Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mariomarcotullio
Dietro vostro suggerimento ho scaricato la demo. Vi mostro le prime prove di sviluppo. Il file originale � scattato in RAW a 4000 ISO con un tempo d'esposizione 1/500 di sec., AF-C a 9 punti, e NR/D-Lighting disattivati. Allego il file originale e quello corretto impostando il WB su Calcola Auto, PC su VI e una leggera (20%) correzione rumore.
A favore: le stesse impostazioni, anche come descrizione, della macchina, quindi facilissimo capire cosa si sta facendo;
Contro: per chi, come me, proviene da ambiente Apple/Aperture (ma vale anche x Lightroom) l'interfaccia crea non pochi problemi.

File come mamma D7000 l'ha fattoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

file sviluppato (molto velocemente)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

P.S. E' gradito anche un giudizio sullo scatto.
andre@x
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 29 2011, 04:25 PM) *
Dietro vostro suggerimento ho scaricato la demo. Vi mostro le prime prove di sviluppo. Il file originale � scattato in RAW a 4000 ISO con un tempo d'esposizione 1/500 di sec., AF-C a 9 punti, e NR/D-Lighting disattivati. Allego il file originale e quello corretto impostando il WB su Calcola Auto, PC su VI e una leggera (20%) correzione rumore.
A favore: le stesse impostazioni, anche come descrizione, della macchina, quindi facilissimo capire cosa si sta facendo;
Contro: per chi, come me, proviene da ambiente Apple/Aperture (ma vale anche x Lightroom) l'interfaccia crea non pochi problemi.

File come mamma D7000 l'ha fatto Ingrandimento full detail : 4 MB

file sviluppato (molto velocemente) Ingrandimento full detail : 2.8 MB

P.S. E' gradito anche un giudizio sullo scatto.


Ti debbo dire che preferisco quello senza pp.
Non so dirti il perche ma mi pare abbia i colori pi� distensivi all'occhio.
Il secondo ha una tinta troppo forte.
Ciao
Lutz!
QUOTE(andrex831 @ Nov 29 2011, 05:53 PM) *
Ti debbo dire che preferisco quello senza pp.
Non so dirti il perche ma mi pare abbia i colori pi� distensivi all'occhio.
Il secondo ha una tinta troppo forte.
Ciao


Ma hai un monitor calibrato?
Anche io la preferisco senza produzione, e l'altra sembra solo virata nei colori.

cere86
La prima anche per me... la seconda sembra troppo dominante il rosso, almeno � la mia sensazione...
federico777
Anch'io condivido quanto hanno detto gli altri sulla correttezza dei colori: comincerei col rivedere il white balance, magari: non � che l'hai spostato verso il magenta?

F.
Matteo Ischia
mi sembra di notare una dominanza di magenta....
sarogriso
Vedo che hai scattato in standard,ti dir� che la mia esperienza in capture nx2 � sicuramente ancora molto insufficiente,
ma spesso mi affido ad un consiglio raccolto proprio su questo forum:
sui file raw, direttamente sulle impostazioni del corpo macchina o in capture impostare il controllo immagine neutro azzerando tutti i parametri e sviluppare totalmente da sw,
salvare in Batch le eventuali regolazioni per poi caricarle su file con caratteristiche simili,
forse poco adatto per grandi quantitativi di file,ma trovo sia utile per fare rodaggio con il sofware.

saro
Primo.
Ciao, anch'io preferisco la prima.
Io uso Capture da oltre due anni e ti posso dire che non ho ancora finito di imparare ad usare tutte le sue enormi potenzialit�.
Un consiglio, se vuoi veramente capirci qualche cosa, ti conviene andare sul TUBO e digitare: Capture NX2. Potrai scaricare decine di tutorials, lezioni, esempi, ecc. in Francese ed in Inglese.
Non occorre sapere le lingue, basta seguire sullo schermo i vari interventi e passaggi e poi osservare i risultati. Recentemente ho scoperto l'uso di comandi che non avevo mai provato.
Buon lavoro.

1�

P.S. Non ha importanza in che formato sono i filmati, basta installare VLC media player che � gratuito, � in Italiano e legge e converte ogni tipo di file multimediale.
Marco Senn
"Capture NX2 after the shoot" lo puoi prendere su Amazon.uk.

E' una guida molto buona. Relativamente alle due versioni sono entrambe viziate da evidenti dominanti, manca mezzo stop di luce e un p� di contrasto. Lo scatto in se non mi entusiasma, troppe cosa tagliate e pubblico troppo visibile. Inoltre pessima difesa, pessima davvero messicano.gif
sarogriso
Per chi come m� frequenta ancora le elementari questo semplice corso.

saro
serca63
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2011, 08:48 PM) *
"Capture NX2 after the shoot" lo puoi prendere su Amazon.uk.

E' una guida molto buona. Relativamente alle due versioni sono entrambe viziate da evidenti dominanti, manca mezzo stop di luce e un p� di contrasto. Lo scatto in se non mi entusiasma, troppe cosa tagliate e pubblico troppo visibile. Inoltre pessima difesa, pessima davvero messicano.gif



eh s�, manca luce. certo con il 18-105 i miracoli non si fanno, non brilla certo per luminosit� e se stavi in mezzo al pubblico anche stringere l'inquadratura risulta impossibile.
mi sa che per fare foto sportive all'interno ti ci vuole almeno un 80-200 2.8...
Alessandro Castagnini
Visto che si parla di software, sposto nella sezione adatta.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ma perch� postare foto che pesano 3-4 MB? :( In casi come questo sarebbe bastato mooolto meno, per la gioia di tutti...
mariomarcotullio
QUOTE(Marco Senn @ Nov 29 2011, 08:48 PM) *
"Capture NX2 after the shoot" lo puoi prendere su Amazon.uk.

E' una guida molto buona. Relativamente alle due versioni sono entrambe viziate da evidenti dominanti, manca mezzo stop di luce e un p� di contrasto. Lo scatto in se non mi entusiasma, troppe cosa tagliate e pubblico troppo visibile. Inoltre pessima difesa, pessima davvero messicano.gif


E' proprio quello che volevo, cio� qualcuno che mi evidenziasse difetti e mi indicasse dove intervenire. Corregger� secondo le tue indicazioni e, magari, riposter� nuovamente per un ulteriore giudizio. A parziale giustificazione dico di aver operato sul minitor dell'ufficio, un LG da 2 soldi.
Cose tagliate: non potevo chiedere ai giocatori di mettersi in posa o, a chi intralciava, di scansarsi...certo i "colleghi" a bordo campo con le loro D3 e zoom-moni erano facilitati.
Pubblico troppo visibile: credo che tu voglia dire che avevo troppa profondit� di campo. Non credo potessi fare meglio un'apertura di 5.6. Probabilmente l'obiettivo perfetto per l'occasione sarebbe stato un 70-200 f2.8.
Pessima difesa: non saprei, a casa mia mangiamo pane e rugby. Nel basket riesco appena a contare i punti :-/
Ciao
Marco Senn
QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 30 2011, 09:07 AM) *
Cose tagliate: non potevo chiedere ai giocatori di mettersi in posa o, a chi intralciava, di scansarsi...certo i "colleghi" a bordo campo con le loro D3 e zoom-moni erano facilitati.
Pubblico troppo visibile: credo che tu voglia dire che avevo troppa profondit� di campo. Non credo potessi fare meglio un'apertura di 5.6. Probabilmente l'obiettivo perfetto per l'occasione sarebbe stato un 70-200 f2.8.


La posizione di ripresa non � la migliore. Se vuoi un giudizio sullo scatto questo devo darti... ci sono troppi elementi, alcuni sono tagliati, il pubblico occupa troppo spazio. Se poi non si poteva fare di meglio dalla tua posizione lo capisco ma i problemi dello scatto restano. Non � una critica alle tue capacit� � una osservazione sulla foto...

QUOTE(mariomarcotullio @ Nov 30 2011, 09:07 AM) *
Pessima difesa: non saprei, a casa mia mangiamo pane e rugby. Nel basket riesco appena a contare i punti :-/


4 contro 2 e lui bello libero con pure un compagno accanto... wink.gif
enrico_79
@Mariomarcotullio

Non ti scoraggiare, di post produzione ne devi fare prima di ottenere dei risultati apprezzabili ed � sbagliando che si impara.

Se nella prima immagine si nota una dominante gialla, nella seconda fotografia post prodotta di certo la dominante � magenta.

La prima cosa da correggere � il WB... sarebbe utile impostarlo in pre-misurata per poi non perdere tempo nella PP.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.