pafenara
Nov 25 2005, 05:09 PM
HO APPENA COMPRATO D2X MA AI PRIMI SCATTI VEDO POCA NITIDEZZA NELLE PHOTO SPERO DI SBAGLIARE QUALCOSA AIUTO
fotoglamour2002
Nov 25 2005, 05:11 PM
QUOTE(pafenara @ Nov 25 2005, 05:09 PM)
HO APPENA COMPRATO D2X MA AI PRIMI SCATTI VEDO POCA NITIDEZZA NELLE PHOTO SPERO DI SBAGLIARE QUALCOSA AIUTO
ho paura che sia un errore tuo
per curiosit�, quanto tempo � passato dall'ordine alla consegna?
Eliantos
Nov 25 2005, 05:12 PM
Lo spero anch'io.
In ogni caso se vuoi disfartene la compro io.
Scherzi a parte benvenuto sul forum.
Cerca le discussioni sulla D2X nella sezione NIKON DIGITAL REFLEX e vedrai che c'� tanto da imparare.
Geipeg
Nov 25 2005, 05:13 PM
Pafen�, senza offesa, ma un messaggio d'aiuto implica spiegare in maniera organica e comprensibile al prossimo cosa � successo, come, con quale obiettivo, in quali condizioni e magari, visto che qui si parla di fotografia, illustrare il tutto con una bella foto di esempio senn� corriamo dietro ai teoremi anzich� prendere atto di un eventuale concreto problema.
Aspettiamo delucidazioni!
Michelangelo Serra
Nov 25 2005, 05:24 PM
Tranquillo � solo il fatto che la d2x adopera un sensore cmos risaputogi� da tempo che sia pi� morbido del ccd, un p� alla volta imparerai ad apprezzarla, il primo consiglio che sicuramente troverai leggendo sui vari post sar� quello di portare il fattore nitidezza a pi� uno e mettere il contrasto su normal cos� dovresti trovare un lieve miglioramento, guarda comunque che i file generati dalla d2x tendono a preservare le alte luci quindi abituati ad una lieve sottoesposizione ed all'impressione di avere dei file piatti sotto il contrasto. Io personalmente lavoro con il contrasto su medio basso o automatico in quanto preferisco avere una certa sicurezza nel preservare le alte luci, infatti ho notato che la macchina in molte situazioni applica un contrasto basso o medio basso appunto per il motivo cui prima ti ho accennato.
sergiopivetta
Nov 25 2005, 05:29 PM
QUOTE(pafenara @ Nov 25 2005, 06:09 PM)
HO APPENA COMPRATO D2X MA AI PRIMI SCATTI VEDO POCA NITIDEZZA NELLE PHOTO SPERO DI SBAGLIARE QUALCOSA AIUTO
Trattieni il respiro e conta fino a 100.
Fino alle prime foto stampate.
Se vuoi, puoi anche esagerare tranquillamente fino al 70x100, accetto il rischio
Poi sappimi dire.
sergio
Francesco Martini
Nov 25 2005, 05:59 PM
QUOTE(pafenara @ Nov 25 2005, 05:09 PM)
HO APPENA COMPRATO D2X MA AI PRIMI SCATTI VEDO POCA NITIDEZZA NELLE PHOTO SPERO DI SBAGLIARE QUALCOSA AIUTO
..ma...e' uno scherzo?????....prima di tutto (e prima di usarla) leggi bene il manuale....poi...facci vedere qualche foto "poco nitida".....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
studioraffaello
Nov 25 2005, 06:33 PM
solo una domanda.....con che obiettivo hai ottenuto gli scatti poco nitidi?............
lucaoms
Nov 25 2005, 06:36 PM
QUOTE(Geipeg @ Nov 25 2005, 05:13 PM)
Pafen�, senza offesa, ma un messaggio d'aiuto implica spiegare in maniera organica e comprensibile al prossimo cosa � successo, come, con quale obiettivo, in quali condizioni e magari, visto che qui si parla di fotografia, illustrare il tutto con una bella foto di esempio senn� corriamo dietro ai teoremi anzich� prendere atto di un eventuale concreto problema.
Aspettiamo delucidazioni!
dicci qualcosa in piu......o postaci una foto...
fidati che con la giusta ottica sarai suuuuuuuuper soddisfatto!!
ciao e benvenuto
gabriele_olei
Nov 25 2005, 11:52 PM
Prima di emettere giudizi affrettati, posta una delle foto "incriminate"

, poi gli EXIF, e poi ne riparliamo
Fidati: della D2x non si pu� che essere soddisfatti (per� ricorda che una reflex di questo calibro VUOLE ottiche degne di lei)
Saluti
PS: se poi la prossima volta che posti ti prendi anche la briga di controllare il blocco maiuscole sulla tastiera eviterai di "urlare"
padrino
Nov 26 2005, 12:25 AM
Personalmente, posso dirTi che la D2x, con ottiche di qualit�, restituisce file fin troppo dettagliati... Il mio consiglio spassionato � di non usare mai, e dico mai, maschere di contrasto... Poi prova a fare una stampa 30x40 di un file che Ti sembra morbido... Vedrai che noterai tanti di quei dettagli da lasciarTi a bocca aperta!!!!
pafenara
Nov 26 2005, 03:01 AM
QUOTE(padrino @ Nov 26 2005, 12:25 AM)
Personalmente, posso dirTi che la D2x, con ottiche di qualit�, restituisce file fin troppo dettagliati... Il mio consiglio spassionato � di non usare mai, e dico mai, maschere di contrasto... Poi prova a fare una stampa 30x40 di un file che Ti sembra morbido... Vedrai che noterai tanti di quei dettagli da lasciarTi a bocca aperta!!!!

grazie a tutti ma fino a ieri ho usato la d70 con ottimi risultati che l'ho preferita alla canon 350 d tenuta tre giorni e venduta subito dallo schifo ho cominciato con l'8800 con immagini da sogno se uno non ha fretta a scattare e mettere a fuoco
e vedere la canon una delusione enorme .comunque a parte la mia storia oggi
con la d2x appena comprata sono riuscito a fare qualcosa di meglio ed e' meravigliosa l'ho provata con 80-400 vr sempre della casa e con il 18-70 dx della d70 anche se in effetti mi sembra piu' morbida delle altre due che posseggo e forse terro' lostesso
pafenara
Nov 26 2005, 03:06 AM
QUOTE(fotoglamour2002 @ Nov 25 2005, 05:11 PM)
l'ho torvata seminuova quindi come usato anche se l'ho pagata un bel po' ma dopo
quello che mi ha fatto vedere stasera in casa con il congelamento dell acqua (tecnica che adoro)non sono pentito per niente di averla presa
l.ceva@libero.it
Nov 26 2005, 07:31 AM
QUOTE(pafenara @ Nov 25 2005, 06:09 PM)
HO APPENA COMPRATO D2X MA AI PRIMI SCATTI VEDO POCA NITIDEZZA NELLE PHOTO SPERO DI SBAGLIARE QUALCOSA AIUTO
Prima di cercare difetti di nitidezza, che non ci sono te lo assicuro, a che ingrandimento stai osservando i file sul tuo monitor?
Se sei abbituato ad osservare le foto al 100x100 tieni presente che considerata la maggiore risoluzione della D2X rispetto alla D70 � come se osservassi una stampa con base 120,150 cm (dipende dalla risoluzione del tuo monitor) a 20 30 cm di distanza.
Hai mai provato ad osservare una dia proiettata stando a 20 30 cm dallo schermo??
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
Luix90
Nov 26 2005, 03:19 PM
La risoluzione nativa di un monitor Lacie 17 � 1040x720 ? Giusto ?
Io credo che sia importante anche quella quando si visionano i file , poi all' 100%
sono delle gigantografie viste al microscopio.
Luix90
Nov 26 2005, 03:28 PM
Mi correggo 1024x768.
padrino
Nov 26 2005, 03:55 PM
QUOTE(pafenara @ Nov 26 2005, 04:01 AM)
grazie a tutti ma fino a ieri ho usato la d70 con ottimi risultati che l'ho preferita alla canon 350 d tenuta tre giorni e venduta subito dallo schifo ho cominciato con l'8800 con immagini da sogno se uno non ha fretta a scattare e mettere a fuoco
e vedere la canon una delusione enorme .comunque a parte la mia storia oggi
con la d2x appena comprata sono riuscito a fare qualcosa di meglio ed e' meravigliosa l'ho provata con 80-400 vr sempre della casa e con il 18-70 dx della d70 anche se in effetti mi sembra piu' morbida delle altre due che posseggo e forse terro' lostesso
Senza offesa, ma credo proprio Ti stia sbagliando anche sulla 350D della Canon... E' una macchina che ha una qualit� di immagine impressionante, soprattutto alle alte sensibilit�... Probabilmente i pochi giorni che l'hai tenuta, non sono bastati a farTi capire bene il funzionamento della macchina... FidaTI, � davvero stupenda... Niente a che vedere soprattutto con la Coolpix 8800, che a 100 iso � gi� rumorosa. Nn mischiamo le compatte con le reflex!!!
Per quanto riguarda la D2x, Ti ripeto che � fin troppo dettagliata e non puoi giudicare un file al monitor... Il monitor � solo un mezzo per arrivare alla stampa finale nel modo a Te pi� congeniale, ma spesso nn ha le capacit� di farTi realmente vedere le potenzialit� di una reflex!!!
E.A. Juza
Nov 26 2005, 04:29 PM
La D2X ha il 50% di risoluzione in pi� rispetto alla D70, e quindi ogni minimo difetto dell'obiettivo viene ingigantito. Il 18-70 e il 80-400 sono obiettivi buoni, ma non "Top level".
Se provi montare sulla tua D2X un 70-200 VR o anche un economico (ma ottimo) 50mm, e chiudi il diaframma a f/5.6 o f/8, dovresti ottenere una nitidezza notevole.
Non sono daccordo con alcuni messaggi precedenti che suggerivano di impostare la nitidezza a +1 e di non usare maschera di contrasto...l'algoritmo di sharpening (nitidezza) della fotocamera � decisamente meno evoluto di quello di programmi per computer come Nikon Capture o Adobe Photoshop.
Per ottenere il massimo del dettaglio, ti consiglio di settare l'impostazione di nitidezza della fotocamera su "-2" o su "Nessuna". In seguito, apri il file RAW con Photoshop, e applichi la maschera di contrasto (raggio 0.5, quantit� 300%) oppure lo Smart Sharpen (raggio 0.6, quantit� 150%). Trovi una descrizione dettagliata dei due sistemi di sharpening a questa pagina :
Smart Sharpen e Maschera di ContrastoInfine, un paio di note:
Alcuni suggerimenti per migliorare le foto :
Cinque Passi per Migliorare le Vostre FotoLa 350D � poco nitida? Io non direi... :
Ritratto di Gatto - 1/200 f/16 - Canon 350DSpero di esserti stato utile :-)
ciao e buon divertimento
padrino
Nov 26 2005, 05:22 PM
Mi dispiace, Juza, ma insisto nel dire che la maschera di contrasto, anche con la nitidezza al minimo, non va data!!! Io sono disperato... Ho, nelle stampe 30x40, troppa troppa reasa del dettaglio e nn so come toglierla... anche al minimo, la D2x � troppo dettagliata, nonostante usi obiettivi specifici per i ritratti, come l'85 f1.4 o f1.8.
Il monitor nn conta niente... Bisogna vedere in stampa cosa succede... E pensare che nn stampo nei minilab, dove ci sarebbe ancora pi� incisivit� (non risoluzione, ovviamente)...
Ripeto... Niente maschera di contrasto, se si intende avere delle stampe dalla D2x... Se ci si accontenta di vederle a monitor, allora ok... Ma non penso che il nostro amico abbia speso tutti questi soldi per vedere le foto a monitor!!!
studioraffaello
Nov 26 2005, 05:37 PM
certo che cento fotografi cento soluzioni............
tra un paio di giorni vedrai che ti saranno consigliati tutti i settaggi possibili tra programma della macchina e combinazioni photoshop-capture-----
soluzione?
semplice fatti tutte le prove del caso e ottieni quella che soddisfa piu' il tuo occhio...pero' non giudicare le foto a monitor ma solo e rigorosamente su stampe da laboratorio competente...
regole generali non ce ne sono l'unica cosa sacrosanta e' di abbinarla ad ottiche di livello e mai aprire i raw con photoshop su questo non ci piove......e credici la d2x e'una gran macchina.............
Michelangelo Serra
Nov 26 2005, 05:47 PM
ciao padrino, dimmi un p� una cosa tu con il contrasto come ti trovi io ultimemente sto adoperando un tono medio- basso, in alcune situazioni ho adoperato l'auto ed ho notato che la macchina spesso � volentirei applica un fattore basso o medio basso di contrasto.
Ho notato che adoperando come ti dicevo un contrasto medio-basso in NC oltre ad avere come logico un migliore bilanciamento delle alte luci si ottiene una resa cromatica molto equilibrata, tu che ne pensi?,
E.A. Juza
Nov 26 2005, 06:16 PM
QUOTE
Mi dispiace, Juza, ma insisto nel dire che la maschera di contrasto, anche con la nitidezza al minimo, non va data!!! Io sono disperato... Ho, nelle stampe 30x40, troppa troppa reasa del dettaglio e nn so come toglierla... anche al minimo, la D2x � troppo dettagliata, nonostante usi obiettivi specifici per i ritratti, come l'85 f1.4 o f1.8.
Ok, per� tu fai ritratti, io fotografia naturalistica
Ti assicuro che non mi � mai capitato di avere una foto di paesaggio troppo dettagliata e pensare "la vorrei un p� pi� morbida, per nascondere le rughe e i difetti della montagna"
ciao
padrino
Nov 26 2005, 06:37 PM
Lavorando sempre in Raw, non imposto mai niente in macchina, riguardo la qualit� di immagine. E' tutto su normal. Cambio solamente il profilo colore in ADOBE RGB.
Cmq non uso Capture, proprio perch� non d� possibilit� di recuperare dettagli nelle alte luci, a differenza degli altri programmi, e poi � troppo lento... Per�, da quello che so, la prossima versione (4.4) dovrebbe aver coperto questi buchi!!!
In linea generale, Io amo molto la post-produzione e ci perdo parecchio tempo, quindi sono felice che la D2x mi restituisca risultati piuttosto neutri(a differenza della D100 i cui risultati, con flash e in interni, erano, purtroppo, disastrosi, per i miei gusti).
studioraffaello
Nov 26 2005, 06:45 PM
scusami padrino ma volevo choiederti come fai ad aprire i raw con photosnhop....a me li apre molto contrastati e con colori completamente sballati......sbaglio qualcosa?
Michelangelo Serra
Nov 26 2005, 07:12 PM
anche io lavoro parecchio un post e sono contentissimo della neutralit� dei file ed apputo per questo preferisco tenermi largo nel contrasto, ho provato ha lavorare con PS ma come ha notato studioraffaello i file aperti rimangono piuttosto sbilanciati anche disattivando la funzione auto della camera raw, onestamente NC � pi� lento rispetto al PS ma ormai apro le iimagini singolarmente senza attivare la multi finestra, ho notato infatti che cos� facendo e nettamente pi� veloce, in quanto alle alte luci all'ultimo Clik e create diCatania Beppe Maio Ha spiegato come ottimizzare i file Utilizzando NC e dopo avere seguito i suoi consigli devo dire che NC si comporta bene fermo restando comunque in un auspicabile migliori nella prossima versione.
Michelangelo Serra
Nov 26 2005, 07:18 PM
comunque anche Maio ha affermato che una foto ben realizzata in fase di scatto sotto tutti i parametri � sempre migliore per alcuni punti di vista di una ottenuta poi in fase di post anche da RAW, rimane comunque evidente che la ricostruzione dell'immagine effettuata nel programma proietario � sempre migliore di quella realizzata da programmi quali per esempio PS
E.A. Juza
Nov 26 2005, 07:27 PM
QUOTE
rimane comunque evidente che la ricostruzione dell'immagine effettuata nel programma proietario � sempre migliore di quella realizzata da programmi quali per esempio PS
Non � sempre cos�...per esempio, PS � in grando di recuperare molto pi� dettaglio nelle alte luci rispesso a NC.
Michelangelo Serra
Nov 26 2005, 07:37 PM
QUOTE
Non � sempre cos�...per esempio, PS � in grando di recuperare molto pi� dettaglio nelle alte luci rispesso a NC.
beh! questo � ormai risaputo ma con un p� di astuzia si possono ottenere buoni risultati sul resto ne possiamo parlare
padrino
Nov 26 2005, 07:59 PM
Intendiamoci, Io parlo di post-produzione su scatti ben realizzati!!! Se sbaglio uno scatto, lo cestino, non lo post-produco assolutamente!!!
Cmq, personalmente, non noto questi problemi con Camera Raw... Non so... Lavorando con calma sul WB, ottengo ottimi risultati con estrema velocit�.
Trovo ottimi anche Raw Shooter Essentials (che trovo molto adatto per i paesaggi, in quanto tira fuori tantissimi dettagli) e C1Pro.
Nikon Capture � ottimo nella gestione della gamma cromatica, ma, ripeto, troppi problemi con le alte luci, e spesso capita di scattare in situazioni di forte contrasto dove nulla pu� la gamma dinamica di una digitale, e troppo lento... Aspetto impaziente la nuova versione.
Cmq, solitamente, Io apro il file con Camera Raw, disattivo tutte le impostazioni automatiche e, per prima cosa, aggiusto il WB, in quanto influisce al 90% sulle impostazioni che dovranno essere fatte dopo. Una volta sistemato lo scatto a livello di WB ed esposizione, passo a Photoshop, dove decido il resto, come contrasto, saturazione, ecc...ecc...
Solitamente ottengo buoni risultati...
andreazinno
Nov 26 2005, 08:10 PM
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 26 2005, 04:29 PM)
...
La 350D � poco nitida? Io non direi... :
Ritratto di Gatto - 1/200 f/16 - Canon 350D...
Beh, si, della Canon tutto si pu� dire tranne che faccia brutte foto, anche se ho notato che il ritratto del gatto � stato fatto con l'eccellente Sigma 180 macro (a proposito, Juza, non ti ho mai ringraziato dei consigli che, alla fine, mi hanno fatto scegliere quest'ottica

), che di suo ci mette molto.
Un saluto.
E.A. Juza
Nov 26 2005, 08:42 PM
QUOTE
della Canon tutto si pu� dire tranne che faccia brutte foto, anche se ho notato che il ritratto del gatto � stato fatto con l'eccellente Sigma 180 macro
E' indispensabile usare obiettivi di prima qualit� per sfruttare al massimo il potenziale delle attuali reflex digitali...questo vale per la 350D, e ancora di pi� per la Nikon D2X, che con i suoi 12mp in sensore APS-C ha il record della fotocamera pi� "esigente" in termini di obiettivi.
Il Sigma 180 macro � sicuramente un'ottica favolosa, in grado di dare una nitidezza eccezionale a tutti i diaframmi (es.
Campanile in Bianco e Nero - 1/160 f/3.5 ,
Foglie e Brina - 1/30 f/8).
ciao
sergiopivetta
Nov 27 2005, 09:47 AM
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 26 2005, 09:42 PM)
E' indispensabile usare obiettivi di prima qualit� per sfruttare al massimo il potenziale delle attuali reflex digitali...questo vale per la 350D, e ancora di pi� per la Nikon D2X, che con i suoi 12mp in sensore APS-C ha il record della fotocamera pi� "esigente" in termini di obiettivi.
Il Sigma 180 macro � sicuramente un'ottica favolosa, in grado di dare una nitidezza eccezionale a tutti i diaframmi (es.
Campanile in Bianco e Nero - 1/160 f/3.5 ,
Foglie e Brina - 1/30 f/8).
ciao

Emanuele ciao,
stiamo parlando della Nikon D2X e tu...
posti foto fatte con la Canon???
sergio
Rita PhotoAR
Nov 27 2005, 10:38 AM
QUOTE
grazie a tutti ma fino a ieri ho usato la d70 con ottimi risultati che l'ho preferita alla canon 350 d tenuta tre giorni e venduta subito dallo schifo ho cominciato con l'8800 con immagini da sogno se uno non ha fretta a scattare e mettere a fuoco
e vedere la canon una delusione enorme .comunque a parte la mia storia oggi
con la d2x appena comprata sono riuscito a fare qualcosa di meglio ed e' meravigliosa l'ho provata con 80-400 vr sempre della casa e con il 18-70 dx della d70 anche se in effetti mi sembra piu' morbida delle altre due che posseggo e forse terro' lostesso
Tornando al problema dell'amico:
Senza offesa,per carit�,ma credo che tu abbia le idee poco chiare ed avresti fatto meglio ad impratichirti con la D70 piuttosto che passare subito alla D2X. Le macchine non sostituiscono il fotografo.
Pesante
Nov 27 2005, 03:26 PM
QUOTE(Artephoto @ Nov 26 2005, 07:37 PM)
beh! questo � ormai risaputo ma con un p� di astuzia si possono ottenere buoni risultati sul resto ne possiamo parlare
...... aspettate ancora qualche giorno e ne vedrete delle belle al riguardo......
Un saluto.
Michele Pesante
Francesco Martini
Nov 27 2005, 09:50 PM
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 26 2005, 04:29 PM)
La D2X ha il 50% di risoluzione in pi� rispetto alla D70, e quindi ogni minimo difetto dell'obiettivo viene ingigantito. Il 18-70 e il 80-400 sono obiettivi buoni, ma non "Top level".
.....l'80-400VR....sulla D2X...rende benissimo...e ha una ottima nitidezza....poi..non sara' proprio al "top"...ma guarda un po'...quanto costa.......
Francesco Martini
E.A. Juza
Nov 27 2005, 11:25 PM
QUOTE
Emanuele ciao,
stiamo parlando della Nikon D2X e tu...
posti foto fatte con la Canon???
A dire il vero � stato pafenara a nominare la Canon, e mi sembrava giusto rispondere (vedi prima foto).
Le ultime due foto invece, postate come sample del 180 macro,non centrano molto con la discussione...su questo hai ragione, chiedo scusa per l'off topic
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.