Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Lello912
ciao a tutti..ho acquistato poco tempo fa 2CF da 16gb..però su almeno una delle due (l'altra l'ho usata solo una volta e non mi ha dato problemi) riscontro un problema: alcune foto, tipo 4 su 2-300, vengono tagliate a metà, segate tipo. Ho provato a formattare la card, cosa che faccio ogni volta prima di cominciare un servizio o un'uscita, ma il problema rimane. A cosa può essere dovuto? Cosa posso fare?
Vi allego una foto così potete capire meglio (ho "cancellato" il volto della persona)
Antonio Canetti
credo che sia difettosa la scheda di memoria e hai due strade da percorrere: o la butti e ne compri un'altra o lotti con il fornitore per una sostituzione in garanzia.


Antonio
mr-fuso
Beh, se solo su una riscontri questo problema mi sa che la sd è difettosa.

Fattela cambiare se è ancora in garanzia.
Lello912
QUOTE(mr-fuso @ Dec 6 2011, 09:22 AM) *
Beh, se solo su una riscontri questo problema mi sa che la sd è difettosa.

Fattela cambiare se è ancora in garanzia.

è che l'ho comprata su amazon.it .. (so che non si possono scrivere siti però sennò come capite)..qualcuno sa se si può far rivalsa?
l'ho comprata meno di due mesi fa.
paperomascherato
Ciao Lello912
secondo me e' da buttare, prova a contattare il fornitore e vedere se te la cambia....
il mio piccolo consiglio che ti voglio dare non formattare ogni volta che esci per un servizio, io le formatto una volta all'anno, può darsi che non c'entri nulla con il mal funzionamento della tua cf ma sempre su questo forum la maggior parte delle volte che sento problemi di card tutti hanno sempre formattato ad ogni uscita, questo il mio piccolo ''secondo me'', ciao!

IPB Immagine

Enrico_Luzi
la formattazione non centra nulla.
la scheda è difettosa e quindi va cambiata
se è di nota marca avrà la garanzia a vita
Lello912
QUOTE(Horuseye @ Dec 8 2011, 12:44 PM) *
la formattazione non centra nulla.
la scheda è difettosa e quindi va cambiata
se è di nota marca avrà la garanzia a vita

E' una Lexar Professional 400x .. li ho contattati e mi hanno detto di mandargli su la memory che me la sostituiscono..vedremo!
Garanzia a vita?
Mi confermi quindi che la formattazione non è un fattore che danneggia la memory?
mr-fuso
No, la formattazione non danneggia la scheda.

Quando formatti, oltre a cancellare i file presenti, riscrivi anche i file system.
E' sempre consigliabile formattare la scheda così da evitare errori di allocazione dei file.
Enrico_Luzi
anche io sapeve che è meglio la formattazione che la cancellazione del contenuto
hyperjeeg
QUOTE(Horuseye @ Dec 9 2011, 12:02 PM) *
anche io sapeve che è meglio la formattazione che la cancellazione del contenuto

E' quasi un paradosso: hanno ragione entrambe le scuole di pensiero!

Mi spiego meglio.
E' vero che sarebbe bene formattare la scheda piuttosto che cancellarla (perché si limita il numero di riscritture sui medesimi settori della scheda), tuttavia la formattazione dovrebbe avvenire con una frequenza che dovrà essere dettata dall'utilizzo (più o meno frequente) della scheda stessa.

Per come è fatta una CF/SD, questa infatti viene scritta sequenzialmente partendo dal primo fino all'ultimo settore. Se, puta caso, formatto la scheda dopo ogni sessione fotografica, anche se la scheda non è piena, in realtà favorirò una più frequente scrittura/cancellazione dei primi settori rispetto agli ultimi, con un precoce invecchiamento dei soli settori iniziali della scheda (che vedrà ridursi sensibilmente la propria vita utile).

Quale, dunque, il comportamento corretto, imho? Formattare sempre la scheda, ma solo dopo che è stata riempita fino alla fine per favorire un'usura costante di tutta la scheda.

Che fare quando magari la nostra sessione fotografica non riempie la SD? Semplice, la prossima volta continueremo a scattare sulla stessa scheda e imposteremo lo scaricamento della scheda solo in relazione alle nuove immagini che a ogni fotoshooting andremo ad aggiungere (in lightroom, c'è una funzione specifica nella scheda di importazione).

Alla prossima!!!
Jeeg
paperomascherato
.....se ti può essere più chiaro un'altra mia informazione a riguardo se è meglio formattare o cancellare, io ho ancora una scheda da 2gb acquistata quando presi la d100 (penso siano ormai passati 10 anni) e funziona ottimamente e ti ripeto io non ho mai avuto problemi di nessun genere e ti garantisco che non perdi nulla in capacità......può darsi che sia anche fortuna ma ho acquistato circa una 15 di schede...ciao e buona luce!

IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.