Della serie ......
il mondo e' bello perche' A....variato : io, piu' di un anno fa scelsi di proposito l'FS 300 proprio perche' avrei tenuto le zip d'apertura non in vista e quindi se non proprio sicure, meno portate ad invogliare il ladro di turno ad aprirle per fare del self service
Inoltre, se esco per fare foto, la 700 la tengo in mano ad altezza busto, trovo, io, ininfluente riporre la macchina nello zainetto e poi riprenderla all'occorrenza; senza considerare, poi, l'eventualita' di cambiare lente : io non ho abilita' da giocoliere, dovendo cambiare ottica, devo necessariamente fermarmi e fare le cose con il tempo necessario.
Queste considerazioni, mi hanno portato a dire che per me ha poca importanza accedere in tempi brevi allo zainetto.
Non sono piu' giovane, ma spesso porto lo zainetto "generico" su una sola spalla (mi fa fico)

e di conseguenza, anche con l'FS 300 faccio la stessa cosa; posso dirti che ieri in giro per Napoli, lo portavo a questo modo, dove nel suo interno ci tenevo 24 70; 16 35; 85 (f/1.4) 135 DC, il 180 ed ovviamente la 700, + ammenicoli vari tipo : 2^ batteria, caricabatt, cavetti, pompetta per pulizia ecc. e non avvertito il minimo fastidio e/o affaticamento alla spalla interessata.
L.