Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giorgiosessa
Un saluto a tutti.

Il maestro Ludofox, con i suoi preziosi consigli, ci ha mostrato, anche ultimamente, la strada dello still life dicendoci come e facendoci vedere i suoi fantastici risultati.

Quando ho letto e raccolto le sue indicazioni, ho avuto l'impressione che le sue non volessero essere delle lezioni fine a se stesse, ma ci invitasse almeno a provarci.

Questa � stata la mia impressione. Quindi ho raccolto l'invito, anche perch� fuori nevica.

Ho preso la lista della spesa da lui fornita nella discussione "Allestimento Set., ...utile chincaglieria." e sono andato a fare compere.

Tornato a casa con quello che ho trovato ho allestito il set nel box di casa.
Oggetto dello still life un "oggetto molto comune?". Un pinghuino della Thun.

Ho scelto questo oggetto come prima prova, tanto per non esagerare con altri pi� complicati, in fondo � solo il primo tentativo.

Questo il set

user posted image

Quindi, come ci ha insegnato, una foto per il pinguino ed uno per l'ombra.

Poi vai di scontorni e montaggio.

Il risultato finale

user posted image

Dico subito che quello che mi convince meno � proprio l'ombra, quindi adesso ci continuo a lavorare.

Sono pronto per la mazzate, a voi ed in particolare a Ludovico. guru.gif

Ciao.
manuelmagni@virgilio.it
Ciao Giorgio,
magari l'ombra l'avrei fatta un po' meno "imponente" avvicinando un po' l'illuminazione al soggetto e diminuendo un po' la potenza della luce in modo da non creare zone in cui la luce "spara" e "brucia" parti del soggetto.
Secondo me � l'unica "pecca" (se cos� vogliamo chiamarla) dell'immagine.

Come primo tentativo non mi sembra affatto male!
anzi!

B R A V O !!!!

ciao, Manuel.
sergiopivetta
Il punto di ripresa troppo alto che potrebbe essere stato stimolato dalla direzione dello sguardo del soggetto, ma mi sembra comunque troppo elevato.

L'ombra decisa e drammatica � interessante, forse se indirizzata leggermente pi� in direzione posteriore il soggetto peserebbe meno.

Complimenti come inizio.

sergio
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(gsessa @ Nov 25 2005, 05:48 PM)
...
Sono pronto per la mazzate, a voi ed in particolare a Ludovico.
...
*




mazzate per tutti laugh.gif laugh.gif


P.S. scusate l'OT tongue.gif
bruttabertuccia
Giorgio non � male, solo l'ombra mi sembra un po' invadente.
Aspetto il seguito.
giorgiosessa
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 25 2005, 05:10 PM)
mazzate per tutti  laugh.gif  laugh.gif
P.S. scusate l'OT tongue.gif
*



Mi...chia, mi � saltata la "d". Ma chi sei, occhio di falco?

Potrebbe essere un lapsus Froidiano, se mi dite cose cattive.... s� mazzate. biggrin.gif

Comunque grazie per questi primi commenti, non potete immaginare come sono preziosi.


Ciao.


P.S.: (errori di ortografia? Si, no, tanto c'� manuelmagni. E vai con l'invio)
giorgiosessa
QUOTE(gsessa @ Nov 25 2005, 04:48 PM)
Dico subito che quello che mi convince meno � proprio l'ombra, quindi adesso ci continuo a lavorare.
*



Come prevedevo, i primi commenti sono in particolare riferiti all'ombra.
Effettivamente troppo invadente, comunque sembra attirare l'attenzione pi� del soggetto principale.

Sicuramente in PS la si potr� ruotare, modificare o altro, ma non sono capace.

Posso per� "addolcirla".


user posted image
ludofox
Guarda Giorgio, per prima cosa voglio ringraziarti di cuore.

Adesso, purtroppo, devo abbandonare il computer.
Ma domani ci sentiamo con molto piacere. biggrin.gif



Belli quei braccetti! cool.gif
andreabardi
ehehe mi associo, sia ai complimenti sia all'interesse per i braccetti: dove li hai trovati?
giorgiosessa
QUOTE(andreabardi @ Nov 25 2005, 07:45 PM)
ehehe mi associo, sia ai complimenti sia all'interesse per  i braccetti: dove li hai trovati?
*



I braccetti li ho trovati in un brico, sono quelli che hanno alle due estremit� le pinzette ed al centro una lente d'ingrandimento.

Sono utilizzati da chi effettua saldature su particolari molto piccoli.

Ovviamente ho tolto la lente, magari mi servir� per qualche still particolare.

Ciao e grazie.
bluemonia
Giorgio,
a me piace molto!! sei stato davvero bravo! comunque preferisco la versione con l'ombra pi� chiara!!!

ma dove li hai presi quei braccetti??? tongue.gif

ciau wink.gif
la.deda
Bravo Giorgio per me hai gi� vinto!


Ciao Davide
Fabio Capoccia
Mi sa che mi trasferisco a casa tua.... tongue.gif

A parte gli scherzi il tuo still mi piace tanto... i difetti non saprei trovarli, lascio la parola ai maestri del genere.
Il mio � un giudizio puramente estetico... e il podio lo do al secondo tentativo con l'ombra attenuata! wink.gif
sergiobutta
Ciao Giorgio e complimenti. Aspetto anch'io con ansia il giudizio del maestro, per apprendere qualche altro segreto. Comunque, quei braccetti ... te li invidio.
ciro207
La mia esperienza in campo non � moltissima...
preferisco l'ombra morbida su questo tipo di foto... e magari l'avrei inclinata maggiormente verso dietro.

Il risultato � buono e con pochi tocchi potresti sistemare queste due cosette wink.gif
nf100
QUOTE(bluemonia @ Nov 25 2005, 07:53 PM)
Giorgio,
a me piace molto!! sei stato davvero bravo! comunque preferisco la versione con l'ombra pi� chiara!!!

ma dove li hai presi quei braccetti???� tongue.gif

ciau wink.gif
*



Secondo me se vai in qualche negozio di modellismo li trovi

Ah dimenticavo che tratti anche modellismo statico

o forse anche negozi di bricolage
giorgiosessa
QUOTE(nf100 @ Nov 26 2005, 10:11 AM)
Secondo me se vai in qualche negozio di modellismo li trovi

Ah dimenticavo che tratti anche modellismo statico

o forse anche negozi di bricolage
*



Il prossimo still lo faccio sul braccetto. biggrin.gif

Ed ecco a voi signori:
user posted image

Lo trovate qui, oppure in un qualunque centro fai da te (vedi castorama o brico o simili).

Io l'ho pagato �5,00 cad.

Credo sia tutto.

Ciao.
manuelmagni@virgilio.it
Ciao Giorgio, la seconda � bellissima!!!
L'ombra questa volta � solamente accennata e da maggior risalto al pinguino.
Sicuramente un'immagine di maggior effetto Pollice.gif


Ciao, Manuel.


P.S. mi faceva ridere l'idea: "gi� con le critiche e se son cattive... SO' mazzate pe' tutti!!! laugh.gif
ludofox
Caro Giorgio.

Sono d'accordo con Sergio sulla possibilit� di un punto di ripresa pi� basso.

Secondo me, per�, quello che ...manca, � un leggero controluce sul pinguino.
Puoi naturalmente utilizzare un pannello. Ormai sei esperto!

user posted image

Ho cercato, in quattro e quattr'otto, di simulare (con Photoshop) l'effetto che dovrebbe avere.

Cercherei, anche, di accorciare l'ombra.
giorgiosessa
QUOTE(ludofox @ Nov 28 2005, 09:46 AM)

Ho cercato, in quattro e quattr'otto, di simulare (con Photoshop) l'effetto che dovrebbe avere.

Cercherei, anche, di accorciare l'ombra.
*




Grazie Ludo.

Seguir� le tue indicazioni, magari cambiando soggetto e passando ad uno pi� complesso.

Non so perch�, ma ieri sono andato in giro per casa a cercare una bottiglia di liquore.. tongue.gif

Vi terr� aggiornati.

Ciao.
ludofox
QUOTE(gsessa @ Nov 28 2005, 10:09 AM)
Grazie Ludo.

Seguir� le tue indicazioni, magari cambiando soggetto e passando ad uno pi� complesso.
Non so perch�, ma ieri sono andato in giro per casa a cercare una bottiglia di liquore..  tongue.gif

Vi terr� aggiornati.

Ciao.
*



Un consiglio? ...Una cosa alla volta.
Fossi in te, cercherei di migliorare il pi� possibile ci� che hai gi� iniziato.
(per imparare si fa cos�)

Capisco il desiderio di misurarsi con problemi pi� complessi ma, credimi, non � la strada migliore.

Capire l'interazione oggetto/luce partendo da un problema semplice, � pi� proficuo.
giorgiosessa
Ok!

Allora riprovo con il pinguino.

Ciao.

Taras
QUOTE(gsessa @ Nov 28 2005, 10:24 AM)
Ok!

Allora riprovo con il pinguino.

Ciao.
*



Tanto con questo tempo non dovresti faticare a trovarne, ne ho uno fuori al balcone! biggrin.gif

Scusate l'OT, ma non ho resistito.

Taras.
la.deda
QUOTE(Taras @ Nov 28 2005, 11:27 AM)
Tanto con questo tempo non dovresti faticare a trovarne, ne ho uno fuori al balcone!  biggrin.gif

Scusate l'OT, ma non ho resistito.

Taras.
*


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
meno male che ogni tanto qualcuno ironizza e mi fa ridere grazie.gif
giorgiosessa


Grande Gianluca. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Allora fai una cosa, prendilo e portalo a casa.

Poi mi aiuti a tenerlo fermo.

Ma non � che ha la voce di Fiorello?

[Fine OT]
robben
Come inizio non mi sembra affatto male (giudizio estetico da inesperto); posta nuovi risultati e soprattutto anche le eventuali modifiche al set: anch'esse sono utilissime per coloro che si vogliono cimentare!
giorgiosessa
Seguendo le indicazioni di Ludovico, ho riprovato.

Ho allestito un set quasi identico, modificando la disposizione dei pannelli riflettenti ed il punto di ripresa.

Altra variazione � il supporto per lo sfondo. La volta precedente avevo utilizzato un cartoncino bianco che una volta fotografato evidenziava tutti i suoi difetti.
Ero stato cos� costretto a scontornarlo completamente e sostituirlo in PP con un fondo tutto bianco.

In questo caso mi sono procurato (in un negozio a Brera) un foglio di carta particolare (di cui adesso non ricordo il nome) che mi hanno assicurato essere specifico per sfondi fotografici (sicuramente Ludovico sar� pi� preciso)

L'unica attivit� in PP di questa prova � l'unione della foto del Thun con la sua ombra.

Per schiarire quest'ultima ho utilizzato ancora una volta un pannello riflettente per renderla pi� dolce.

Questo il risultato, aspetto i vostri commenti.

user posted image


Ciao.
Fabio Capoccia
Ancora pi� bella della precendete Gi�!!!!! Pollice.gif

Qualche dato tecnico?
- Ottica
- Flash (?)
- Potenza luce
- Quanti punti luce?
giorgiosessa
QUOTE(fabio.capoccia @ Dec 1 2005, 02:52 PM)
Ancora pi� bella della precendete Gi�!!!!!  Pollice.gif

Qualche dato tecnico?
- Ottica
- Flash (?)
- Potenza luce
- Quanti punti luce?
*



Certo Fabio.

Per il Pinguino:
Ottica Nikon 60Micro ad 1/100 F/10 Esposizione media centrale
Nessun Flash, ma faretto 500w a sx con lucido da disegno

Per l'ombra:
Ottica Nikon 60Micro ad 1/125 F/10 Esposizione media ponderata
stessa illuminazione.

Ciao e grazie.
Taras
Mi ero ripromesso di non fare commenti sugli still life. Non ne sono all'altezza.

Ma questo mi piace.
Caro Giorgio, il mio commento � alquanto improbabile, un p� come quando d'estate danno l'Inter come favorita allo scudetto per intenderci, ma mi piace il punto di ripresa che enfatizza la postura fiera del pinguino, mi piace lo sfondo, la disposizione dei pannelli per il controluce che staccano il soggetto dallo sfondo.
Forse l'unica cosa che non mi convince � l'ombra che st� di fronte al pinguino che si sovrappone anche all'ombra laterale all'altezza della zampa (zampa?) sinistra.

Leggi questo parere come leggeresti l'oroscopo. Distrattamente.

Taras.
ludofox
Ullall�, Giorgio.
Un bel passo avanti!

E lo avresti fatto anche con un 50/1.8 tongue.gif
Qui non � questione di ottica. ...Ma di luce.

L'ottica � solo il pennino
La fotocamera e solo la penna
La luce invece � l'inchiostro.
ma ci� che ci fa scrivere un bel romanzo o ci fa realizzare una bella foto, � la nostra capacit�, la nostra voglia.
I nostri neuroni, insomma.
ludofox
QUOTE(Taras @ Dec 1 2005, 03:02 PM)
Mi ero ripromesso di non fare commenti sugli still life. Non ne sono all'altezza.

Ma questo mi piace.
Caro Giorgio, il mio commento � alquanto improbabile, un p� come quando d'estate danno l'Inter come favorita allo scudetto per intenderci, ma mi piace il punto di ripresa che enfatizza la postura fiera del pinguino, mi piace lo sfondo, la disposizione dei pannelli per il controluce che staccano il soggetto dallo sfondo.
Forse l'unica cosa che non mi convince � l'ombra che st� di fronte al pinguino che si sovrappone anche all'ombra laterale all'altezza della zampa (zampa?) sinistra.
Leggi questo parere come leggeresti l'oroscopo. Distrattamente.

Taras.
*



Non � un'ombra ma lo specchiamento del pinguino che, evidentemente � appoggiato su una superfice lucida o quasi.
giorgiosessa
QUOTE(Taras @ Dec 1 2005, 03:02 PM)

Leggi questo parere come leggeresti l'oroscopo. Distrattamente.

Taras.
*



Ma io all'orsoscopo ci credo e non lo leggo mai distrattamente. biggrin.gif

Cos� come leggo con attenzione le tue considerazioni.

Come ti ha gia detto Ludo, � il riflesso del pinguino sul supporto semilucido.

Stavo per toglierlo in PP, ma poi ho scelto di lasciarlo trovando non disturbasse la composizione pi� di tanto.

Quello che devo ancora capire � proprio che tipo di sfondo adottare, inteso come materiale.

Il cartoncino di sicuro non va bene, ma un giorno o l'altro vado a trovare Ludovico e vedo cosa si usa.

Ciao e grazie.

giorgiosessa
QUOTE(ludofox @ Dec 1 2005, 03:10 PM)
Ullall�, Giorgio.
Un bel passo avanti!

E lo avresti fatto anche con un 50/1.8  tongue.gif
Qui non � questione di ottica. ...Ma di luce.

L'ottica � solo il pennino
La fotocamera e solo la penna
La luce invece � l'inchiostro.
ma ci� che ci fa scrivere un bel romanzo o ci fa realizzare una bella foto, � la nostra capacit�, la nostra voglia.
I nostri neuroni, insomma.
*



Questa s� che � una soddisfazione.

grazie.gif Ludovico.

Perch� non mi proponi un tema come seconda prova?
Oppure vado io a ruota libera?

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.