Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Scafoman
Vista la volont� di passare al reflex ho cercato qualche macchina d'occasione...
Ho tra le mani due possibili occasioni..
Una D70 (co firmware 2.0) di un anno circa ancora in garanzia Nital fino al 08/2007
Una D100 Nital ma di cui scade la garanzia a fine Novembre...
Ora vi chiedo, funzionalmente quali sono le differenze principali tra le due, per potermi indirizzare sulla scelta..
Grazie
whittard
QUOTE(Scafoman @ Nov 23 2005, 01:51 PM)
Vista la volont� di passare al reflex ho cercato qualche macchina d'occasione...
Ho tra le mani due possibili occasioni..
Una D70 (co firmware 2.0) di un anno circa ancora in garanzia Nital fino al 08/2007
Una D100 Nital ma di cui scade la garanzia a fine Novembre...
Ora vi chiedo, funzionalmente quali sono le differenze principali tra le due, per potermi indirizzare sulla scelta..
Grazie
*




ciao e benvenuto.

oltre a consigliarti di fare una bella ricerca nel forum, posso solo dirti che sono due gran belle macchine. Non sottovalutare l'aspetto della garanzia, 2 anni ancora per la D70 non sono pochi.

buone foto
whittard
andreotto
Io opterei per la d70 � una macchina pi� recente, ma molto dipende dalle condizioni e dal prezzo delle due macchine.
Buone foto a tutti andreotto
Davide_C
QUOTE(whittard @ Nov 23 2005, 01:57 PM)
ciao e benvenuto.

oltre a consigliarti di fare una bella ricerca nel forum, posso solo dirti che sono due gran belle macchine. Non sottovalutare l'aspetto della garanzia, 2 anni ancora per la D70 non sono pochi.

buone foto
whittard
*



Oltre ad essere pi� recente wink.gif
lucaoms
se la D100 � nelle medesime condizioni (cioe' buono/ottimo) andrei sulla D100 a occhi chiusi (avendola usata per 3anni e 30.000 scatti senza il benche' minimo problema) altrimenti anche su d70 caschi in piedi....
perche' non fai qualche scatto di prova con tutte e due e provi a vedere quale magari ti da un maggior feeling?
con i prezzi dell'usato della d100 (che � rimasta a listino nital fino a un mese fa a 1.699E con Cf) secondo me si posso fare buoni affari
ciao
Alessandro Raffaeli
non dimentichiamo che nel digitale i balzi tecnologici sono notevoli in un anno e tra la D100 e la D70 ne corrono ....
Lambretta S
Avendole a disposizione entrambe anzi avendo la D70s quindi ancora pi� recente non ho visto tutti questi balzi tecnologici ne piroette spaziali tali da far propendere verso l'una o l'altra dslr la presunta miglior nitidezza dei file della d70 nei confronti di quelli della d100 sta solo in chi deve giustificare una scelta in luogo di una o l'altra fotocamera un po' come chi avendo il 17-35 deve per forza convincersi che � pi� nitido del 17-55 che ha per forza dei difetti se no deve darsi la mazzata sui piedi per fare il cambio...

Entrambe le DSLR in disamina servono per fare le fotografie... come in tutte le cose c'� chi le sfrutta di pi� e chi di meno l'unico limite se proprio ci deve essere una discriminante � quello...

All'amico che non sa scegliere consiglio di sbagliare da se almeno poi non avr� nessuno con cui prendersela se non con se stesso... solo sbagliando si impara e si pu� migliorare...
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Scafoman @ Nov 23 2005, 02:51 PM)
Vista la volont� di passare al reflex ....
*



Ma sarebbe la tua prima reflex in assoluto o intendi reflex digitale?
hai gi� qualche obbiettivo?

e pensare ad una D50 tutta nuova?

Knight
Il buon Stefano riesce sempre a dire la cosa giusta wink.gif .

Non credo che ci siano troppe differenze sostanziali.

L'unica che mi viene in mente � che la D100 pu� beneficiare dell'impugnatura/battery grip che ne prolunga l'autonomia (oltre ad essere molto comoda per gli scatti verticali).

Se reputi che ti potrebbe essere utile...

Buone foto

Fabrizio
giannizadra
La D70 � pi� veloce in scrittura e reattiva, ha tempo di un sincro-flash di 1/500 (contro 1/180), un Matrix pi� evoluto.
La D100 ha dalla sua il pentaprisma (pentaspecchio per l'altra) e la possibilit� di montare il grip per lo scatto verticale.
Probabilmente prenderei la D70. Ma siamo l�.
Scafoman
Sarebbe la mia prima reflex digitale, non prima reflex in quanto ho usato e uso ancora una gloriosa Yashica FX3 completamente manuale.
Non ho obbiettivi, la scelta mi � caduta su un Sigma 24-70 f 2.8 EX DG Macro per iniziare, poi ci sono sempre gli ottimi 18-70 in dotazione con il kit D70s della mia ragazza e l'AFS 70-300 D sempre suo.
La D50 non mi interessa.
Le valutazioni sulla garanzia e sul fatto che la D70 sia pi� recente le avevo gia fatte, la mia domanda era sulle funzionalit�, in quanto la differenza di prezzo a listino (quando ancora presenti) era abbastanza, quindi non mi spiegavo questa differenza (alla luce delle principali caratteristiche).
Ditemi voi che siete sicuramente pi� preparati.
Ciao
PS: Considerate che il prezzo delle due si equivale...
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2005, 05:16 PM)
La D70 � pi� veloce in scrittura e reattiva, ha tempo di un sincro-flash di 1/500 (contro 1/180), un Matrix pi� evoluto.
La D100 ha dalla sua il pentaprisma (pentaspecchio per l'altra) e la possibilit� di montare il grip per lo scatto verticale.
Probabilmente prenderei la D70. Ma siamo l�.
*


ed un corpo in magnesio che dopo 3/4 anni fa la differenza
ciao
Daniele R.
Io invece comprerei una D100.

Una volta iniziato a districarti nell'immenso mondo del fotoritocco, oserei dire che � forse meglio della D70
sensuality
un mio amico ha appena acquistao una d70 e le foto sono fantastiche!
La garanzia secondo me incide perch� se va rotto qualcosa i pezzi costano carissimi!

bye sensua
togusa
Riassumo e integro quello che gia' ti hanno detto gli altri:
la D100 ha dalla sua un "corpo" piu' robusto e durevole, alcune caratteristiche piu' professionali (ad esempio due differenti set di memoria per le impostazioni, una sensibilita' ISO che arriva fino a 3200 e addirittura a 6400.. ecc.)

la D70 ha dalla sua maggior leggerezza, maggior velocita' di risposta ed elaborazione, una migliore gestione del buffer, una maggior giovinezza "genetica" per quanto riguarda l'elettronica in generale... ecc.

In sostanza, la scelta dipende da cosa intendi farci, ma nell'uso non professionale, ovvero amatoriale, "di tutti i giorni" diciamo... probabilmente le due macchine si equivalgono come prestazioni e caratteristiche... la garanzia a questo punto potrebbe fare la differenza.

Infine, qui puoi trovare in una pagina sola tutte le caratteristiche a confronto:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page20.asp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.