Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PicNik
Salve a tutti!!!

Mi � capitato di vedere questa lente esposta da un fotografo a 80euro.
Non presenta alcun segno di usura evidente, le lenti sono immacolate...
E' AI-s , lo so, ma sulla D70 dovrebbe andar bene... A tal proposito, che cambia rispetto ad AI ? O vengono usati l'uno come diminutivo dell'altro ?

Quello che vi chiedo � se potete dirmi qualcosa sulla resa a f4...
Userei questo obiettivo per foto ai concerti...
Il MF non mi disturberebbe, come anche l'assenza dell'esposimetro (i tempi sarebbero comunque i pi� alti possibile...).
Vista la modica cifra sono tentato... Che mi dite ? Vale la pena ?
La resa a quale obiettivo � confrontabile ?

Thanks.
giannizadra
QUOTE(PicNik @ Nov 25 2005, 03:07 PM)
Salve a tutti!!!

Mi � capitato di vedere questa lente esposta da un fotografo a 80euro.
Non presenta alcun segno di usura evidente, le lenti sono immacolate...
E' AI-s , lo so, ma sulla D70 dovrebbe andar bene... A tal proposito, che cambia rispetto ad AI ? O vengono usati l'uno come diminutivo dell'altro ?

Quello che vi chiedo � se potete dirmi qualcosa sulla resa a f4...
Userei questo obiettivo per foto ai concerti...
Il MF non mi disturberebbe, come anche l'assenza dell'esposimetro (i tempi sarebbero comunque i pi� alti possibile...).
Vista la modica cifra sono tentato... Che mi dite ? Vale la pena ?
La resa a quale obiettivo � confrontabile ?

Thanks.
*



E' l'evoluzione di una delle ottiche Nikon che hanno fatto la storia: il mitico 80-200/4,5.
Era il telezoom professionale prima degli 80-200/2,8. Molto ben costruito, qualit� ottima, messa a fuoco minima di m 1,2 , particolarmente prestante alle medie distanze.
Credo sia AI, non AI-S (starebbe a significare un innesto lievemente modificato con una camma per i vecchi corpi in program), ma ai fini dell'uso sulla D70 � esattamente lo stesso.
Per quei soldi, lo comprerei anch'io subito.
muyi@libero.it
Era un'ottica di pregio, nel periodo in cui la F3 dominava il mondo professionale.
Il prezzo, se le condizioni sono quelle che dici � da prendere al balzo, come si comporta sulla D70 lo ignoro assolutamente.

Su pellicola ad f:4,0 si comportava bene, naturalmente non al livello dei nuovi Af f:2,8... valuta tu se proprio ti serve.
muyi@libero.it
user posted image

Questo � il Nikkor 80-200 AI-S f:4... se cos� prendilo al volo, come dice Gianni.

Controlla magari che la ghiera di zoomata non si muova da sola se l'ottica � rivolta verso il basso: � molto fastidioso.


CIAOOO!!!
Rita PhotoAR
QUOTE
E' AI-s , lo so, ma sulla D70 dovrebbe andar bene


Tranne per l'esposimetro...io lo comprerei al volo a quel prezzo,da montare per� sull'F3!!
PicNik
Che ne dite dell'uso che ne farei ?
Potrei trovare di meglio (senza arrivare alle cifre del 2.8) ?

Thanks...
giannizadra
Di meglio ? Direi di no (se davvero, come dici, non ti pesa l'assenza della misurazione esposimetrica). Altrimenti, un 70-210 AF usato ti garantirebbe una qualit� quasi uguale (ma non a 80 �).
Io ho l'80-200 AFS, ma per quella cifra lo comprerei lo stesso (e sulla D200 ritroverei anche l'esposimetro..).
Carlo Macinai
Avevo il modello precente (F4,5) prodotto fino al 1980.

Lo comprai nel 1979...ricordo ancora il prezzo che dovetti pagare: 684.000 Lire, un capitale allora!

E', forse, l'ottica che pi� ho usato nella mia vita (sulla F3), NON FARTELA SCAPPARE!

Ciao

Carlo
PicNik

Ho capito che si tratta di un ottimo obiettivo....
...ma avrei un'altra domanda:

Io ho un Sigma 70-300 come tele ed a 200mm ha apertura max f5, alla quale, per� non posso dire che sia il massimo di nitidezza.
Quello che guadagnerei con l'80-200 in questione per certo � "quasi" uno stop (f4), ma come nitidezza/qualit� d'immagine ? Guadagnerei molto ?
Datemi un obiettivo di confronto come colori/nitidezza (che so, 18-70, 80-200f2.8 etc...).

Thanks !!!
__Claudio__
QUOTE
Datemi un obiettivo di confronto come colori/nitidezza (che so, 18-70, 80-200f2.8 etc...).


Come nitidezza � vicino (leggermente superiore) al 70/210 AF. Come contrasto e saturazione � pi� vicino all'80-200 2,8 bighiera.
giannizadra
QUOTE(PicNik @ Nov 28 2005, 08:59 AM)
Ho capito che si tratta di un ottimo obiettivo....
...ma avrei un'altra domanda:

Io ho un Sigma 70-300 come tele ed a 200mm ha apertura max f5, alla quale, per� non posso dire che sia il massimo di nitidezza.
Quello che guadagnerei con l'80-200 in questione per certo � "quasi" uno stop (f4), ma come nitidezza/qualit� d'immagine ? Guadagnerei molto ?
Datemi un obiettivo di confronto come colori/nitidezza (che so, 18-70, 80-200f2.8 etc...).

Thanks !!!
*



Per risponderti seriamente, bisognerebbe scattare le stesse foto con tutte le ottiche che hai citato, e confrontarle.
A lume di naso, dovrebbe andare molto meglio del tuo 70-300, e un po' peggio dell'80-200 a f/4. A quel prezzo, se fossi in te, lo prenderei all'istante, ci farei i confronti e posterei i risultati..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.