Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Hannibal
Ciao a tutti,
da chi ha avuto, provato o letto qualche cosa su questi due obiettivi, volevo sapere se a parte la piccola differenza di focale , l'autofocus che non e' silent c'e' una differenza, mancaza qualitativa, su uno dei due? Quale ha una resa migliore?
Annibale
Eliantos
Se mastichi l'inglese qui c'è un bel confronto. In ogni caso ci sono le immagini...
Ciao,
Giuseppe
giannizadra
Hannibal, ho avuto per dieci anni il 35-70/2,8 e ora ho il 28-70 AFS.
In mezzo ho avuto un Angénieux 28-70/2,6.
Ho cambiato il 35-70 con l'Angénieux dopo tre giorni di prove, su stativo e non, a tutti i diaframmi e in tutte le condizioni possibili: più nitido, saturo e corretto il francese.
Ho cambiato, qualche anno dopo quest'ultimo con il 28-70 AFS dopo un week-end di prove: nitidezza pari fino a 50mm, grande vantaggio dell'AFS a 70mm e a tutte le focali quanto a resa cromatica e saturazione.
Morale: il 28-70 è molto migliore del 35-70, particolarmente alle focali più lunghe (e a tutte le focali quanto a saturazione, plasticità, sfuocato). Ho centinaia di immagini che non lasciano dubbi in proposito. Chi ha effettuato gli scatti linkati da Eliantos (che non ha colpe, beninteso Pollice.gif ) dovrebbe preoccuparsi del treppiede, non della resa del 28-70 AFS, senza dubbio il migliore zoom standard in commercio.
Il test non l'ho letto (magari è d'accordo con me): mi sono bastate le foto... mad.gif
Eliantos
Gianni,
possiedo il 28-70 ma non ho mai avuto modo di provare il 35-70, per cui, non potendo esprimere un parere personale, mi sono limitato a segnalare il link.
Sul contenuto della prova non discuto, ma sono d'accordo con te Pollice.gif nel dire che un "quick shot-out" del genere ha poco senso se si vuole confrontare nitidezza etc.
Presto dovrei fare qualche test insieme a Tursiope e la sua D70s, ma solo per puro sfizio, dato che mi ritengo già soddisfatto del 28-70.
Ciao,
Giuseppe
giannizadra
QUOTE(Eliantos @ Nov 25 2005, 02:47 PM)
Gianni,
possiedo il 28-70 ma non ho mai avuto modo di provare il 35-70, per cui, non potendo esprimere un parere personale, mi sono limitato a segnalare il link.
Sul contenuto della prova non discuto, ma sono d'accordo con te  Pollice.gif  nel dire che un "quick shot-out" del genere ha poco senso se si vuole confrontare nitidezza etc.
Presto dovrei fare qualche test insieme a Tursiope e la sua D70s, ma solo per puro sfizio, dato che mi ritengo già soddisfatto del 28-70.
Ciao,
Giuseppe
*



Se hai occasione, provali pure insieme: converrai con me.
Prima di cambiare un'ottica, le provo sempre a fondo, la pensionanda e la candidata, per cui sono sicuro..
Il mio venditore è da tempo rassegnato: sa che a scatola chiusa non può vendermi nulla. In cambio della prova, gli lascio quattro righe con le mie impressioni.
Rugantino
*

Non ho dubbi Gianni: sicuramente le tue impressioni scritte per il tuo negoziante sono un valore aggiunto! guru.gif
giannizadra
Non esagerare, Rugantino: sono solo le mie ..
E poi dipende. Ho gusti un po' difficili.
Rugantino
QUOTE(Rugantino @ Nov 27 2005, 09:36 AM)
*

Non ho dubbi Gianni: sicuramente le tue impressioni scritte per il tuo negoziante sono un valore aggiunto! guru.gif
*


Mi quoto da solo per aggiungere che proverò a proporre la cosa al mio negoziante.
Sono curioso di vedere le risate che si farà quando gli proporrò il rilascio del mio parere scritto!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
agonelli
ciao a tutti,

visto che il titolo della discussione era:

"35-70 F/ 2,8 E 28-70 F/ 2,8, sostanziale differenza qualitativa?"

ne approfitto per chiedere, a Gianni o a chi ne avesse un parere, se è possibile "affinare" il giudizio. Ho capito e non ci son dubbi che il 28-70 è migliore del 35-70. Ma, di quanto?

Vi spiego più brevemente possibile: tempo fa (forse qualcuno se lo ricorda ancora) possedendo D70+ 18-70+ 50/1.8 +75-300 + F80 e avendo modo di investire sul corredo, mi ero quasi convinto all'acquisto del 17-55. Dopo aver sentito i parere degli amici del forum (compreso Gianni Zadra che da allora stimo molto) ho deciso di investire diversamente i miei soldi: 18-35 + 35-70(usato) + 80-200(usato). Sono molto soddisfatto.
Utilizzo principalmente il 35-70, seguito dagli altri 2 pari merito o quasi.

ora, pensando al mio porcellino dei risparmi (quindi al mio futuro investimento)e tornando alla mia richiesta iniziale: se il divario c'è ma non è grande forse mi conviene pensare di sostuire prima il 18-35 con il 17-35, oppure aggiungere il 14 agli altri che ho.

Grazie in anticipo
saluti
Andrea
giannizadra
QUOTE(agonelli @ Nov 28 2005, 12:12 AM)

ne approfitto per chiedere, a Gianni o a chi ne avesse un parere, se è possibile "affinare" il giudizio. Ho capito e non ci son dubbi che il 28-70 è migliore del 35-70. Ma, di quanto?

Vi spiego più brevemente possibile: tempo fa (forse qualcuno se lo ricorda ancora) possedendo D70+ 18-70+ 50/1.8 +75-300 + F80 e avendo modo di investire sul corredo, mi ero quasi convinto all'acquisto del 17-55. Dopo aver sentito i parere degli amici del forum (compreso Gianni Zadra che da allora stimo molto) ho deciso di investire diversamente i miei soldi: 18-35 + 35-70(usato) + 80-200(usato). Sono molto soddisfatto.
Utilizzo principalmente il 35-70, seguito dagli altri 2 pari merito o quasi.

ora, pensando al mio porcellino dei risparmi (quindi al mio futuro investimento)e tornando alla mia richiesta iniziale: se il divario c'è ma non è grande forse mi conviene pensare di sostuire prima il 18-35 con il 17-35, oppure aggiungere il 14 agli altri che ho.

Grazie in anticipo
saluti
Andrea
*



Il 28-70 è più saturo del 35-70 (a tutte le focali, ovviamente).
E' più nitido a partire dai 50mm fino a 70.
Ma non è colpa del 35-70/2,8, che resta un ottimo obiettivo, e che, fossi in te, non penserei a cambiare.
Hai un ottimo corredo: puoi benissimo tenerlo così.
Se vuoi fare qualche acquisto (ti capisco benissimo) fra quelli che hai indicato penserei prima a un estensione di focali verso il corto (14) se senti il bisogno di un grandangolo più spinto del 18mm; in secondo luogo a una eventuale sostituzione del 18-35 col 17-35 ( ma anche qui solo se ne senti la necessità, il 18-35 va molto bene); al cambio dello zoom standard penserei semmai per ultimo.
Ma, ti ripeto, anche se ti tieni ciò che hai sei messo molto bene.


agonelli
grazie Gianni

per il consiglio.
In effetti il grand'angolo mi interessa. Da quando ho il 18-35 mi si è aperto un mondo che mi era quasi sconosciuto: il massimo che avevo era il 18mm del 18-70.

un saluto
Andrea
Alessandro Catalano
Caro Hannibal

Io ho utilizzato per 10 anni il 35/70 f/2.8 per passare poi al 28/70 f/2.8 e posso solo dirti che entrambe le ottiche - sia in analogico che in digitale sono veramente molto buone! E' ovvio che il 28/70 sia leggermente superiore (ha uno schema ottico più moderno) oltre che il vantaggio della focale grandangolare più spinta ed ovviamente l'autofocus motorizzato iperveloce e ipersilenzioso ma ... queste differenze si pagano pesantemente sia in termini di peso che di "€uri". Trai tu le conclusioni. Ricordo comunque che per qualsiasi fotografo il vero patrimonio sono e rimarranno le "OTTICHE" ... ovviamente Nikkor!

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.