QUOTE(buzz @ Dec 5 2011, 11:02 AM)

L'unico consiglio che sento di dare dopo aver partecipato a un WS, � quello di prendersi una modella, le luci e mettere in pratica, decidendo per� da soli, quello che si � imparato.
Fare le foto al ws, il pi� delle volte � come fare un giro turistico dal pulman senza scendere.
Fai le foto "alla giapponese" al monumento, per cui avrai 50 persone, 50 foto uguali.
Le pose le sceglie la modella, e luci le sceglie l'organizzatore, tu cosa scegli? tempo e diaframma?
nello specifico le luci (probabilmente luce continua) erano molto contrastate. In certi casi si usano per ottenere l'effetto voluto, ma qui non so se la scelta sia dettata da esigenze tecniche o volont� artistiche. Per avere un quadro completo bisognerebbe far provare diverse tecniche di illuminazione, ma non ero presente e quindi questo potrebbe anche essere successo.
Quello che non mi piace, ma � il mio gusto personale, sono le foto storte. Sembra che la sdraio tra un poco scivoli sul parquet, o che le foto siano state fatte su una nave arenata e inclinata.
purtroppo solitamente hai ragione buzz, davvero.
Ma, sempre davvero, non nei MIEI workshop (come questo eheheh). Fabio pu� confermare che se non pensi, se non inventi e se non proponi, arriva il cazziatone (perdonate il termine ma � quello corretto).
Io servo solo a stimolare e a fugare eventuali dubbi. Non sono colui che fa la foto al posto vostro.
Faccio gi� fatica a farle per me figuriamoci se devo farle pure per gli altri
Era il primo strobist per fabio e ammetto che lo strobist � un argomento un po' tosto ma devo dire che dopo i primi 30 minuti di riscaldamento sono partiti alla grande anche fortunati del fatto di essere gli unici due partecipanti (epidemia collettiva di influenza pare). Ed � stato magnifico vederli invasati a spostare e modificare potenza, direzione e tipologia di luce, a chiedere alla modella "cos� e cos�".
Accade non sempre.
E' stato un bel ws, economicamente disastroso.
ah gi�, gli scatti (che avevo visto in macchina e che poco si discostano dal come scattato: il primo e l'ultimo per me una spanna sopra, mi piacciono. Peccato nel primo quell'ombra sulla coscia che non abbiamo avuto il tempo/modo di correggere. A vederla con pi� calma avremmo dovuto chiedere alla ragazza (oddio l'et� non ricordo il nome che figura !!!!) di alzare il mento ancora 2 dita.
bravo fabio, qui non lo sanno ma io lo ripeto: era il tuo primo strobist e le luci te le sei ragionate e piazzate da solo.