a far arricchire un banchiere? wink.gif
gargasecca
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 11:50 AM) *
Secondo me si sta andando un tantino OT.
Il focus � se ci servano davvero tutte le nostre ottiche, la risposta in linea di massima � NO, ma le compriamo perch� ci piace anche il solo gusto di possederle, le foto ai gatti/cani/canarini/moglie/amante/figli vengono meglio.



Giusto.
Anche perch� spesso si pensa "grosso � meglio" (vedi zoom) oppure "piccolo � meglio" (vedi fisso)...gira che ti rigira...tutto � meglio...tutto � sovradimensionato alle nostre esigenze e capacit�...ma almeno siamo contenti del solo fatto di "avere o possedere" una determinata cosa.
Punto.
grazie.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:54 AM) *
Non sto valutando se � meglio o peggio uno zoom rispetto ad un fisso!!! rolleyes.gif
Io volevo solo dire che in merito alla domanda fatta secondo me chi si fa direttamente la triade zoom (magari con tempo e sacrifici) si trova coperto per tutto e con il massimo (o quasi) della qualit�... rolleyes.gif



Il vero problema � stabilire una soglia nelle valutazioni, questo rende la tesi non completamente sostenibile.

Da un lato abbiamo il 28-300 come massima flex/trasportabilit�, e dall'altro l'insieme dei fissi zeiss+Nikkor AFS per la max qualit� ottica/luminosit�.

In mezzo ci sono varie sfumature di qualit�/praticit�, ognuno fissa quella che pi� gli aggrada tra l'uno e l'altro aspetto, la triade si pone a livelli medio alti di qualit� ed a ivelli medi di praticit�, a causa di ingombri e peso non certo favorevoli, oltre al fatto che comunque in minima parte devi prevedere comunque il cambio lente in certi casi.

Dire che la triade � il top � vero solo se si valuta l'imoprtanza di certi aspetti e se ne trascurano altri.

Inoltre chi pratica Macro (molto diffusa tra fotoamatori) non pu� certo usare la triade.
francesco spighi
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:54 AM) *
Se quella foto l'avessi scattata a 70mm 2.8 lo sfocato non sarebbe stato cos� intenso ma la foto sarebbe cmq stata di qualit�... ok? Mi sarei perso qualcosa? non credo.
Il discorso del 24-120 che fai lo condivido... ma io parlavo di ottiche polivalenti che vadano bene per tutto... il 24-120 � una bomba, molto versatile... ma il discorso dell' f4 � limitante in alcune situazioni pertanto a mio avviso non � cos� "polivalente" come il 24-70 e cmq inferiore in temini di qualit�.


Guarda, poi chiudo l'OT.
Dici prima che la foto scattata con il 24-70 a 2,8 non sarebbe stata cos� diversa da quella con il 50 a 1,4 (2 stop). Tralasciando che aversti scattato a 800 iso invece che a 200.
E poi che il 24-120 � limitato rispetto al 24-70 (delta = uno stop). Ti stai contraddicendo da solo.

Hai la triade? bene, ne sono felice per te! smile.gif
La usi tutta e sempre? ancora meglio. Hai anche degli ottimi fissi e usi anche quelli? Beato te! biggrin.gif
Ma non mi dire che con la triade fai tutto e meglio. Altrimenti questo forum, e il mondo in generale, sarebbe pieno di cogli0ni!! biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(gianz @ Nov 29 2011, 12:01 PM) *
...il modellino della ruspa funzionante in scala 1:14 (costa 6000 euri!!!)

Corro a ordinarlo....Altro che triade!! biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:26 AM) *
Inoltre... la fotografia di un certo livello non � fatta solo di soggetti fermi o in posa... ma di momenti e di spunti colti al volo... in questo caso non dirmi che non fa comodo passare da 24 a 70 in 1 secondo...
Tu dirai... beh quelle foto si possono fare anche con i fissi! ...Hai ragione! Per� con uno zoom hai una rapidit� e versatilit� completamente diverse... tutto qui.



Sar�....ma tutti quelli che fanno reportage professionalmente che conosco personalmente usano quasi esclusivamente fissi...strano...
Faranno tutti reportage statici.... laugh.gif

La velocit� dipende dalla capacit� del fotografo di saper vedere in anticipo, non di certo da che zoom ha montato sopra....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Nov 29 2011, 12:30 PM) *
...
Faranno tutti reportage statici.... laugh.gif

La velocit� dipende dalla capacit� del fotografo di saper vedere in anticipo, non di certo da che zoom ha montato sopra....


Non proprio, per me si tratta di dare una certa prospettiva omogenea al reportage (magari in monofocale), ovvio che in taluni casi, il punto di vista dipende anche dall'obiettivo che si ha on camera e quindi si cerca la giusta posizione per farsi bastare quello che si ha sul bocchettone (ci son certi maestri del resto che usano/hanno usato solo il 50mm).
La vera abilit�, sta nell'essere nella giusta posizione o gi� di li, per cogliere il fatto con l'attrezzatura in uso, pi� che prevedere con anticipo che focale servir� (cosa pi� degna del mago Telma). laugh.gif

Lo "zum" favorisce l'approccio "tranquillo", ovvero posso cambiare prospettiva (al volo) qualora non fossi al posto giusto nel momento giusto, questo non significa che comunque il risultato sia garantito.
dottor_maku
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 02:47 PM) *
Lo "zum" favorisce l'approccio "tranquillo", ovvero posso cambiare prospettiva (al volo) qualora non fossi al posto giusto nel momento giusto, questo non significa che comunque il risultato sia garantito.


invece per me lo zum e' un approccio svogliato. a ogni focale io associo un linguaggio e solo raramente un senso pratico.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dottor_maku @ Nov 29 2011, 02:50 PM) *
invece per me lo zum e' un approccio svogliato. a ogni focale io associo un linguaggio e solo raramente un senso pratico.


Il bello della fotografia � che tutti hanno le loro ragioni e nessuno ha torto.
Si sceglie uno strumento in base a quello che si decide di fare, e se si raggiunge il risultato desiderato, si � fatto centro, a prescindere da quali e quanti obiettivi abbiamo in borsa.
Maicolaro
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:54 AM) *
Io volevo solo dire che in merito alla domanda fatta secondo me chi si fa direttamente la triade zoom (magari con tempo e sacrifici) si trova coperto per tutto e con il massimo (o quasi) della qualit�... rolleyes.gif


Il motivo per cui forse sono sorte delle incomprensioni � che hai dato l'impressione di sostenere che quello che tu Beppe ritieni essere il massimo, lo sia automaticamente per tutti quanti.
Personalmente non vorrei nessuno dei componenti della "sacra triade" neanche regalato (si fa per dire ovviamente tongue.gif ), e ti posso garantire che di soldini ne ho buttati in questo hobby. Le motivazioni sono assolutamente personali, la ghiera dei diaframmi ad esempio e la retrocompatibilit� con i corpi a pellicola. C'� poi un discorso legato alla praticit� sulle focali corte, non consiglierei a nessuno che non debba farne un uso professionale un mostro di peso ed ingombro come il 14-24.

Tornando in topic l' unica ottica che davvero non utilizzo del mio corredo � il 50ino 1.8 ma che faccio lo vendo? Per un tozzo di pane?
In fondo c'� un sacco di gente che spende soldi in passatempi molto pi� costosi e meno salutari del nostro, quindi francamente non mi sento minimamente in colpa se per qualche settimana i miei bambini rimangono a riposare nella borsa per mancanza di tempo.
La cosa importante � che quando mi viene voglia e trovo il tempo di usarli siano li ad aspettarmi allegri e pimpanti come fosse la prima volta biggrin.gif

Un saluto
m.
CVCPhoto
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:54 AM) *
Continuiamo a non capirci...
Se quella foto l'avessi scattata a 70mm 2.8 lo sfocato non sarebbe stato cos� intenso ma la foto sarebbe cmq stata di qualit�... ok? Mi sarei perso qualcosa? non credo.
Il discorso del 24-120 che fai lo condivido... ma io parlavo di ottiche polivalenti che vadano bene per tutto... il 24-120 � una bomba, molto versatile... ma il discorso dell' f4 � limitante in alcune situazioni pertanto a mio avviso non � cos� "polivalente" come il 24-70 e cmq inferiore in temini di qualit�.
E la triade 2.8 zoom confermo che � il top della qualit� (senza tirare in ballo i fissi che come ho gi� detto qualitativamente sono meglio... parlo della serie af-s perch� gli af-d sono leggermente sotto la triade zoom) perch� di meglio esistono solo i fissi ma come gi� detto con quelli perdo altre peculiarit� che non me li rendono "polivalenti"
Non sto valutando se � meglio o peggio uno zoom rispetto ad un fisso!!! rolleyes.gif
Io volevo solo dire che in merito alla domanda fatta secondo me chi si fa direttamente la triade zoom (magari con tempo e sacrifici) si trova coperto per tutto e con il massimo (o quasi) della qualit�... rolleyes.gif


Questa risposta a mio parere � da incorniciare. Pollice.gif

Con la triade ci fai tutto e al meglio, meglio ancora dei fissi AFD che piano piano ho venduto. Solo la triade di nuovi fissi AFS (parliamo quindi di listino attuale) con l'AFS 50 f/1,4 pu� far meglio. Il resto a parer mio � piacere di scattare con oggetti qualitativamente anche ottimi ma che difficilmente possono dare di pi�.

Riguardo poi il 24-120 che ho preso da poco, devo dire che � una bomba, ma lo uso quando esco solo con lui, altrimenti prendo su la triade che oggettivamente mi da molto di pi�. Scattare a TA alla massima qualit� non ha prezzo.

Tornando allo sfocato di Cexco, certo che il 24-70 a 50mm non l'avrebbe fatto, ma messo a 70mm a TA avrebbe restituito un bokeh pi� bello senza ombra di dubbio.

Carlo
tiellone
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 28 2011, 11:48 PM) *
Purtroppo l'acquistare ottiche, a volte, e' una forma di "compensazione" al poco tempo che si puo' dedicare all'andare in giro a scattare.
L.

Quanto mi ci rivedo... ;(

Io per� non mi limito alle lenti, acquisto anche flash, stativi, ombrellini, softbox... messicano.gif
FZFZ
Gli AF-D grandangolari FORSE hanno alcune caratteristiche inferiori alla triade.
E nemmeno tutti...28 f1.4 AF-D , ad esempio...
E sarebbe da verificare il 18 AFD f2,8 , che ancora non ho avuto il piacere di conoscere...
Ma che il 50 f1.4 AFD, l'85 f1.4 AFD , il 180 f2.8 AFD siano inferiori...mi viene solo da sorridere....

rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Nov 29 2011, 12:30 PM) *
Sar�....ma tutti quelli che fanno reportage professionalmente che conosco personalmente usano quasi esclusivamente fissi...strano...
Faranno tutti reportage statici.... laugh.gif

La velocit� dipende dalla capacit� del fotografo di saper vedere in anticipo, non di certo da che zoom ha montato sopra....


Chiss� perch� tutti quelli che usano fissi li conosci tu! messicano.gif
Io conosco reporter professionisti e ce ne sar� forse un 2% che usa fissi rolleyes.gif
E quelli che li usano hanno minimo 2 corpi macchina... rolleyes.gif
Chiss� perch� caro Federico messicano.gif

bye!

QUOTE(FZFZ @ Nov 29 2011, 07:00 PM) *
Gli AF-D grandangolari FORSE hanno alcune caratteristiche inferiori alla triade.
E nemmeno tutti...28 f1.4 AF-D , ad esempio...
E sarebbe da verificare il 18 AFD f2,8 , che ancora non ho avuto il piacere di conoscere...
Ma che il 50 f1.4 AFD, l'85 f1.4 AFD , il 180 f2.8 AFD siano inferiori...mi viene solo da sorridere....


Non sono inferiori... sono diversi... poi va sempre a gusto la scelta.
Cmq si parlava di versatilit�/comodit� degli zoom rispetto ai fissi...
Insomma questa cosa non me la puoi negare... anche se tu i fissi li preferisci.
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Nov 29 2011, 12:30 PM) *
La velocit� dipende dalla capacit� del fotografo di saper vedere in anticipo, non di certo da che zoom ha montato sopra....


Federico... ma che str... spari??? messicano.gif
Sono d'accordo che la componente fondamentale sia l'occhio fotografico e la velocit�... ma a parit� di questa componente come puoi dirmi che la velocit� non dipende anche dallo zoom??? ahaha!

Scrivi una lettera di lamentela alla Nikon dicendo di fare solo fissi ed eliminare gli zoom che sono lenti messicano.gif

Si scherza eh... non prendertela wink.gif
cere86
Mi accodo con chi dice che "Purtroppo l'acquistare ottiche, a volte, e' una forma di "compensazione" al poco tempo che si puo' dedicare all'andare in giro a scattare."

Ed � cos� ... se dovessi guardare cosa mi serve realmente allora avrei dovuto fermarmi qualche tempo fa con il 35 f2 e 70-300vr .... ma questo � il mio hobby che io voglia farlo con un 50 1.8 o con la Triade rimane pur sempre un'hobby dipende dalle disponibilit� di ognuno ... l'importante � che il risultato sia interessante, altrimenti si passa per "collezionisti".

Se la fotografia fosse il mio lavoro b� le cose cambierebbero di molto ...
federico777
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 29 2011, 02:58 PM) *
Il bello della fotografia � che tutti hanno le loro ragioni e nessuno ha torto.


Sacrosanta verit�. A volte lo si dimentica... texano.gif

F.
-syd-
leggendo questo post mi avete messo il tarlo di vendere il 70-200 .
arrgghhhh!!
beppe cgp
QUOTE(-syd- @ Nov 29 2011, 07:19 PM) *
leggendo questo post mi avete messo il tarlo di vendere il 70-200 .
arrgghhhh!!


Non farlo! rolleyes.gif
-syd-
e comunque ... sono le idee che mancano!
non il tempo o gli obbiettivi.
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Nov 29 2011, 07:00 PM) *
Gli AF-D grandangolari FORSE hanno alcune caratteristiche inferiori alla triade.
E nemmeno tutti...28 f1.4 AF-D , ad esempio...
E sarebbe da verificare il 18 AFD f2,8 , che ancora non ho avuto il piacere di conoscere...
Ma che il 50 f1.4 AFD, l'85 f1.4 AFD , il 180 f2.8 AFD siano inferiori...mi viene solo da sorridere....

rolleyes.gif


Mi riferivo ovviamente ai fissi AFD 'umani': 20+24+28 f/2,8 + 35 f/2 che non mi hanno ma dato nulla in pi� del 14-24 + 24-70.

Convengo anch'io che AFD 28+85 f/1,4 siano una spanna sopra, ci mancherebbe.

Carlo
fabco77
QUOTE(beppe cavalleri @ Nov 29 2011, 11:26 AM) *
Uff! Perch� non capite? dry.gif
........., ho detto che � la scelta pi� completa e di qualit� (i fissi sono anche meglio qualitativamente ma non hanno la stessa versatilit� e copertura di focale)
......


Beppe, secondo me il qui pro quo deriva dall'aggettivo "completa". Tu credo intenda completa da un punto di vista delle focali, in quanto tra i 14 e i 200, con la triade 2.8 hai anche tutte le focali intermedie (parlo di quelle irreperibili con i fissi, come 37, 54, 83 ecc).

Secondo me non � questo il punto principale. Con un 35 posso fare quasi ogni foto che farei con un 24-70 spostandomi opportunamente, se poi ho anche qualche altro fisso va pure meglio. Il punto semmai, � quello che sostieni dopo: la comodit�. I fissi ti costringono a muoverti e, talvolta, capita situazioni in cui proprio non puoi farlo e o rinunci allo scatto o ti inventi qualcosa. Uno zoom in questi casi � decisamente pi� comodo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.