QUOTE(faustoleuci @ Dec 6 2011, 02:51 PM)

... � sempre valida l'affermazione che pi� gruppi ottici e/o numero di lenti ci sono in un obiettivo (uno zoom ad esempio...ma anche per i fissi?!?!?), peggiore � la qualit� dell'obiettivo stesso? Oppure � il contrario?
Non si pu� generalizzare. Ogni progetto va valutato a s�.
Di sicuro, se meno lenti fornissero risultati migliori, gli obiettivi avrebbero due sole lenti: frontale e posteriore.
Ci sono svariati esempi nella storia Nikon di ottiche con pi� lenti che vanno meglio di ottiche con meno lenti.
Qualche esempio (con indicati lenti/gruppi ottici):
180/2.8 AF ED (8/6) vs 180/2.8 ED AIS (5/5);
AIS 28/2.8 (8/8) vs AI 28/2.8 (7/7)
AFD 28/2.8 (6/6) vs AF 28/2.8 (5/5)
AF-S ED 300/2.8 (11/8) vs AF ED 300/2.8 (8/6)
.... e gli esempi non finiscono certo qui.
La stessa "non-regola" vale anche se confrontiamo ottiche simili di marche diverse. Ad esempio, lo Zeiss ZF.2 21/2.8 Distagon ha 16 lenti in 13 gruppi e va vistosamente meglio del Nikkor AFD 20/2.8 (12 lenti in 9 gruppi) ...
Quindi, affermare che pi� lenti peggiorano la qualit� � una semplificazione approssimativa e destituita di ogni fondamento. I progetti - ripeto - vanno valutati come tali, e non solo "contando" il numero di lenti.
Saluti,
R.