Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cavalieredona
ciao a tutti,

ieri ho venduto il mio 18-35 nikon e ho ordinato un 20mm e un 35mm, da tenere fisso sulla d70.
il rivenditore ha definito la mia scelta, una pazzia razionale, hmmm.gif voi che ne dite? biggrin.gif

il 20mm, verr� utilizzato soprattutto per interni,, per foto di gruppo in casa, o in strada per fotografre palazzi.

il 35, soprattutto per foto da street, cio� l'uso che si fa del 50mm su pellicola.

anche voi definite la mia scelta pazzia razionale? biggrin.gif

cordiali saluti

donatello masellis
oesse
io credo che in digitale il 20 sia troppo lungo per interni....

.oesse.
cavalieredona
non hai del tutto torto oesse. infatti tra un p� volevo abbinare al 20 e 35, un grandangolo spinto, tipo 12-24 nikkor. sinceramente non faccio molte foto all'interno. mi serve solo per le occasioni.
faccio un esempio. sono stato a Parigi, e per quello che faccio, il 18-35 a focale 18, mi � bastato per il 98% delle volte.

capisci quello che voglio dire?

ma � una pazzia razionale la mia scelta? hmmm.gif

cordiali saluti

donatello masellis

oesse
cosa sia onestamente non lo so. se ti dico quante pazzie faccio io, non basta un forum!

wink.gif


.oesse.
Black Bart
Allora io sono pazzo...non razionale laugh.gif
Pensa che volevo vendermi il 35 per prendere lo zoom (18-35)!!
Poi ci ho ripensato...ma non so' perche'...allora sono pazzo? laugh.gif
Boh!

Ciao

Omar smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(cavalieredona @ Nov 25 2005, 11:09 AM)

ma � una pazzia razionale la mia scelta?  hmmm.gif

*



Non � una pazzia ma, forse, non � molto razionale se come dici vuoi acquistare anche un 12-24. Lo zoom � un vero grandangolo sul digitale ed � anche compatto, al punto che il 20 potrebbe, a quel punto, essere un qualcosa in pi�. Avrei in pratica sostituito il 18-35 con l'accoppiata 12-24DX e 35 f2.

Ciao smile.gif
Michele Ferrato
Io essendo un possessore di 18-35 ti dico che non avrei fatto la tua scelta perch� come vetro lo trovo veramente ottimo e versatile,invece avrei preso in considerazione un'altro grand.zoom tipo quello che sto valutando di prendere il 12-24 che in pi� occasioni ho visto realizzare dei capolavori.A questo punto buona scelta.
manuelmagni@virgilio.it
razionale... hmmm.gif mah!!

facendo le equivalenze...

18-35mm

20mm
35mm

alla fine tra 18mm e 20mm c'� poca differenza come angolo di campo (27mm e 30mm in digitale... non cambia tanto, in fotografie di interni ti ci sta forse un comodino in pi�) e alla focale 35 non c'� differenza, avevi un cinquanta "abbondante" prima e hai un cinquanta abbondante adesso.

Hai perso la comodit� dello zoom ma hai sicuramente guadagnato in luminosit� e definizione.

l'avrei cambiato direttamente col 12-24mm (probabilmente).

Ciao, Manuel.

Francesco Martini
QUOTE(cavalieredona @ Nov 25 2005, 10:53 AM)
ciao a tutti,

ieri ho venduto il mio 18-35 nikon e ho ordinato un 20mm e un 35mm, da tenere fisso sulla d70.
il rivenditore ha definito la mia scelta, una pazzia razionale,  hmmm.gif  voi che ne dite?  biggrin.gif

il 20mm, verr� utilizzato soprattutto per interni,, per foto di gruppo in casa, o in strada per fotografre palazzi.

il 35, soprattutto per foto da street, cio� l'uso che si fa del 50mm su pellicola.

anche voi definite la mia scelta pazzia razionale?  biggrin.gif

cordiali saluti

donatello masellis
*


...io l'avrei cambiato con il 17-55 f2.8............. wink.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
giannizadra
QUOTE(cavalieredona @ Nov 25 2005, 10:53 AM)
ciao a tutti,

ieri ho venduto il mio 18-35 nikon e ho ordinato un 20mm e un 35mm, da tenere fisso sulla d70.
il rivenditore ha definito la mia scelta, una pazzia razionale,  hmmm.gif  voi che ne dite?  biggrin.gif

il 20mm, verr� utilizzato soprattutto per interni,, per foto di gruppo in casa, o in strada per fotografre palazzi.

il 35, soprattutto per foto da street, cio� l'uso che si fa del 50mm su pellicola.

anche voi definite la mia scelta pazzia razionale?  biggrin.gif

cordiali saluti

donatello masellis
*



Hai comprato due ottimi vetri.
Se hai fatto una pazzia, dipende dal prezzo (se lo dice il negoziante.. biggrin.gif ).
Per l'utilizzo, dipende: io faccio interni col 14 e street col 17-35 sul 24x36.
Ma anche viceversa.
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2005, 12:44 PM)
Hai comprato due ottimi vetri.
Se hai fatto una pazzia, dipende dal prezzo (se lo dice il negoziante.. biggrin.gif ).
Per l'utilizzo, dipende: io faccio interni col 14 e street col 17-35 sul 24x36.
Ma anche viceversa.
*


Non so se tu abbia fatto una pazzia razionale o meno...
So che di queste pazzie ne facciamo in tanti e ha ragione Gianni quando parla di prezzo biggrin.gif biggrin.gif
Per il resto credo che tu abbia guadagnato in luminosit� e perso in praticit�.
Comunque non la reputo un pazzia.
Rudi75
Anch'io come gi� detto da rromano avrei optato per 12-24mm e 35mm, comunque penso che terrai il 20mm anche dopo l'eventuale acquisto dello zoom.

Ora non ti stare a pentire del vetro sostituito, hai guadagnato in qualit� e luminosit�, che vuoi di pi�? wink.gif
efdlim
Se la fotografia � un Hobby...che t'importa se � razionale o no?......l'importante � giocare.
Parere personale hai fatto bene....lo zoom "vizia" molto ma se ne pu� fare anche a meno....della luminosit� che invece hai guadagnato posso solo dire che ti consente di fotografare a mano libera in condizioni che con il pur valido 18/35 era sicuramente pi� facile avere del mosso...

Poi con due obiettivi si gioca di pi� che con uno solo biggrin.gif
spero che il 50 sia almeno l'1.4...
efdlim
.....volevo dire che il prossimo acquisto sia almeno il 50 1.4....e la notte sia con te. laugh.gif
F.Giuffra
Io provato il 0 1,4 di un amico.

Certo � molto luminoso, ma ha una profondit� di campo veramente ridotta, � facile che un occhio dei soggetti sia a fuoco e l'altro no.

Un trucco per aumentare la profondit� sarebbe allontanarsi dagli oggetti, ma � una ottica fissa...

Di solito una ottica rende il massimo della nitidezza un paio di stop sotto alla sua massima apertura, quindi a 2,8 dovrebbe rendere molto di pi� uno zoom professionale che a 2,8 � a tutta apertura, o sbaglio?

hmmm.gif
blu_nova
Ciao Donatello
ho da un p� di anni il 20 e non posso che confermare quanto detto dagli esperti che ti hanno gi� risposto, � una gran bella lente per� in digitale perde un p� dell'angolo di campo.
Ti mancherebbe forse un bel 14 per completare in bellezza (il mio chido fisso! biggrin.gif )

Gi�


autolycus
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 25 2005, 10:40 PM)
Io provato il 0 1,4 di un amico.

Certo � molto luminoso, ma ha una profondit� di campo veramente ridotta, � facile che un occhio dei soggetti sia a fuoco e l'altro no.

Un trucco per aumentare la profondit� sarebbe allontanarsi dagli oggetti, ma � una ottica fissa...

Di solito una ottica rende il massimo della nitidezza un paio di stop sotto alla sua massima apertura, quindi a 2,8 dovrebbe rendere molto di pi� uno zoom professionale che a 2,8 � a tutta apertura, o sbaglio?

hmmm.gif
*



ehm lo si compra apputo perche anche chiuso di uno stop o due rende moooolto meglio del equivalente non fisso a tutta apertura

un po come il mio 85 1.2 lo chiudi a 1.8 e voil� che lente ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
ciao ciao 85 1.8.....



F.Giuffra
Qualcuno mi sa dire in che anno � stato creato, tanto per avere una idea se � facile trovarlo usato?

Non � Af-s?

grazie.gif
Michele Festa
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2005, 12:44 PM)
Hai comprato due ottimi vetri.
Se hai fatto una pazzia, dipende dal prezzo (se lo dice il negoziante.. biggrin.gif ).
Per l'utilizzo, dipende: io faccio interni col 14 e street col 17-35 sul 24x36.
Ma anche viceversa.
*


Temo Gianni che il tuo tele abbia la muffa sulle lenti, a forza di invidiare l'uso spasmodico che fai delle tue ottiche grandanglari biggrin.gif

Un caro saluto
michele
andreazinno
QUOTE(cavalieredona @ Nov 25 2005, 10:53 AM)
ciao a tutti,

ieri ho venduto il mio 18-35 nikon e ho ordinato un 20mm e un 35mm, da tenere fisso sulla d70.
il rivenditore ha definito la mia scelta, una pazzia razionale,  hmmm.gif  voi che ne dite?  biggrin.gif

il 20mm, verr� utilizzato soprattutto per interni,, per foto di gruppo in casa, o in strada per fotografre palazzi.

il 35, soprattutto per foto da street, cio� l'uso che si fa del 50mm su pellicola.

anche voi definite la mia scelta pazzia razionale?  biggrin.gif

cordiali saluti

donatello masellis
*



Ciao, almeno tu hai le "pazzie razionali", le mia sono tutte classificate da mia molgie come "assolutamente irrazionali" !

Effettivamente una focale minima di 20 sul digitale potrebbe starti un po' strettina, io ho fatto un qualcosa di simile a te, prendendo il 14 2.8 (trovato ad un prezzo eccezionale) e, a breve, gli affianchero' il 20. Tieni prero' presente che ho il 28-70, quindi ho una copertura omogenea sulle focali corte.

Se tu invece dai via il 18-35, direi che partire con il 20-35 � assolutamente corretto. Poi magari un giorno trovi una superofferta sul 14 oppure sul 12-24.

Un saluto.
gandalef
beh, chi nella vita non abbia fatto almeno una pazzia, razinale o irrazionale che sia smile.gif

cmq, in effetti anch'io avrei optato per la soluzione 17-55 e non ci pensavi pi�. Poi va be, il 12-24 magari in un secondo tempo quando ti sarebbe servito.
chenap
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 25 2005, 12:43 PM)
...io l'avrei cambiato con il 17-55 f2.8............. wink.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



il 17/55 costa moltissimo.invece il 20 e il 35 fisso usati,costano molto meno,inoltre la qualita' del 20 e del 35 fisso e' di gran lungo superiore a quella del 17/55e le ottiche fisse sono leggerissime, da usar facilmente a mano libero con poco luce.
Inoltre,sconsiglio il 50/1,4 sul digitale,in quanto risulta 75mmm(focale da ritratto,a quel punto risulta meglio un 85 fisso)
Franco_
QUOTE(rromano @ Nov 25 2005, 12:08 PM)
Non � una pazzia ma, forse, non � molto razionale se come dici vuoi acquistare anche un 12-24. Lo zoom � un vero grandangolo sul digitale ed � anche compatto, al punto che il 20 potrebbe, a quel punto, essere un qualcosa in pi�. Avrei in pratica sostituito il 18-35 con l'accoppiata 12-24DX e 35 f2.

Ciao smile.gif
*



Concordo con rromano.
Sul digitale il 20 non lo vedo benissimo (da solo) perch� ti lascia scoperto il fronte grandangolare. Quindi o in futuro acquisti anche il 14 oppure niente 20 e accoppiata 12-24 e 35.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.