Si l'esperimento pinhole funzi0ona, senza bisogno di developer, l'immagine si forma, con esposizione di tutto il giorno (son circa 8 ore di luce in questo periodo), viene una immagine grigio pallida.
Se la metti nel fixer, si sbiadisce moltissimo, e diventa giallognola.
HO provato con un pezzo a svilupparla, in luce, per un po non succede niente, poi l'immagine di sbiadisce e la carta diventa tutta grigia.
Funzionare funziona, ma la resa e' MOLTO scialba, quindi potrebbe andare bene per spiegare il principio, e poi fare lo sviluppo convenzionale.
Essendo alla prese con il grande formato, sto cercando delle vaschette a tenuta di luce per fare lo sviluppo del negativo... sul campo... (tipo quelli per il procedimento al collodio).
Qualcosa di simile si potrebbe fare a scopi educativi per la carta.
Io sono istruttore di Alpinismo Giovanile del CAI. FAtto anche tanto scoutismo in passato...
Ci sarebbe da provare la carta diretta positiva della multigrade.
vedere come si comporta alla luce piena... forse quella diventa piu scura direttamente.
Qualcuno la ha?
QUOTE(Lutz! @ Dec 1 2011, 02:48 PM)

Si l'esperimento pinhole funzi0ona, senza bisogno di developer, l'immagine si forma, con esposizione di tutto il giorno (son circa 8 ore di luce in questo periodo), viene una immagine grigio pallida.
Se la metti nel fixer, si sbiadisce moltissimo, e diventa giallognola.
HO provato con un pezzo a svilupparla, in luce, per un po non succede niente, poi l'immagine di sbiadisce e la carta diventa tutta grigia.
Funzionare funziona, ma la resa e' MOLTO scialba, quindi potrebbe andare bene per spiegare il principio, e poi fare lo sviluppo convenzionale.
Essendo alla prese con il grande formato, sto cercando delle vaschette a tenuta di luce per fare lo sviluppo del negativo... sul campo... (tipo quelli per il procedimento al collodio).
Qualcosa di simile si potrebbe fare a scopi educativi per la carta.
Io sono istruttore di Alpinismo Giovanile del CAI. FAtto anche tanto scoutismo in passato...
Ci sarebbe da provare la carta diretta positiva della ILFORD.
vedere come si comporta alla luce piena... forse quella diventa piu scura direttamente.
Qualcuno la ha?