Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valecip84
Ciao a tutti!

A maggio 2011 ho acquistato una Nikon d7000 con obiettivo 18-105.
Ero entusiasta della mia scelta perch� i primi risultati erano notevoli.

Per� la mia gioia si � subito interrotta perch� alla prima vera uscita fotografica la macchina ha smesso improvvisamente di funzionare. Morta. L'ho mandata in assistenza e hanno detto che il problema era il sensore, quindi l'hanno sostituito.

Poco dopo sono partita per il Madagascar. Qui ho fatto moltissime foto, ma mi sembrava che fossero un p� meno nitide rispetto alle prime foto.

Ultimamente il problema mi � stato fatto notare anche dai miei insegnanti del corso di fotografia e in pi� � presente un disturbo a ISO non troppo elevati (massimo 1000). Considerando che una delle peculiarit� della d7000 � proprio quella di reggere bene gli ISO elevati, questa cosa � molto strana.

Allego alcuni esempi di foto. Le prime 2 (collinetta verde e grano) sono state scattate prima del guasto.

Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il motivo?
Grazie!

Valentina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
mko61

Guardando i jpg cos� ridimensionati non trovo particolari anomalie, non c'� una nitidezza strepitosa che d'altra parte il 18-105 non � in grado di darti.

Potresti mettere il nef magari della prima foto? aiuterebbe molto a fare analisi pi� precise soprattutto perch� sarebbe possible vedere il punto di maf e controllare il rumore. Con i jpg questi due aspetti "saltano".









FRANCESCOCAL
Mi dispiace innanzi tutto della tua disavventura, sono cose che non dovrebbero succedere quando si spende una certa cifra per una reflex. Devo dirti che non sei l'unico a lamentare difetti sulla d7000, chi per un motivo chi per un altro, tutti i possessori della neonata di casa Nikon ne accusano molti difetti, infatti se dai uno sguardo al forum, di post ce ne sono a decine.

Per quanto riguarda il tuo problema pi� che di nitidezza sembra che le foto siano o fuori fuoco o micromosse.
Considera che il 18/105 non gode di grandi performance di nitidezza in partenza, quindi ti consiglio di provare con un altra ottica e vedere le differenze di risultato.
Per esempio nell'ultima foto, con un diaframma chiuso a f29, l'ottica perde di gran lunga in nitidezza.
Nelle foto della ballerina e in quella con le mucche, si denota un leggero micromosso dovuto ai tempi utilizzati, nella prima 1/60 e nella seconda 1/120 a quella distanza � naturale.
valecip84
@mko61: purtroppo in questo momento non ho i .nef. Quindi credi che dipenda dall'obiettivo? la cosa che mi preoccupa di pi� � il disturbo a 1000 ISO (ritratto mani).

@FRANCESCOCAL: s� quella dei ballerini ha sicuramente un micromosso. Come ho scritto a mko69 ci� che mi preoccupa di pi� � il rumore, che in teoria questa macchina non dovrebbe avere. Cmq ho letto che � una macchina non semplicissima da usare e che bisogna studiarla bene prima di riuscire a tirare fuori il massimo delle sue prestazioni.

Spero di potermi comprare presto un'ottica come si deve per vedere la differenza.

Grazie!
visa78
bho... noto pure io una perdita di nitidezza...
e il motovo sinceramente non lo riesco a capire, se non un problema messa a fuoco...

dovresti trovare e confrontare foto simili a iso nativi (200)
al limite ricorrere di nuovo in assistenza.

Federico
cassinet
io a parte la foto della ballerina nelle altre non vedo questi grossi problemi, soprattutto non vedo tutto questo rumore
mko61
QUOTE(valecip84 @ Nov 30 2011, 02:23 PM) *
@mko61: purtroppo in questo momento non ho i .nef. Quindi credi che dipenda dall'obiettivo? la cosa che mi preoccupa di pi� � il disturbo a 1000 ISO (ritratto mani).

@FRANCESCOCAL: s� quella dei ballerini ha sicuramente un micromosso. Come ho scritto a mko69 ci� che mi preoccupa di pi� � il rumore, che in teoria questa macchina non dovrebbe avere. Cmq ho letto che � una macchina non semplicissima da usare e che bisogna studiarla bene prima di riuscire a tirare fuori il massimo delle sue prestazioni.

...


Per il rumore: sinceramente mi sembra normale. Il rumore non pu� essere assente, anche nella D3 si vede un pochino.

Per l'obbiettivo: devo vedere i punti di maf. L'ipotesi � che questo accoppiamento lente-corpo presenti qualche problema di f/b focusing, che pu� comunque essere risolto con il fine tuning se necessario.

Per la D7000: la stragrande maggioranza degli utenti sono soddisfatti, anche io. Ci sono stati sicuramente casi di esemplari con problemi (cosa che si verifica con qualunque manufatto industriale) e altrettanto sicuramente casi di delirio da maf dove persone si sono messe a fare i test nelle condizioni pi� improprie e senza opportune conoscenze concludendo che la macchina aveva dei problemi - cosa in realt� da dimostare.

Magari postaci i nef stasera, o quando puoi ....
galvan82
QUOTE(mko61 @ Nov 30 2011, 01:57 PM) *
Per il rumore: sinceramente mi sembra normale. Il rumore non pu� essere assente, anche nella D3 si vede un pochino.


quoto anche io, alla fine 1000 iso non sono proprio pochi, � normale che un po di grana venga fuori. per quanto riguarda la nitidezza, sempre riguarda alla foto delle mani, dove avevi posizionato il fuoco? a guardarlo velocemente, sembrerebbe sull'unghia dell'anulare della mano destra, che mi sembra abbastanza nitida, soprattutto considerando gli iso e il vetro che hai
valecip84
@galvan82 s�, il fuoco mi sembra che fosse puntato proprio sull'unghia.

Grazie a tutti!!!

Scusate, ma dopo l'esperienza del guasto subito dopo l'acquisto sono un p� paranoica wink.gif
FRANCESCOCAL
Il tuo dubbio sugli ISO personalemnte non me lo porrei.
Nel caso del ritratto anche se 1000 iso non sono tanti, quando una foto presenta zone sottoesposte il rumore � maggiormente evidente, e sinceramente quella soglia mi sembra pi� che accettabile. Anche io con la d700 a quegli ISO se sottoespongo zone d'ombra evidenzio rumore, questo per farti capire che nonostante la d7000 sia una buona macchina per quando riguarda la sensibilit� non � un sensore PRO, siamo quindi nella norma. Credo anche che i 4 mpx in pi� del nuovo sensore non la aiutino in tal senso. Quando usc� la canon 5d mk1 con i tanti mpx di quel sensore, la causa di una scarsa tolleranza della sensibilit� di questa macchina erano proprio questi ultimi, cosa ch�, hanno risolto con la quasi imminente uscita della mark II, la quale peculiarit� fondamentale rispetto al modello precedente era proprio la migliore resa ad alti ISO.
latian
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 30 2011, 11:49 AM) *
Mi dispiace innanzi tutto della tua disavventura, sono cose che non dovrebbero succedere quando si spende una certa cifra per una reflex. Devo dirti che non sei l'unico a lamentare difetti sulla d7000, chi per un motivo chi per un altro, tutti i possessori della neonata di casa Nikon ne accusano molti difetti, infatti se dai uno sguardo al forum, di post ce ne sono a decine.


Questo credo proprio che te lo sei inventato, io e molti altri non abbiamo avuto problemi con la 7000.

@valecip84
Non vedo grossi problemi sulle foto che hai postato, a parte il micromosso e l'utilizzo di diaframmi non ottimali per il 18-105 (che non � un mostro di nitidezza).
FRANCESCOCAL
QUOTE(latian @ Nov 30 2011, 04:57 PM) *
Questo credo proprio che te lo sei inventato, io e molti altri non abbiamo avuto problemi con la 7000.


Premesso che non � mia abitudine inventare nulla, � naturale che il commento non va inteso in senso assoluto e interpretato letteralmente, e questo mi sembra ovvio!

Che su questo corpo molti utenti hanno lamentato dei problemi soprattutto sull'AF, � provato e palese, basta dare un'occhiata alle decine di post proprio su presunti problemi della D7000.

Che tu di problemi no ne abbia avuti mi fa piacere, non ho assolutamente interesse a disprezzare la D7000, figurati, non lavoro mica per la canon messicano.gif

latian
Giusto per parlare di rumore della 7000 e fare un eventuale confronto.
ISO 6400 1/30 a mano libero (dunque un po'o di micromosso)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.9 KB


QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 30 2011, 05:08 PM) *
Premesso che non � mia abitudine inventare nulla, � naturale che il commento non va inteso in senso assoluto e interpretato letteralmente, e questo mi sembra ovvio!

Che su questo corpo molti utenti hanno lamentato dei problemi soprattutto sull'AF, � provato e palese, basta dare un'occhiata alle decine di post proprio su presunti problemi della D7000.

Che tu di problemi no ne abbia avuti mi fa piacere, non ho assolutamente interesse a disprezzare la D7000, figurati, non lavoro mica per la canon messicano.gif


Ok, ci siamo capiti meglio, magari la prossima volta usa termini meno drastici.
Temevo fossi un infiltrato Canon. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.