QUOTE(marco.pesa @ Dec 1 2011, 10:56 AM)

Premetto che sono un principiante con poca esperienza sulle spalle.
Allora, i flitri li devi usare in funzione del negativo e di quanto vuoi che sia contrasta la tua stampa; quindi premettendo che salendo con i valori (0-5) aumenti il contrasto, dei fare una tua prima valutazione su come sia il contrasto "nativo" dello scatto, se pensi che vada bene cosi usi lo zero se no vai aumentando.
Io per ora parto con il 3 ( valore intermedio) e poi una volta fatta una prima stampa di prova mi regolo, ricordati che ad ogni variazione della gradazione del filtro devi ricalcolarti la giusta esposzione...
Vediamo cosa dicono i pi� esperti.
Ciao Marco,grazie mille per la risposta,almeno ho una base da cui partire,i tempi di esposizione di quanto si allungano indicativamente,rispetto all'esposizione senza filtri?