Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
geraldidiego
Ciao ragazzi,
ho sviluppato in d76 a 1:1 una trix 400, fissandola con il rapid fixer per 5 minuti. L'ho lavata secondo il metodo ilford 5-10-20 ed in pi� l'ho lasciata per 5 minuti sotto l'acqua corrente. Rispetto alle tmax sviluppate finora noto una certa gradazione violacea; rifissandola e rilavandola risolvo il problema? o � proprio una caratteristica della trix? grazie!
alessandro signore
QUOTE(geraldidiego @ Dec 5 2011, 02:14 PM) *
Ciao ragazzi,
ho sviluppato in d76 a 1:1 una trix 400, fissandola con il rapid fixer per 5 minuti. L'ho lavata secondo il metodo ilford 5-10-20 ed in pi� l'ho lasciata per 5 minuti sotto l'acqua corrente. Rispetto alle tmax sviluppate finora noto una certa gradazione violacea; rifissandola e rilavandola risolvo il problema? o � proprio una caratteristica della trix? grazie!


Succede con molte kodak se il fissaggio non � eseguito a dovere, ora, non so le diluizioni che hai usato, ma a naso 5' mi sembrano pochini. Un po' puoi sforare col fix, non succede nulla.
WalterB61
Tempo di fissaggio scarso oppure prodotto esaurito o in via di esaurimento
dottor_maku
anche su ilford se il fissaggio � alle cozze.
vajra77
QUOTE(dottor_maku @ Dec 5 2011, 09:24 PM) *
anche su ilford se il fissaggio � alle cozze.


domanda: quanto si pu� conservare una diluizione di Ilford Rapid Fixer gi� usata per un fissaggio ? Conviene usarlo sempre nuovo ?

Grazie,
F
VinMac
QUOTE(vajra77 @ Dec 5 2011, 09:32 PM) *
domanda: quanto si pu� conservare una diluizione di Ilford Rapid Fixer gi� usata per un fissaggio ? Conviene usarlo sempre nuovo ?
Grazie,
F

Le istruzioni solitamente indicano, per ciascun prodotto, la data di scadenza da integro, la durata massima quando diluito alle condizioni di lavoro e la quantit� di materiale che � possibile trattare.
Nel caso del Rapid Fixer puoi trovare le istruzioni sugli sheet tecnici pubblicati sul sito ufficiale della Ilford.
Usare chimici "nuovi" � consigliato esclusivamente quando tratti pellicole per te particolarmente importanti.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
dottor_maku
QUOTE(vajra77 @ Dec 5 2011, 09:32 PM) *
domanda: quanto si pu� conservare una diluizione di Ilford Rapid Fixer gi� usata per un fissaggio ? Conviene usarlo sempre nuovo ?

Grazie,
F


gi� diluito e riciclato? non saprei dirti onestamente!
DDS
Il R.F. se in diluizione 1+4 puoi farci 24 rullini. Con un litro di soluzione: utilizzi i 300 ml richiesti dalla sviluppatrice e ricicli il fissaggio stoccandolo nuovamente nella bottiglia di partenza.

Il fatto che il negativo sia leggermente violaceo, se la dominante � omogenea e leggerissima, � abbastanza normale, il supporto delle tri-x � rosato di suo.
Qualora presenti macchie pi� dense (soprattutto ai bordi dentellati della pellicola) allora la colpa solitamente, come gi� detto, � del fissaggio esaurito (non del tempo perch� 5 minuti sono pi� che sufficienti... con le tri-x, ma anche con le t-max. Volendo � anche possibile aumentarlo fino a 6-8, ma non mi allargherei troppo, altrimenti si rischia di compromettere la densit� dell'immagine).
Altrimenti del cattivo lavaggio.
Personalmente proverei ad aumentare i minuti in acqua corrente.
Ma � un fatto comune quello dei negativi kodak "colorati", non me ne preoccuperei pi� di tanto; la stampa non � compromessa dalla dominante (se leggera) .

Saluti
Enrico
geraldidiego
Grazie mille per le risposte esaurienti!!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.