Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefano Migliorini
Buongiorno, avete idea di quanto � il costo, in un centro assistenza NIKON, di una pulizia di un CCD di una D70?
malvi
ciao
40 euro piu iva e circa una settimana di tempo
ciro207
Se non ricordo male dovrebbe essere 24euro+IVA

Magari potresti provare anche a farlo da solo...
Pulizia Sensore

Ciao
Dan
Raylux
Nel centro Nikon di Milano sono 40,50 ivato e tempo dalle 24 alle 48 ore circa
hola gente
Stefano Migliorini
QUOTE(ciro207 @ Nov 23 2005, 09:41 AM)
Se non ricordo male dovrebbe essere 24euro+IVA

Magari potresti provare anche a farlo da solo...
Pulizia Sensore

Ciao
Dan
*



Grazie ho provato mi era venuto bene la prima volta che ho provato poi la seconda volta non sono riuscito a portare via tutto e prima di fare dei danni ho preferito contattare un rivenditore che a lavoro fatto mi ha chiesto Euro 63,00.
(compreso spedizione a centro assistenza)
ciro207
Per l'esattezza ecco qua
Tempi e costi pulizia sensore
Federix
Da N.F. Service di Firenze il costo � di 24 euro (iva compresa).
Se sei professionista il lavoro in genere viene fatto al volo (una o due ore di tempo massimo) se sei "normal user" ci vogliono 24h ore di tempo.
sensuality
cosi tanto?
pensavo non pi� di 20/22 euro!

bye sensua
Stefano Migliorini
QUOTE(Federix @ Nov 23 2005, 04:59 PM)
Da N.F. Service di Firenze il costo � di 24 euro (iva compresa).
Se sei professionista il lavoro in genere viene fatto al volo (una o due ore di tempo massimo) se sei "normal user" ci vogliono 24h ore di tempo.
*


Probabilmente il rivenditore ha portato la macchina a Firenze ed ha esagerato il ricarico!!
dakocliff
QUOTE(Federix @ Nov 23 2005, 05:59 PM)
Da N.F. Service di Firenze il costo � di 24 euro (iva compresa).
Se sei professionista il lavoro in genere viene fatto al volo (una o due ore di tempo massimo) se sei "normal user" ci vogliono 24h ore di tempo.
*




Confermo, ma anche a me che non sono un professionista me lo hanno pulito in un'ora, avevo preso appuntamento.
Francesco Martini
....morale dell favola...: puliteveli da soli 'sti' sensori.....poi...se usate alcune accortezze, del tipo di tenere la macchina SEMPRE con il bocchettone delle ottiche rivolto verso il basso, quando cambiate obiettivo, e evitare di cambiare obiettivo in presenza di vento o in ambienti polverosi...il sensore difficilmente si sporca...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Giuseppe C
Io il sensore proverei a pulirlo da solo volentieri sulla D2x, ma purtroppo non mi e' possibile avere il necessario alimentatore EH-6 ordinato dal rivenditore sin dall'acquisto della macchina a Luglio e non riesco a sapere quando potro' disporne visto che a detta sempre del rivenditore in Nital/Nikon tengono traccia di arrivi e movimenti di macchine e obiettivi ma non di accessori; per me e' una situazione inconcepibile, anche andare al laboratorio spendendo per una pulizia non mi risolve il problema, spesso sono fuori a lungo per servizi fotografici e vorrei avere la sicurezza di poter disporre della macchina contando sempre sulle prestazioni e l'affidabilita' per cui e' stata acquistata.
Non vorrei pentirmi di aver acquistato una macchina che per il resto mi sta dando molte soddisfazioni.
gabriele_olei
E' vero: l'EH-6 � veramente introvabile dry.gif .....
alessandro.
QUOTE(dakocliff @ Nov 25 2005, 10:01 PM)
Confermo, ma anche a me che non sono un professionista me lo hanno pulito in un'ora, avevo preso appuntamento.
*


N.F. Service di Firenze (24,00� + iva)
Confermo, stesso trattamento, lo feci pulire a suo tempo, limpido come nuovo.
Per adesso, con le dovute accortezze, non ne ho avuto pi� necessit�, solo soffiature.
salvatore_
Pienamente con la filosofia di Martini...
Difficilmente si sporca il sensore con un po' di accortezza...
e poi la maggior parte delle impurit� almeno a me vanno via con una peretta da BIP ... :-)))

saluti e buone ... spolverate!!!

christian.coco
QUOTE(salvatore_ @ Nov 26 2005, 11:13 AM)
Pienamente con la filosofia di Martini...
Difficilmente si sporca il sensore con un po' di accortezza...
e poi la maggior parte delle impurit� almeno a me vanno via con una peretta da BIP ... :-)))

saluti e buone ... spolverate!!!
*




A dirla tutta molti sconfezionarono la D70 e trovarono il sensore sporco.Io ero uno di quelli...
Vabbe 40,00� e tutto torna perfetto ma ogni volta che cambio ottica me vi� la sudarella laugh.gif
davidedagani80
QUOTE(stmigl @ Nov 23 2005, 09:37 AM)
Buongiorno, avete idea di quanto � il costo, in un centro assistenza NIKON, di una pulizia di un CCD di una D70?
*





Io mi sono arrangiato a pulire il mio ccd, forse sono stato solo fortunato ma con un'p� di pazienza, la giusta accuratezza una piccola preparazione teorica con infrmazioni facilmente reperibili nella rete e soprattutto gli strumenti appropriati usati nel modo giusto, nn � poi cos� difficile, certo poi dipende da quanto sia veramente sporco.

Tanto devi rassegnarti al fatto che si sporcher� ancora specialmetne se continui a cambiare ottiche la polvere entra inesorabile.

un consiglio nn soffiarci mai dentro altrimenti non fai altro che farla appiccicare al filtro AA posto davanti al sensore, usa una pompetta per "sparare" aria e SPOSTARE LA POLVERE

oesse
se te lo fai da te.... costa quasi niente e solo 5 minuti

.oesse.
brusa69
Un buon sito � http://puliziaccd.altervista.org/
la spatola suggerita e' davvero ottima, dopo averla costruita ho messo da parte quella che avevo comperato...

hausdorf79
QUOTE(malvi @ Nov 23 2005, 09:41 AM)
ciao
40 euro piu iva e circa una settimana di tempo
*



40 esatti, mi pare di ricordare...
Molly71
QUOTE(brusa69 @ Nov 27 2005, 11:16 PM)
Un buon sito � http://puliziaccd.altervista.org/
la spatola suggerita e' davvero ottima, dopo averla costruita ho messo da parte quella che avevo comperato...
*



inoltre per chi interessa potete trovare su Fotografare di Dicembre 2005, a pagina 53, un kit per la pulizia del sensore fai date.

Per chi � di Roma o del Lazio l'ho trovato da Fotoroma alla "modica" cifra di 90 euro ( ohmy.gif ).

Il kit comprende un bomboletta, un micro aspiratore, vari tubicini e sei palette per la pulizia a secco ed umida

P.S. Sulla rivista il prezzo � di 65 Euro (bella differenza !!!)

doppio P.S. Io per ora ho sempre risolto utto con delle energiche soffiate di pompetta, e come prima soluzione la consiglio sempre a tutti.

Alberto.
stefanostefano
Mi � appena arrivato dalla germania l'eclipse il pec pad e il sensor wand per 35,60 euro spedizione (4 gg) compresi.

Ma perch� non ci facciamo una fabbrichetta di sensor wand???? E' un'asticella tipo per il gelato di plastica che costa sui 6 euro!!!! mad.gif Una follia

Comunque adesso sono pronto,,,, non vedo l'ora di inzozzare tutto!!!!


Una perplessit�, ma se vado in aereo l'eclipse come si pu� Trasportare??
giancarlo7931
gent. stefanostefano,mi manderesti per favore una mp spiegando dove ( il sito ) esattamente l'hai comprato ?
grazie
giancarlo
buzz
QUOTE(stefanostefano @ Dec 1 2005, 01:44 PM)
Una perplessit�, ma se vado in aereo l'eclipse come si pu� Trasportare??
*



lo metti in tasca.
Lo metti in valigia ben chiuso.
lo nascondi.
hausdorf79
QUOTE(buzz @ Dec 2 2005, 11:23 PM)
lo metti in tasca.
Lo metti in valigia ben chiuso.
lo nascondi.
*



Anche una peretta da clistere da comprare in farmacia aiuta a tenere il sensore pulito...� passato un anno dall'ultima pulizia in laboratorio dopo l'economico acquisto(5 �).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.