Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniparo
Premetto che sono in possesso del seguente corredo:
- Corpo macchina: Nikon D7000
- Ottiche (tutte originali Nikon): 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX, 50, 85, 70-300

Vorrei passare ad una Nikon D700 seguente questo iter:
1. Vendita del mio attuale corpo macchina: Nikon D7000
2. Vendita delle ottiche DX in mio possesso: 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX
3. Acquisto della D700 + un'ottica tuttofare tipo Nikon 24-70 f/2.8

Tenendo conto dei vari pro e contro e di tutto ci� che ne consegue:
- D700 sul mercato da pi� anni e pertanto tecnologicamente meno avanzata rispetto alla D7000
- Ottiche FX (D700) nettamente pi� care rispetto a ottiche DX (D7000)
- Sensore da 12 mpx circa (D700) contro i 16 mpx circa (D7000)

Ha senso fare il questo famigerato "salto di qualit�" (se cos� pu� essere definito) al full-frame e quindi acquistare la Nikon D700 (reflex professionale strarecensita e stracollaudata)?

Spero possiate aiutarmi o comunque fornirmi qualche utile e prezioso consiglio
Grazie dell'attenzione
MrFurlox
se non ti senti limitato in niente dalla tua macchina � solo uno spreco di soldi.

Marco
maxbunny
QUOTE(daniparo @ Dec 3 2011, 02:38 PM) *
Premetto che sono in possesso del seguente corredo:
- Corpo macchina: Nikon D7000
- Ottiche (tutte originali Nikon): 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX, 50, 85, 70-300

Vorrei passare ad una Nikon D700 seguente questo iter:
1. Vendita del mio attuale corpo macchina: Nikon D7000
2. Vendita delle ottiche DX in mio possesso: 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX
3. Acquisto della D700 + un'ottica tuttofare tipo Nikon 24-70 f/2.8

Tenendo conto dei vari pro e contro e di tutto ci� che ne consegue:
- D700 sul mercato da pi� anni e pertanto tecnologicamente meno avanzata rispetto alla D7000
- Ottiche FX (D700) nettamente pi� care rispetto a ottiche DX (D7000)
- Sensore da 12 mpx circa (D700) contro i 16 mpx circa (D7000)

Ha senso fare il questo famigerato "salto di qualit�" (se cos� pu� essere definito) al full-frame e quindi acquistare la Nikon D700 (reflex professionale strarecensita e stracollaudata)?

Spero possiate aiutarmi o comunque fornirmi qualche utile e prezioso consiglio
Grazie dell'attenzione


Sono dell'idea che dovrai cambiare corredo quando saprari dare da solo una risposta alle tue domande

Per quanto riguarda il "pertanto tecnologicamente meno avanzata rispetto alla D7000" ti chiedo invece: cio�?

Questi sono i 3200 iso di una D700 ( exif on board )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

non male per una reflex datata, o no ?
marce956
Considerato che non ti manca praticamente nulla, aspetterei le nuove uscite ...
Luigi_FZA
Suggerisco anche io d'ingannare l'attesa dell'uscita della nuova Fx facendo foto con quello che hai.
Il materiale che intendi vendere ha, attualmente, una buona valutazione nel passaggio al formato pieno, quando ne uscira la nuova, dovrai solo valutare se investire nella tecnologia nuova o, risparmiando, investire in quella datata, ma altrettanto ottima, della 700.

L.
serca63
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 3 2011, 05:45 PM) *
Suggerisco anche io d'ingannare l'attesa dell'uscita della nuova Fx facendo foto con quello che hai.
Il materiale che intendi vendere ha, attualmente, una buona valutazione nel passaggio al formato pieno, quando ne uscira la nuova, dovrai solo valutare se investire nella tecnologia nuova o, risparmiando, investire in quella datata, ma altrettanto ottima, della 700.

L.



Certamente. E' pur vero che attualmente la D700 la trovi nuova intorno a 1900 e usata bene a 1500-1600 (ne ho viste recentemente un paio a questo prezzo che sembravano uscite dalla fabbrica alla mostra mercato fotografico di Umbertide, PG). Mi sa che la prossima ff in uscita avr� un prezzo decisamente diverso, o cos� si sente dire.
Sono sempre scelte difficili, � vero che lui ha gi� un'ottima macchina, quindi forse aspetterei anche io.
Certo � che da quando sono passato alla D700 circa un anno fa si � aperto un altro mondo, e mi sembra che questo sia un parere concorde, ma io venivo della D80; � anche da sottolineare che ottiche di qualit� per ff costano davvero care, ma ripagano in termini qualitativi. Io rifarei subito quella scelta (se aspettavo l'uscita della nuova avrei gi� perso un anno di scatti...).

A presto
Sergio
pes084k1
QUOTE(daniparo @ Dec 3 2011, 02:38 PM) *
Premetto che sono in possesso del seguente corredo:
- Corpo macchina: Nikon D7000
- Ottiche (tutte originali Nikon): 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX, 50, 85, 70-300

Vorrei passare ad una Nikon D700 seguente questo iter:
1. Vendita del mio attuale corpo macchina: Nikon D7000
2. Vendita delle ottiche DX in mio possesso: 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX
3. Acquisto della D700 + un'ottica tuttofare tipo Nikon 24-70 f/2.8

Tenendo conto dei vari pro e contro e di tutto ci� che ne consegue:
- D700 sul mercato da pi� anni e pertanto tecnologicamente meno avanzata rispetto alla D7000
- Ottiche FX (D700) nettamente pi� care rispetto a ottiche DX (D7000)
- Sensore da 12 mpx circa (D700) contro i 16 mpx circa (D7000)

Ha senso fare il questo famigerato "salto di qualit�" (se cos� pu� essere definito) al full-frame e quindi acquistare la Nikon D700 (reflex professionale strarecensita e stracollaudata)?

Spero possiate aiutarmi o comunque fornirmi qualche utile e prezioso consiglio
Grazie dell'attenzione


Vendendo ci si perde sempre. Venendo dall'analogico, considerazioni simili possono essere fatte a favore della D700. La D700 rester� una eccellente DSRL per anni: a pari risoluzione effettiva (cio� fino a 16-24Mp APS-C) ha molta maggior impatto delle immagini (IQ) e a ISO 1.5 stop pi� alti almeno. E' poi pi� nitida della D3s (che ha pixel pi� grandi, quindi maggior caduta MTF), verso cui perde mezzo stop di sensibilit�: un equilibrio ideale, poco critico per obiettivi. Va tenuta, magari affiancandola da una DSRLL FF da oltre 24 Mp del futuro per grandi stampe, oltre al 20 x 30cm per i miei standard.
Io mi terrei la D7000, perfetta per l'uso APS, senza cercare salti verso la bancarotta.

A presto telefono.gif

Elio
fabco77
QUOTE(pes084k1 @ Dec 3 2011, 06:49 PM) *
Vendendo ci si perde sempre. Venendo dall'analogico, considerazioni simili possono essere fatte a favore della D700. La D700 rester� una eccellente DSRL per anni: a pari risoluzione effettiva (cio� fino a 16-24Mp APS-C) ha molta maggior impatto delle immagini (IQ) e a ISO 1.5 stop pi� alti almeno. E' poi pi� nitida della D3s (che ha pixel pi� grandi, quindi maggior caduta MTF), verso cui perde mezzo stop di sensibilit�: un equilibrio ideale, poco critico per obiettivi. Va tenuta, magari affiancandola da una DSRLL FF da oltre 24 Mp del futuro per grandi stampe, oltre al 20 x 30cm per i miei standard.
Io mi terrei la D7000, perfetta per l'uso APS, senza cercare salti verso la bancarotta.

A presto telefono.gif

Elio


Scusa Elio, ma " a pari risoluzione effettiva (cio� fino a 16-24Mp APS-C)" questa non l'ho capita. Che vuol dire? Io sapevo che 12 mp su Fx sono "fratelli" di 6 mp, su APS-C , non di 16.

Altra domanda. Se la D700 � pi� nitida della D3s in quanto ha pixel pi� piccoli, allora una APS-C da 16 mp (che quindi li ha ancora pi� piccoli) dovrebbe essere ancora pi� nitida. Ergo la D7000 dell'utente andrebbe meglio della D700. Giusto? hmmm.gif





Franco_
QUOTE(pes084k1 @ Dec 3 2011, 06:49 PM) *
...
verso cui perde mezzo stop di sensibilit�
...


La D3s "guadagna" in sensibilit� pi� di mezzo stop rispetto alla D700... Bah, ognuno vede le cose a modo suo smile.gif

QUOTE(daniparo @ Dec 3 2011, 02:38 PM) *
Premetto che sono in possesso del seguente corredo:
- Corpo macchina: Nikon D7000
- Ottiche (tutte originali Nikon): 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX, 50, 85, 70-300

Vorrei passare ad una Nikon D700 seguente questo iter:
1. Vendita del mio attuale corpo macchina: Nikon D7000
2. Vendita delle ottiche DX in mio possesso: 10-24 DX, 17-55 DX, 35 DX
3. Acquisto della D700 + un'ottica tuttofare tipo Nikon 24-70 f/2.8

Tenendo conto dei vari pro e contro e di tutto ci� che ne consegue:
- D700 sul mercato da pi� anni e pertanto tecnologicamente meno avanzata rispetto alla D7000
- Ottiche FX (D700) nettamente pi� care rispetto a ottiche DX (D7000)
- Sensore da 12 mpx circa (D700) contro i 16 mpx circa (D7000)

Ha senso fare il questo famigerato "salto di qualit�" (se cos� pu� essere definito) al full-frame e quindi acquistare la Nikon D700 (reflex professionale strarecensita e stracollaudata)?

Spero possiate aiutarmi o comunque fornirmi qualche utile e prezioso consiglio
Grazie dell'attenzione


Tornando in argomento... considera che l'erede dalla D700 coster� molto pi� della D800, si vocifera di un prezzo intorno ai 3000�... 1200� di differenza non sono pochi...

Dal punto di vista tecnologico... la D7000 ha la funzione video (se ti interessa) ma non ha assolutamente nulla da farsi invidiare (casomai � il contrario) dalla D700.
La D7000 presenta una resa agli alti ISO alquanto deludente (a mio parere dovuta all'eccessivo intervento del sw che "spiana" i dettagli rendendo la foto "plasticosa").

Piuttosto porrei l'accento sulle ottiche: se hai il 10-24 immagino sia perch� lo usi, ora un 10-24 copre lo stesso angolo di campo che su FX � coperto da un 15-36. Se pensi di passare al FX con un 24-70 nel tempo ti sentirai "soffocare"... tra 15 e 24 mm c'� un abisso, anzi due. E' soprattutto su questo aspetto che ti invito a meditare, pensa bene al tipo di foto che fai prima di prendere una decisione smile.gif
Seestrasse
"E' poi pi� nitida della D3s (che ha pixel pi� grandi, quindi maggior caduta MTF), verso cui perde mezzo stop di sensibilit�".
Se sia pi� di mezzo stop non lo so, ma il soggetto � la D700 e l'italiano � corretto.
Luigi_FZA
QUOTE(Franco_ @ Dec 3 2011, 08:16 PM) *
Piuttosto porrei l'accento sulle ottiche: se hai il 10-24 immagino sia perch� lo usi, ora un 10-24 copre lo stesso angolo di campo che su FX � coperto da un 15-36. Se pensi di passare al FX con un 24-70 nel tempo ti sentirai "soffocare"... tra 15 e 24 mm c'� un abisso, anzi due. E' soprattutto su questo aspetto che ti invito a meditare, pensa bene al tipo di foto che fai prima di prendere una decisione smile.gif

La mia soluzione, al punto evidenziato da Franco, consiste nel prendere un 16 35 ed usare un 50 (che mi sembra di capire e' gia disponibile) lasciando perdere il 24 70.
L.
marcomigliori
Allora dal mio punto di vista dei pixel son tutte paranoie.. In quanto poi la resa della d700 ad alti iso e\' molto migliore a quella della d7000 anzi non e\' proprio paragonabile. Detto qst se ti senti limitato dagli iso potresti buttarti e comprarla subito altrimenti io sl tuo posto farei cos� : il 50, 85, e 70-300 che sono fx ovviamente li terrei. Il 35dx lo venderei insieme al corpo macchina quando sar� e aspetterei i nuovi modelli. Nel frattempo inizierei a vendere il 17-50 per prendere il 24-70. Poi nel momento che prenderai il ff ti pigli insieme il 14-24 cos� avrai : 14-24 24-70 50 85 e 70-300. Se hai anche un buon flash sei apposto. Divertiti ;-)
marcomigliori
Ps: ovviamente vendendo il 10-24 poco prima del passaggio a ff per non restare scoperto come grandangolo e per ammortizzare le spese un po\' alla volta.
0emanuele1
se fai il passaggio pi� che un 24-70 io guarderei a un 17(16)-35
daniparo
Ipotizzando di voler procedere alla vendita del seguente materiale:

1. Nikon D7000 (solo corpo).Acquistata fine 2010,completa di confezione,n.2 batterie,telecomando senza fili + tutti gli accesori presenti nella confezione.Il tutto coperto da garanzia italiana (nital card) regolarmente registrata.

2. Nikon 10-24 DX
(paraluce,portaobiettivo,filtro UV 77mm Hoya,no garanzia/no Nital card,acquistato 2010)

3. Nikon 17-55 DX
(confezione,paraluce,portaobiettivo,filtro UV 77mm Hoya,si garanzia/si Nital card,acquistato 2011)

4. Nikon 35 DX
(confezione,paraluce,portaobiettivo,si garanzia/si Nital card,acquistato 2011)

Innanzitutto credo che la cosa migliore sia vendere i pezzi separatamente

- Qual'� la valutazione attuale di ogni singolo pezzo?
- Invece nel caso di vendita a corpo,quanto potrei realizzare?
0emanuele1
quotazione onesta a volo a volo
17-55 circa 700 euro
D7000 circa 700 euro(secondo me questo dovrebbe essere il prezzo,ma dipende da quanto l'hai pagata. sappi che nuova import � poco sopra gli 800)
10-24 circa 550 euro
35 circa 130 euro

il mio consiglio � di invertire il tuo iter puntando prima alla vendita degli obiettivi,poi all'acquisto di obiettivi Fx,poi alla vendita del corpo e poi all'acquisto del corpo Fx
nella fattispecie se ti interessa il 24-70 se hai un budget di almeno 400 euro a disposizione venderei 17-55 e 35 per acquistare un 24-70 usato da accoppiare al 10-24

un altro consiglio valido secondo me � creare pi� annunci in ognuno dei quali vendi il corpo+1 ottica,in modo da andare incontro alle varie esigenze,specificando il prezzo di ogni singolo oggetto.
se non hai fretta di vendere puoi gonfiare ogni prezzo indicato di una 50ina di euro o pi�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.