Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
955
Seguo da un p� il forum, che ritengo molto interessante. Ora per la prima volta Vi chiedo un consiglio:
quale grandangolo mi consigliate per qualit� tra il fisso AF-D 20 mm f/2,8 e lo zoom AF-S 17-35mm f/2,8, per qualit� intendo la resa a parit� di focale anche in relazione al costo ben diferso tra i due vetri. Considerate che per il momento fotografo a pellicola prevalentemente paesaggi, reportage e viaggi, posseggo due corpi AF 801S e F6, e come obiettivi: il AF-D50 mm f/1,4 il AF-S28-70 mm f/2,8 il AF-S 70-200 mm VR f/2,8 e vorrei un grandangolo pi� spinto rispetto ai 28 mm.

grazie.gif per consigli
g_max
QUOTE(955 @ Nov 23 2005, 01:14 PM)
quale grandangolo mi consigliate per qualit� tra il fisso AF-D 20 mm f/2,8 e lo zoom AF-S 17-35mm f/2,8, per qualit� intendo la resa a parit� di focale anche in relazione al costo ben diferso tra i due vetri. Considerate che per il momento fotografo a pellicola prevalentemente paesaggi, reportage e viaggi, posseggo due corpi AF 801S e F6, e come obiettivi: il AF-D50 mm f/1,4 il AF-S28-70 mm f/2,8 il AF-S 70-200 mm VR f/2,8 e vorrei un grandangolo pi� spinto rispetto ai 28 mm.
*



Per prima cosa, benvenuto al forum!
Visto il tuo corredo, secondo me, c'� una sola risposta al tuo quesito: AFS 17-35 !
Ciao
margior
Alla domanda cos� specifica sulla qualit� potr� risponderti chi li ha provati entrambi.

Posso invece dire che per reportage vedo bene (tranne che per il portafoglio) un'alternativa tra fisso 18 e zoom 17-35. Stesso diametro filtri per entrambi con gli altri zoom che hai.
Il 17-35 � inoltre un gioiello di versatilit� e resa cromatica e...se affiancherai anche il digitale (cosa che ti consiglio) sar� il pi� usato nell'ambito reportage anche se il 28-70 sar� forte per i dettagli.

Poi ora arriveranno risposte pi� tecniche di questa...

Ciao
giannizadra
Ho avuto il 20 e possiedo il 17-35.
Sono entrambi eccellenti.
Il 17-35 � la risposta totale al problema dei grandangolari sul 35mm. Io per� sono un patito del wide e uso anche il 14.
A 20mm , il 20/2,8 � pi� nitido ai bordi a tutta apertura.
Il 17-35 distorce meno, ha una migliore resa cromatica e migliori passaggi tonali: complessivamente lo preferisco, ma � un bel match tra due ottiche superlative.
Il 17-35 � pi� morbido e chiude meno le ombre; trovo le sue immagini a 20mm pi� piacevoli e plastiche.
Stefi
Ho provato recentemente per qualche scatto il 20 AFD f2.8.
Io scatto attualmente solo in digitale, come grandangolo uso il 12-24 dx e il 20 mm non mi ha entusiasmato.
Per quello che ho provato (poco):
Pro:
- ottima resa cromatica
- apertura f 2.8
- peso e ingombro ridottissimi
Contro:
- qualit� ai bordi solo leggermente meglio del 12-24
- distorsione: pensavo meno (se volete posto l'immagine ed il crop)
- angolo di campo sul DX troppo stretto
- costo
Ma penso sulla pellicola sia ben diverso, sia per l'angolo di campo sia per il calo della qualit� che si vede solo a ingrandimenti veramente spinti.
Tuttavia credo che, dovendo spendere una certa cifra ed usando tu prevalentemente zoom, prenderei il 17-35 (che se passi a digitale puoi usare bene)
manuelmagni@virgilio.it
Se per le tue tasche � una spesa affrontabile senza troppi mal di pancia sicuramente il 17-35 (magari usato)

diversamente il 20mm (che posseggo ed uso sia con pellicola che in digitale e mi trovo benissimo come resa cromatica, come distorsione ecc. per me � eccezzionale)

certo che la differenza di prezzo � elevata e sicuramente giustifica la differenza fondamentale tra i due: zoom con focale fissa e ottica fissa... ma rimane il discorso dei mal di pancia... dry.gif
xinjia
secondo me opta per la praticit� dello zoom!
Bruno L
Approfitto per dare il Benvenuto a 955! smile.gif

Anch'io, vista la classe del tuo corredo, sarei per il 17-35.

saluti
Bruno
gandalef
Innanzitutto benvenuto!

QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2005, 01:49 PM)
Ho avuto il 20 e possiedo il 17-35.
Sono entrambi eccellenti.
Il 17-35 � la risposta totale al problema dei grandangolari sul 35mm. Io per� sono un patito del wide e uso anche il 14.
A 20mm , il 20/2,8 � pi� nitido ai bordi a tutta apertura.
Il 17-35 distorce meno, ha una migliore resa cromatica e migliori passaggi tonali: complessivamente lo preferisco, ma � un bel match tra due ottiche superlative.
Il 17-35 � pi� morbido e chiude meno le ombre; trovo le sue immagini a 20mm pi� piacevoli e plastiche.
*



quoto gianni che come al solito non ne sbaglia una. Li posseggo entrambi e solitamente uso il 20 per la pellicola e lo zzom per la digitale. Come giustamente osservato da altri potendo scegliere io forse opterei per lo zoom che sicuramente � pi� versatile e lo preferisco anche perch� in certe condizioni avere la ghiera di messa a fuoco non accoppiata all'AF pu� essere utile. A vantaggio del fisso ovviamente ci sta la leggerezza e compattezza.

Bye!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.