Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cappio
Ciao a tutti. Vengo subito al dunque: fotografo, generalmente cerimonie, con una D700 e mi trovo benissimo. Pensavo di prendere una D3 usata oppure una D700 nuova ( che mi costerebbe meno) per poter disporre di due corpi full frame. Cosa mi suggerite?
Giorgio Baruffi
una D700 nuova...

io le ho entrambe e faccio matrimoni, non vi sono differenze abissali fra le due macchine, la d3 invero si comporta leggermente meglio della d700 agli alti iso, ma roba da poco, se non ti serve la d3 per altre caratteristiche specifiche (che nella fotografia di matrimonio potrebbero essere utili, vedi la seconda card ad esempio) io starei sulla d700..
mark72
Se fotografi generalmente cerimonie, ed avresti la medesima qualit� d'immagine con entrambe le macchine, non capisco cosa possa giustificare un maggiore esborso di denaro. Il mio consiglio � la D700, anche usata. Ciao
ang84
Io trovo una grande unica pecca nella D3... Nello scatto verticale manca il pad di controllo dei punti AF, disponibile invece nel batterypack della D700. Sembra una superficialit�, ma io con questa mancanza mi sono giocato diverse foto con la D3...
Giacomo.terra
Non ho nessuna delle due macchine...ma conoscendone superficialmente le caratteristiche ed esponendo il parere di quelli con cui lavoro direi D700 nuova
ikond700
Vai di D700 senza nemmeno pensarci!! 3 anni di garanzia
dragoslear
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 1 2011, 06:12 PM) *
Vai di D700 senza nemmeno pensarci!! 3 anni di garanzia


beh se la prende per uso professionale, ovvero con fattura, gli anni non sono 3
ikond700
Ok pero' un articolo nuovo � sempre meglio di uno usato,anche se � in buone condizioni estetiche wink.gif
mauropanichi
La classe e la personalit� della PROF.non ha eguali,....come la si impugna,e ci si lavora...... D3 sempre...

dimenticavo,vedo i file tutti i giorni della D700 e D3,e continuo a sostenere che la D3 ha qualcosa in pi� in qualit�......(senza aprire una diatriba).
beppe cgp
QUOTE(Batman62 @ Dec 1 2011, 06:57 PM) *
La classe e la personalit� della PROF.non ha eguali,....come la si impugna,e ci si lavora...... D3 sempre...

dimenticavo,vedo i file tutti i giorni della D700 e D3,e continuo a sostenere che la D3 ha qualcosa in pi� in qualit�......(senza aprire una diatriba).


Anche io, le ho possedute entrambe... e concordo. Anche secondo me c'� qualcosa in pi� nella D3. In effetti costava pure pi� del doppio... un motivo ci deve pur essere. hmmm.gif
Cmq aldil� di questo... forse una d700 nuova � la scelta pi� razionale in questo caso.
Per� la D3 wub.gif una volta che ti abitui alla sua ergonomia e prestazioni... non torni pi� indietro! messicano.gif
pes084k1
QUOTE(beppe cavalleri @ Dec 1 2011, 07:01 PM) *
Anche io, le ho possedute entrambe... e concordo. Anche secondo me c'� qualcosa in pi� nella D3. In effetti costava pure pi� del doppio... un motivo ci deve pur essere. hmmm.gif
Cmq aldil� di questo... forse una d700 nuova � la scelta pi� razionale in questo caso.
Per� la D3 wub.gif una volta che ti abitui alla sua ergonomia e prestazioni... non torni pi� indietro! messicano.gif


Sorry, la D3 originale � stata perfezionata e "ingegnerizzata" dalla D700 in tutto (ADR auto, flash interno, vibrazione antipolvere, compattezza dell'elettronica, pi� leggera e quindi pi� ergonomica, no duplicazione inutili LCD, firmware di qualit� senza bug, batteria di dimensioni e affidabilit� decenti) quindi tecnicamente � largamente superiore, come del resto la maggior parte delle semipro Nikon rispetto alle pro. Si perdono cose non interessanti per chi mastica fotografia (doppia card: raddoppio frequenza dei guasti su camera, � solo una coperta di Linus per i matrimonialisti; impugnatura lunga, a chi pensa possa servire, 9 fps conto 5/8, pi� che sufficienti a scassare il diaframma del 35 AFD, per esempio...), il filtro NR � tarato per preservare soprattutto le tessiture (scelta "fine art"), l'esposizione in ADR auto salva le alte luci (altra scelta fine art in vista del PP), tasto INFO eccellente.
La D3s aggiunge qualcosa di utile alla D700 (mezzo stop effettivo di sensibilit�, il video) ed entrambe le D3 vibrano meno allo scatto per il maggior peso (ma con lo MB-D-10 il tutto torna a invertirsi...), almeno se non si applica lo scatto ritardato.
In particolare, � bastato dimenticare la vibrazione disinserita antipolvere per due sessioni per ritrovarmi il sensore imbrattato sulla D700: pazienza, una pompetta e 3-4 sgrullate e tutto � tornato praticamente perfetto. Con la D3 dovete pulire a mano il sensore, con tutti i rischi del caso! Mah...
In ogni caso meglio una D700 nuova che una D3 con almeno un anno in pi�: l'elettronica invecchia e si stara e queste macchine sono fatte per durare 6/7 anni, con punte di 10 per chi le tratta da fotografo. Oltre tutto, se arriva una nuona DSRL ad alta risoluzione, non vendete la D700/D3s, in quanto in ogni caso perdereste ad alti ISO: la fisica!

A presto telefono.gif

Elio
sandrofoto
QUOTE(cappio @ Dec 1 2011, 05:32 PM) *
Ciao a tutti. Vengo subito al dunque: fotografo, generalmente cerimonie, con una D700 e mi trovo benissimo. Pensavo di prendere una D3 usata oppure una D700 nuova ( che mi costerebbe meno) per poter disporre di due corpi full frame. Cosa mi suggerite?


Io non avrei nemmeno fatto la domanda, senza dubbio meglio una D700 nuova, la D3 � un ottima macchina, ma chi l'ha avuta l'avr� spremuta a dovere, quindi preferisco sempre andare sul nuovo.
Poi con la D700 sai gi� che non sbagli.
dileo
...e perch� no una d700 usata cos� da risparmiare ulteriormente?

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 1 2011, 05:37 PM) *
io le ho entrambe e faccio matrimoni, non vi sono differenze abissali fra le due macchine, la d3 invero si comporta leggermente meglio della d700 agli alti iso, ma roba da poco, se non ti serve la d3 per altre caratteristiche specifiche (che nella fotografia di matrimonio potrebbero essere utili, vedi la seconda card ad esempio) io starei sulla d700..


Nessuna polemica, la mia esperienza (e qualche recensione) dice il contrario, ovvero che � la d700 ad alti iso ad essere leggerissimamente meglio della D3, sia come rumore ma in maniera pi� evidente come latitudine di posa....il motivo? Come detto anche da Elio la D700 � pi� recente della D3 e ne hanno migliorato l'elettronica.
Resta indubbio che la D3 sia superiore per tanti ed importanti aspetti per i quali infatti l'ho anche comprata, come il mirino, la raffica, l'ergonomia, la durata della batteria, la doppia CF e forse ma dico forse (in verit� non soro mai riuscito a dimostrarlo a me stesso in modo oggettivo) un qualcosa in pi� nella resa dell'immagini ma di certo non per quanto riguarda la resa ad alti iso che pu� dirsi ai fini pratici assolutamente identica e solo andando a cercare "il pixel" superiore a favore della D700.....basta fare due scatti su cavalletto ....

Parlo per avere avuto contemporaneamente la d700 (che ho ancora) e la d3 ora venduta grazie all'occasione (anzi colpo di c..lo) di prendere ad un prezzaccio una d3s, questa si che "distanzia" la D700 ma � un altra storia ops...volevo dire un altro sensore biggrin.gif

Concludo contraddicendo l'inizio del mio post....meglio una D3 usata ma solo perch� fa pi� PROF, ed inutile negarlo molti di quelli che hanno preso la D3 al posto della D700 l'hanno fatto anche e solo per questo...se anche tu vuoi appagare quest'aspetto hai gi� la risposta

cappio

Ringrazio tutti per i suggerimenti. Lo so, la D3s � un'altra cosa... ma al momento non � alla mia portata. Saluti a tutti, Sergio
Giorgio Baruffi
QUOTE(dileo @ Dec 1 2011, 11:36 PM) *
...e perch� no una d700 usata cos� da risparmiare ulteriormente?
Nessuna polemica, la mia esperienza (e qualche recensione) dice il contrario, ovvero che � la d700 ad alti iso ad essere leggerissimamente meglio della D3, sia come rumore ma in maniera pi� evidente come latitudine di posa....il motivo? Come detto anche da Elio la D700 � pi� recente della D3 e ne hanno migliorato l'elettronica.


sar� la mia D3 allora ad essere migliore, oppure la mia D700 ad essere peggiore... non saprei, ma credo di avere esperienza sufficiente (senza voler sembrare presuntuoso, non lo sono mai stato) per scrivere che, nel mio personalissimo caso, la d3 � superiore (magari di poco, ma lo �). wink.gif

ma mirino, raffica, doppia cf ecc. la rendono nettamente superiore nell'utilizzo e, a mio avviso, pagano abbondantemente l'eventuale miglior resa della D700 (ove vi sia davvero) e non perch� fa figo avere la D3 (difatti ho suggerito la d700)...
beppe cgp
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 2 2011, 11:26 AM) *
sar� la mia D3 allora ad essere migliore, oppure la mia D700 ad essere peggiore... non saprei, ma credo di avere esperienza sufficiente (senza voler sembrare presuntuoso, non lo sono mai stato) per scrivere che, nel mio personalissimo caso, la d3 � superiore (magari di poco, ma lo �). wink.gif

ma mirino, raffica, doppia cf ecc. la rendono nettamente superiore nell'utilizzo e, a mio avviso, pagano abbondantemente l'eventuale miglior resa della D700 (ove vi sia davvero) e non perch� fa figo avere la D3 (difatti ho suggerito la d700)...


Anche io concordo con Giorgio... personalmente ad alti ISO trovavo leggermente meglio la d3 (piccolezze eh...) Che poi i test dicano il contrario... pazienza! Sar� solo stata una mia impressione rolleyes.gif
dileo
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 2 2011, 11:26 AM) *
sar� la mia D3 allora ad essere migliore, oppure la mia D700 ad essere peggiore... non saprei, ma credo di avere esperienza sufficiente (senza voler sembrare presuntuoso, non lo sono mai stato) per scrivere che, nel mio personalissimo caso, la d3 � superiore (magari di poco, ma lo �). wink.gif

ma mirino, raffica, doppia cf ecc. la rendono nettamente superiore nell'utilizzo e, a mio avviso, pagano abbondantemente l'eventuale miglior resa della D700 (ove vi sia davvero) e non perch� fa figo avere la D3 (difatti ho suggerito la d700)...


infatti ho scritto chiaramente la "mia esperienza" non la verit� assoluta.... potrei avere avuto io la d700 migliore e la d3 peggiore ma a ragionamento logico dove in un anno i miglioramenti tecnologici a parit� di "parametri Mp/superfice" portano sempre ad un miglioramento della qualit� ho trovato la mia esperienza confermabile.
Nemmeno io amo i test "numerici strumentali" che poco dicono di fotografia ma penso che quello del rumore alla fine sia un dato che a parit� di misurazione sia realmente confrontabile e questi vedono leggermente meglio la d700 tutto qua.
In ogni caso parliamo di sottigliezze visibili solo ai maniaci dell'inutile visione al 100% a monitor con la faccia incollata allo schermo , invece su stampa dov'� che conta il risultato � assolutamente impossibile (per me laugh.gif ) apprezzare differenze.
Per tutto il resto mi trovi d'accordo sulla superiorit� in diversi aspetti della d3, l'ho scritto anche io, ma bisogna capire se servono questi aspetti oppure no, da qui il riferimento al fatto che tanti che non ne hanno bisogno la comprano solo per essere "fighi" o per soddisfare il proprio "EGO" come ho fatto io....

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.