QUOTE(nickname_74 @ Nov 30 2011, 03:05 PM)

Ho una F90X quindi il flash sb900 e' escluso per incompatibilita' con questa macchina ...
Perch�? Non puoi usarlo in Auto ? Se usi il flash in Auto, metti lo stesso diaframma su flash e fotocamera (in manuale) per esporre il tono medio, chiudi o apri il diaframma sulla fotocamera per sotto o sovraesporre la luce flash rispetto al tono medio. In cerimonia, se riesci ad essere nei pressi dell'altare, puoi tranquillamente fotografare, come si � sempre fatto, a 400 ISO, e con tempi intorno al 1/15 di sec, per prendere un p� di luce ambiente. Devi stare attento ad usare una focale medio corta e stare basso e trattenere il respiro durante lo scatto. Ovviamente, devi scegliere bene l'attimo, se gli sposi si muovono troppo, lascia stare la luce ambiente a 400 ISO ed usa molto il flash. In ogni caso, un economico monopiede, risolve (e continua a risolvere) tantissime situazioni da ben prima che fosse inventato il VR ...
QUOTE(nickname_74 @ Nov 30 2011, 03:05 PM)

Mi chiedevo con che tipo di pellicola BN potrei affrontare la situazione.
Si sposera' verso le 17.00, quindi luce naturale ..... nada... Poi ristorante con luce....non lo so...
Se ti piace la resa tradizionale nel B/N vai tranquillo con un'HP5, da esporre a 1600 o 3200 e sviluppare in Microphen, � un'accoppiata classica, e che ho usato tantissimo nella fotografia di scena in teatro. Se invece ti piace la resa moderna delle TGrain, allora vai con la TMax400, da sviluppare in TMax tra 400 e 1600 ISO. Il tutto per� da stampare in analogico, lascia perdere scanner, computer ed altre amenit�, altrimenti non ha senso usare la pellicola ... ma questo forse gi� lo sai.
Se ti prendi un economico estrattore Ilford per pellicola (che ti rimarr� anche dopo questo evento), puoi tranquillamente passare da una pellicola all'altra (e da una sensibilit� all'altra) in pochi secondi, come e quando vuoi, anche se hai un solo corpo. Ricordati solo di portarti il tappo dell'obiettivo.
Ciao

Andrea.