QUOTE(beppe cavalleri @ Dec 1 2011, 07:01 PM)

Anche io, le ho possedute entrambe... e concordo. Anche secondo me c'� qualcosa in pi� nella D3. In effetti costava pure pi� del doppio... un motivo ci deve pur essere.
Cmq aldil� di questo... forse una d700 nuova � la scelta pi� razionale in questo caso.
Per� la D3

una volta che ti abitui alla sua ergonomia e prestazioni... non torni pi� indietro!

Sorry, la D3 originale � stata perfezionata e "ingegnerizzata" dalla D700 in tutto (ADR auto, flash interno, vibrazione antipolvere, compattezza dell'elettronica, pi� leggera e quindi pi� ergonomica, no duplicazione inutili LCD, firmware di qualit� senza bug, batteria di dimensioni e affidabilit� decenti) quindi tecnicamente � largamente superiore, come del resto la maggior parte delle semipro Nikon rispetto alle pro. Si perdono cose non interessanti per chi mastica fotografia (doppia card: raddoppio frequenza dei guasti su camera, � solo una coperta di Linus per i matrimonialisti; impugnatura lunga, a chi pensa possa servire, 9 fps conto 5/8, pi� che sufficienti a scassare il diaframma del 35 AFD, per esempio...), il filtro NR � tarato per preservare soprattutto le tessiture (scelta "fine art"), l'esposizione in ADR auto salva le alte luci (altra scelta fine art in vista del PP), tasto INFO eccellente.
La D3s aggiunge qualcosa di utile alla D700 (mezzo stop effettivo di sensibilit�, il video) ed entrambe le D3 vibrano meno allo scatto per il maggior peso (ma con lo MB-D-10 il tutto torna a invertirsi...), almeno se non si applica lo scatto ritardato.
In particolare, � bastato dimenticare la vibrazione disinserita antipolvere per due sessioni per ritrovarmi il sensore imbrattato sulla D700: pazienza, una pompetta e 3-4 sgrullate e tutto � tornato praticamente perfetto. Con la D3 dovete pulire a mano il sensore, con tutti i rischi del caso! Mah...
In ogni caso meglio una D700 nuova che una D3 con almeno un anno in pi�: l'elettronica invecchia e si stara e queste macchine sono fatte per durare 6/7 anni, con punte di 10 per chi le tratta da fotografo. Oltre tutto, se arriva una nuona DSRL ad alta risoluzione, non vendete la D700/D3s, in quanto in ogni caso perdereste ad alti ISO: la fisica!
A presto
Elio