MI è stato cosigliato il kit della Visible Dust, ma vorrei avere dei riscontri. Il primo errore che feci la settimana scorsa fu quello di passare lievemente il panno degli occhiali sul sensore, il che, mi ha spaventato perchè solo dopo mi sono documentato che non va fatto, ma non vi sono danni, o, meglio, non credo che vi siano.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno suggerimenti sul da farsi.
Ragazzi, nonostante la mia D90 abbia solo quindici giorni, ha un sensore lacero, non polvere, propio macchiato il che, presumo con la pompetta non si rimuove. Or ora l'ho esaminato in contro luce ed è veramente sporco, anche se, solo con foto scattate a diaframma il cuo valore minimo è 16- al 32 si fa notare. Mi chiedevo, essendo per me la prima volta che pulirò un sensore, quale prodotto utilizzare da voi testato e pertanto garantito.
MI è stato cosigliato il kit della Visible Dust, ma vorrei avere dei riscontri. Il primo errore che feci la settimana scorsa fu quello di passare lievemente il panno degli occhiali sul sensore, il che, mi ha spaventato perchè solo dopo mi sono documentato che non va fatto, ma non vi sono danni, o, meglio, non credo che vi siano.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno suggerimenti sul da farsi.
MI è stato cosigliato il kit della Visible Dust, ma vorrei avere dei riscontri. Il primo errore che feci la settimana scorsa fu quello di passare lievemente il panno degli occhiali sul sensore, il che, mi ha spaventato perchè solo dopo mi sono documentato che non va fatto, ma non vi sono danni, o, meglio, non credo che vi siano.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno suggerimenti sul da farsi.

