Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manususanna
Salve a tutti,ho bisogno di un p� di aiuto per capire quale direzione prendere...
Attualmente ho una nikon D90(in prestito e una nikon d80 da vendere) con

Nikon 18-135mm 1:3.5-5.6 G ED
SIGMA 10-20mm D 1:4-5.6 DC HSM

Lavoro con alcune agenzie che si occupano di organizzazione di eventi (Conferenze stampa,anteprime cinematografiche,Locali notturni) ho studiato come grafica,quindi mi capita spesso di fare foto per allestimenti, e molte foto d'interni.
Il mio dubbio � se vendermi tutto e prendere una nikon D700,a quel punto dovreste consigliarmi su quali ottiche orientarmi,per avere pi� o meno la stessa copertura che ho attualmente con grandangolo medio tele,oppure aspettare e prendere la nikon d300s,a quel punto potrei utilizzare le due ottiche e investire su qualche ottica fissa.
Ho preso come Flash l'SB900.
Sono una studentessa e non lavoro da molto,tutto quello che guadagno vorrei investirlo nel mio lavoro dato che ho la fortuna di avere ancora "le spalle coperte".
Grazie
dragoslear
d700....sempre se riesci a trovarla....
Luigi_FZA
Senza fretta, ma appena puoi ....... butta tutto e passa alla 700.

Come ottiche, metti mano a circa 1000 e prendi il 16 35, se vuoi ti "passo" un link di un mio conoscente che ha fatto un lavoro per un agriturismo cosi vedi come lavora (soprattutto in interni) quella lente.
Per completare la copertura di altre focali, suggerisco due strade :
1. identifica la/le focale/li che generalmenti usi e predni dei fissi di quella focale/li o che ci si avvicinano;
2. 24 120 f/4; occhio che questo pero' e' "buio" come l'altro oltre a costare intorno ai 1000.
Buona fortuna per il tuo futuro,
L.
luca.alegiani
QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 12:34 PM) *
Il mio dubbio � se vendermi tutto e prendere una nikon D700

l'ho appena fatto.
ho dato via d300, sigma 50-150, tamron 17-50 e ahim�... nikkor 85 1.8 (dovevo monetizzare) per passare a d700.
non credo proprio che me ne pentir�, anzi!
manususanna
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 1 2011, 04:20 PM) *
Senza fretta, ma appena puoi ....... butta tutto e passa alla 700.

Come ottiche, metti mano a circa 1000 e prendi il 16 35, se vuoi ti "passo" un link di un mio conoscente che ha fatto un lavoro per un agriturismo cosi vedi come lavora (soprattutto in interni) quella lente.
Per completare la copertura di altre focali, suggerisco due strade :
1. identifica la/le focale/li che generalmenti usi e predni dei fissi di quella focale/li o che ci si avvicinano;
2. 24 120 f/4; occhio che questo pero' e' "buio" come l'altro oltre a costare intorno ai 1000.
Buona fortuna per il tuo futuro,
L.


Ciao,grazie per i consigli,mi farebbe molto piacere vedere i risultati del 16-35mm ..
Per quanto riguarda il 24-120 era fra le mie preferenze inizialmente,prima di trovare 3000 commenti negativi su questa ottica

QUOTE(luca.alegiani @ Dec 1 2011, 04:36 PM) *
l'ho appena fatto.
ho dato via d300, sigma 50-150, tamron 17-50 e ahim�... nikkor 85 1.8 (dovevo monetizzare) per passare a d700.
non credo proprio che me ne pentir�, anzi!


Ora che ottiche hai con la d700?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 12:34 PM) *
Salve a tutti,ho bisogno di un p� di aiuto per capire quale direzione prendere...
Attualmente ho una nikon D90(in prestito e una nikon d80 da vendere) con

Nikon 18-135mm 1:3.5-5.6 G ED
SIGMA 10-20mm D 1:4-5.6 DC HSM

Lavoro con alcune agenzie che si occupano di organizzazione di eventi (Conferenze stampa,anteprime cinematografiche,Locali notturni) ho studiato come grafica,quindi mi capita spesso di fare foto per allestimenti, e molte foto d'interni.
Il mio dubbio � se vendermi tutto e prendere una nikon D700,a quel punto dovreste consigliarmi su quali ottiche orientarmi,per avere pi� o meno la stessa copertura che ho attualmente con grandangolo medio tele,oppure aspettare e prendere la nikon d300s,a quel punto potrei utilizzare le due ottiche e investire su qualche ottica fissa.
Ho preso come Flash l'SB900.
Sono una studentessa e non lavoro da molto,tutto quello che guadagno vorrei investirlo nel mio lavoro dato che ho la fortuna di avere ancora "le spalle coperte".
Grazie



...non ho capito che budget di spesa hai...ad ogni modo, il passo � grande in ogni caso...
...entrambe le alternative - d300s e d700 - sono validissime quindi il fattore budget ha la sua importanza...
...ovvio che la d700 ti da qualche sicurezza in piu, specialmente quando devi lavorare in ambienti scarsamente illuminati quindi io la preferirei con abbinato un 24/70 e vedrai che sarai a posto, salvo esigenze specifiche....poi magari aggiungi qualche fisso ;-)
luca.alegiani
QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 04:51 PM) *
Ora che ottiche hai con la d700?

molto sprovvisto al momento... ho un 70-300 af-d (non il G), che utilizzer� per lo sport.
a breve aggiunger� un cinquantino e pi� avanti vedr� che altra ottica abbinare.
io generalmente (tolto lo sport) preferisco scattare con i fissi, ma � un gusto personale.
FRANCESCOCAL
Se la fotografia � in parte il tuo lavoro il passaggio da una d90 alla d300 non avrebbe molto senso, in quando guadagneresti degli aspetti che sono pi� di un amatore che di un professionista. Ti ritroveresti tra qualche mese a rivendere l'una per passaggio a d700.
Naturalmente le ottiche che devi avere a corredo vanno scelte tra una gamma pi� ridotta e costosa di quelle per il DX.
Devo per� contraddire la scelta del 24/120. Nonostante sia un ottica di ottima qualit� e dal range di focali discretamente comode, resta un ottica buia e costosa. Per questo motivo indirizzerei la scelta su un usato 24/70 2.8 o il 28/70 2.8 per risparmiare qualcosina, dovresti fare solo uno sforzo in pi� del 24/120. La grande apertura a 2.8 sar� una manna dal cielo in condizione di luce scarsa oltre ad avere la profondit� ideale per degli ottimi ritratti, che nel tuo lavoro saranno il pane quotidiano. Anche se perdi un range grandangolare lo compensi con un futuro 16/35, che � veramente un ottica stupenda nel pieno formato. Aggiungerei al corredo un 80-200 2.8 anche a pompa, ti assicuro che i 200mm nel tuo lavoro sono essenziali per quando ti troverai ad una distanza dove i 120mm del 24/120 risulteranno corti.
Luigi_FZA
QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 04:51 PM) *
...............mi farebbe molto piacere vedere i risultati del 16-35mm ..

Look @ it:
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964082064_7Zpyp
Suggerisco di soffermarsi su quelle d'interni.

QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 04:51 PM) *
Ora che ottiche hai con la d700?

Lasciamo sta' cerotto.gif
Oltre al 16 35, dentro lo zaino ho : 24 70; 85 f/1.4 AF D; 105 VR micro; 135 DC; 180 f/2.8; e quindi il 70 200 VR1, sono tutti Nikkor.
Li ho acquistati quasi tutti usati (eccezioni: 16 35 & 105 VR micro); ma, come hai capito, ho sostenuto una bella spesa; io con la fotografia "non ci mangio" quindi, nel mio caso, trovo improprio parlare d'investimento; forse per te la cosa va vista diversamente. smile.gif
Luigi
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Dec 1 2011, 05:11 PM) *
Devo per� contraddire la scelta del 24/120. Nonostante sia un ottica di ottima qualit� e dal range di focali discretamente comode, resta un ottica buia e costosa. Per questo motivo indirizzerei la scelta su un usato 24/70 2.8 o il 28/70 2.8 per risparmiare qualcosina, dovresti fare solo uno sforzo in pi� del 24/120. La grande apertura a 2.8 sar� una manna dal cielo in condizione di luce scarsa oltre ad avere la profondit� ideale per degli ottimi ritratti, che nel tuo lavoro saranno il pane quotidiano.

Non ho voluto fare un discorso simile per risparmiarmi la figura del 24 70 "fanboy" : forse sembrera' arrogante la mia visione ma, a questo punto lasciamela dire : quella lente (24 70) io l'ho, quindi la uso e, di conseguenza, so cosa mi offre e questo mi basta. texano.gif
Luigi
ppaolo22
D700 e appena le tue finanze te lo permettono un 24-70 AF-s. L'accoppiata vincente per chi con le foto ci lavora!
manususanna
QUOTE(ppaolo22 @ Dec 1 2011, 08:01 PM) *
D700 e appena le tue finanze te lo permettono un 24-70 AF-s. L'accoppiata vincente per chi con le foto ci lavora!



Mi consigliate come usato il corpo macchina oppure le ottiche?
Come dovrei fare per non rischiare comprando qualcosa del genere?
grazie a tutti
luca.alegiani
QUOTE(manususanna @ Dec 2 2011, 10:42 AM) *
Come dovrei fare per non rischiare comprando qualcosa del genere?

semplice: provare tutto quello che compri.
non sempre � possibile e se vuoi puoi permetterti il rischio su importi bassi, ma su grosse cifre o provi il materiale, oppure ti affidi ad un negozio molto affidabile.
puoi prendere sia corpo macchina, che ottiche usate: se ben tenuti sono indistinguibili dal nuovo.
soprattutto su prodotti pro e semipro la vecchiaia non � un grosso problema (certo solo se tenuti con un certo decoro).
Luigi_FZA
La mia regola generale e' quella di comprare i corpi macchina nuovi e Nital cosi d'avere tre anni di garanzia, perche' vista la quantita' d'elettronica "a bordo" no si puo' mai sapere.
Le ottiche le compro, solitamente, usate anche quelle costose e con AFS & VR, il motivo e' che (a torto o ragine) rimane meno difficile controllare la lente che il corpo macchina.
Ti consiglio di acquistare usato da un rivenditore anzicche' da privato; il rivenditore, a differenza del privato, puo' offrirti un periodo di garanzia.

L.
Cesare44
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 2 2011, 12:16 PM) *
La mia regola generale e' quella di comprare i corpi macchina nuovi e Nital cosi d'avere tre anni di garanzia, perche' vista la quantita' d'elettronica "a bordo" no si puo' mai sapere.
Le ottiche le compro, solitamente, usate anche quelle costose e con AFS & VR, il motivo e' che (a torto o ragine) rimane meno difficile controllare la lente che il corpo macchina.
Ti consiglio di acquistare usato da un rivenditore anzicche' da privato; il rivenditore, a differenza del privato, puo' offrirti un periodo di garanzia.

L.

Pollice.gif
ciao Luigi

D700 nuova Nital e 24 70mm 0 28 70mm usati ma solo da rivenditori affidabili, che inoltre, ti diano 1 anno di garanzia.

In ambienti bui, pi� che il VR , serve la luminosit� e i due citati, per questo, essendo f/2.8 sono impagabili.

buone foto a tutti
Luigi_FZA
Ciao Cesare,
vedo che applichiamo la stessa TTP : la mia 700 fra poco compie un anno messicano.gif ed e' Nital, il 24 70 l'acquistai, circa un anno e mezzo prima, da un conoscente (quindi usato) ed e' pure import!
L.
Cesare44
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 2 2011, 12:52 PM) *
Ciao Cesare,
vedo che applichiamo la stessa TTP : la mia 700 fra poco compie un anno messicano.gif ed e' Nital, il 24 70 l'acquistai, circa un anno e mezzo prima, da un conoscente (quindi usato) ed e' pure import!
L.

ciao Luigi,

in comune abbiamo anche il 70 200mm VRI e il 105mm micro.

Purtroppo ho venduto il 180mm f/2.8 per finanziare il 70 200mm, il mio primo VR, acquistato Nital nuovo

Luigi_FZA
QUOTE(Cesare44 @ Dec 2 2011, 01:00 PM) *
ciao Luigi,

in comune abbiamo anche il 70 200mm VRI e il 105mm micro.

Purtroppo ho venduto il 180mm f/2.8 per finanziare il 70 200mm, il mio primo VR, acquistato Nital nuovo

Invece su questi due siamo "complementari" : il mio 70 200, e' usato ed import; il 105 micro invece lo presi nuovo e Nital !
L.
andyse
Io starei fermo cosi per il momento... non penso che se passi ad d300s fai le foto meglio...e non spendere i soldi per la d700. sigma lo lasci e vendi 18-135mm e ti prendi un ottica luminosa o dx o fx!!
manususanna
QUOTE(andyse @ Dec 2 2011, 02:13 PM) *
Io starei fermo cosi per il momento... non penso che se passi ad d300s fai le foto meglio...e non spendere i soldi per la d700. sigma lo lasci e vendi 18-135mm e ti prendi un ottica luminosa o dx o fx!!



il problema � che la mia attuale Nikon D90 � in prestito..
marce956
QUOTE(manususanna @ Dec 3 2011, 12:21 AM) *
il problema � che la mia attuale Nikon D90 � in prestito..

Vedi se riesci a farti prestare una D700, cos� la provi messicano.gif
diabolic
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 1 2011, 05:04 PM) *
...non ho capito che budget di spesa hai...ad ogni modo, il passo � grande in ogni caso...
...entrambe le alternative - d300s e d700 - sono validissime quindi il fattore budget ha la sua importanza...
...ovvio che la d700 ti da qualche sicurezza in piu, specialmente quando devi lavorare in ambienti scarsamente illuminati quindi io la preferirei con abbinato un 24/70 e vedrai che sarai a posto, salvo esigenze specifiche....poi magari aggiungi qualche fisso ;-)

Ma pi� che di sicurezza io sarei per la d700 per il formato pieno(se non ho capito male si parla di interni) io sono innamorato della mia 300s ....ma
ravennate
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 1 2011, 05:36 PM) *
l'ho appena fatto.
ho dato via d300, sigma 50-150, tamron 17-50 e ahim�... nikkor 85 1.8 (dovevo monetizzare) per passare a d700.
non credo proprio che me ne pentir�, anzi!



Ahahaha scherzi? E' ridicolo! sto facendo lo stesso passaggio e sto vendendo praticamente lo stesso corredo (tra cui purtroppo l' 85 per monetizzare anch io!). Unica differenza il 50-150, al cui posto ho invece il solo 50mm 1.4 (stesso profondo rammarico)!
isvermilone
Riesumiamo una discussione di un anno fa? blink.gif
kappona
QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 05:51 PM) *
Ciao,grazie per i consigli,mi farebbe molto piacere vedere i risultati del 16-35mm ..
Per quanto riguarda il 24-120 era fra le mie preferenze inizialmente,prima di trovare 3000 commenti negativi su questa ottica
Ora che ottiche hai con la d700?


Se non ricordo male, questa � stata fatta con il 16-35...IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 9.2 MB
bernardobaluganti.it
--- ops.. unsure.gif non avevo mica visto le date.. ---


QUOTE(luca.alegiani @ Dec 1 2011, 05:36 PM) *
ho dato via d300, sigma 50-150, tamron 17-50 e ahim�... nikkor 85 1.8 (dovevo monetizzare) per passare a d700.
non credo proprio che me ne pentir�, anzi!



QUOTE(manususanna @ Dec 1 2011, 05:51 PM) *
Ora che ottiche hai con la d700?



QUOTE(luca.alegiani @ Dec 1 2011, 06:05 PM) *
molto sprovvisto al momento... ho un 70-300 af-d (non il G), che utilizzer� per lo sport.
a breve aggiunger� un cinquantino e pi� avanti vedr� che altra ottica abbinare.
io generalmente (tolto lo sport) preferisco scattare con i fissi, ma � un gusto personale.


Il mio consiglio � .. occhio!

Se spendi tutto o quasi il budget per la fotocamera poi ti rimarr� poco o niente per gli obiettivi, e questo o quel determinato tipo di lavoro lo fai con questo o quello obbiettivo. In pochi casi � ANCHE la fotocamera ad incidere.
Il caso di Luca � da esempio, si � sprovvisto di D300 17-50mm 50-150mm 2.8 per passare a D700 70-300 4.5-5.6 af-d.
Magari lui aveva bisogno di file pi� puliti a iso >1600 (ma il passaggio da ottica 2.8 a ottica buia renderebbe senza senso..), seguendo il suo IO (lavorando per agenzie e facendo i servizi piu disparati oltre a concerti e sport, come credo anche te) non avrei ottiche con cui farlo.

Il mio consiglio � prendi una D300s e usa la differenza negli obiettivi.

B
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.