Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vindil63
Non so se non ho letto bene nelle varie recensioni
e nei comunicati ufficiali Nikon!!! hmmm.gif hmmm.gif

Ma io proprio non ho trovato nulla che stabilisse se
la fantastica D200 monta il pentaprisma o il meno pregiato
pentaspecchi. hmmm.gif hmmm.gif

Voglio sperare ovviamente che abbia il pentaprisma!!

Sono io che mi sono distratto?


Ciao a tutti e buone foto.
Rugantino
Tranquillo che ce l'ha. Ti sei distratto mentre leggevi! Ci mancava solo che con il prezzo con cui sar� venduta non avesse nemmeno il pentaprisma che montano anche sulle fotocamere della concorrenza molto pi� economiche! mad.gif
vindil63
QUOTE
Tranquillo che ce l'ha. Ti sei distratto mentre leggevi! Ci mancava solo che con il prezzo con cui sar� venduta non avesse nemmeno il pentaprisma che montano anche sulle fotocamere della concorrenza molto pi� economiche!


Per curiosit�: mi dici dove l'hai letto?


Ciao e grazie.
fenderu
Pentaprisma fisso con regolazione diottrica incorporata (da -2,0 a +1,0m-1);

D200 Comunicato stampa

leggi in fondo nelle caratteristiche tecniche;

smile.gif
xunil70
Scusate ma la differenza fondamentale tra i due qual'�? Perch� uno � pi� pregiato dell'altro?
Alessandro Raffaeli
pentaprisma � molto piu' luminoso o costituito da un unico blocco mentre il pentaspecchio altro non � che un sistema pi� economico per avere la stessa funzione.
maxter
QUOTE(fenderu @ Nov 23 2005, 10:17 PM)
Pentaprisma fisso con regolazione diottrica incorporata (da -2,0 a +1,0m-1);

D200 Comunicato stampa

leggi in fondo nelle caratteristiche tecniche;

smile.gif
*




Cosa vuol dire con regolazione diottrica incorporata?
Eliantos
QUOTE(maxter @ Nov 25 2005, 12:50 PM)
Cosa vuol dire con regolazione diottrica incorporata?
*



Serve a compensare lievi disturbi della vista.
In pratica consente a chi porta gli occhiali di eliminarli e vedere comunque correttamente a fuoco.
La regolazione incorporata evita di ricorrere alle singole lentine di correzione.
DiegoParamati
possibilit� di regolare la sensazione di messa a fuoco delle immagini (dati di scatto etc) nel mirino tramite cursore che la corregge come se tu avessi degli occhiali.
Diego
giannizadra
La D200 ha il pentaprisma (che � un unico blocco di vetro ottico sagomato a prisma pentagonale -cinque facce- con superfici interne riflettenti).
Il pentaspecchio � invece la ricostruzione dello stesso schema con cinque specchi separati.
Con buona pace di Rugantino, il mirino della D200 � molto grande, luminosissimo e con reticolo quadrettato attivabile (cosa quest'ultima che ha anche la D70 e la concorrenza non ha, come del resto parecchie funzionalit�: basta vedere i confronti incrociati di molte riviste di settore).
Sempre a lamentarsi: non se ne pu� pi�.. biggrin.gif
xunil70
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2005, 12:31 PM)
La D200 ha il pentaprisma (che � un unico blocco di vetro ottico sagomato a prisma pentagonale -cinque facce- con superfici interne riflettenti).
Il pentaspecchio � invece la ricostruzione dello stesso schema con cinque specchi separati.

Questo mi � chiaro ma la differenza sta solo nella luminosit�? Scusate ma � solo per capire.
Franco_
Sta anche nella robustezza, un conto � un blocco di cristallo un altro sono 5 specchi separati che la cui posizione reciproca potrebbe cambiare in seguito ad un urto.
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2005, 12:31 PM)
La D200 ha il pentaprisma (che � un unico blocco di vetro ottico sagomato a prisma pentagonale -cinque facce- con superfici interne riflettenti).
Il pentaspecchio � invece la ricostruzione dello stesso schema con cinque specchi separati.
Con buona pace di Rugantino, il mirino della D200 � molto grande, luminosissimo e con reticolo quadrettato attivabile (cosa quest'ultima che ha anche la D70 e la concorrenza non ha, come del resto parecchie funzionalit�: basta vedere i confronti incrociati di molte riviste di settore).
Sempre a lamentarsi: non se ne pu� pi�.. biggrin.gif
*


Gianni,
proprio non capisco perch� tu dica "con buona pace di Rugantino..."
Io mi sono limitato a dire che la D200 ha sicuramente il pentaprisma!
Rimarco il fatto che montano lo stesso sistema anche macchine di serie pi� economica della nuova Nikon. Sarebbe stato assurdo se non lo avesse avuto non trovi?
Mi sembra inoltre inopportuno trovare ogni volta da dire se si intravede qualcosa negli interventi degli altri che non sia in linea con la propria ferrea fede. Cosa che in questo caso non � stata nemmeno sfiorata e tantomeno messa in discussione.
Con immensa stima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.